Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dietista Dott.ssa Francesca Decet, Centro medico, Via Polin 1, Caerano di San Marco.
28/09/2025
PANCAKES alle MELE 🍏🥞
Come colazione della domenica, questa mattina ho preparato questi pancakes alle mele🍏
✌🏻Ecco la ricetta:
- 3/4 di una mela grande, grattugiata
- 120g di farina tipo 2
- 120ml di bevanda di avena
- 1 uovo
- una spolverata di cannella
27/09/2025
🎨FAME DEGLI OCCHI 👀, ne avete mai sentito parlare??
👉🏻Gli occhi sono coinvolti nella nostra alimentazione più di quanto pensiamo: essi infatti hanno un ruolo importante nei segnali di fame - sazietà. Possono farci ve**re fame anche solo vedendo l’immagine di un alimento (pensiamo per esempio quando passiamo davanti alla vetrina di una pasticceria), o leggendo parole sul cibo o possono farci passare la fame nel momento in cui vediamo una pietanza che non ci sembra così invitante alla vista!
🤔Cosa soddisfa la fame degli occhi?
Come per ogni altra cosa, la bellezza 🥰
👉🏻Quando mangiamo senza prestare attenzione e cura a ciò che ci prepariamo può succedere infatti di sentirci poco soddisfati e non appagati pienamente dal nostro pasto...risultato? Sarà più facile avere fame dopo poco! 🤷🏼♀️
👉🏻Anche per questo diventa importante curare ciò che ci apprestiamo a mangiare (per esempio portando in tavola cibi colorati - vedi in foto 😉), ma prima di tutto renderci confortevole il momento del pasto: partendo per esempio dall’apparecchiare la tavola anche se si mangia da soli o se si tratta solo di uno spuntino...questo vuol dire prendere più consapevolezza del momento in cui si mangia e, perché no, trarne più soddisfazione!
11/09/2025
Pasti completi trasformati in crocchette che possono andare bene per tutta la famiglia 😍
Io ho dato una forma più allungata perché possa essere facilmente afferrabile dal bimbo che al momento ha la presa palmare, ma potete dare la forma che preferite! ☺️
1️⃣ Crocchette di cous cous (carboidrato complesso) con ricotta (proteina) e zucca 🎃
2️⃣ Crocchette di patate (carboidrato complesso), pollo (proteina) e carote 🥕 (ultima foto!)
1️⃣ Ho cotto al vapore la zucca, schiacciata e amalgamata alla ricotta per formare una crema omogenea; una volta cucinato il cous cous, l’ho aggiunto alla crema di ricotta e zucca, mescolato, formato le crocchette con le mani e passate nel pangrattato;
2️⃣ Dopo aver lessato le patate e le carote e cucinato al vapore il pollo (che poi ho frullato con un mixer in modo tale che fosse facilmente amalgamabile agli altri ingredienti) ho amalgamato tutti gli ingredienti fino a formare un unico composto per poi procedere a creare le crocchette, passandole nel pangrattato.
👉🏻 Ho cucinato entrambe le versioni in forno ventilato a 150 gradi per circa 30 minuti!
🌿 Ovviamente potete aggiungere le spezie o erbe aromatiche che volete per insaporirle e dell’olio extravergine a crudo!
⚠️Se le utilizzate come pasto per i bimbi 🧒🏼, evitate di aggiungere sale 🧂, che è fortemente sconsigliato almeno per i primi 12 mesi di vita!!
🍆 Per gli adulti, potete accompagnarle ad un ulteriore contorno di verdure! ☺️
31/08/2025
🥞Che belle le colazioni della domenica tutti insieme, quella di oggi è un po’ speciale perché si festeggia il settimo mese del nostro piccino 👶🏼🩵
(La tovaglietta a tema mare 🌊 è per abbattere un po’ di nostalgia delle ferie che si fa sentire appena rientrati 🥲)
🥞 Per questa mattina ho preparato queste “frittelle” alla banana 🍌(bruttine, lo so, ma sono state molto apprezzate 😉, mica deve ve**re sempre tutto bello e perfetto!), utilizzando:
- 250g di yogurt bianco intero
- 1 banana schiacciata 🍌
- 120g di farina tipo 2
- 100 di bevanda vegetale
- 1 cucchiaino di lievito
🫐 Noi le abbiamo farcite con crema di mandorle 100%, mirtilli e fichi, mentre Niccoló li ha mangiati a listarelle con crema di mandorle e qualche mirtillo (tagliato in modo per lui sicuro)!
☀️Buona domenica a tutti! 🫶🏼
19/08/2025
🍌 Porridge di avena, banana e mirtilli 🫐
🙃 Adoro questa colazione, poiché è super saziante e completa, oltre che veloce da preparare!
🙃 In un pentolino, verso i fiocchi di avena e li copro con la bevanda di avena e porto a bollore, in modo tale che il liquido venga assorbito; a questo punto, aggiungo la banana schiacciata con una forchetta e amalgamo! 🍌
🫐Potete guarnire con dei mirtilli, del cioccolato fondente o crema di frutta secca, per creare la versione che più vi piace!
👶🏼 Tra l’altro, è una colazione che anche Niccolò adora e che gli propongo anche come spuntino! Per la sua versione, frullo leggermente il porridge per renderlo adatto a lui! ☺️
16/08/2025
🌿Burger di lenticchie e quinoa 🌿
Con questa facilissima ricetta, potrete portare in tavola un piatto completo vegetariano 🌱: vi basterà completare con un contorno di verdure e una salsa allo yogurt per rendere il tutto più sfizioso 😋
👉🏻Ingredienti per 2 persone
* 100 g di lenticchie rosse secche decorticate
* Curcuma in polvere q.b.
* 150g di quinoa
* pangrattato qb
* Olio extravergine di oliva q.b.
* Sale, pepe e prezzemolo q.b.
👉🏻Preparazione
* Sciacquare la quinoa sotto l’acqua fredda corrente in uno scolapasta con i buchi piccoli o un colino.
* Cuocere le lenticchie (dopo averle lasciate in ammollo) in pentola per circa 25-30 minuti in acqua.
* Nel frattempo, in un’altra pentola versare la quinoa e farla cuocere in un volume d’acqua doppio rispetto al suo peso finché non è del tutto cotta e poi toglierla dalla pentola e farla raffreddare.
* In una ciotola capiente versare le lenticchie ben scolate e la quinoa e cominciare ad amalgamare i due ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio.
* Aggiungere l’olio, 1 cucchiaino di curcuma, il sale, il prezzemolo ed il pepe. Mescolare bene il tutto finché si sarà raggiunta una consistenza ideale per formare le polpette.
* Far riposare per 10-15 minuti in frigorifero e lavorare bene con le mani per ottenere le polpette della dimensione preferita
* Preriscaldare il forno a 180°. Passare le polpette sul pangrattato e adagiarle su un una teglia coperta con un foglio di carta da forno. Far cuocere in forno per 20 minuti o poco più, fino a doratura avvenuta
✅ salvate la ricetta e fatemi sapere come vengono i vostri burger vegetali 😉
13/08/2025
Era da troppo che non facevo una torta salata! 🙈
Per questa sera (e ovviamente un quarto ne avanzo per il pranzo di domani 😉) torta salata rosa con rapa rossa, porro e ricotta! 🩷
👉🏻Per la base, ho utilizzato:
- 100ml di acqua tiepida
- 50ml di olio di mais
- 190g di farina tipo 2
- 7g di lievito madre essiccato
Formate il panetto, fatelo riposare 😴 almeno 4 ore (il mio suggerimento è quello di farlo il giorno prima oppure la mattina stessa), stendetelo nella tortiera e poi farcite! Cucinate a forno ventilato per circa 40/45 minuti a 150 gradi!
👉🏻 Accompagnata ad un contorno di verdure, la torta salata è sempre un buon piatto completo e sfizioso 😉
06/08/2025
🇬🇷Feta greca al forno: per me questo piatto è un must have durante la settimana perché pratico da preparare, svuota frigo per terminare le verdure rimaste oltre ad essere super gustoso! 😋
👉🏻In una teglia da forno, tagliate a cubetti un mix di verdure a vostra scelta (io ho usato melanzane, zucchine, carote e pomodorini), ho aggiunto delle olive taggiasche e la feta greca a cubetti;
👉🏻 insaporite con foglie di basilico fresco, origano e timo, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva ed infornate fino a cottura ultimate delle verdure!
🥖 Completate il piatto con una buona fonte di carboidrati complessi a scelta tra pane, patate o cereali!
28/07/2025
✌🏻Come un’unica teglia di verdure al forno può salvarvi in 2 modi:
✅ come condimento di un primo piatto, per esempio di una pasta, di un cous cous o di qualsiasi altro cereale
✅ come contorno di verdure per un secondo piatto (carne, pesce, uova, formaggio, legumi)
👉🏻 Prendete l’abitudine di preparare le pietanze in quantità abbondanti per poterle rendere versatili per più pasti 🍽️
⌛️Ne risparmierete in tempo e stress da non sapere cosa cucinare 😉
🌿In questo caso, ho cucinato al forno un mix abbondante di peperone, zucchine, melanzane e pomodorini conditi con foglie di basilico, maggiorana, semi di fi*****io (che credetemi, conferiscono un retrogusto veramente buono) e dell’olio extravergine di oliva:
🍝 con una parte di queste ho condito un primo piatto per il pranzo a base di pasta e ricotta fresca;
🐟 la restante parte, è stata un ottimo contorno per la cena, per un secondo piatto a base di pesce 😉
22/07/2025
✨ Che il tuo meraviglioso viaggio alla scoperta del cibo abbia inizio ✨
🪄Che sia una scoperta di sapori, colori, sensazioni sempre diverse, sarà un’emozione anche per me vederti crescere sotto questo aspetto!
👶🏼Se tra di voi c’è qualche mamma alle prese con questa bellissima nuova fase, riassumo brevemente quali sono i segnali che indicano che il bimbo è pronto ad intraprendere questo viaggio! ✈️
1️⃣Controllo del tronco: Il bambino riesce a stare seduto con un minimo di sostegno, senza cadere.
2️⃣Scomparsa del riflesso di estrusione: Non spinge più il cibo fuori dalla bocca con la lingua (potete fare la prova portando un cucchiaino vicino alle labbra del bimbo).
3️⃣Interesse per il cibo e curiosità: il bimbo mostra interesse per il cibo, soprattutto quando vede i genitori mangiare 👀 e se gliene viene offerto, cerca di afferrarlo e portarselo alla bocca: questo aspetto è fondamentale per non creare forzature inutili!
✨Non c’è nessuna fretta, come per tutto il resto, ogni bimbo è un universo a se stante i cui tempi vanno rispettati con serenità perché sia un’esperienza unica per tutti, genitori e bambini 🫶🏼
16/07/2025
Idea di pasto completo a base vegetale! 🌿
QUINOA con FAGIOLI CANNELLINI, AVOCADO, POMODORINI e RUCOLA 🥑
🌿La quinoa è uno pseudo-cereale molto versatile, fonte di carboidrati complessi, proteine, fibre, vitamine e minerali, ed è naturalmente priva di glutine e presenta un basso indice glicemico!
Vi lascio qualche per cucinare la quinoa:
👉🏻Lasciatela in ammollo qualche ora per poi passarla sotto l’acqua corrente per rimuovere le saponine, che possono conferire un sapore amaro oltre ad essere sostanze anti nutrienti e che possono causare gonfiore intestinale. 👉🏻Portate a ebollizione l’acqua e cucinate per circa 12-15 minuti.
👉🏻 Se ne cucinate in quantità maggiori, può essere conservata in frigorifero per alcuni giorni! 😉
13/07/2025
💚Mini burger di zucchine e tonno, facilissime da preparare! 😉
👉🏻 Per circa 15 burger delle dimensioni che vedete in foto, ho utilizzato 2 zucchine belle grandi che ho tagliato alla julienne in un recipiente, aggiungendo 120g di tonno sgocciolato e 5-6 cucchiai di pangrattato!
👉🏻 Ho aromatizzato con delle foglie di basilico 🌿, dell’insaporitore a base di erbe aromatiche e un pizzico di sale 🧂
👉🏻 Ho infine realizzato le polpettine con le mani, passandole sul pangrattato e disponendole su una teglia coperta da carta da forno: le ho cucinate a forno ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti (finché le vedete indorare)!
🍆 Per completare il piatto, ho cucinato in forno una melanzana a cubetti e delle patate 🥔 condite con salvia e rosmarino!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Dott.ssa Francesca Decet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dietista Dott.ssa Francesca Decet:
Ho conseguito a pieni voti la laurea in Dietistica presso l’Università degli Studi di Padova, dove ho potuto maturare sia conoscenze teoriche sia pratiche nel vasto mondo dell’alimentazione. Ho svolto diverse ore di tirocinio presso l’Ospedale San Valentino di Montebelluna, dove ho svolto uno studio finalizzato alla mia tesi di laurea che ha avuto come argomento l’ideazione di un percorso di assistenza nutrizionale per le persone operate di Chirurgia Bariatrica.
Dopo gli studi universitari, ho cominciato a lavorare in un’azienda di ristorazione, dove avevo il compito di occuparmi della stesura di menù per le scuole dell’infanzia e per le scuole primarie, ponendo quotidianamente attenzione alle necessità dei bambini intolleranti o allergici a determinanti alimenti di avere una dieta specifica.
Contemporaneamente ho cominciato a lavorare come Dietista in libera professione. Il mio obiettivo è quello di accompagnare le persone in un percorso di cura di se stesse attraverso l’alimentazione, aiutandole a recuperare un rapporto più sereno con il cibo e il proprio corpo, per ritrovare il benessere. Mi sta a cuore prima di tutto trasmettere il messaggio che il cibo rappresenta la fonte primaria di energia del nostro organismo, motivo per cui deve essere visto come un piacere e come uno dei nostri migliori alleati per stare bene: è dunque importante sapere come usarlo a nostro vantaggio. A questo scopo, è importante imparare a gestire la propria alimentazione in modo equilibrato senza inutili privazioni.
A completamento della mia formazione, ho partecipato al Master in Coaching Nutrizionale e tutt’ora sono iscritta al corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Firenze. Partecipo inoltre a corsi e convegni su varie tematiche per tenermi continuamente aggiornata.