Dott.ssa Federica Caldi - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Federica Caldi - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento rogersiano, Direttrice del Centro Clinico Pangea

Trattamento psicologico e psicoterapico di: ansia, fobie, attacchi di panico, dipendenze, disturbi dell'umore, disturbi dell'adattamento a nuovi eventi di vita, problemi coniugali, disturbi psicosomatici, disturbi di personalià

23/07/2023
"Quel che sono è sufficiente, se solo riesco ad esserlo"
24/07/2022

"Quel che sono è sufficiente, se solo riesco ad esserlo"

Dillo!!!
05/07/2022

Dillo!!!

A breve si potrà usufruire del Bonus Psicologo: 12 sedute gratuite di Psicoterapia a disposizione dei cittadini. Finalme...
23/04/2022

A breve si potrà usufruire del Bonus Psicologo: 12 sedute gratuite di Psicoterapia a disposizione dei cittadini.
Finalmente lo Stato riconosce l'importanza di salvaguardare la salute mentale e permette a chi è in difficoltà di affrontare un percorso di circa 3 mesi presso un Terapeuta privato a propria scelta

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, rispondendo all'interrogazione parlamentare presentata dal Partito Democratico, ha dato le prime indicazioni in merito al bonus psicologo.

Crederci sempre
28/02/2022

Crederci sempre

Lasciar andare per stare bene ☺️
24/02/2022

Lasciar andare per stare bene ☺️

Buon inizio a voi!
02/01/2022

Buon inizio a voi!

Prendiamoci cura di noi stessi ❤️
09/12/2021

Prendiamoci cura di noi stessi ❤️

22/08/2021

“La vita può essere capita solo all’indietro, ma va vissuta in avanti.”
Søren Kierkegaard

31/07/2021
05/07/2021

“ Educare vuol dire togliere”
Quando un genitore dice: “ io non ho mai fatto mancare niente a mio figlio” esprime la sua totale idiozia
Perché il compito di un genitore è di far mancare qualcosa , perché se non ti manca niente a che ti deve servire la curiosità, a che ti serve l’ingegno , a che ti serve il talento, a che ti serve tutto quello che abbiamo in questa scatola magica, non ti serve niente, no? Se sei stato servito e riverito come un piccolo lord rimbecillito su un divano, ti hanno svegliato alle 7 meno un quarto la mattina, ti hanno portato a scuola , ti hanno riportato a casa, ti hanno fatto vedere immancabilmente Maria De Filippi perché non è possibile perdersi una puntata di Uomini e Donne, perché sapete che è un’accusa pedagogicamente brillantissima ...
Ma una cosa di buon senso, il coraggio di dire di no ? Vedete io me lo ricordo tanti anni dopo l’1 in matematica e non mi ricordo le centinaia di volte che mi hanno dato 6, perché il 6 non dice niente, è scialbo , è mediocre. Me lo disse mio padre quando tornai a casa . “Papà ho preso 1 in matematica”.
Pensai che avrebbe scatenato gli inferi , non sapevo cosa sarebbe successo a casa mia. Lui invece mi disse : “ fantastico, 4 lo prendono in tanti , invece 1 non l’avevo mai sentito . E quindi hai un talento figliolo “ E poi passava dall’ironia ad essere serio: “ cerca di recuperare entro giugno se no sarà una gran br**ta estate “fine . Non ne abbiamo più parlato . Perché lui credeva in me . E quando credi in un ragazzo non lo devi aiutare, se è bravo ce la fa. Perché lo dobbiamo aiutare? Io aiuto una signora di 94 anni ad attraversare la strada , ci mancherebbe altro. Perché devo aiutare uno di 18?Al massimo gli posso dire: “ sei connesso?” Ecco, questa è la strada , tanti auguri per la tua vita . Si raccomandano le persone in difficoltà, non un figlio. Perché devi raccomandare un figlio? Perché non ce la fa?Che messaggio diamo? Siccome tu non ce la fai, ci pensa papà . Tante volte ho sentito dire da un genitore: io devo sistemare mio figlio. “Sistemare”. Come un vaso cinese o una bottiglia di rosolio .Dove lo sistemi? Dentro la vetrinetta, sopra l’armadio? Hai messo al mondo un oggetto ?o hai messo al mondo un’anima ? Se hai messo al mondo un’anima non la devo sistemare , l’anima va dove sa andare .
Educare non ha nulla a che fare con la democrazia , dobbiamo comandare noi perché loro sono più piccoli . In uno stagno gli anatroccoli stanno dietro all’anatra. Avete mai visto un’anatra con tutti gli anatroccoli davanti ? È impossibile , è contro natura. Perché le anatre sono intelligenti, noi meno .
Un genitore è un istruttore di volo , deve insegnarti a volare . Non è uno che spera che devi restare a casa fino a sessant’anni , così diventi una specie di badante gratis. Questo è egoismo, non c’entra niente con l’amore . L’amore è vederli volare.
Domande dell’italiano medio al figlio in Erasmus: “fa freddo”? “ cosa hai mangiato”? Perché invece non parlare coi figli di felicità”?

Paolo Crepet

Chiedere aiuto quando si sta male è un segno di forza e un atto di amore nei propri confronti ❤️
05/05/2021

Chiedere aiuto quando si sta male è un segno di forza e un atto di amore nei propri confronti ❤️

Abbiamo vinto questa vita, rendiamole rispetto!
04/05/2021

Abbiamo vinto questa vita, rendiamole rispetto!

🔬🧬 La biologia dice che dopo il rapporto sessuale, l'uomo deposita circa 200 milioni di spermatozoi; tutti iniziano a nuotare verso l'alto, dentro il sentiero, per trovare l'ovulo; di tutti i milioni che vengono depositati, in realtà solo tra il 300 e il 500 arrivano sul posto (altri si stancano lungo la strada, perché non è una corsa facile), e di questa quantità, quelli che riescono a raggiungere l'ovulo, solo uno fertilizza l'uovo e, in tal caso, Il vincitore sei tu.
Ci hai mai pensato?
Hai corso senza occhi e senza gambe e hai vinto.
Hai fatto una gara impreparata e hai vinto
Hai corso senza aiuto e hai vinto.
Cosa ti fa pensare che perderai ora?
Ora che hai occhi e gambe, ora che hai piani, visioni e sogni, non ti sei arreso il primo giorno, quindi non puoi arrenderti, ora è un insulto al tuo Creatore.
Non importa cosa stai passando ora, prendila come una sfida e ricorda che hai vinto dall'utero.
Non arrenderti, mai! ❤️ 💪🏻💪🏻💪🏻

29/04/2021

Secondo il New York Times, è quella sensazione inspiegabile che ci portiamo dietro dal lockdown: un'assenza di benessere. "Guardiamo la nostra vita come...

26/04/2021

📌 L'emergenza sanitaria ha fiaccato la psiche di tutti. Pesa l'incertezza derivante dalla crisi socio-economica in corso.
Pesa la solitudine dell’isolamento.
Pesa il non sapere cosa succederà.
Il disagio è profondo, ma non gridato e spesso non visto. Per questo va affrontato attraverso un approccio pubblico che renda disponibili le competenze psicologiche dove servono.
In che modo possiamo dare voce a chi non ha voce?

19/03/2021

Non possiamo non imparare le lezioni che arrivano dagli effetti del Covid-19. Allo stesso tempo non possiamo non percepire il vuoto lasciato dalla scomparsa di ogni persona deceduta a causa del virus in Piemonte, in Italia e nel Mondo. L’OPP desidera ricordare le persone che non ci sono più a causa del Covid; vuole essere vicino a chi sta lottando per sopravvivere; è solidale con chi sta lavorando per combattere ogni giorno la diffusione del contagio.
“Non li conosciamo tutti, ma siamo in debito con tutti” – Autore sconosciuto

👉Visualizza la Comunicazione Presidente del Consiglio regionale del Piemonte Stefano Allasia
https://www.ordinepsicologi.piemonte.it/LiteratureRetrieve.aspx?ID=159536

Indirizzo

Via Tabuloni 4b
Busto Arsizio
28021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Caldi - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica Caldi - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare