Consulenza perinatale, genotoriale e di coppia. Percorsi benessere individuali e di gruppi dedicati
Indirizzo
Cadoneghe
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ConTatto-Alice Galliolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a ConTatto-Alice Galliolo:
Chi sono e di cosa mi occupo
Psicologa, laureata presso l’Università degli Studi di Padova, iscritta alla sezione A dell’albo degli psicologi della Regione Veneto. Dopo la laurea ho svolto la mia formazione come psicologa clinica presso l’U.O. di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna e presso l’U.O.C. di Divisione Ostetrica dell’Azienda Ospedaliera di Padova, ho partecipato a corsi di formazione in psicologia perinatale e sulla gestione del lutto prenatale e postnatale. Attualmente mi sto specializzando in Psicoterapia Funzionale presso la Scuola Europea Funzionale.
Svolgo attività clinica di supporto e consulenza psicologica per: - Bambini e Adolescenti; - Sonno del bambino e del neonato; - Genitori; - Coppia; - Adulti.
Come Psicologa Perinatale mi occupo di tutto ciò che ruota attorno alla nascita, dal concepimento fino ai primi mesi di vita del bambino, dallo stato emotivo della donna prima e dopo il parto (allo scopo di prevenire il rischio di stress emotivo e depressione postpartum) ai mutamenti nella relazione di coppia. L’intervento è volto anche a sostenere la donna e la famiglia che si trova a dover affrontare gli eventi traumatici che possono insorgere nel corso della gestazione (diagnosi di patologie, malformazioni fetali, gravidanze a rischio, lutto pre e postnatale).
Gestisco inoltre percorsi di gruppo ed individuali di: - Canto prenatale; - Benessere in gravidanza; - Coccole musicali (0-12 mesi); - Laboratori InCanto mamma-bebè (12-36 mesi) - Laboratori di lettura (0-12 mesi); - Incontri di gruppo per genitori “Fisiologia del sonno 0-3 anni” - Percorsi per genitori “Genitorialità consapevole. Limiti e regole in armonia”; - Laboratori psico-corporei per bambini (3-10 anni); - Supervisione e consulenza per educatori e insegnanti;