12/04/2024
Dal 18 marzo è possibile fare richiesta del Bonus psicologico e le richieste, fin dalle primissime ore, sono state tantissime, evidenziando quanto per la popolazione sia percepito come un bisogno sempre più impellente.
Eppure ancora tante persone ritengono che intraprendere un percorso psicologico o psicoterapeutico sia "roba da matti", precludendosi così la possibilità di farsi dare la mano per pregiudizi distruttivi e limitanti che ci portiamo dietro da tempo.
In verità, per quanto sia vero che una parte di popolazione che si affida a figure psicologiche e psicoterapeutiche, nonché psichiatriche, soffra di disturbi psichici più o meno gravi e pervasivi, un'altra grande percentuale di persone si ritrova ad affrontare un problema circoscritto e, realizzando di non riuscire ad uscirne in autonomia, chiedono aiuto.
Inoltre, vi sono anche tante persone che stanno complessivamente bene e funzionano nel mondo in modo anche soddisfacente, ma, consapevoli di avere limiti e zone d'ombra, decidono di intraprendere un percorso di conoscenza di sé, per ridimensionare l'impatto delle storture e degli inciampi della propria vita (ebbene sì, tutti noi ne abbiamo!) con l'obiettivo di non accontentarsi dello stato d'essere del momento per puntare ad un benessere consapevole sempre più ampio e soddisfacente.
In ultima analisi ➡️ dallo psicologo ci va chi sta sufficientemente bene da poter ragionare su di sé e rendersi conto di voler stare meglio 💪🏻
____________
Contatti:
Mail ilaria.loi.psicologa@gmail.com
Cel +39 353 427 1466
_____________