Studio di Nutrizione e Benessere

Studio di Nutrizione e Benessere La Dott.ssa Chiara Bresaola è biologo nutrizionista ed esercita la sua attività presso lo studio di Bussolengo, Verona.

Il mio ruolo è quello di condividere le conoscenze scientifiche aggiornate ed efficaci basate sulle evidenze e fornenire a ciascuna persona un percorso di progressione nutrizionale personalizzato ed appropriato al proprio specifico bisogno di salute. Lo Studio di Nutrizione e Benessere vuole condividere le conoscenze scientifiche aggiornate ed efficaci basate sulle evidenze fornendo a ciascuna per

sona un percorso alimentare riabilitativo personalizzato ed appropriato al proprio specifico bisogno di salute. Allo scopo di garantire questo obiettivo assicuro la centralità della persona assistita, la competenza e professionalità, la multi professionalità ed integrazione nell’approccio alla salute. Le attività di riabilitazione si esprimono attraverso un complesso di interventi valutativi, di trattamenti e di supporti assistenziali con lo scopo di aiutare la persona a raggiungere ATTRAVERSO LA PRATICA QUOTIDIANA il maggior livello di autonomia e benessere e permettere il mantenimento delle buone abitudini alimentari sia nel contesto famigliare (condivisione) e professionale. Inoltre lo svolgimento della pratica professionale avviene secondo i valori dell’uguaglianza e la non discriminazione tra gli esseri umani, della dignità e centralità della persona, la compatibilità e sostenibilità economica come indice di buona gestione e presupposto di autonomia, la trasparenza e il rispetto delle leggi. Lo Studio di Nutrizione e Benessere vuole conciliare qualità elevata e tariffe accessibili. Prevede un modello imprenditoriale e organizzativo che mette l’interesse degli utenti prima del ritorno economico dei professionisti, assicurando tariffe calmierate senza compromessi con la qualità. Lo Studio di Nutrizione e Benessere non ha la distribuzione dei profitti tra i propri obiettivi principali, e questo rende possibile applicare tariffe calmierate. Inoltre gli alti volumi di prestazioni erogati e un’organizzazione efficace ed efficiente del lavoro aiuta a contenere i costi e a garantire allo stesso tempo la massima qualità. Il motivo di tale modello trova origine dal bisogno di rendere pratiche le linee guida FAO per l’accessibilità della salute dell’uomo e del pianeta in cui l’uomo vive. Un modello etico di nutrizione: nutrire tutti in modo corretto (A.Codignola)

Indirizzo

Bussolengo

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 13:30
Giovedì 07:30 - 13:30
Venerdì 07:30 - 09:30
17:30 - 21:30
Sabato 07:30 - 13:30

Telefono

+393452403585

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Nutrizione e Benessere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Sono un Biologo Nutrizionista ho conseguito la Laurea in Tecniche Erboristiche nel 2007 e il titolo di Dottore in Biologia Evoluzionistica nel 2011 presso l'Università degli Studi di Milano dopo aver maturato un anno di esperienza in Olanda presso l’ Institute of Biology of Leinden conducendo un progetto di ricerca nell’ambito degli studi degli approcci metabolomici assieme all’analisi multivariata dei dati come strumenti per la scoperta di composti naturali utili alla salute dell’uomo.

Di fronte alla possibilità di continuare nel mondo della ricerca, ho scelto di seguire la strada della libera professione. Volevo essere da ponte tra cio’ che la ricerca scientifica osserva e le persone nella loro vita quotidiana. Science into the practice.

Ho proseguito quindi la mia formazione impegnandomi nello studio della nutrizione, degli alimenti e delle erbe medicinali in particolare quelle aromatiche con l’obiettivo di conoscere la materia naturale utile al mantenimento dello stato di salute della persona.

Nel 2012 ho conseguito i titoli di Perfezionamento in Nutrizione e Benessere presso l'Università degli Studi di Milano. Successivamente, il titolo di Master di secondo livello in Fitoterapia applicata presso l'Università degli Studi di Siena collaborando al progetto di ricerca scientifica FILIQUAFITO (La filiera di qualità del fitoterapico) promosso dalla Società Italiana di Fitoterapia.