17/07/2025
Storia di due acerrimi nemici che non amano stare insieme:
Oliver, detto "il GRASSO" e Sugar, detto "il DOLCE"...
Sin dalla preistoria, i due evitarono di incontrarsi troppo spesso...ma, oggi, nell'epoca moderna, purtroppo gli incontri avvengono sempre più sovente e tra i due si scatena una vera lotta...provocando la cosiddetta "TEMPESTA PERFETTA!".
Ho preso come pretesto la storia fantastica di due personaggi che forse ai più risultano sconosciuti ma, non appena ne svelerò le caratteristiche, si scoprirà chi sono in realtà.
Beh! Oliver, è il rappresentante di tutto ciò che è grasso, di origine vegetale o animale, come le uova, le carni, le frattaglie, i formaggi stagionati, il cocco, l'avocado, le noci, gli oli e il b***o.
Sugar, invece è l'esponente della categoria dei carboidrati, ovvero la frutta, gli amidi, lo zucchero e i dolci.
La TEMPESTA PERFETTA è una caduta a cascata di ormoni vari, prodotti su stimolazione dell'unione delle due categorie dei cibi sopracitati, se non si sceglie bene come utilizzarli.
Un esempio sono le patatine in sacchetto, che li contiene tutti: fette sottili di patate vengono affogate nel grasso, poi cosparse di sale. C’è anche zucchero, perché l’amido delle patate appena raggiunge la bocca viene trasformato in zucchero, che entra nella circolazione sanguigna, determinando un picco glicemico, con conseguente squilibrio ormonale e aumento di peso. Non solo saremo spinti a mangiare di più, ma il nostro corpo non potrà reagire.😂😂😂
Allora...come fare?
Molto semplicemente ricordando che ogni volta che mangeremo quantità abbondanti di carboidrati "insulinici" provocheremo un "picco glicemico molto alto" e che produrrà immediatamente degli ormoni, tra cui l'insulina, detto anche l'ormone del grasso...così sarà molto difficile perdere peso e soprattutto non accumularne dell'altro...
Mentre prediligendo un alimento "grasso", nella sua forma più naturale possibile, non abbinato a carboidrati insulinici, ma solo a verdure e ad una giusta quantità di proteine nobili, il nostro corpo lo utilizzerà come carburante, portando sazietà e così sarà anche più facile rimanere in forma...😉
AVVERTENZA:
Non sono un medico, le informazioni qui fornite sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un dottore (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione). Prima di far uso di qualsiasi sostanza o intraprendere regimi alimentari chiedete il parere di un medico, che sia aggiornato sugli ultimi studi e ricerche e...con la mente aperta. Questo scritto non può essere interpretato come un tentativo di offrire un’opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
****fo