12/10/2025
𝐋𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐮𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐚
Ti sei mai chiesto perché a volte l'ansia sale alle stelle?
La psicologia cognitiva ha una risposta, quasi matematica! 🧮
La formula è questa:
Ansia = (Imminenza × Probabilità × Gravità) ÷ (Capacità di gestirla + Aiuto esterno)
In pratica:
• Più un evento ti sembra vicino, probabile e con gravi conseguenze, più l'ansia aumenta.
• Al contrario, più sei convinto di avere le risorse per affrontare la situazione o di poter contare su un aiuto esterno, più l'ansia diminuisce.
Se sperimenti spesso ansia intensa, probabilmente tendi a ingigantire i rischi e a sottovalutare le tue capacità.
Ma c'è una buona notizia!
Puoi allenare la tua mente a percepire meglio le tue risorse e a ridimensionare i pensieri catastrofici.
È un passo fondamentale per ridurre l'ansia in modo efficace.
Per altri strumenti pratici di psicologia da usare ogni giorno, continua a seguirmi!
Trovi il mio metodo di lavoro spiegato su www.valentinanicolosi.it 🌿