Ce.Bi.Rehab - Nicola Cerretini e Simone Biagini

Ce.Bi.Rehab - Nicola Cerretini e Simone Biagini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ce.Bi.Rehab - Nicola Cerretini e Simone Biagini, Medico, Via A. Volta Zona Candiracci (Presso palestra Club Echo), Cagli.

MASSOFISIOTERAPIA

- Fisioterapia
- FKT
- Rieducazione funzionale pre e post intervento chirurgico
- Pompage
- Drenaggio linfatico

OSTEOPATIA

- Cranio sacrale
- Viscerale
- Fasciale
- Strutturale

RIATLETIZZAZIONE

- Massaggio sportivo
- Test valutazione funzionale (rachide cervicale - lombo sacrale, spalla-gomito-mano, anca-ginocchio-caviglia)
- Preparazioni atletiche sport specifico
- Valutazione baropodometrica statica e dinamica con pedana Zebris

🟢 Ortopedia e Traumatologia - Dr. Giuseppe Sircana 👉Instabilità di Spalla Una condizione frequente, soprattutto tra chi ...
28/08/2025

🟢 Ortopedia e Traumatologia - Dr. Giuseppe Sircana

👉Instabilità di Spalla
Una condizione frequente, soprattutto tra chi pratica sport

📅 In Ce.Bi.Rehab lunedì 8 settembre presso Ce.Bi. Rehab
------------

L’instabilità di spalla si verifica quando la testa dell’omero non rimane stabile all’interno della glena. È molto comune negli sportivi, soprattutto in discipline che richiedono movimenti ampi o ripetuti sopra la testa, come nuoto, pallavolo, tennis o sollevamento pesi.

🩺 Quando serve l’intervento chirurgico?
• Lussazioni ricorrenti nonostante la riabilitazione
• Lesioni anatomiche evidenti a carico della capsula, del labbro glenoideo o della cartilagine
• Instabilità che limita in modo significativo l’attività sportiva o la vita quotidiana

🩺 Quando può bastare la terapia conservativa?
• Prima lussazione senza danni strutturali
• Instabilità lieve che risponde bene a fisioterapia mirata al rinforzo muscolare
• Pazienti non sportivi o con richieste funzionali moderate

‼️ Queste sono indicazioni e la valutazione specialistica è fondamentale: ogni caso è diverso e solo un approccio personalizzato consente di scegliere la strada migliore per recuperare stabilità e ridurre il rischio di recidive.

Il Dr. Sircana è Dirigente Medico presso U.O. Chirurgia della Spalla Ospedale Cervesi di Cattolica.

📆 In Ce.Bi. Rehab lunedì 8 settembre

☎️​ Per info e prenotazioni chiamare al numero 3791661623 (o scrivere su WhatsApp)
---------------
Ce.Bi. Rehab
📍 Via A. Volta 4 - Zona Candiracci
61043 Cagli (PU)
☎ 3791661623
📩 cebirehab@outlook.it

🦴 Dolore e rigidità al collo🤔 Sai che può capitare anche… dormendo?!---------Nell'approfondimento precedente abbiamo par...
25/08/2025

🦴 Dolore e rigidità al collo

🤔 Sai che può capitare anche… dormendo?!
---------
Nell'approfondimento precedente abbiamo parlato dei disturbi tipici estivi legati alla zona cervicale.

In diversi ci avete scritto...eh...ma a me capita dormendo!!!

👉 Un caso oppure una causa frequente?!

In realtà è proprio una delle cause più frequenti! Infatti una posizione scorretta durante il sonno mette sotto stress i muscoli cervicali, magari già contratti dalle ore al computer o dallo stress quotidiano.

📌 Per fortuna esiste l’osteopatia!

Quando capita, andiamo a trattare per:
🔹 Ridurre le tensioni muscolari
🔹 Ritrovare la consueta mobilità cervicale
🔹 Ripristinare il corretto equilibrio posturale
🔹 Favorire la circolazione e il rilassamento dei tessuti
🔹 E soprattuto fornire consigli personalizzati su postura, movimento ed esercizi utili, affinché non capiti più!

✨ Il risultato? Dolore ridotto, maggiore libertà nei movimenti e una sensazione generale di leggerezza.

‼️​​​ Ricorda: non sempre il problema è “solo” nel collo. Spesso le rigidità arrivano anche da altre zone del corpo che l’osteopata valuta e tratta in modo globale. Il nostro lavoro è quello di valutare la persona nel suo insieme e sistemare tutto ciò che in quel momento non va!

📞 Se ti capita di soffrire di dolore cervicale o di quella fastidiosa rigidità che ti limita nei movimenti, scrivici: il collo ti ringrazierà!
---------------
Ce.Bi. Rehab
📍 Via A. Volta 4 - Zona Candiracci
61043 Cagli (PU)
☎ 3791661623
📩 cebirehab@outlook.it

😣 Collo rigido, mal di testa, fastidi alla cervicale?I disturbi tipici della stagione legati alla zona cervicale--------...
18/08/2025

😣 Collo rigido, mal di testa, fastidi alla cervicale?

I disturbi tipici della stagione legati alla zona cervicale
-------------

📌 Quali sono i sintomi più comuni?
▪ Dolore e rigidità al collo
▪ Mal di testa ricorrenti
▪ Vertigini o senso di instabilità
▪ Dolore che si irradia a spalle e braccia
▪ Difficoltà di concentrazione e stanchezza

👐 Cosa può fare l’osteopatia?
Il trattamento osteopatico lavora per:
✔ Ridurre le tensioni muscolari e articolari
✔ Migliorare la mobilità del rachide cervicale
✔ Favorire la circolazione e il drenaggio dei tessuti
✔ Restituire equilibrio posturale all’intero corpo

💡 Non dimentichiamoci che la cervicale è spesso influenzata anche da stress, postura scorretta (computer, smartphone...lo abbiamo visto in un precedente approfondimento) e cambi di clima.

🌿 Con un approccio dolce, personalizzato e non invasivo, l’osteopatia ti aiuta a recuperare benessere e prevenire il ritorno dei sintomi.

👉 Se anche tu in questi giorni “senti” il collo e la schiena, evita di trascurarli: intervenire subito significa evitare che il disturbo diventi cronico.
---------------
Ce.Bi. Rehab
📍 Via A. Volta 4 - Zona Candiracci
61043 Cagli (PU)
☎ 3791661623
📩 cebirehab@outlook.it

Auguriamo a tutti una bellissima settimana di Ferragosto ☀️​🏖️​👉 Ce.Bi. Rehab riapre con i canonici orari e servizi lune...
09/08/2025

Auguriamo a tutti una bellissima settimana di Ferragosto ☀️​🏖️​

👉 Ce.Bi. Rehab riapre con i canonici orari e servizi lunedi 18

Un grande abbraccio da tutti noi 🤗​

Nicola - Simone - Benedetta - Matilde

🟢 Pre-season e forza👉 Perché allenarsi isoinerzialmente fa la differenza----------🚀 Lo sapevi?L’allenamento isoinerziale...
02/08/2025

🟢 Pre-season e forza

👉 Perché allenarsi isoinerzialmente fa la differenza
----------

🚀 Lo sapevi?
L’allenamento isoinerziale è nato nei programmi spaziali della NASA, per mantenere il tono muscolare degli astronauti in assenza di gravità. Oggi è una delle strategie più avanzate e intelligenti per costruire forza e resistenza, sia in fase di preparazione atletica che in riabilitazione.

🌀 Ma cos'è l'isoinerziale, in parole semplici?
È un tipo di allenamento che sfrutta l’inerzia prodotta da un volano (e non da un peso). Grazie a questo sistema, ogni movimento genera automaticamente una fase “di ritorno” (eccentrica) che l’atleta deve controllare attivamente.

🎯 Il risultato? Un lavoro completo, fluido e adattivo.

💥 Due fasi, un solo obiettivo: migliorare performance e prevenire infortuni
▪ Fase concentrica: il muscolo si contrae (come quando spingi o tiri)
▪ Fase eccentrica: il muscolo frena (come quando rallenti o riabbassi un carico)

⚙️ Perché è così efficace (e sicuro)?
✅ Stimola al massimo la forza eccentrica, spesso trascurata ma fondamentale nei gesti atletici
✅ Riduce il rischio di sovraccarico articolare (niente pesi esterni, solo resistenza generata dal movimento)
✅ È perfetto in fase riabilitativa: si possono eseguire esercizi in catena cinetica chiusa (più stabili) o aperta (più specifici)
✅ Allenamento top per il core e il controllo neuromuscolare
✅ È diverso: nuove sensazioni, nuovi stimoli, nuovi adattamenti

🏃‍♂️ In ogni cambio di direzione, in ogni salto, in ogni frenata, c’è una componente isoinerziale.

💡 Allenarla significa essere un passo avanti, già prima che la stagione cominci.

📩 Vuoi provarlo? Nella palestra di Ce.Bi. attrezzature e protocolli dedicati a questo importantissimo lavoro.

Come si può inserire il lavoro isoinerziale nel tuo programma?

Chiamaci e studiamo la tua singola necessità 💪

🟢 Cicatrici, sole e mare👉 Come gestirle al meglio in estate-------Trattiamo molte persone che stanno recuperando a segui...
22/07/2025

🟢 Cicatrici, sole e mare

👉 Come gestirle al meglio in estate
-------
Trattiamo molte persone che stanno recuperando a seguito di un intervento chirurgico, e in estate la gestione delle cicatrici è sempre più delicata. Merita quindi qualche consiglio pratico per godersi l'estate senza intaccare il riassorbimento della cicatrice!

👉 Ecco quindi alcuni suggerimenti utili per prendertene cura nel modo giusto:

🔸 Se la cicatrice è ancora non completamente rimarginata (solitamente 20 giorni dall'intervento):
– Rimanda i bagni in mare o in piscina: è necessario dare il giusto tempo in questa fase alla cicatrice di chiudersi al meglio.

🔸 Se la cicatrice è recente (entro i 6 mesi):
– Evita l’esposizione diretta al sole: proteggila con indumenti leggeri o una crema a schermo totale.

🔸 Se la cicatrice ha più di 6 mesi:
– Può essere esposta al sole, ma sempre con moderazione e utilizzando una protezione solare alta.
– Osserva la pelle e ascolta il tuo corpo: ogni cicatrice reagisce in modo diverso.

🔸 Approfitta dell’acqua!
🏖 Camminare o fare esercizi in acqua di mare è un’attività eccellente: stimola il microcircolo, rafforza la muscolatura e aiuta a recuperare mobilità e tono dopo un intervento.

💡 E se la tua cicatrice è ancora spessa, arrossata o in rilievo? Esistono trattamenti fisioterapici specifici – come il massaggio connettivale, la mobilizzazione del tessuto e l'utilizzo di tecnologie strumentali – che possono favorirne il riassorbimento e migliorarne l’aspetto nel tempo.
---------------
Ce.Bi. Rehab
📍 Via A. Volta 4 - Zona Candiracci
61043 Cagli (PU)
☎ 3791661623
📩 cebirehab@outlook.it

🟢 Laser YAG per il dolore a polso e mano------------👉 Tendiniti, traumi, artrosi o sovraccarichi funzionali possono rend...
15/07/2025

🟢 Laser YAG per il dolore a polso e mano
------------

👉 Tendiniti, traumi, artrosi o sovraccarichi funzionali possono rendere ogni piccolo movimento della mano o del polso un vero problema.

💥 Il Laser YAG è una tecnologia terapeutica avanzata, efficace e non invasiva, che aiuta a ridurre dolore e infiammazione senza ricorrere a farmaci.

💡 Come funziona e perché è così utile in questi casi?

🔹 Stimola in profondità i tessuti lesionati
Grazie alla sua elevata potenza e capacità di penetrazione, il Laser YAG agisce negli strati profondi stimolando la rigenerazione cellulare.

🔹 Riduce infiammazione e dolore
Fin dalle prime sedute si percepisce un netto miglioramento, anche nei casi cronici o resistenti ad altre terapie.

🔹 Favorisce un recupero rapido e naturale
Il trattamento è indolore, rapido e non invasivo. Ti permette di tornare progressivamente alle attività quotidiane, con un effetto rigenerativo reale.

✨ Lo sapevi?
Il Laser YAG è utilizzato anche in ambito sportivo per trattare infortuni comuni come tendiniti o lesioni da sovraccarico: è rapido, sicuro ed estremamente efficace.

📍 Ce.Bi. Rehab è la tua struttura di riferimento per problematiche di questo tipo per tornare alla tua vita al meglio e il prima possibile!
---------------
Ce.Bi. Rehab
📍 Via A. Volta 4 - Zona Candiracci
61043 Cagli (PU)
☎ 3791661623
📩 cebirehab@outlook.it

💨 Colpo d’aria estivo?Ecco come evitarlo… e come liberartene in fretta se ti ha già colpito! 💥-------------Con l’arrivo ...
08/07/2025

💨 Colpo d’aria estivo?

Ecco come evitarlo… e come liberartene in fretta se ti ha già colpito! 💥
-------------
Con l’arrivo del caldo intenso ☀️, l’aria condizionata ❄️ diventa la nostra miglior alleata… ma anche una delle prime cause di dolori muscolari estivi!

👎 Cervicale bloccata, torcicollo, mal di schiena, contratture improvvise: situazioni molto comuni, spesso sottovalutate.

🔎 Cos’è davvero il cosiddetto “colpo d’aria”?
È una risposta del corpo a uno sbalzo termico improvviso, che può generare infiammazione, rigidità muscolare e dolore acuto nella zona colpita.

🛡️ Come prevenirlo?

✔️ Evita l’esposizione diretta ai flussi d’aria fredda, soprattutto su collo e schiena
✔️ Mantieni una differenza massima di 5-6°C tra interno ed esterno, soprattutto in auto 🚗
✔️ Porta con te una camicia leggera o un foulard per proteggerti in ambienti chiusi troppo freddi
✔️ Fai pause attive se trascorri molte ore in ambienti climatizzati

🧑‍⚕️ E se il dolore è già arrivato?

🔥 Applica calore (borsa dell’acqua calda o termoforo)
🚫 Evita sforzi o movimenti bruschi
⏱️ Se in 24-48h non migliora, agisci subito con la fisioterapia per risolverlo in tempi brevi:

🔹 Tecar, laser o terapia manuale per ridurre infiammazione e dolore
🔹 Mobilizzazioni dolci per sbloccare la muscolatura
🔹 Esercizi specifici per evitare che il problema si ripresenti

📞 In questo periodo ricevo spesso pazienti con sintomi da “colpo d’aria”, e la domanda è sempre la stessa: “Cosa devo fare?”

💡 La risposta è semplice: non aspettare troppo. Con un trattamento mirato, si può tornare a stare bene in poco tempo… e godersi l’estate al meglio! 🌿💪
---------------
Ce.Bi. Rehab
📍 Via A. Volta 4 - Zona Candiracci
61043 Cagli (PU)
☎ 3791661623
📩 cebirehab@outlook.it

🟢 Ortopedia e Traumatologia - Spalla e Gomito👉 Dr. Giuseppe Sircana - lunedì 14 luglio presso Ce.Bi. Rehab------------Di...
03/07/2025

🟢 Ortopedia e Traumatologia - Spalla e Gomito

👉 Dr. Giuseppe Sircana - lunedì 14 luglio presso Ce.Bi. Rehab
------------
Dirigente Medico presso U.O. Chirurgia della Spalla Ospedale Cervesi di Cattolica, il Dr. Sircana è Ortopedico e Traumatologo specializzato in:

▪️ Problematiche di Spalla e Gomito
▪️ Chirurgia artroscopica
▪️ Sport Medicine

La spalla e il gomito sono articolazioni fondamentali per la nostra quotidianità: alziamo, solleviamo, ruotiamo e afferriamo continuamente. Quando qualcosa non va, il dolore limita anche i gesti più semplici.

🔹 Quali sono le problematiche più comuni?

👉 Tendinite e borsite: infiammazioni frequenti dovute a sovraccarico o movimenti ripetitivi
👉 Lesioni della cuffia dei rotatori: spesso causate da traumi o usura nel tempo
👉 Epicondilite (gomito del tennista) e epitrocleite (gomito del golfista): infiammazioni dei tendini causate da gesti ripetitivi o errati
👉 Artrosi: degenerazione articolare che può compromettere la funzionalità e provocare dolore cronico
👉 Instabilità articolare: frequente nei pazienti sportivi o dopo traumi

📆 Il Dr. Sircana è in Ce.Bi. Rehab venerdì 13 giugno

☎️​ Per info e prenotazioni chiamare al numero 3791661623 (o scrivere su WhatsApp)
---------------
Ce.Bi. Rehab
📍 Via A. Volta 4 - Zona Candiracci
61043 Cagli (PU)
☎ 3791661623
📩 cebirehab@outlook.it

🎯 Riabilitazione LCA – Finalmente il ritorno in campo!👉 La fase finale… quella che tutti aspettano!––––––––––––––––––––A...
01/07/2025

🎯 Riabilitazione LCA – Finalmente il ritorno in campo!

👉 La fase finale… quella che tutti aspettano!
––––––––––––––––––––

Abbiamo attraversato insieme le tappe fondamentali della riabilitazione dopo l’intervento al legamento crociato anteriore… ed eccoci finalmente alla fase più attesa: il ritorno in campo.

💪 Dopo mesi di lavoro costante, pazienza e progressi quotidiani, arriva il momento in cui si comincia a intravedere il traguardo. Ma attenzione: questa è anche la fase più delicata di tutto il percorso.

Non si tratta semplicemente di ricominciare a correre, ma di tornare in campo con sicurezza, stabilità, reattività e fiducia. Perché è proprio qui che si nasconde il rischio maggiore di recidiva.

🔹 Cosa comprende questa fase?
👉 Recupero della forza massima e della simmetria tra l’arto operato e quello sano
👉 Lavoro su controllo neuromuscolare, propriocezione avanzata e tempi di reazione
👉 Allenamento di gesti sport-specifici: salti, rotazioni, cambi di direzione, arresti
👉 Test funzionali validati per misurare la performance e definire readiness e rischio residuo

🔍 Il ritorno in campo non è mai un "ok, mi sento pronto".
Serve un percorso strutturato, fatto di obiettivi chiari, progressioni sensate, simulazioni di gioco e monitoraggio continuo.

🎯 La fiducia nel ginocchio non si improvvisa:
si costruisce con il lavoro, non solo con la voglia di tornare.

E quando ogni tassello è al suo posto — forza, controllo, mente e corpo —
…quel momento del rientro in campo è più bello che mai.

💬 Una delle più grandi soddisfazioni del nostro lavoro?
Vedere un atleta rientrare dopo un infortunio importante, con uno sguardo nuovo: più maturo, più consapevole, più forte.

Essere parte di quel percorso, passo dopo passo, è un’emozione fortissima ogni volta, che non smette mai di ripagare di tutto il lavoro e tutta la pazienza che abbiamo messo in campo anche noi insieme all'atleta 🧡
---------------
Ce.Bi. Rehab
📍 Via A. Volta 4 - Zona Candiracci
61043 Cagli (PU)
☎ 3791661623
📩 cebirehab@outlook.it

🦵 Riabilitazione LCA – La fase centrale📍 Dal 10° giorno fino alla ripresa della corsa------------Abbiamo visto insieme n...
21/06/2025

🦵 Riabilitazione LCA – La fase centrale

📍 Dal 10° giorno fino alla ripresa della corsa
------------
Abbiamo visto insieme nell'approfondimento precedente la delicata fase post-operatoria iniziale. Ora addentriamoci insieme nel cuore del percorso riabilitativo: il recupero funzionale vero e proprio, quello che getta le basi per il ritorno all’attività sportiva.

🔍 Obiettivi principali di questa fase:
➡️ Eliminare del tutto dolore e gonfiore residui
➡️ Ripristinare completamente l’estensione e migliorare progressivamente la flessione
➡️ Rinforzare il muscolo quadricipite in modo controllato
➡️ Riattivare i glutei e stabilizzare il bacino
➡️ Sviluppare equilibrio, coordinazione e propriocezione
➡️ Lavorare su cammino, postura e distribuzione del carico
➡️ Preparare gradualmente il corpo al gesto della corsa

📌 In Ce.Bi. ogni programma è personalizzato: non si segue un calendario rigido, ma si lavora secondo obiettivi funzionali e segnali del corpo

✅ Non conta solo il tempo trascorso, ma la qualità e la solidità del recupero.

🎯 Quando si inizia a correre?

📊 Forza almeno pari all’80% rispetto alla gamba non operata
🔁 Estensione completa e cammino fluido, privo di compensi
🦶 Stabilità ed equilibrio su una gamba ben gestiti
❌ Nessun gonfiore dopo gli allenamenti
✅ Test funzionali positivi (come Hop Test, Y Balance Test, ecc.)

⚠️ Forzare i tempi o saltare tappe non porta a un ritorno più veloce, ma a un maggiore rischio di recidive, dolori femoro-rotulei o squilibri compensativi.

🔒 È meglio procedere con i giusti tempi e metodo, garantendo al ginocchio stabilità, resistenza e sicurezza.

🤝 Durante tutta questa fase, il lavoro con noi è costantemente condiviso dal chirurgo di riferimento, con cui di sicuro ci sarà almeno una visita di controllo.

🏁 La corsa non è il traguardo finale, ma un nuovo punto di partenza: da qui comincia l’ultima parte della riabilitazione, quella più sportiva, dedicata alla performance, alla tecnica e… al rientro in campo! ⚽🏀🎾

Sei pronto?
---------------
Ce.Bi. Rehab
📍 Via A. Volta 4 - Zona Candiracci
61043 Cagli (PU)
☎ 3791661623
📩 cebirehab@outlook.it

🦵 Riabilitazione post-intervento LCA🔟 Cosa fare nei primi 10 giorni?-------------L'intervento di ricostruzione del Legam...
13/06/2025

🦵 Riabilitazione post-intervento LCA

🔟 Cosa fare nei primi 10 giorni?
-------------

L'intervento di ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore è purtroppo abbastanza frequente. Vediamo insieme come si torna al proprio sport e alla propria vita. Partiamo da cosa è fondamentale fare nei primi 10 giorni!

🗝️ Parola d’ordine: impostare correttamente il percorso di recupero e fare attenzione a ogni dettaglio.

✅ Linee guida da seguire scrupolosamente:

🚶‍♂️ Deambulazione con stampelle (salvo indicazioni differenti del chirurgo)
💊 Assunzione regolare dei farmaci prescritti per dolore e prevenzione tromboembolica
🧦 Uso di calze elastiche se indicate, per favorire il drenaggio e ridurre i rischi trombotici
💧 Mantenere asciutte le ferite fino a completa cicatrizzazione
🦿 Ginocchiera post-operatoria: da utilizzare solo se e come indicato, in base al tipo di intervento e ad eventuali lesioni associate

🧑‍⚕️ Il ruolo del fisioterapista è fondamentale già dai primissimi giorni!
Presso il nostro centro, con una palestra riabilitativa moderna e super attrezzata fondamentale in questo tipo di riabilitazioni, lavoriamo in modo mirato su:

🦶 Recupero della mobilità articolare
🦵 Esercizi per il recupero dell’estensione completa del ginocchio
💪 Inizio dell’attivazione muscolare controllata (soprattutto del quadricipite)
🚶‍♀️ Educazione al corretto schema del passo con ausili

Tutto in un ambiente sicuro, professionale e motivante per accompagnarti passo dopo passo nel ritorno alla tua piena funzionalità.

⚠️ Segnali d’allarme da non sottovalutare:
Dolori insoliti, gonfiore importante, febbre o qualsiasi sintomo anomalo → contatta subito il tuo medico di riferimento.

📌 Ricorda: un recupero efficace, sicuro e duraturo inizia da una programmazione su misura e dall’ambiente giusto.

🏋️‍♂️ Insieme tornerai più forte di prima! 💪
---------------
Ce.Bi. Rehab
📍 Via A. Volta 4 - Zona Candiracci
61043 Cagli (PU)
☎ 3791661623
📩 cebirehab@outlook.it

Indirizzo

Via A. Volta Zona Candiracci (Presso Palestra Club Echo)
Cagli
61043

Orario di apertura

Lunedì 13:30 - 20:30
Martedì 08:30 - 14:00
Mercoledì 13:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 14:00
Venerdì 13:30 - 20:30
Sabato 08:30 - 14:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ce.Bi.Rehab - Nicola Cerretini e Simone Biagini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ce.Bi.Rehab - Nicola Cerretini e Simone Biagini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare