Centro Polaris

Centro Polaris Polaris è un centro di Psicologia e Psicoterapia formato da colleghi con diversi approcci di lavoro e specifiche esperienze professionali.

Accogliervi e dedicarci del tempo per ritrovare il cammino è la nostra missione.

VINCERE LA PAURA DI GUIDARE: L’amaxofobia: una fobia specifica molto diffusaL’ansia alla guida, chiamata anche amaxofobi...
10/04/2025

VINCERE LA PAURA DI GUIDARE: L’amaxofobia: una fobia specifica molto diffusa

L’ansia alla guida, chiamata anche amaxofobia, è una fobia specifica di tipo situazionale estremamente diffusa, che se non trattata adeguatamente può diventare un disturbo invalidante, limitando la quotidianità della persona che ne soffre. È caratterizzata dalla paura sproporzionata e persistente di guidare e dall’ansia ad essa collegata.

La persona per sottrarsi dall’esposizione verso situazioni che pensa possano scatenare l’ansia (o il panico) mette in atto delle strategie di evitamento, ma questo non risolve il problema, anzi lo mantiene o incrementa, riducendo la qualità della vita.

Vuoi approfondire questo argomento? Clicca e visita il nostro Blog..

https://centropolaris.it/vincere-la-paura-di-guidare/

L'ansia alla guida è una fobia diffusa. Le preoccupazioni sono varie e si attivano in varie situazioni e a la persona si protegge evitando.

Cosa c’è di più vero del vecchio detto “Sbagliando si impara”?Parlare di Errore nell’era della ricerca della perfezione ...
02/04/2025

Cosa c’è di più vero del vecchio detto “Sbagliando si impara”?

Parlare di Errore nell’era della ricerca della perfezione è quasi utopico. Viviamo in una società che ci vorrebbe tutti perfetti, perciò quando inciampiamo in un Errore, la frustrazione prevale.

Maria Montessori, la famosa pedagogista italiana che rinnovò l’insegnamento nel 1890, sosteneva che l’“Errore” deve essere chiamato “Signore”, perché soltanto mediante la sua scoperta il sapere migliora. Negli Errori si imbattono coloro che sono impegnati nel fare scoperte...

Vuoi approfondire questo argomento? Clicca e visita il nostro Blog..

Parlare di Errore nell’era della ricerca della perfezione è quasi utopico. Viviamo in una società che ci vorrebbe tutti perfetti, perciò quando inciampiamo in un Errore, la frustrazione prevale. Si entra in contatto con l’Errore già da piccolissimi, il bambino di un anno circa comincia a cam...

DIRITTI NELLE RELAZIONISai quali sono i tuoi (e altrui) diritti nelle relazioni?Lo sapevi che per vivere delle relazioni...
27/03/2025

DIRITTI NELLE RELAZIONI

Sai quali sono i tuoi (e altrui) diritti nelle relazioni?

Lo sapevi che per vivere delle relazioni sane, positive ed autentiche occorre conoscere i diritti assertivi?

Si tratta di principi universali che disciplinano i rapporti interpersonali sulla base di criteri di giustizia e di uguaglianza tra le persone.

I diritti permettono un’apertura al confronto con l’altro senza cedere a manipolazioni (consapevoli o inconsapevoli). Contribuiscono quindi a creare delle relazioni funzionali, aumentare la propria autostima e a perseguire i propri obiettivi, nel rispetto di sé e dell’altro.

Vuoi approfondire questo argomento? Clicca e visita il nostro Blog..

Lo sapevi che per vivere delle relazioni sane, positive ed autentiche occorre conoscere i diritti assertivi?Si tratta di principi universali che disciplinano i rapporti interpersonali sulla base di criteri di giustizia e di uguaglianza tra le persone.I diritti permettono un’apertura al confronto c...

Qual’è la differenza tra Psicoterapeuta e Psicologoe tra Psicoterapeuta e Psichiatra?Lo psicologo è laureato in Psicolog...
20/03/2025

Qual’è la differenza tra Psicoterapeuta e Psicologo
e tra Psicoterapeuta e Psichiatra?

Lo psicologo è laureato in Psicologia ed ha superato l’esame di stato per l’abilitazione professionale e l’iscrizione all’Albo degli Psicologi. Lo psicoterapeuta ha frequentato, dopo questa prima parte di formazione, una scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia e quindi ha raggiunto l’abitazione come Psicoterapeuta.

Lo Psichiatra ha una laurea in Medicina e Chirurgia e una specializzazione in Psichiatria e può essere considerato dal punto di vista legale anche Psicoterapeuta...

Vuoi approfondire questo argomento? Clicca e visita il nostro Blog..

La differenza principale tra le due figure professionali è il focus dell’intervento: lo psichiatra ha una visione medica del disturbo mentale, mentre lo Psicoterapeuta si concentra maggiormente sugli aspetti emotivi, cognitivi e relazionali del disturbo stesso.

Per adolescenza si intende il periodo di sviluppo della persona compreso tra la pubertà e la prima età adulta. Tale peri...
17/03/2025

Per adolescenza si intende il periodo di sviluppo della persona compreso tra la pubertà e la prima età adulta. Tale periodo di transizione prevede una serie di cambiamenti che possono mettere in crisi l’adolescente in crescita.

Per tali motivi diventa importante cogliere ed individuare precocemente quello che il ragazzo o la ragazza sta vivendo in questo particolare periodo della propria vita poiché non tenerne conto potrebbe comprometterne sia il proprio sviluppo personale che quello della propria famiglia.

Vuoi approfondire questo argomento? Clicca e visita il nostro Blog...

Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità la salute mentale corrisponde a uno stato di benessere generale dell’individuo che non si limita né al semplice benessere psicologico, né alla mera assenza di patologia. La salute mentale corrisponde a un equilibrio psicofisico ...

Dott.ssa Sara BustiPsicologa PsicoterapeutaSono Psicologa di area Neuropsicologica, e specializzanda in Psicoterapia Cog...
13/03/2025

Dott.ssa Sara Busti
Psicologa Psicoterapeuta

Sono Psicologa di area Neuropsicologica, e specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.

Presso il Centro Polaris mi occupo di colloquio psicologico rivolto ad adulti e adolescenti.

Credo fortemente nell’offrire un percorso di cura basato su evidenze scientifiche: dopo la laurea magistrale in Neuroscienze (Università degli Studi di Trento) e al master di II livello in Neuroscienze comportamentali (Università Cattolica), ho intrapreso la specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’Associazione di Psicoterapia Cognitiva (Verona.

Durante il mio percorso formativo, la pratica clinica svolta presso le principali strutture ospedaliere di Verona e Mantova, mi ha permesso di acquisire esperienza con la presa in carico neuropsicologica di pazienti con patologie neurologiche a diversa eziologia.

Effettuo infatti valutazione e trattamento di problematiche relative ad ADHD e DSA (età evolutiva ed età adulta), oltre che valutazione e riabilitazione dell’area demenze e cerebrolesioni acquisite.

https://centropolaris.it/chi-siamo/dott-ssa-sara-busti/

I Disturbi di Personalità:Sono caratterizzati da tratti di personalità rigidi e disadattativi al punto da causare stress...
11/03/2025

I Disturbi di Personalità:

Sono caratterizzati da tratti di personalità rigidi e disadattativi al punto da causare stress significativo e determinare la compromissione del funzionamento lavorativo e sociale. Nel tempo le relazioni con i propri familiari, amici e colleghi di lavoro diventano difficili, insoddisfacenti e conflittuali.

Il trattamento psicoterapeutico tra altre cose, punta a:- ridurre il disagio soggettivo- ridurre i comportamenti (come esplosione di rabbia, impulsività, l’isolamento sociale, … ) che mettono in difficoltà la persona, identificandone altri più efficaci e funzionali- riconoscere e gestire gli stati emotivi- comprendere quali tratti di personalità possono essere problematici ed imparare a gestirli in modo più efficace

Vuoi approfondire questo argomento?

Un corto animato che descrive il Disturbo Borderline di Personalità : Borderline Personality Disorder https://youtu.be/iraGmA7-9FA

MY GOD! LOOK!it's “BORDERLINE BILL'S MERCHANDISE” SHOP! Much WOW.AT: https://society6.com/ofirzsassonWant to support my animations? Visit: http://ofirsassona...

Proteggi la tua mente:Abitudini e Consigli per Prevenire il Declino CognitivoLa demenza è una condizione che provoca un ...
08/03/2025

Proteggi la tua mente:
Abitudini e Consigli per Prevenire il Declino Cognitivo

La demenza è una condizione che provoca un progressivo deterioramento delle funzioni cognitive, come memoria, linguaggio, attenzione e capacità di ragionamento, compromettendo l’autonomia della persona nella vita quotidiana. Non è una malattia specifica, ma un insieme di sintomi causati da diverse patologie, tra cui l’Alzheimer.

Per saperne di più visita il nostro Blog...

Proteggi la tua mente: Individuare precocemente le persone a rischio, intervenire con terapie adeguate e promuovere attività di Stimolazione cognitiva sono passi fondamentali per preservare la salute mentale e migliorare la qualità della vita nel tempo.

La Psicoterapia è un percorso di trattamento dei disturbi psicologici che può aiutare il singolo, la coppia o la famigli...
05/03/2025

La Psicoterapia è un percorso di trattamento dei disturbi psicologici che può aiutare il singolo, la coppia o la famiglia ad alleviare la sofferenza emotiva che può presentarsi in momenti particolari nella vita di ognuno...

La Psicoterapia è un percorso di trattamento dei disturbi psicologici che può aiutare il singolo, la coppia o la famiglia ad alleviare la sofferenza emotiva che può presentarsi in momenti particolari nella vita di ognuno.

L’Ansia, è uno stato emotivo associato ad una condizione di allerta e paura che generalmente è eccessiva rispetto alla r...
03/03/2025

L’Ansia, è uno stato emotivo associato ad una condizione di allerta e paura che generalmente è eccessiva rispetto alla reale situazione.

Quando l’ansia diventa estrema e incontrollabile, sfociando in uno dei disturbi d’ansia, è utile potersi rivolgere ad uno psicoterapeuta per un intervento professionale che consenta alla persona di acquisire degli strumenti per comprendere le dinamiche alla base del disagio, dei pensieri e delle emozioni correlate.

Per saperne di più visita il nostro Blog...

Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità la salute mentale corrisponde a uno stato di benessere generale dell’individuo che non si limita né al semplice benessere psicologico, né alla mera assenza di patologia. La salute mentale corrisponde a un equilibrio psicofisico ...

Salute Mentale e Psicopatologia: Quali sono i principali disturbi mentali e come riconoscerli?Secondo la definizione del...
22/10/2024

Salute Mentale e Psicopatologia:
Quali sono i principali disturbi mentali e come riconoscerli?

Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità la salute mentale corrisponde a uno stato di benessere generale dell’individuo che non si limita né al semplice benessere psicologico, né alla mera assenza di patologia. La salute mentale corrisponde a un equilibrio psicofisico ottimale che consente di utilizzare al meglio le risorse fisiche, emotive, cognitive e sociali dell’individuo.



Visita il nostro Blog per altri articoli interessanti

Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità la salute mentale corrisponde a uno stato di benessere generale dell’individuo che non si limita né al semplice benessere psicologico, né alla mera assenza di patologia. La salute mentale corrisponde a un equilibrio psicofisico ...

Sabato 26 OTTOBRE 2024 – Piazza XXVI Aprile – Bussolengo (VR)dalle 10.30 alle 14.30Evento: Comune di Busolengo in occasi...
16/10/2024

Sabato 26 OTTOBRE 2024 – Piazza XXVI Aprile – Bussolengo (VR)
dalle 10.30 alle 14.30
Evento: Comune di Busolengo in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024

Esposizioni artistiche, laboratori creativi/espressivi, attività di informazione e sensibilizzazione. Al termine dell’evento rimani con noi per un momento conviviale.
“Uno, Nessuno, Centomila modi di stare bene” Salute mentale come bene di tutti
INGRESSO LIBERO


Visita il nostro Blog nel mese della Salute Mentale

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la salute mentale come “uno stato di benessere in cui ogni individuo realizza il proprio potenziale, è in grado di far fronte agli eventi stressanti della vita, è in grado di lavorare in modo produttivo e fruttuoso ed è in grado di forni...

Indirizzo

Bussolengo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393495700103

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Polaris pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Polaris:

Condividi

Digitare