Dott.ssa Margherita Branca - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Margherita Branca - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta di orientamento sistemico-relazionale a Busto Arsizio (Varese)

Laureata con lode in Psicologia e specializzata in Psicoterapia di orientamento sistemico-relazionale, dal 2014 svolgo la libera professione a Busto Arsizio, dove ricevo adolescenti, adulti, coppie e famiglie. Oltre all'attività privata, lavoro come consulente per l'ASST Valle Olona nei servizi psichiatrici e di neuropsichiatria infantile territoriali. Nel 2018 ho fondato insieme ad alcuni collegh

i la cooperativa sociale Dorian Gray, che ha avviato un servizio rivolto a uomini autori di violenza nelle relazioni intime. In passato ho lavorato in un Centro Antiviolenza rivolto a donne e minori vittime di maltrattamenti in famiglia e mi sono occupata di tossicodipendenze durante il tirocinio di Specializzazione svolto al SerT di Magenta. Negli anni ho inoltre coltivato l'interesse, nato tra i banchi dell'Università, per la psicologia dell’emergenza, grazie alla collaborazione con la Cattedra e con l'Unità di Ricerca in Psicologia dell’Emergenza dell’Università Cattolica di Milano e attraverso l'attività di volontariato nell'associazione SPE - Squadra Psicosociale per le Emergenze, di cui sono socia dal 2013.

👉 Giovedì prossimo al CPS di Saronno terremo questa iniziativa al femminile in occasione del mese dedicato alla salute d...
14/04/2022

👉 Giovedì prossimo al CPS di Saronno terremo questa iniziativa al femminile in occasione del mese dedicato alla salute della donna ♀️

📍Gli operatori del CPS di Saronno hanno pensato di partecipare alla settimana dedicata alla salute della Donna con un’iniziativa dal titolo “Una Stanza tutta per Sé”

La giornata vuole regalare un momento di condivisione nello spirito dell’accoglienza che contraddistingue tutti gli ambiti della salute mentale.

Conosciamo il CPS come uno spazio che accoglie, libero da giudizi e pregiudizi.

👉Clicca qui per leggere tutto l'articolo: https://www.asst-valleolona.it/una-stanza-tutta-per-se/

Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

Bonus psicologo, nella notte arrivato l'ok della commissione
17/02/2022

Bonus psicologo, nella notte arrivato l'ok della commissione

Lo scrive Filippo Sensi in un tweet: "Ora si va alla Camera". In base all'Isee, non superiore a 50mila euro, si potranno chiedere dei ristori per…

Wired: Salute mentale, stiamo perdendo la capacità di essere persone diverse?
16/02/2022

Wired: Salute mentale, stiamo perdendo la capacità di essere persone diverse?

Le tecnologie digitali e la pandemia hanno progressivamente assottigliato i confini tra le varie versioni di noi stessi, con pesanti conseguenze sulla nostra salute mentale

Già!
22/08/2021

Già!

“La vita può essere capita solo all’indietro, ma va vissuta in avanti.”
Søren Kierkegaard

In vacanza all'isola d'Elba, cercavo qualche storia interessante e suggestiva da ascoltare guardando il mare, che mi rac...
21/08/2021

In vacanza all'isola d'Elba, cercavo qualche storia interessante e suggestiva da ascoltare guardando il mare, che mi raccontasse qualcosa di più su questi affascinanti luoghi.
Così mi sono imbattuta in questo podcast sull'isola di Pianosa, che racconta la storia del carcere cui questo piccolo fazzoletto di terra è stato a lungo adibito, ma pone anche la questione del senso e dello scopo della pena, e più in generale di quale debba essere il rapporto fra il reato e la punizione. È proprio il caso di dire che vale la pena ascoltarlo!

Listen to Pianosa - L'isola del diavolo on Spotify. Pianosa è un puntino al largo dell'Elba, uno scoglio piatto nel mar Tirreno che fin dall'antichità è stato un altrove dove mandare chi era sgradito. La figlia di una vittima del terrorismo ci arriva per turismo e rimane affascinata dal contrasto...

Bella intervista allo psichiatra e psicoanalista Vittorio Lingiardi riguardo al narcisismo, tema cui ha dedicato il suo ...
20/08/2021

Bella intervista allo psichiatra e psicoanalista Vittorio Lingiardi riguardo al narcisismo, tema cui ha dedicato il suo ultimo libro "Arcipelago N"
"il grande errore degli ultimi decenni? Rifiutare o sminuire il termine “fragilità”. Una parola bellissima, importante, che porta in sé tutta la nostra umanità e il senso delle professioni di cura"

L’intervista allo psicanalista che ci racconta dei tanti piccoli sé che ci portiamo dentro, raccontati anche in «Arcipelago N», un libro che è una mappa dell’anima sul nostro presente. Radiografia (aggiornata) di un mito

Che bello!
13/08/2021

Che bello!

Arriva in città l'accademia firmata dalla campionessa paralimpica

08/08/2021

“Ognuno di noi è artista della propria vita: che lo sappia o no, che lo voglia o no, che gli piaccia o no.”
Zygmunt Bauman

08/08/2021

"Lo psicologo (come pure lo psicoterapeuta) è un perturbatore strategicamente orientato che gioca il proprio ruolo professionale principalmente attraverso due fondamentali strumenti: se stesso e la relazione che instaura con il cliente.".
Vittorio Guidano

Vittorio Guidano, nato il 4 agosto 1944 a Roma, è stato uno psichiatra romano, noto per aver contribuito alla fondazione della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC) e per aver dato origine alla corrente cognitivista post-razionalista.

Nonostante fosse una grande appassionato del razionalismo critico in stile popperiano, è sempre stato affascinato dal ruolo che le emozioni giocano durante i processi di conoscenza e apprendimento.

Insieme al collega Giovanni Liotti, ha pubblicato 'Cognitive processes and emotional disorders' (Tradotto in italiano come 'Processi Cognitivi e Disregolazione Emotiva') in cui vengono approfondite diverse tematiche connesse alla psicopatologia dello sviluppo ed in particolare alle dinamiche della formazione della personalità, prendendo spunto dalla teoria dell'attaccamento bowlbiano.

L'opera, particolarmente rivoluzionaria, ha gettato le basi teorico-cliniche di un cognitivismo "moderno", che avvicina la psicoanalisi classica al comportamentismo, e si è aggiudicata il premio Guilford per il miglior testo di psicoterapia del 1983.

La qualità delle relazioni tra i membri di un team richiede cura!
17/07/2021

La qualità delle relazioni tra i membri di un team richiede cura!

Un po’ come a carnevale, durante un team building ci vediamo con occhi diversi dal quotidiano e ci concediamo dei permessi psicologici che...

🎓 11/7/2011 - 11/7/2021 🎓 Dieci anni fa vivevo uno dei giorni più belli della mia vita, quello in cui mi sono laureata i...
12/07/2021

🎓 11/7/2011 - 11/7/2021 🎓
Dieci anni fa vivevo uno dei giorni più belli della mia vita, quello in cui mi sono laureata in Psicologia, compiendo il primo passo verso la realizzazione del sogno di svolgere la professione che amo.
Nel ricordare il lungo e impegnativo percorso che mi ha portato a raggiungere quel traguardo, provo immensa gratitudine per tutte le persone che mi hanno sostenuta e incoraggiata, aiutandomi ad andare avanti anche nei momenti più difficili, quando avevo paura di non farcela e ho pensato di lasciar perdere. Se oggi posso essere d'aiuto a qualcuno è anche, forse soprattutto, grazie all'aiuto che ho ricevuto.

10/07/2021

“It’s ok to not be ok”

È la frase che appare sulla copertina del Time in seguito alla dichiarazione di Naomi Osaka, famosa tennista giapponese, di non presenziare alla conferenza stampa del Roland Garros a causa dei suoi problemi di salute mentale.

Osaka infatti ha dichiaro dopo lo US Open del 2018 di soffrire di lunghi periodi di depressione.

Ciò che stupisce non è che una persona celebre abbia problemi di salute mentale, ma la reazione della Stampa che l’ha accusata di non seguire le regole.

Perché una mancata conferenza stampa ha generato tanto scalpore quando ci sono in realtà comportamenti esplicitamente peggiori che non riscuotono tutta questa attenzione?

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), il peso globale dei disturbi mentali continua a crescere con un conseguente impatto sulla salute e sui principali aspetti sociali, umani ed economici in tutti i Paesi del mondo.

La loro manifestazione non dovrebbe suscitare scalpore ma la presa di coscienza che il benessere psicologico va tutelato cominciando con concrete operazioni di prevenzione e sostegno da parte dei sistemi sanitari pubblici.

"Michael Phelps told me that by speaking up I may have saved a life. If that’s true, then it was all worth it.” Naomi Osaka

16/05/2021

"L'occhio vede solo ciò che la mente è preparata a comprendere."
Henri Louis Bergson

Stamattina ho avuto un po' di tempo libero e ne ho approfittato per creare, finalmente, la mia scheda su Psymap ✌️ Per c...
19/03/2021

Stamattina ho avuto un po' di tempo libero e ne ho approfittato per creare, finalmente, la mia scheda su Psymap ✌️
Per chi non lo sapesse:
🔎 Psymap è la piattaforma ideata dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia per aiutare le persone a trovare, sul territorio lombardo, il professionista o la struttura più vicini e, soprattutto, più adatti per i vostri bisogni 🔍

18/03/2021

It starts with a basic conversation about their needs and fears.

17/03/2021

🟢 VOUCHER PSICOLOGICI
➡ Il Governo si impegna a valutare il riconoscimento di voucher psicologici per le famiglie e l'attivazione di servizi psicologici per le fasce più vulnerabili della popolazione, su proposta della on. Maria Teresa Bellucci.

➡ Quali prospettive si aprono per le Psicologhe e gli Psicologi?
➡ Quali servizi di Psicologia sarebbe utile attivare in questa fase dell'emergenza sanitaria?

📌 Ne parleremo durante la diretta Facebook di venerdì 19 marzo alle ore 18:00
Parteciperanno:
✔️ Maria Teresa Bellucci, Deputata, Psicologa e Psicoterapeuta
✔️ Fabio Lucidi, Preside della Facoltà di Medicina e Psicologia de "La Sapienza" di Roma
✔️ Felice Torricelli, Presidente ENPAP

A tutti capita di arrabbiarsi. La rabbia è un'emozione potente, che può spaventare, ma provarla è normale, anche sano. E...
16/03/2021

A tutti capita di arrabbiarsi. La rabbia è un'emozione potente, che può spaventare, ma provarla è normale, anche sano. E ci sono infinite maniere di esprimerla senza violenza, trasformandola in un'azione costruttiva.

Ryan Martin: Perché ci arrabbiamo -- e perché è salutare
https://go.ted.com/C9Ud

Anger researcher Ryan Martin draws from a career studying what makes people mad to explain some of the cognitive processes behind anger -- and why a healthy dose of it can actually be useful. "Your anger exists in you ... because it offered your ancestors, both human and nonhuman, an evolutionary ad...

Indirizzo

Busto Arsizio

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Margherita Branca - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Margherita Branca - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare