Gruppo Ricerca Balint: una risorsa professionale per Sanitari e Docenti

  • Casa
  • Italia
  • Buti
  • Gruppo Ricerca Balint: una risorsa professionale per Sanitari e Docenti

Gruppo Ricerca Balint: una risorsa professionale per Sanitari e Docenti E' un gruppo di formazione e ricerca secondo la metodologia Balint. E' rivolto agli operatori sanita

Gruppo di formazione per energizzare le risorse professionali del medico

26/03/2025
Vi invitiamo a partecipare a questo Convegno su " Alessitimia come forma di disregolazione affettiva: nuove prospettive ...
26/03/2025

Vi invitiamo a partecipare a questo Convegno su " Alessitimia come forma di disregolazione affettiva: nuove prospettive terapeutiche, che si terrà a Firenze il 12 aprile 2025. Sulla brochure tutte le informazioni per l'iscrizione.

Laboratorio di Formazione Psicosomatica28 febbraio – 14 marzo 2025 | Online su ZoomQuesto laboratorio, destinato a tutti...
22/02/2025

Laboratorio di Formazione Psicosomatica
28 febbraio – 14 marzo 2025 | Online su Zoom

Questo laboratorio, destinato a tutti i professionisti sanitari, si avvale delle metodologie di “close reading” e “close looking” sviluppate dalla Dott.ssa Rita Charon. L'obiettivo è favorire una comprensione psicosomatica più profonda del paziente e migliorare la relazione terapeutica attraverso la riflessione su testi letterari e opere d'arte visiva.
In allegato tutte le informazioni per potersi iscrivere!

Laboratorio di Formazione Psicosomatica28 febbraio – 14 marzo 2025 | Online su ZoomQuesto laboratorio, destinato a tutti...
22/02/2025

Laboratorio di Formazione Psicosomatica
28 febbraio – 14 marzo 2025 | Online su Zoom

Questo laboratorio, destinato a tutti i professionisti sanitari, si avvale delle metodologie di “close reading” e “close looking” sviluppate dalla Dott.ssa Rita Charon. L'obiettivo è favorire una comprensione psicosomatica più profonda del paziente e migliorare la relazione terapeutica attraverso la riflessione su testi letterari e opere d'arte visiva.
ancora pochi giorni per potervi iscrivere! in allegato tutte le informazioni.

Una bellissima occasione per dialogare con il sociologo Paolo Trenta , docente della Società Italiana di Medicina Narrat...
26/01/2025

Una bellissima occasione per dialogare con il sociologo Paolo Trenta , docente della Società Italiana di Medicina Narrativa, su tematiche che coinvolgono tutti noi . Per avere il link dell'evento in modalità on-line scrivere a: segreteriaifpmassimorossellifi@gmail.com

"La postura narrativa è un modo di porsi che include nella cura la persona malata, i suoi familiari e i suoi caregivers ; è un atteggiamento che guarda l'altro come egli è, come si presenta con la narrazione della sua malattia." dal libro "La postura narrativa. I modi di essere nella cura", che l'autore, Paolo Trenta , ci presenterà giovedì 30 gennaio alle 21. Vi aspettiamo numerosi per poter approfondire insieme i vari aspetti di questo tema così interessante. Per avere il link dell'evento in modalità on-line scrivere a: segreteriaifpmassimorossellifi@gmail.com

"La postura narrativa è un modo di porsi che include nella cura la persona malata, i suoi familiari e i suoi caregivers ...
26/01/2025

"La postura narrativa è un modo di porsi che include nella cura la persona malata, i suoi familiari e i suoi caregivers ; è un atteggiamento che guarda l'altro come egli è, come si presenta con la narrazione della sua malattia." dal libro "La postura narrativa. I modi di essere nella cura", che l'autore, Paolo Trenta , ci presenterà giovedì 30 gennaio alle 21. Vi aspettiamo numerosi per poter approfondire insieme i vari aspetti di questo tema così interessante. Per avere il link dell'evento in modalità on-line scrivere a: segreteriaifpmassimorossellifi@gmail.com

Vi invitiamo a partecipare agli interessanti prossimi eventi dell'IFP-MR
30/12/2024

Vi invitiamo a partecipare agli interessanti prossimi eventi dell'IFP-MR

Molto interessanti i primi eventi dell'Istituto di Formazione Psicosomatica Massimo Rosselli a cui invitiamo tutti a par...
30/12/2024

Molto interessanti i primi eventi dell'Istituto di Formazione Psicosomatica Massimo Rosselli a cui invitiamo tutti a partecipare!

Il 9 novembre 2024 sarà una grande occasione per riflettere insieme su temi importanti in psicosomatica. Una giornata or...
22/10/2024

Il 9 novembre 2024 sarà una grande occasione per riflettere insieme su temi importanti in psicosomatica. Una giornata organizzata dall'Istituto di Formazione Psicosomatica Massimo Rosselli di Firenze. Nella brochure tutte le informazioni per partecipare.

Indirizzo

Buti

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Ricerca Balint: una risorsa professionale per Sanitari e Docenti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gruppo Ricerca Balint: una risorsa professionale per Sanitari e Docenti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Gruppo di formazione per energizzare le risorse professionali dei sanitari e dei docenti.