21/09/2025
Oggi lunedì 22 settembre aderiamo allo sciopero generale “contro il genocidio che si sta compiendo in Palestina e per fermare la fornitura di armi ad Israele”.
La scuola Shen Shiatsu è e sarà sempre un luogo di libertà e di accoglienza per chiunque, indipendentemente dall' identità di genere, dall’etnia, dalla provenienza, dall'orientamento sessuale, dalle idee, dalla religione, dagli stili di vita e dalla posizione sociale.
In quanto esseri umani, soggetti sociali, lavoratori, operatori e formatori in discipline per la salute riteniamo che prendere posizione sia doveroso dal punto umanitario, coinvolga l’aspetto esistenziale di ogni essere, sia un atto di civiltà.
Riteniamo ingiustificabile il costante massacro della popolazione civile di Gaza da parte dell’esercito Israeliano che colpisce quotidianamente bambini, gente in fila per gli aiuti, uomini e donne costretti in fuga dalle loro case, rifugiati all’interno di tende nei campi profughi a volte indicate come zone sicure dall’esercito stesso, personale sanitario ed impegnato in attività umanitarie, giornalisti. La popolazione di Gaza è sottoposta ad un assedio che impedisce l’arrivo reale di cibo, acqua e ogni genere di aiuto per la sopravvivenza. Non è una guerra, è il genocidio di un popolo inerme davanti all’indifferenza, in termini di atti concreti, della comunità internazionale Italia compresa.
La scuola Shen Shiatsu pertanto aderisce alla giornata di sciopero generale di Lunedì 22 settembre 2025 “contro il genocidio in Palestina e la fornitura d’armi ad Israele” e chiede che le istituzioni politiche ed economiche ad ogni livello si attivino per far arrivare cibo, acqua, generi di prima necessità e assistenza medica in totale sicurezza alla popolazione palestinese e di attuare azioni concrete per far cessare la sofferenza di migliaia di persone innocenti.
Oltre alla sospensione delle attività didattiche e dei trattamenti, non daremo informazioni via mail, al telefono e via social.
Ci rendiamo conto che è un piccolo gesto e forse di poco peso, ma sappiamo che è partendo dal “piccolo” si può cambiare il tutto.
Carlo Toller D.D. e il gruppo insegnanti e assistenti della scuola.