EVT Enterprise for Vocation and Transition opera per sviluppare e diffondere i modelli di impresa format

Il Consorzio di cooperative sociali EVT - Enterprise for Vocation and Transition nasce come associazione non riconosciuta nel 2012, per promuovere e sostenere l'accesso alle competenze e al lavoro soprattutto dei giovani, ma anche di persone adulte, attraverso la produzione e la commercializzazione di beni e servizi, che sono pagati nella logica del "quanto basta" per realizzare i propri obiettivi

professionali e sociali. Il modello si basa su misure di accompagnamento (dimensione sociale), che mirano ad introdurre le persone nel mercato del lavoro attraverso il lavoro (dimensione economica), aumentando le loro conoscenze e le loro competenze sociali e tecniche (dimensione pedagogica). Il lavoro di EVT si focalizza principalmente su due modelli europei: il modello francese delle EI - Entreprises d’Insertion e quello belga delle EFT – Entreprises de Formation par le Travail. Un forte contributo alla diffusione delle Imprese di Transizione/Inserimento in Italia deriva dalle possibilità finanziarie messe a disposizione dall’Iniziativa Comunitaria Occupazione, in particolare YOUTHSTART e INTEGRA, grazie alle quali, alla fine degli anni ’90, è stata possibile un’attività di studio e scambio di esperienze con la Francia da parte di operatori e pedagogisti. In particolare, l’iniziativa Youthstart ha permesso la realizzazione a Bologna, Este, Ortona e Selargius di quattro progetti “Y.E.S. – Young Enterprise Solutions”, rivolti ai giovani in carico ai Servizi. Queste iniziative locali hanno permesso la costituzione di quattro imprese di transizione, due delle quali sono oggi soci fondatori dell’Associazione EVT: la cooperativa sociale Y.G.E.S It (http://www.yges.com/index.html) e la cooperativa sociale It2 (http://www.it2.it/). Queste imprese di transizione sono state costituite da alcuni enti soci di Scuola Centrale Formazione – associazione nazionale che raggruppa 45 enti di formazione professionale su tutto il territorio italiano (www.scformazione.org). EVT è strettamente collegato con il sistema della formazione professionale rivolto all'inclusione sociale e lavorativa sotto la prospettiva della transizione al lavoro. SCF e EVT lavorano a stretto contatto in un particolare nel "settore" dove le IMPRESE DI INNOVAZIONE NO PROFIT promuovono FORMAZIONE PROFESSIONALE, COMPETENZE e la TRANSIZIONE AL LAVORO: SCF occupandosi sostanzialmente di Formazione Professionale, mentre EVT si muove nell'ambito dell'Economia sociale.

Un approfondimento che mette in evidenza come il progetto   abbia contribuito a supportare le imprese sociali nell'affro...
01/08/2025

Un approfondimento che mette in evidenza come il progetto abbia contribuito a supportare le imprese sociali nell'affrontare la transizione verde e come le stesse siano fondamentali per il futuro!
https://www.brusselstimes.com/promoted/1681826/work-integration-social-enterprises-at-the-heart-of-europes-green-transition?fbclid=IwY2xjawL5snRleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBPN0lXeGFRWW1MM2lvT1daAR4ZrTB9W3pT7V4U8NW86mPXocsJTvAcubNcp_3C7ED7rLfCZn019_lDLg82Aw_aem_L_ejD-vpKmFivqDwXS20WQ

Cooperativa Sociale Verlata Castel Monte Onlus Agriverde Soc Coop Agricola Fondazione IRPEA - ETS Francesco d'Assisi Coop. Soc. Onlus Società Cooperativa Sociale It2 Arca di Noè Cooperativa Sociale Castel Monte Onlus CEFF Società Cooperativa Sociale Cooperativa Olivotti

As Europe's green transition advances, the EU-funded GreenBoost4WISEs project shows that Work Integration Social Enterprises (WISEs) are key drivers of inclusive environmental innovation. Rooted in communities, WISEs ensure no one is left behind, proving that a fair green transformation must involve...

Si è tenuto oggi l'evento finale del Progetto   GB4WISEs presso il EESC - European Economic and Social Committee. Le att...
25/06/2025

Si è tenuto oggi l'evento finale del Progetto GB4WISEs presso il EESC - European Economic and Social Committee. Le attività del progetto non sono ancora terminate ma è stata un'occasione importante per condividere i risultati e l'impatto sulle imprese sociali finanziate. Arca di Noè Cooperativa Sociale Fondazione IRPEA - ETS CEFF Società Cooperativa Sociale Cooperativa Sociale Verlata Francesco d'Assisi Coop. Soc. Onlus Cooperativa Olivotti , LArco, Margherita coop.soc., Agriverde.

22/06/2025

Stiamo cercando/selezionando alcune figure professionali: educatori, docenti di L2 , laureati in scienza della Formazione, Oss, per progetti del centro studi della Giuseppe Olivotti scs impegno per attività full o part time. Scrivere a centrostudi@olivotti.org

Fondazione IRPEA - ETS, socio di EVT , prenderà parte all'evento finale del progetto   e condividerà le azioni che ha me...
19/06/2025

Fondazione IRPEA - ETS, socio di EVT , prenderà parte all'evento finale del progetto e condividerà le azioni che ha messo in atto per rendere la loro organizzazione più green.

🌿 Panel Announcement - : The concrete results

At the Final Conference, we’ll dive into real-life examples of how WISEs are driving the green transition across Europe.

📌 “ – the concrete results”: Hear from inspiring national good practices developed through the project:
Nicola Romanelli, Fondazione IRPEA - ETS (Italy)
Steve Flint, Deaf Enterprises (Ireland)
Pamela Hölzl, Verein SAUM (Austria)
🎙️ Moderated by Patrizia Bussi, Director of ENSIE

🗓️ 25 June 2025 | 📍 EESC - European Economic and Social Committee, Brussels

🔗 Register now: https://www.ensie.org/events/open-to-public-empowering-wises-for-a-sustainable-future-greenboost4wises-final-conference

arbeit plus Irish Social Enterprise Network Consorzio Idee in Rete EVT Re-Use Austria

Due giorni super interessanti ed emozionanti con i partner del progetto Pop-Up: Sport For Empowerment.Il progetto è nel ...
05/06/2025

Due giorni super interessanti ed emozionanti con i partner del progetto Pop-Up: Sport For Empowerment.
Il progetto è nel pieno delle attività.
Grazie al partner rumeno Experienta Multisport che ci ha accolto con grande attenzione, alle sportive e agli sportivi che ci hanno coinvolto nelle attività, a tutti i partner tra cui il socio Società Cooperativa Sociale It2.
Prossima tappa: Sofia- Bulgaria a novembre.

🔹 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀. 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨. 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨. 𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀. 𝐕𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚̀. 𝐅𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚. 𝐂𝐮𝐫𝐚.Sono queste le parole che hanno guid...
04/06/2025

🔹 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀. 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨. 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨. 𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀. 𝐕𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚̀. 𝐅𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚. 𝐂𝐮𝐫𝐚.
Sono queste le parole che hanno guidato il 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 della Biennale della Prossimità 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔. ✨

👉 Scopri di più sul sito ufficiale: https://tinyurl.com/y57ja6vy

🔔 Segui la pagina per non perdere i prossimi aggiornamenti e vivere con noi ogni tappa verso il 2026!

🔹 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀. 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨. 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨. 𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀. 𝐕𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚̀. 𝐅𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚. 𝐂𝐮𝐫𝐚.
Sono queste le parole che hanno guidato il 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 della Biennale della Prossimità 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔. ✨

💬 Non è 𝑠𝑜𝑙𝑜 un evento da pianificare,
è una 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞, con pazienza e visione, nel tempo.

👥 Oltre 𝟓𝟎 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 hanno preso parte a questo primo momento di confronto, tra cui 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, che si conferma con orgoglio 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 dell’iniziativa. 🇮🇹💪

🔜 Ora lo sguardo è rivolto al 27 giugno, data del prossimo incontro:
inizieremo a dare forma concreta al comitato locale,
per costruire insieme il cuore della Biennale 2026:
📌 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖
📌 𝑚𝑒𝑡𝑜𝑑𝑖
📌 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑒 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖
Il tutto, come sempre, nel segno della 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚̀.

🌍 L'evento sarà frutto di un 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜, radicato nei territori, nei bisogni e nelle relazioni.

👉 Scopri di più sul sito ufficiale: https://tinyurl.com/y57ja6vy

🔔 Segui la pagina per non perdere i prossimi aggiornamenti e vivere con noi ogni tappa verso il 2026!

Il progetto europeo   continua a lavorare sugli strumenti a supporto del processo di EMANCIPAZIONE DI PERSONE ADULTE CON...
30/05/2025

Il progetto europeo continua a lavorare sugli strumenti a supporto del processo di EMANCIPAZIONE DI PERSONE ADULTE CON FRAGILITà.

Sono terminati oggi i workshop in Italia, Francia, Belgio e Portogallo. In Italia un gruppo del socio Castel Monte Onlus ha lavorato per contribuire ai prodotti finali del progetto che saranno disponibili subito dopo l'estate.

Per restare aggiornati sul progetto ALADIN: http://www.evtnetwork.it/aladin-accompagnement-libere-et-affranchi-des-dominations-une-insertion-nouvelle/

🏆 Il progetto ACTION - Accompagner et former les travailleurs en insertion ha ricevuto il riconoscimento come “Buona Pra...
23/05/2025

🏆 Il progetto ACTION - Accompagner et former les travailleurs en insertion ha ricevuto il riconoscimento come “Buona Pratica”.

“Buona pratica” è il riconoscimento assegnato dall’Agenzia Erasmus+ ai progetti che possono essere fonte di ispirazione per altri.
👏 Grazie mille ai partner e al socio CCEFF Società Cooperativa Socialeper l'esperienza condivisa.

Per saperne di più: http://www.evtnetwork.it/action/

Manifesto per il lavoro socialeIl lavoro sociale è un fatto culturale, politico, etico. Riaffermare il senso, la dignità...
22/05/2025

Manifesto per il lavoro sociale
Il lavoro sociale è un fatto culturale, politico, etico. Riaffermare il senso, la dignità e la necessità del lavoro sociale significa impegnarsi per costruire una società basata sull’esigibilità dei diritti inalienabili e universali e sull’inderogabilità dei doveri di solidarietà politica, economica e sociale.

https://www.lagrandecasa.org/manifesto/

🍃 E’ online il Database dei fornitori di FORMAZIONI e/o CONSULENZE per tutte le Organizzazioni che intendono avviare, im...
09/04/2025

🍃 E’ online il Database dei fornitori di FORMAZIONI e/o CONSULENZE per tutte le Organizzazioni che intendono avviare, implementare o consolidare un PROCESSO DI TRANSIZIONE VERDE.

Coordinato da EVT nell'ambito del progetto , è una mappa virtuale per facilitare le opportunità di rete e di collaborazione tra Enti di formazione, consulenza ed imprese sociali.

♻️ Per saperne di più e scaricare il catalogo:
http://www.evtnetwork.it/progetto-greenboost4wises-e-lo-sviluppo-sostenibile-delle-cooperative-sociali/

Cooperativa Sociale Verlata
Ceff Società Cooperativa Sociale
Castel Monte Onlus
Società Cooperativa Sociale It2
Fondazione IRPEA - ETS
Agriverde Soc Coop Agricola
Cooperativa Olivotti
Francesco d'Assisi Coop. Soc. Onlus
Arca di Noè Cooperativa Sociale
Fondazione OSF
Scuola Centrale Formazione
Consorzio Idee in Rete
European Network of Social Integration Enterprises - ENSIE

🌈 La VI edizione della Biennale della Prossimità  del 2026 sarà a Torino. Voglio dire, voglio fare, voglio essercihttps:...
05/04/2025

🌈 La VI edizione della Biennale della Prossimità del 2026 sarà a Torino.

Voglio dire, voglio fare, voglio esserci
https://www.biennaleprossimita.it/

Finalmente siamo lieti di annunciare che la VI edizione della Biennale della Prossimità del 2026 sarà a Torino.
Il Consorzio Sociale Abele Lavoro è uno dei fondatori e promotori nazionali di Biennale, ci siamo dall’inizio per cui non possiamo che ritenere questa sede e la prossimità come alcune delle case che abitiamo!

Ancora più che mai... voglio dire, voglio fare, voglio esserci 😊


https://www.biennaleprossimita.it/

La sostenibilità sociale e il benessere di cittadini/e lavoratori/trici.CITYBLE ha predisposto una survey per comprender...
25/03/2025

La sostenibilità sociale e il benessere di cittadini/e lavoratori/trici.

CITYBLE ha predisposto una survey per comprendere come oggi lavoratrici e lavoratori percepiscano il benessere, collettivo e individuale, in relazione alla sostenibilità sociale.
L'obiettivo è raccogliere dati per inquadrare questi fenomeni, definire misure e indici per valutarli e, su tali basi, sviluppare politiche che possano incidere positivamente sulla vita delle persone.

A questo scopo CITYBLE ha predisposto una survey: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeVHIo-QtA1E8Q3ZbVKoA67uVFrdFI13y7b6_9b3Kvb-27tAg/viewform

Per conoscere il progetto:
https://www.secondowelfare.it/primo-welfare/la-citizen-science-per-scoprire-i-nessi-tra-benessere-e-sostenibilita-in-contesti-urbani-il-progetto-cityble/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=partecipa_a_un_esperimento_di_citizen_science&utm_term=2025-03-25

Il questionario Cityble fa parte del progetto interdisciplinare dell’Università degli Studi di Ferrara, dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università del Salento volto ad esplorare la sostenibilità sociale e il benessere di cittadini/e lavoratori/trici. Il questionario Ti chiedia...

Indirizzo

Cadoneghe
35010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EVT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a EVT:

Condividi