Terapia Diaframmatica - Metodo Azimonti

Terapia Diaframmatica - Metodo Azimonti Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Terapia Diaframmatica - Metodo Azimonti, Medico, Via Longù n°10, Busto Arsizio.

Massoterapista, docente e terapista manuale sanitario, negli anni ho ideato un Metodo per correggere le posture disfunzionali attraverso un cambiamento neurologico e biomeccanico respiratorio.

❗️CONGRESSO SULLE DISFUNZIONI CRANIO CAUDALI.Rientro da poche ore da questo ulteriore interessante Congresso dove si son...
07/10/2025

❗️CONGRESSO SULLE DISFUNZIONI CRANIO CAUDALI.

Rientro da poche ore da questo ulteriore interessante Congresso dove si sono trattate le Disfunzioni Cranio Cervico Mandibolari (DCCM) ossia le alterazioni che coinvolgono l'articolazione temporomandibolare e i disturbi della giunzione craniocervicale, ossia i collegamenti tra cranio e colonna vertebrale.

🫁 Prioritario per me e nella mia metodica é il ruolo della respirazione non solamente come atto aerobico ma in quello posturale dove in questi ambiti perturbati subisce una alterazione.

📚Diverse EBM (Evidence Based Medicine - Medicina Basata sull'Evidenza) confermano ormai le relazioni tra postura ed occlusione, dove quest’ultima è sí un elemento del sistema più complesso Cranio-Cervico-Mandibolare (CCM) ma coinvolge anche il/i diaframma/i. Qui le alterazioni funzionali, errati engrammi, la mancanza di consapevolezza o non conoscenza di come riprogrammare e creare un nuovo automatismo respiratorio comporteranno anomalie tra postura, respirazione e comorbidità accessorie.

🤲 Ringrazio infine particolarmente per l'invito l'amico Paolo Broido , l'Associazione , i relatori presenti per le loro importanti relazioni e la partecipazione di pazienti che hanno condiviso le loro diverse condizioni cliniche.

Alla prossima! 🙂
Vi ringrazio
Gianluigi Azimonti
🌐www.terapiadiaframmatica.com

Riconoscimenti a:
🌐www.aequabilitas.it
🌐www.paolobroido.it

Condivido completamente, in attesa del prossimo corso con Carla Stecco per me una dei principali studiosi ed interpreti ...
07/10/2025

Condivido completamente, in attesa del prossimo corso con Carla Stecco per me una dei principali studiosi ed interpreti mondiali della .

Già in Terapia Diaframmatica - Metodo Azimonti in visita vengono eseguite approfondite valutazioni sullo stato della fascia, quali le interazioni in primis dinamiche.

Nell'ultimo mondiale di apnea A.I.D.A al fianco del pluricampione mondiale e grandissimo Davide Carrera la preparazione terapeutica con lui ha richiesto un intervento specifico sul suo tessuto fasciale con tecniche che avevano l'obiettivo di migliorarne la sua performance, la vigorosità del movimento e la sua idrodinamicità.

🤲 Ad oggi il profondo lavoro portato avanti in questi ultimi anni, i risultati raggiunti e le evidenze nel mio quotidiano mi portano a riconfermare la scelte adottate in passato nella clinica e ad oggi in continua evoluzione!

Vi ringrazio! 🙂
Gianluigi Azimonti
🌐www.terapiadiaframmatica.com

🌍 CAMPIONATO MONDIALE APNEA 2025 - SI PARTE ❗️Mancano ormai pochissime ore al volo che mi porterà a Mytikas in Grecia 🇬🇷...
08/09/2025

🌍 CAMPIONATO MONDIALE APNEA 2025 - SI PARTE ❗️

Mancano ormai pochissime ore al volo che mi porterà a Mytikas in Grecia 🇬🇷 per l'ultimo grande appuntamento gare di quest'anno, il MONDIALE DI APNEA OUTDOOR - (Apnea di profondità).
Qui daró il mio contributo come terapista, agli atleti della Nazionale Italiana di 🇮🇹 che sarà impegnata nei prossimi giorni di competizioni.

Essere qui é un enorme pregio ed un onore, metteró a disposizione degli atleti le ultime evidenze cliniche sportive di Terapia Diaframmatica - Metodo Azimonti aggiornate solo due settimane fa con un lavoro intenso a Malaga in Spagna 🇪🇸 al fianco di Davide Carrera atleta importante della Nazionale Italiana e di punta nel ranking mondiale. Solo pochi mesi fa, eravamo insieme alle Bahamas al Vertical Blue, appuntamento Mondiale dell'apnea di profondità, dove qui Davide ha stabilito il nuovo Record Nazionale Italiano 🇮🇹 -117 METRI con le pinne.

La preparazione fisica di Davide in Spagna ha avuto diverse fasi sia di terapia fuori dall'acqua che in mare dove purtroppo le avverse condizioni meteo hanno ostacolato un certo tipo di allenamento.

Concordato con lui di procedere quindi con l'allenamento in piscina in apnea dinamica ("nuoto sott'acqua in orizzontale") organizziamo delle diverse sessioni pre e post terapia, rilevazione tempi e ottimizzazione della risposta dinamica nella pinneggiata.

Intervengo sul suo fisico affinché la perfetta distribuzione dei carichi strutturali possa permettergli di ottenere quell'ottimale postura che esalti e renda performante la sua idrodinamicità come farebbe "un proiettile" nel fendere e attraversare i filetti fluidi non creando turbolenze e quindi calo della prestazione.

👍...E IN 100 METRI COSA SUCCEDE?

Guardo la sua pinneggiata, la sua biomeccanica durante il gesto sportivo e trovo la necessità di intervenire sulle sue linee funzionali e il ripristino di ulteriore punti gli potrebbero dargli beneficio; intervengo e ritesto nuovamente in acqua.

‼️Davide é un Atleta che non si risparmia mai, la determinazione lo caratterizza e dopo la Terapia farà i 100 METRI CON 7 SECONDI IN MENO rispetto al tempo iniziale prima della Terapia! Rimango allibito e affascinato da un gesto sportivo elegante, fluido, potente!

Se le ultime svoltesi a Parigi nel nuoto a stile libero ci hanno mostrato che tra il secondo e il terzo posto c'è una differenza di 1 centesimo di secondo (0,01 SECONDI!) come lo é pure tra il terzo e il quarto posto comprendiamo l'importanza di una perfetta e accuratissima efficienza idrodinamica!

Questo é il mio lavoro❗️

Un augurio a tutti gli atleti presenti, che eventi di questa grande portata possano aiutare a far conoscere sempre più uno sport straordinario in simbiosi tra corpo e mente!

Un caro saluto
Vi ringrazio
Gianluigi Azimonti
🌐www.terapiadiaframmatica.com

"CUSTOMER SATISFACTION" - ossia la "SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE"🙏Termino, con la fine di agosto, un lungo periodo di prov...
05/09/2025

"CUSTOMER SATISFACTION" - ossia la

"SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE"🙏

Termino, con la fine di agosto, un lungo periodo di prova dove dall'inizio di quest'anno ho voluto comprendere come avessi potuto migliorare ancor più la soddisfazione dei miei assistiti e la qualità del mio operato.

Affermo sempre che "la clinica si fa in visita" ed é lì che si decreta come procedere e con quale trattamento. Si parte sempre da un'attenta e meticolosissima visita, test, valutazioni diagnostiche, procedendo con l'ascolto del paziente focalizzato anche a ciò che viene tralasciato involontariamente, comprendendone i timori, la condizione di Vita, giungendo infine con una spiegazione della situazione, concreta, semplice, esaustiva, comprensibile a tutti.

Il paziente deve essere e sentirsi accolto, coinvolto - ATTIVAMENTE - affinché grazie alla comprensione si fortifichi collaborazione e focalizzazione al raggiungimento dell'obiettivo.

É con questa dinamica che negli anni di Terapia Diaframmatica - Metodo Azimonti é cresciuta e dove ho sempre voluto che l'incontro diventasse UN'ESPERIENZA per il paziente, un giorno importante della sua Vita, nel quale insieme si crei da subito un punto di inizio lasciandosi alle spalle quelle situazioni dove "ho fatto di tutto" e concentrandoci invece su cosa é mancato, come si sarebbe dovuto procedere e/o migliorare.

Ringrazio - TUTTI - i miei assistiti che con le loro valutazioni hanno dato il loro prezioso contributo, oggi ne scelgo una che ho ritrovato in un pensiero comune, convinto che "se curerai il tuo giardino le farfalle verranno a te"! 🤲💙

Vi ringrazio!
Una buona giornata
Gianluigi Azimonti
🌐 www.terapiadiaframmatica.com

💙

"I DETTAGLI FANNO LA PERFEZIONE E LA PERFEZIONE NON É UN DETTAGLIO"● Quanto é elevata per te l'importanza che dai al tuo...
19/08/2025

"I DETTAGLI FANNO LA PERFEZIONE E LA PERFEZIONE NON É UN DETTAGLIO"

● Quanto é elevata per te l'importanza che dai al tuo corpo?

● Quanto stai curando il tuo benessere che ti permette di vivere la tua vita attuale?

La citazione iniziale, attribuita a Leonardo Da Vinci, mi porta ogni giorno nel mio operato ad aver ben chiaro quanto il livello di accuratezza della debba essere elevato, quanto la ricerca costante di una perfetta e soddisfacente funzionalità strutturale debba essere curata nei minimi dettagli.

Mancano poche ore alla mia partenza per Malaga in Spagna 🇪🇸 che mi riporterà nuovamente al fianco di Davide Carrera con Terapia Diaframmatica - Metodo Azimonti, preparazione terapeutica che ha queste caratteristiche.

A settembre saró presente anche al di (CMAS) a Mitikas in Grecia dove Davide Carrera e gli altri atleti della Nazionale rappresenteranno con orgoglio la nostra Italia!! 🇮🇹

Più eleviamo il livello di competitività piu la ricerca esasperata di quella agognata - Perfezione - iniziale si sposta sempre piú in là...

● Senti "tue" le mie parole? Fammelo sapere qui sotto nei commenti, ci tengo! 👇

In continuo cammino e costante ricerca,
Vi ringrazio!
A presto
Gianluigi Azimonti
🌐www.terapiadiaframmatica.com

🌐TENSEGRITÁ IN ODONTOIATRIA E  POSTURASono profondamente grato di essere qui oggi al fianco del Dr. JAY HARRIS LEVY rico...
19/09/2024

🌐TENSEGRITÁ IN ODONTOIATRIA E POSTURA

Sono profondamente grato di essere qui oggi al fianco del Dr. JAY HARRIS LEVY riconosciuto come uno dei massimi esperti mondiali in ambito dell'odotoiatria. I suoi corsi enfatizzano la fisiologia, l'anatomia, la biomeccanica e il ripristino dell'occlusione dentale. Gestisce uno studio dentistico privato a Portland, Oregon 🇺🇸, che si concentra su prevenzione, occlusione, odontoiatria restaurativa, disturbi delle vie aeree e dell'articolazione temporo-mandibolare.

La tensegritá che é una delle caratteristiche principale dei sistemi miofasciali unisce le parole tensione ed integrità, oggi in questi giorni di aggiornamento e studio ho la possibilità di approfondire le relazioni tra bocca e postura, come i tessuti compensano, si adattano nel tempo per sostenere e garantire la funzione.

Cari a me i concetti ripresi oggi anche sulla biomeccanica respiratoria presenti nel mio Metodo TERAPIA DIAFRAMMATICA®️ dove un cambiamento posturale, per esempio con aumento della flessione, influenzerà una o più risposte sul piano occlusionale e viceversa.

Ringrazio infine la Dr.ssa Silvia Marchionni faro dell'odotoiatria posturale per questa preziosa opportunità e Mario Mosconi per l'eccellente organizzazione del Simposio.

A domani!
Vi ringrazio
Gianluigi Azimonti
🌐www.terapiadiaframmatica.com

OBIETTIVO❓️LA VERTICALITÀ, SEMPRE‼️Basta una semplice camminata tra le persone per notare quante diverse sono le condizi...
15/08/2024

OBIETTIVO❓️

LA VERTICALITÀ, SEMPRE‼️

Basta una semplice camminata tra le persone per notare quante diverse sono le condizioni posturali di ognuno di noi, molte sono talmente disfunzionali che comporteranno purtroppo ad un intervento chirurgico; altre, se gestite correttamente, porteranno la persona ad un ripristino funzionale della verticalità e assenza di .

L'utilizzo sempre più smodato di cellulari, svariate attività lavorative e sportive, la mancanza nelle scuole di adatti programmi all'educazione motoria, ecc..., fino a diverse patologie della colonna vertebrale, come la (nella foto in allegato), portano a cambiamenti, adattamenti strutturali negli anni.

Il trattamento della scoliosi in TERAPIA DIAFRAMMATICA®️ non ha la necessità dell'utilizzo di supporti esterni correttivi e il paziente impara da subito ad adottare una respirazione funzionale che gioverà alla decompressione discale e recupero della verticalità.

Educare il corpo, passa nell'insegnare al paziente quali attivazioni compiere durante il trattamento e a casa quali esercizi specifici poi eseguire.

La Verticalità, passa (anche) da un respiro!

Buon Ferragosto
Vi ringrazio
Gianluigi Azimonti
🌐www.terapiadiaframmatica.com

===

🔹️Nella foto:
scoliosi dx convessa (deviazione lombosacrale a destra e compenso toracico a sinistra, si noti come il laser fatto passare accanto alla prima deviazione porti facilmente a notare come la colonna curvi a sinistra tra le scapole. (scoliosi S italica)
N°4 trattamenti posturali + 1 inibizione neurologica motoria.

AL TUO FIANCO DAL TRAUMA ALLA COMPLETA RIPRESA... 🤲❤️Sono poco più delle 03 del mattino, lascio a fatica le calde copert...
12/04/2024

AL TUO FIANCO DAL TRAUMA ALLA COMPLETA RIPRESA... 🤲❤️

Sono poco più delle 03 del mattino, lascio a fatica le calde coperte di un letto, c'è silenzio intorno a me, in lontananza solo il fievole rumore di lavoratori presso una ferrovia, questo é il momento dove l'aggiornamento e lo studio preparano quotidianamente quanto mente cuore e mani dovranno conoscere per agire.

"Son sacrifici!" mi dissero con il dito puntato verso l'alto...☝️

Abbassai il capo e la mia bocca mormoró "Gratitudine" "direi"...
..lui non comprese la mia risposta... non sapeva che l'importante "è la Via", il valore che dai a ciò che fai; per me é per questi risultati

In cammino...(al vostro fianco)!
Una buona giornata 🖐
Gianluigi
🌐www.terapiadiaframmatica.com

01/04/2024

❓️MA QUAL É L'ESAME CHE SERVE?

Quello che a volte mi sconvolge è la miriade di esami (radiografie in primis, TC, risonanze mai in carico, ecc...) che sono stati eseguiti nei decenni dai pazienti e alla mia domanda "che cosa si fosse fatto dopo questi esami" la risposta è nella maggior parte dei casi la solita "niente"; un antidolorifico, un antinfiammatorio, riposo o il classico trittico di elettromedicali (tecar,tens,onde d'urto/magnetoterapia).

Nel mio ambito lavorativo che è il recupero della funzionalità strutturale in ambito delle patologie, disfunzioni ortopediche quando queste non sono di interesse ancora chirurgiche, è FONDAMENTALE avere l'esame corretto per valutare realmente la condizione clinica che mi permetta di procedere correttamente e con risultati concreti senza ulteriore prolungarsi dei tempi.

🟰 🟰 🟰

⭕️ Nel video in allegato, il Dr.Jorge Ojeda commenta che con una ECOGRAFIA DINAMICA IN CARICO (valutazione pre-sportiva dell'atleta) gli permette di osservare quali fattori di rischio potrebbero danneggiare lo sportivo durante un allenamento o una gara, osservazione migliore rispetto a quella che si ha dalla classica ecografia eseguita con paziente in passivo o al più con test dinamici.

In molte occasioni si osservano cambiamenti di funzionalità delle diverse strutture, che possono poi comportare un infortunio, solo valutandole durante il movimento (per questo il test é in dinamica e in carico) e così concretamente osserviamo la biomeccanica reale dei menischi, legamenti, collaterali, ecc...
Quando si applica il carico e il movimento, posso osservare protrusioni meniscali, incompetenze dei legamenti, instabilità, rotture parziali o altre situazioni in cui a volte lo sportivo non presenta ancora un quadro clinico definitivo con patologia conclamata.

La valutazione dinamica, mirata alla disciplina sportiva, permette di individuare alcuni dei fattori sopra menzionati (nel caso del ginocchio)e mi permette di affrontarli o gestirli prima che un infortunio possa complicare il quadro clinico.

🟰🟰🟰

Non posso che essere completamente d'accordo con Dr. Ojeda, "questa!" è per me far PREVENZIONE, valutare difronte a ciò che abbiamo oggi quale potrebbe essere l'evoluzione futura del quadro clinico in base all'attività sportivo o lavorativa.

Buona domenica.
Vi ringrazio
Gianluigi Azimonti
🌐 www.terapiadiaframmatica.com

Rif.
https://www.instagram.com/medicinamuscular?igsh=N2xudDRlZm1yZXV3

29/03/2024

‼️DRENAGGIO LINFATICO MANUALE💧

"Vedo gli arti inferiori gonfi/edematosi"

"La mia pelle é tesa, sottile, lucida che tende a lacerarsi"

"Sento come tanti spilli che pungono la tua cute"

"Se premo con un dito la cute mi rimane una fossetta"

"Dopo un intervento chirurgico ho gli arti pesanti e freddi"

====

Potrei andare avanti con altre decine di altre affermazioni nelle quali i pazienti tentano di spiegare una loro grave condizione di sofferenza del sistema linfatico che, perdendo il corretto funzionamento, diventa patologico prendendo il nome di .

Nel video paziente che dopo visita linfologica (il medico di riferimento é il/la linfologo/a) gli viene diagnostico un linfedema con componente anche cardiologica.

❓️COME È STATA TRATTATA LA PATOLOGIA?

1️⃣Programma di 4 trattamenti di drenaggio linfatico manuale e bendaggio compressivo fino alla completa remissione della patologia.

2️⃣Attesa del miglioramento clinico che migliora già dopo il secondo incontro e si stabilizza alla fine del quarto.

3️⃣ Supporto farmacologico con diuretico e al termine gambaletto su misura di 2 classe nel giorno stesso dell'ultimo trattamento.

A tutti coloro che dovessero ritrovarsi nelle condizioni del paziente del video suggerisco di non attendere l'aggravarsi del quadro clinico in quanto ll'imminente estate e il grande caldo, peggiorano la condizione patologica.

Alla prossima 🤲
Vi ringrazio!
Gianluigi Azimonti

🌐www.terapiadiaframmatica.com

Oggi lo Studio era troppo piccolo per Giganti come te, sei davvero Grande Alessandro!Grazie di cuore🦾❤️Abbiamo un obiett...
13/03/2024

Oggi lo Studio era troppo piccolo per Giganti come te, sei davvero Grande Alessandro!

Grazie di cuore🦾❤️
Abbiamo un obiettivo, forza!!🦿
Gianluigi

27/02/2024

❗️ELIMINARE IL DOLORE CHE DURA DA10 ANNI...IN UNA SEDUTA

Le classiche frasi che sento sempre spesso sono : - "con il dolore ci convivo" -, - "ormai mi sono arresa/o" - accompagnate spesso da un senso di profondo sconforto e di impotenza.

Ed é proprio qui l'errore, "l'arrendersi" quando invece riconoscere il tipo di dolore ci permetterá di affrontarlo nel modo corretto.

É affascinante per me lo studio e la ricerca sul tema < dolore nel paziente > tant'é che dopo un enorme lavoro dopp 40 anni si è sentita la necessità, da parte della I.A.S.P - l’International Association for the Study of Pain - (Associazione Internazionale sullo studio del dolore) di darne una nuova definizione e che qui sotto vi riporto:

📚《 Il dolore è una spiacevole esperienza sensoriale ed emozionale associata, o che assomiglia a quella associata, a un danno tissutale attuale o potenziale. 》

Mi ci ritrovo completamente in questa definizione e sono pienamente d'accordo nel definirla principalmente UN'ESPERIENZA che ti accompagna ogni giorno, ti logora, vive dentro di te, alimentandosi delle tue esperienze e limitando purtroppo a volte anche la gioia di vivere dell'individuo.

Rileggendo attentamente la definizione sorge una domanda:

❓️"E QUANDO NON C'È UN REALE DANNO TESSUTALE CHE POSSA GIUSTIFICARLO, COME COMPORTARCI?

Vi ho allegato sotto un video e notiamo la presenza di 3 situazioni dello stesso paziente:

1️⃣ Paziente vigile che percepisce dolore alla spalla (potrebbe essere ad esempio un impingement/conflitto articolare) e autonomamente non riesce ad abdurre/"sollevare" l'arto superiore desto

2️⃣ Paziente vigile che percepisce dolore alla spalla e neanche passivamente riesce ad abdurre/"sollevare in lateralitá" l'arto superiore

3️⃣ Paziente sotto anestesia generale che non provando dolore, passivamente riescono a "sollevargli lateralmente" l'arto dimostrando che non vi era realmente una condizione alterata anatomica articolare che avrebbe potuto giustificarne la limitazione e/o eventualmente un intervento chirurgico!

È ovvio che non percependo dolore riusciamo a muoverci diversamente è con questo scopo che spesso abusiamo di antidolorifici e antinfiammatori anche se con scarsi risultati se non addirittura controproducenti se il dolore fosse conseguenza di altro, se non si lavorasse sulla causa che l'avesse generato, se fosse di origine biomeccanica e/o tantissimo altre situazioni.

❗️Questo video mi è servito per fare delle importanti considerazioni che mi sono servite per raggiungere l'obiettivo che descrivevo nel titolo.

Paziente:
- Età: 24 anni
- Giocatore di Football Americano in Nazionale 🇮🇹🏈
- VAS/Dolore inguinale (hanno sospettato una pubalgia) 9,5 sia dx che sx (Il valore max.é 10)
- Dolore presente da 10 ANNI
- Ipomobilitá in intra/extra rotazione coxofemorale
- Limitazione in abduzione ("allontanamento esterno di un arto dall'asse verticale") di 10/15 gradi sia dx che sx
- Scoliosi dx convessa
- No operazioni chirurgiche
- Ecc...

Proseguo con ulteriori valutazioni, test neurologici, di funzionalità articolare, viscerale, respiratori con la sua analisi biomeccanica, valutazione posturale in statica e dinamica, valutazione referti radiografici e diagnostici pregressi, ecc...

🔹️Il quadro clinico mi è chiaro!

Amalizzo i precedenti trattamenti e diversi terapisti sono intervenuti in precedenza, con manipolazioni, Tecar, massaggi senza portare un beneficio, ma nessuno che in 10 anni che lo abbia trattato con terapia neuromiofasciale con inibizione del dolore e anche sulla scoliosi.

Dalla mia valutazione non trovo un danno articolare e tessutale all'articolazione coxofemorale che possa essere di competenza chirurgica ma innvece noto quanto tenda questo paziente a proteggersi, irrigidirsi durante il trattamento vanificando la mia possibilità che intervenire profondamente sulle diverse strutture.

Memore del video voglio vedere se agendo sull'alterazione del percepito possa ritrovare un miglioramento del quadro funzionale e inizialmente uso delle tecniche di respirazione specifiche per il pavimento pelvico, tecniche di inibizione del dolore, alcune di queste sfruttano la stimolazione di agopunti su più meridiani altre l'utilizzo di apposite frequenze, toni binaurali e uno specifico effetto sonoro che permette una variazione nell'attività delle onde cerebrali verso le onde Theta (4-8 Hz). Queste onde sono quelle che ritroviamo nella meditazione, nell'introspezione, rilassamento profondo producendo una stimolazione profonda sensoriale uniforme.

Proseguo con terapia neuromiofasciale e con un paziente in un profondo stato di rilassamento. In assenza di danno anatomico è stato relativamente semplice intervenire sul dolore portando tutti i parametri sopra elencati in netto miglioramento (un esempio è l'abduzione di entrambi gli arti che è migliorata al termine della seduta da 10/15 gradi a 90 gradi)

Procederó prossimamente con il consolidamento delle correzioni apportate

❓️Forse si é guardato per tutto il tempo ai sintomi senza valutare la reale causa?
Non mi intressa l'effetto "wow", ogni paziente è a sè e a volte serve anche la presenza di dolore nella terapia sempre calmierata e gestita per comprendere la risposta terapeutica durante il trattamento

❗️Mi fermo e valuto dispiaciuto come possano essere passati 10 ANNI di dolore, di sofferenza per poi lasciarlo al termine della terapia con DOLORE ZERO 🤲

Una buona giornata!
Vi ringrazio
Gianluigi Azimonti
Terapia Diaframmatica - Metodo Azimonti
🌐 www.terapiadiaframmatica.com


Indirizzo

Via Longù N°10
Busto Arsizio
21052

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terapia Diaframmatica - Metodo Azimonti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Benvenuti,

Mi chiamo GIanluigi Azimonti sono un Massoterapista M.C.B. (Paramedico indipendente, Operatore Socio Sanitario in ambito delle Arti Ausiliari Sanitarie). Ho conseguito e superato l'Esame di Stato per l'esercizio della libera professione accreditato dalla commissione della Regione Lombardia ottenuto con il massimo della votazione.

Sono impegnato costantemente nel miglioramento e ampliamento dei servizi offerti, seguo ad oggi diversi corsi in Italia che all’estero sia nel settore sanitario che olistico. La miglior preparazione si ottiene avendo la possibilità di attingere il sapere e l'esperienza da entrambi gli ambiti.


  • Terapista manuale, collaboro con diverse figure mediche e altri professionisti in ambito sanitario per il conseguimento della salute del paziente.

  • Operatore Ayurvedico (medicina tradizionale indiana) specializzato nell’utilizzo di diverse terapie naturali complementari alla medicina odierna.