Giuditta Petrella Psicologa Psicoterapeuta

Giuditta Petrella Psicologa Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Giuditta Petrella Psicologa Psicoterapeuta, Psicologo, Busto Arsizio.

08/01/2025

“ABITARE” IL TEMPO
Entrare nel nuovo anno mi fa sempre considerare quale privilegio sia la vita. Avere un tempo davanti a noi che ci attende non è un diritto. E’ un dono enorme. Di cui si deve avere cura. Se c’è una cosa che non possiamo sapere è quanto tempo ci è dato. Per questo, il tempo che ci accoglie quando entriamo in un nuovo anno va celebrato, prima di tutto. Molti pensano che il tempo vada “usato” bene. Non vada “sprecato”. Ma non credo che queste siano le parole da usare in riferimento al tempo della nostra vita, perché contengono un’idea “performativa” del concetto di tempo. Se accogliessimo questa idea, il tempo diventerebbe qualcosa di valore in base a ciò che si fa e a ciò che non si fa. Invece, il valore del tempo è in funzione di ciò che ci permette di diventare. Va attraversato, consentendogli di generare in noi quelle trasformazioni in grado di renderci persone migliori, con uno sguardo alto sulla vita. Non è il tempo a trasformarci, ma è come lo abitiamo e soprattutto con chi lo viviamo a rendere il tempo un privilegio per chi lo ha a disposizione. Per questo, mi auguro e vi auguro che questo nuovo anno sia un’occasione per “abitare il tempo” offrendogli l’occasione di renderci persone migliori. Per riuscirci, è fondamentale non rimanere soli e trovarsi a fianco, nel proprio cammino, persone che hanno il potere di renderci migliori. Per noi genitori, quelle persone sono soprattutto i nostri figli. Ogni volta che ci guardano, ci chiedono (spesso con gli sguardi e non con le parole) “Mamma, papà ma come si fa ad abitare il tempo? A renderlo un’occasione per diventare migliori?”. In questa domanda, c’è il loro bisogno e desiderio di individuarsi, di dare senso alla loro crescita.
Per tutti, e quindi anche per chi non è genitore, le persone che ci rendono migliori sono “gli altri”. Lo scrivo in modo generico, ma dentro questa parola ci sono tutti coloro che la vita ci mette a fianco. Un amore, un amico, un vicino di casa, un passeggero che ci siede accanto sul treno, una persona che sta dietro di noi alla cassa del supermercato e che ha tanta tanta fretta. Il modo in cui decidiamo di essere con gli altri rappresenta l’occasione che la vita ci dà per abitare il tempo che abbiamo davanti e per dare senso e significato al tempo che ci è donato e di rimando a noi stessi, al privilegio che in ogni istante abbiamo di abitare la vita. Auguri di buon tempo a tutti e tutte per l’anno che ci viene incontro.
Se pensate che qualcuno possa apprezzare queste parole, condividetele.

19/06/2024

Esiste una stanchezza,
quella dell’anima,
per la quale non basta il riposo fisico.
Ha bisogno del mare,
del silenzio,
di poche parole,
della pulizia dei comportamenti,
di non ascoltare la stupidità della gente.
Ha bisogno di respiri lunghi,
guardando il cielo,
leggendo un libro,
sorseggiando un caffè,
sorridendo ad un pensiero,
piangendo senza vergogna.
Esiste una stanchezza,
quella del cuore,
che ha bisogno di abbracci che regalino la primavera,
quando tarda ad arrivare.
Un abbraccio che sia quel bacio sulla fronte,
mentre dormi.
Mentre ad occhi chiusi combatti con le tue paure.
Che scacci gli incubi,
che combatta i mostri,
che ti regali l’alba, anche quando il sole non c’è.
Da cuore a cuore .💗
Alda Merini

20/01/2024

Iniziamo a presentare i corsi che abbiamo annunciato nella festa del nostro decennale.
Laboratorio di Immagine e Fotografia con la dott.sa Valentina Colombo.

20/01/2024

Visibile/invisibile una lettura psicologica. Caffè Letterario nell’ambito di Filosofarti partecipa per la decima volta alla rassegna! E quest’anno debutterà il nuovo e rinnovato comitato scientifico dell’associazione! Vi aspettiamo!!!

Gennaio cosa ci porterà
12/01/2024

Gennaio cosa ci porterà

01/01/2024

2024 cosa ci riserva????

Happy new year
01/01/2024

Happy new year

BUON 2024!

Testo di Mirta Medici, psicologa argentina.
"Non vi auguro un anno meraviglioso in cui tutto è buono: questo è un pensiero magico, infantile, utopico". Vi auguro di avere il coraggio di guardarvi e di amarvi così come siete. Che abbiate abbastanza autostima per combattere molte battaglie, e l'umiltà di sapere che ci sono battaglie impossibili da vincere che non vale la pena di combattere. Vorrei che poteste accettare che ci sono realtà immutabili, e che ce ne sono altre, che se uscite dal ruolo del reclamo, potete cambiare. Che non vi permettiate il "non posso" e che riconosciate i "non voglio".
Vi auguro di ascoltare la vostra verità, e di dirla, con la piena consapevolezza che è solo la vostra verità, non quella dell'altro.
Che ci si esponga a ciò che si teme, perché è l'unico modo per superare la paura.
Che si impari a tollerare i "punti neri" dell'altro, perché anche tu hai i tuoi, e questo annulla la possibilità di rivendicare.
Non condannarti per aver commesso errori, non sei onnipotente.
Non mi auguro che il 2024 vi porti la felicità.
Vi auguro di essere felici, qualunque sia la realtà che state vivendo.
*La felicità è la via, non l'obiettivo...
Buon anno!

Re-post Pablo Arzate

🧡
16/12/2023

🧡

 ♥duole.
20/11/2023

♥duole.

View this file, and add comments too.

Indirizzo

Busto Arsizio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giuditta Petrella Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giuditta Petrella Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare