Accomando Valentina Psicologa

Accomando Valentina Psicologa Psicologa clinica e del lavoro. Docente di psicologia. Psicoterapeuta in formazione.

16/07/2025
16/07/2025

Sono Valentina Accomando, Psicologa e Fondatrice dello Studio MiVA

Sono psicologa specializzata in psicologia clinica, del benessere e del lavoro, e ho creato lo Studio MiVA per offrire un supporto psicologico professionale e personalizzato a chiunque desideri migliorare il proprio benessere mentale ed emotivo.

Mi sono laureata con lode in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia (n. 21853). Nel corso degli anni, ho approfondito le mie competenze in diverse aree, tra cui Psicologia dell’Alimentazione, Mindful Eating, Mindfulness, Psicologia Giuridica e Psicologia del Lavoro.

Ho avuto il privilegio di formarmi in strutture altamente specializzate come il Dipartimento dei Disturbi d’Ansia e dell’Alimentazione presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, la Casa di Cura Le Betulle, e il Servizio di Psicologia Clinica dell’Ospedale San Giuliano di Novara, dove ho maturato una solida esperienza clinica.

La missione dello Studio MiVA è quella di creare uno spazio sicuro e accogliente, radicato nel territorio, dove ogni persona possa sentirsi supportata nel proprio percorso di crescita. Offriamo supporto psicologico individuale e di gruppo per giovani adulti e adulti, oltre a gruppi di Mindfulness e Mindful Eating, attività che promuovono il benessere psicologico e la consapevolezza.

Inoltre, offriamo percorsi personalizzati per l’orientamento professionale, lo sviluppo delle soft skills e il supporto alla carriera, sia per privati che per aziende.

Attualmente sono in formazione come psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia Integrata (S**C) di Busto Arsizio, per continuare a crescere e offrire il miglior supporto possibile.

“Vicino alle persone, radicati nel territorio”

Studio MiVA - Studio di Psicologia Integrata
Psicologia Clinica, del Benessere e del Lavoro

📍Via Mameli 36, Busto Arsizio (VA) - Online
📞 Per informazioni o appuntamenti: 349 4293858 - info@studiomiva.it

16/07/2025

Studio MiVA è uno spazio di psicologia integrata che si prende cura delle persone, delle relazioni e delle organizzazioni.

Offriamo percorsi personalizzati in tre aree principali:

1. Psicologia clinica
Per adulti, giovani adulti e coppie che attraversano momenti di difficoltà emotiva, ansia, crisi relazionali, cambiamenti di vita o blocchi personali.

2. Psicologia del benessere
Per chi desidera conoscersi meglio, migliorare l’equilibrio mente-corpo, lavorare sull’autostima, sulla consapevolezza e sulla crescita personale.

3. Psicologia del lavoro
Per liberi professionisti e aziende: consulenza organizzativa, sviluppo delle soft skills, benessere nei contesti lavorativi e supporto alla carriera.

4. Psicologia dello sviluppo
Il supporto psicologico per bambini e adolescenti è un intervento mirato ad aiutare i giovani a comprendere e gestire emozioni, comportamenti e difficoltà relazionali o scolastiche.

5. Psicodiagnostica
È l’attività clinica volta alla valutazione del funzionamento psicologico di una persona, attraverso colloqui, osservazioni e l’uso di test standardizzati. Ha lo scopo di comprendere caratteristiche cognitive, emotive, comportamentali e relazionali, e di individuare eventuali difficoltà o disturbi psicologici.

6. Psicologia Giuridica
È una branca della psicologia che si occupa dell’applicazione delle conoscenze psicologiche in ambito legale e forense. Interviene nei contesti civili, penali e minorili, collaborando con magistrati, avvocati e altre figure del sistema giudiziario.

Ogni percorso è pensato per essere realmente su misura, con approccio integrato e attenzione alla persona.

Studio MiVA è a Busto Arsizio, ci spostiamo sul territorio ma lavoriamo anche online, con chi vive altrove o preferisce uno spazio virtuale.

“Vicino alle persone, radicati nel territorio”

Studio MiVA - Studio di Psicologia Integrata
Psicologia Clinica, del Benessere e del Lavoro

📍Via Mameli 36, Busto Arsizio (VA) - Online
📞 Per informazioni o appuntamenti: 349 4293858 - info@studiomiva.it

16/07/2025

Vogliamo diventare un punto di riferimento riconosciuto per il benessere psicologico integrato nel territorio della provincia di Milano e Varese, creando una rete di supporto che unisca individui, comunità e organizzazioni verso una crescita consapevole e sostenibile.

“Vicino alle persone, radicati nel territorio”

Studio MiVA - Studio di Psicologia Integrata
Psicologia Clinica, del Benessere e del Lavoro

📍Via Mameli 36, Busto Arsizio (VA) - Online
📞 Per informazioni o appuntamenti: 349 4293858 - info@studiomiva.it

16/07/2025

Benvenuti a Studio MiVA

Studio MiVA – Studio di Psicologia Integrata nasce con l’obiettivo di offrire uno spazio professionale di ascolto, orientamento e crescita personale, rivolto a persone e organizzazioni del territorio della provincia di Milano e Varese.

Ci occupiamo di psicologia clinica, del benessere e del lavoro, con un approccio integrato che unisce competenze, esperienza e attenzione alla persona.

Attraverso il nostro lavoro, vogliamo contribuire alla promozione del benessere psicologico individuale, relazionale e organizzativo, in stretta connessione con il contesto territoriale.

Questo spazio online ci permetterà di condividere contenuti, approfondimenti e aggiornamenti sulle nostre attività.

“Vicino alle persone, radicati nel territorio”

Studio MiVA - Studio di Psicologia Integrata
Psicologia Clinica, del Benessere e del Lavoro

📍Via Mameli 36, Busto Arsizio (VA) - Online
📞 Per informazioni o appuntamenti: 349 4293858 - info@studiomiva.it

   Nell’estate dei segreti perduti il trauma non finisce: cambia forma.Ciò che una generazione non affronta, la successi...
28/06/2025



Nell’estate dei segreti perduti il trauma non finisce: cambia forma.
Ciò che una generazione non affronta, la successiva lo sente nel corpo, nei silenzi, nei doveri non detti.
Non ereditiamo solo beni e nomi: ereditiamo paure, colpe, segreti.

Il trauma generazionale è un’eredità muta che chiede, da qualche parte, di essere interrotta.

“Quando inizi davvero a toccare la tua verità interna,il mondo esterno, fatto di scambi superficiali, maschere, ruoli au...
27/04/2025

“Quando inizi davvero a toccare la tua verità interna,
il mondo esterno, fatto di scambi superficiali, maschere, ruoli automatici, ti appare insopportabile.

Ad un certo punto lo vedi:
• Molti rapporti sono costruiti su copioni, su falsi bisogni, su ricerche disperate di conferma.
• Molta comunicazione è vuota, non è un vero incontro ma uno scambio di specchi.
• Molte persone non vogliono davvero vedere se stesse né gli altri, vogliono solo confermare la loro immagine.

Non è una fase patologica. È una fase di verità.

Quando smetti di vivere nelle illusioni che ti proteggono, il mondo, per un po’, ti sembra disabitato.

Disabitato di profondità.
Disabitato di senso.
Disabitato di vera presenza.

Poi — piano piano —
se resti fedele a te stess*,
senza tornare indietro nelle illusioni,
inizi a scoprire che anche nel frammento, anche nell’imperfezione, esiste il vero.”

Sul debito famigliare:La rabbia verso i genitori non è solo contro di loro, ma è contro una sottile aspettativa che ti è...
25/04/2025

Sul debito famigliare:

La rabbia verso i genitori non è solo contro di loro, ma è contro una sottile aspettativa che ti è stata imposta: quella di colmare un vuoto che non è tuo.

Tu credi di dover risarcire il passato, ma questo è solo un modo per mantenere il controllo su qualcosa che non può essere risolto. Tu non devi essere la cura per le ferite non guarite dei tuoi genitori. Non devi fare ciò che non è il tuo compito.

Il figlio non è un oggetto di compensazione. Ogni volta che cerchi di risolvere un conflitto che non è tuo, ti distacchi dal tuo vero desiderio. Il problema non è che tu debba compiacere i tuoi genitori, ma che tu stai ancora cercando di soddisfare un desiderio che non ti appartiene, un desiderio di essere l’oggetto che completa le loro mancanze.

Vivere la vita con questo peso, credendo che l’amore si misuri nel risarcimento, ti impedirà di vivere il tuo desiderio autentico. Non devi ripagare nulla. Il tuo desiderio è tuo e non dipende dall’approvazione o dal riconoscimento degli altri. Il vero amore nasce dal riconoscimento di te stess* come essere desiderante, non come chi deve risolvere le ferite altrui.”

Lacan ti inviterebbe a vedere il desiderio come qualcosa che non può essere mai pienamente colmato e che non deve essere risolto con un “compenso”. Il desiderio, per lui, è sempre un gioco tra mancanza e pienezza, e il vero passo verso la libertà è accettare la propria mancanza senza cercare di riempirla con l’amore degli altri o il loro risarcimento.

La Pasqua, nel suo significato più profondo, è una soglia.Una simbolica “morte” e rinascita. Un passaggio.In ottica psic...
20/04/2025

La Pasqua, nel suo significato più profondo, è una soglia.

Una simbolica “morte” e rinascita. Un passaggio.

In ottica psicoanalitica, ogni processo di cambiamento implica una piccola morte: lasciare andare parti di sé, identità conosciute, schemi che non servono più.

E ogni rinascita, come accade nella Pasqua, richiede un tempo di elaborazione, uno spazio interno in cui trasformare il dolore, la resistenza, la perdita.

Pasqua non è solo luce.
È anche accettazione del buio, attraversamento del dubbio, fiducia nel processo.

Un passaggio intimo, silenzioso e profondo — come la terapia.

Auguri di buona Pasqua a chi attraversa, a chi attende, a chi si permette di trasformare.

Qualcosa di nuovo sta prendendo forma.In questi giorni sto costruendo con cura e passione un nuovo progetto: lo Studio M...
17/04/2025

Qualcosa di nuovo sta prendendo forma.

In questi giorni sto costruendo con cura e passione un nuovo progetto: lo Studio MiVA – Psicologia Integrata.

Uno spazio pensato per accogliere le persone in cerca di ascolto, benessere e direzione.
Un luogo dove la psicologia incontra il territorio, le relazioni, il cambiamento.

📍Siamo a Busto Arsizio
🧠 I servizi si rivolgeranno a persone, professionisti e aziende
📅 A breve annuncerò l’apertura ufficiale

Nel frattempo, grazie a chi mi sostiene in questo inizio.
È un progetto che nasce dal cuore e che spero diventi un punto di riferimento sul territorio.

Benvenuti a Studio MiVA

Studio MiVA – Studio di Psicologia Integrata nasce con l’obiettivo di offrire uno spazio professionale di ascolto, orientamento e crescita personale, rivolto a persone e organizzazioni del territorio della provincia di Milano e Varese.

Ci occupiamo di psicologia clinica, del benessere e del lavoro, con un approccio integrato che unisce competenze, esperienza e attenzione alla persona.

Attraverso il nostro lavoro, vogliamo contribuire alla promozione del benessere psicologico individuale, relazionale e organizzativo, in stretta connessione con il contesto territoriale.

Questo spazio online ci permetterà di condividere contenuti, approfondimenti e aggiornamenti sulle nostre attività.

“Vicino alle persone, radicati nel territorio”

Studio MiVA - Studio di Psicologia Integrata
Psicologia Clinica, del Benessere e del Lavoro

📍Via Mameli 36, Busto Arsizio (VA) - Online
📞 Per informazioni o appuntamenti: 349 4293858 - info@studiomiva.it

   “Il ragazzo dai pantaloni rosa”Martín è un adolescente sensibile e creativo che vive in una società rigida e conformi...
29/03/2025



“Il ragazzo dai pantaloni rosa”

Martín è un adolescente sensibile e creativo che vive in una società rigida e conformista. Un giorno, decide di indossare un paio di pantaloni rosa, un gesto apparentemente semplice ma carico di significato. Questo atto di espressione personale scatena reazioni contrastanti tra amici, familiari e compagni di scuola, portandolo a confrontarsi con pregiudizi, stereotipi di genere e il bisogno di accettazione.

Attraverso il suo percorso, Martín affronta il conflitto tra il desiderio di essere sé stesso e la paura del giudizio altrui. Il film esplora il tema dell’identità, del coraggio e della libertà di espressione.

Viviamo con l’illusione di scegliere liberamente i nostri desideri. Ma è davvero così?Lacan ci insegna che il desiderio ...
13/03/2025

Viviamo con l’illusione di scegliere liberamente i nostri desideri. Ma è davvero così?

Lacan ci insegna che il desiderio non nasce nel vuoto: è costruito nel rapporto con l’Altro, con la società, con il potere. Non desideriamo spontaneamente, il nostro desiderio ci viene suggerito, modellato, imposto.

Chi lo determina? Le piattaforme digitali, il mercato, la logica della performance. Ogni esperienza diventa un prodotto, ogni ambizione un consumo. L’industria culturale non vende solo oggetti, ma identità e aspirazioni. Il successo ha una forma precisa, la felicità è un traguardo misurabile, il valore personale dipende dalla produttività.

I social media amplificano questa trappola: ci mostrano cosa desiderare, cosa invidiare, cosa inseguire. Il desiderio viene standardizzato, incanalato, omologato. Ma ciò che è imposto dall’esterno non porta mai soddisfazione: genera solo frustrazione e dipendenza.

Come uscirne? Interrogandoci: per chi e per cosa desideriamo davvero? Il desiderio non è un dato di fatto, ma un campo di battaglia. Riprendercelo significa sottrarci alla standardizzazione, rifiutare modelli precostituiti e smettere di essere spettatori della nostra stessa vita.

Indirizzo

Busto Arsizio
21052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accomando Valentina Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Accomando Valentina Psicologa:

Condividi