22/04/2024
🍝 Le proteine non sono contenute solo nei classici alimenti proteici (carne, salumi, pesce, uova, legumi, latte e derivati), ma anche nei cereali e praticamente in ogni ci o che mangiamo!
🤏 Un individuo sedentario ha bisogno di 0,8 g di proteine per kg di peso corporeo (riferito al normopeso) e nella dieta mediterranea rappresentano il 12-15% del fabbisogno.
🍗 100 g di petto di pollo contengono 20 g di proteine, mentre 80 g di pasta ne contengono circa 10 g. È chiaro capire come sia praticamente impossibile che una persona che mangi regolarmente abbia carenza proteica...
❗ Va da sé che tutti i budini, barrette, prodotti vari indicati come "ad alto contenuto proteico" non sono indispensabili
🔋 Dal punto di vista energetico, 1 g di proteine è equivalente a 1 g di carboidrati, quindi è necessario essere consapevoli che le proteine hanno un valore energetico, quindi non vale la regola "più è meglio".
⚖️ Serve sempre bilanciare bene l'alimentazione: ogni nutriente in eccesso porta uno squilibrio, e l'eccesso energetico porta, nel lungo termine, l'aumento del peso.
🧑⚕️ Per questo è necessario sfatare i falsi miti e mantenere un'alimentazione completamente ed equilibrata. Se avete difficoltà a farlo in autonomia, chiedete un aiuto professionale e non affidatevi a chi vuole solo aumentare la vendita dei suoi prodotti...
_________
__________
Dr.ssa Marta Armiraglio
👩🏻🎓 Biologa nutrizionista
🏠 Busto Arsizio (VA)
🏠 Legnano(MI) presso Life on Mind
💻 On-line
——————
Info e appuntamenti:
☎️ 333 63 16 647
📬marta@armiraglionutrizione.it
——————
Seguimi online:
🖥 Blog: www.armiraglionutrizione.it
📲 Facebook: Dr.ssa Marta Armiraglio - Biologo nutrizionista
🖼 Instagram: armiraglio_nutrizione
——————