Next Lab Italy

Next Lab Italy Next Lab Italy è una rete di laboratori altamente specializzati nelle analisi citologiche, biochimiche e genetiche.

Nato nel 2005, Archimed srl è oggi un centro diagnostico di riferimento a livello nazionale. Il nostro laboratorio elabora più di 120.000 esiti ogni anno, risultato delle sinergie con più di 600 strutture sanitarie e medici specialisti. Dal 2018 Archimed srl, accreditato da Regione Lombardia, fa parte di NextClinics, uno dei più grandi gruppi sanitari in Europa, per un totale di 20 cliniche e 7 laboratori, distribuiti in 9 Paesi diversi. Dal 2020 Archimed srl è diventato Next Lab Archimed, realtà presente in Italia e in Repubblica Ceca che comprende 7 laboratori altamente specializzati nelle analisi citologiche e genetiche-molecolari, indispensabili per diagnosticare e prevenire patologie.

✨ Siamo lieti di condividere con voi la nostra recente partecipazione alla 2ª edizione del congresso “Prevenzione del ce...
29/09/2025

✨ Siamo lieti di condividere con voi la nostra recente partecipazione alla 2ª edizione del congresso “Prevenzione del cervicocarcinoma – HPV: una visione globale”, che si è svolto il 26 settembre presso l’Hotel Villa Eur di Roma.

In questa occasione abbiamo preso parte con il nostro stand e con l’intervento del dott. Raimondo Boeri, responsabile della sezione di Anatomia Patologica di Next Lab Italy, che ha presentato la relazione: “Correlazioni cito-istologiche: il punto di vista del patologo”.

🤝 Un importante momento di confronto scientifico e di condivisione di esperienze al servizio della prevenzione e della diagnosi precoce.

🧬 Oncocheck Hereditary Cancer è il test genetico, sviluppato dalla nostra rete di laboratori Next Lab Italy, che analizz...
19/09/2025

🧬 Oncocheck Hereditary Cancer è il test genetico, sviluppato dalla nostra rete di laboratori Next Lab Italy, che analizza 28 o 84 geni associati ai tumori ereditari più comuni (mammella, ovaio, colon-retto, pancreas e altri).

👩‍⚕️ Indicato in presenza di una storia familiare significativa o di diagnosi in età precoce, aiuta a valutare il rischio genetico e a costruire – insieme agli specialisti – un percorso di prevenzione personalizzato.

👉 A chi è rivolto il test e come si interpreta il risultato? Ne abbiamo parlato nell’ultimo articolo del nostro blog (link in bio).

🧬 Il test del DNA fetale, noto come NIPT o Non-Invasive Prenatal Test (Test Prenatale Non Invasivo), è un esame non inva...
18/08/2025

🧬 Il test del DNA fetale, noto come NIPT o Non-Invasive Prenatal Test (Test Prenatale Non Invasivo), è un esame non invasivo che permette di analizzare il DNA fetale libero nel sangue materno per rilevare eventuali anomalie cromosomiche.

🤰 Sempre più diffuso in gravidanza, il NIPT è un importante strumento di screening che può ridurre la necessità di procedure più invasive.

👉 Cosa significa un risultato positivo al test del DNA fetale? Ne abbiamo parlato nell'ultimo articolo del nostro blog (link in bio)

🧬Sempre più coppie scelgono di conoscere meglio il proprio patrimonio genetico prima di iniziare una gravidanza.Che sia ...
06/08/2025

🧬Sempre più coppie scelgono di conoscere meglio il proprio patrimonio genetico prima di iniziare una gravidanza.

Che sia naturale o ottenuta tramite procreazione medicalmente assistita (PMA), è importante valutare anche la salute genetica dei futuri genitori.

👉 Tra gli esami più utili in questa fase c’è il test genetico al portatore, un test genetico preconcepimento che consente ai genitori di capire se sono portatori sani di eventuali patologie trasmissibili al feto.

📖 Abbiamo approfondito l'argomento nell’ultimo articolo del nostro blog (link nelle storie)

💬 "Che cos’è il test del DNA fetale? Quando si può fare? Che attendibilità ha il test?"Sono solo alcune delle domande ch...
20/06/2025

💬 "Che cos’è il test del DNA fetale? Quando si può fare? Che attendibilità ha il test?"

Sono solo alcune delle domande che ci vengono poste ogni giorno da chi sta valutando il test del DNA fetale (NIPT).

Per fare chiarezza, abbiamo raccolto le 10 domande più frequenti e dato risposte semplici ma accurate, per aiutare a capire meglio quando è indicato, come funziona e cosa può rilevare.

📖 Leggi l’articolo completo sul nostro blog (link nelle storie)

📣 Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione, in qualità di sponsor, all’European Human Genetics Conference (ESH...
23/05/2025

📣 Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione, in qualità di sponsor, all’European Human Genetics Conference (ESHG) 2025!

📍 Ci trovate dal 24 al 26 maggio presso il Centro Congressi Allianz MiCo di Milano, allo stand 339.

🧬Un appuntamento imperdibile per confrontarci con esperti internazionali, condividere innovazioni e rafforzare il nostro impegno nella genetica umana.

🔬 Passate a trovarci!

🔬 Sai davvero cos’è il Pap test e perché è così importante?👉 È uno degli esami di screening fondamentali per la prevenzi...
14/05/2025

🔬 Sai davvero cos’è il Pap test e perché è così importante?

👉 È uno degli esami di screening fondamentali per la prevenzione del tumore al collo dell’utero, ma spesso ci sono dubbi su quando farlo, ogni quanto ripeterlo e cosa può rilevare.

Nel nostro ultimo articolo ti spieghiamo tutto in modo semplice e chiaro:

✅ Cos’è il Pap test
✅ A cosa serve
✅ Quando va effettuato

📖 Leggi l’articolo completo sul nostro blog (link nelle storie)

🔬 Cerchi un test del DNA fetale (NIPT) comodo e sicuro? Ora puoi farlo a domicilio!👉 Il test NIPT o Prenatal Next (Non-I...
17/04/2025

🔬 Cerchi un test del DNA fetale (NIPT) comodo e sicuro? Ora puoi farlo a domicilio!

👉 Il test NIPT o Prenatal Next (Non-Invasive Prenatal Testing) è un esame di screening prenatale che analizza il DNA fetale libero nel sangue materno per rilevare anomalie cromosomiche, come la Sindrome di Down (Trisomia 21), la Sindrome di Edwards (Trisomia 18) e la Sindrome di Patau (Trisomia 13).

🩺 Si tratta di un test non invasivo, sicuro sia per la madre che per il bambino, eseguibile già a partire dalla 10ª settimana di gestazione.

🏠 Grazie a una rete di professionisti qualificati presenti su tutto il territorio nazionale, il test può essere effettuato direttamente presso il proprio domicilio

📍 Nessuno spostamento
📅 Appuntamento personalizzato
🧬 Risultati affidabili in pochi giorni

👉 Scopri tutti i dettagli leggendo l'articolo completo sul nostro blog (link nelle storie)

🦠 Test per le malattie sessualmente trasmissibili (MST): è possibile farlo da casa?✅ La risposta è sì, in modo semplice,...
04/04/2025

🦠 Test per le malattie sessualmente trasmissibili (MST): è possibile farlo da casa?

✅ La risposta è sì, in modo semplice, riservato e sicuro.

👉 Sul nostro ultimo articolo di blog ti spieghiamo come funziona il test Next MST da casa, a chi è consigliato e perché è uno strumento prezioso per la salute sessuale.

👉 Link all'articolo nelle storie

📣 Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione, in qualità di sponsor, ai seguenti eventi:📅 Corso A.O.G.O.I. Ian D...
14/03/2025

📣 Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione, in qualità di sponsor, ai seguenti eventi:

📅 Corso A.O.G.O.I. Ian Donald "Test di screening e diagnosi prenatale: 14-15 marzo 2025, Torino
📅 Incontri con l’Autore in Ostetricia e Ginecologia & 100 Anni di Taglio Cesareo: 21-22 marzo 2025 , Firenze

🔬 Due appuntamenti di grande valore scientifico per approfondire le ultime novità in diagnosi prenatale e ginecologia.

💙 Siamo orgogliosi di contribuire alla ricerca e all'innovazione nel nostro settore!

🔬 Carrier Screening: a chi è rivolto e perché è importante?👉 Quando si pianifica una gravidanza, conoscere il proprio st...
07/02/2025

🔬 Carrier Screening: a chi è rivolto e perché è importante?

👉 Quando si pianifica una gravidanza, conoscere il proprio stato di portatore di malattie genetiche può fare la differenza. Il Carrier Screening è un test che permette di identificare eventuali mutazioni genetiche trasmissibili ai figli, aiutando le coppie a fare scelte informate.

👶 A chi è rivolto?
Il test è particolarmente consigliato a chi desidera avere un bambino, specialmente se ci sono precedenti familiari di malattie genetiche o appartenenza a gruppi a rischio.

Vuoi approfondire l’argomento? Leggi l’articolo completo sul nostro blog (link nelle storie)

🩺 L’Array CGH è una tecnica avanzata di analisi genetica utilizzata per individuare anomalie cromosomiche numeriche (ane...
22/01/2025

🩺 L’Array CGH è una tecnica avanzata di analisi genetica utilizzata per individuare anomalie cromosomiche numeriche (aneuploidie) o variazioni del numero di copie (CNV) in specifiche porzioni del DNA. Si tratta di uno strumento essenziale per le diagnosi sia pre-natali, attraverso villocentesi o amniocentesi, che post-natali.

👉 Nel nostro ultimo articolo di blog, spieghiamo nel dettaglio:
🔸 cos’è l’Array-CGH
🔸 come funziona
🔸 perché è importante per la diagnosi pre e post natale

🔍 Per approfondire l'argomento: trovate il link all'articolo nelle storie

📞 Per maggiori informazioni: visita il nostro sito web oppure contattaci al numero 02.2539.7272

Indirizzo

Via Monte Rosa 8
Busto Arsizio
21052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Next Lab Italy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Next Lab Italy:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram