Riccardo Pazzona - Psicologo dello Sport

Riccardo Pazzona - Psicologo dello Sport ๐Ÿง ๐Ÿ’ช๐Ÿผ

โ˜ž โ€œ๐’ฉโ„ด๐“ƒ รจ ๐“ƒโ„ฏ๐’ธโ„ฏ๐“ˆ๐“ˆ๐’ถ๐“‡๐’พโ„ด ๐“ˆ๐“‰๐’ถ๐“‡โ„ฏ ๐“‚๐’ถ๐“โ„ฏ ๐“…โ„ฏ๐“‡ ๐“ˆ๐“‰๐’ถ๐“‡โ„ฏ ๐“‚โ„ฏโ„Š๐“๐’พโ„ดโ€
Credo fortemente che sia importante prendersi cura di sรฉ e coltivare la propria salute non solo da un punto di vista fisico ma anche mentale ๐Ÿง ๐Ÿ’ช๐Ÿผ. Con questi presupposti mi sono formato per anni, e tuttora continuo a farlo con aggiornamenti continui e master.Sono laureato in Psicologia dello sviluppo e dei processi socio-lavorativi presso l'Universi

tร  degli Studi Cagliari e sono iscritto all'Ordine degli Psicologi della Sardegna (Nยฐ3439).

๐Ÿ”ต Principali servizi offerti:

sostegno psicologico
consulenza psicologica
valutazione psicodiagnostica
gestione dell'ansia
gestione dello stress
sviluppo personale
definizione obiettivi

Nel corso degli anni ho maturato esperienze lavorative nel mondo dello sport e del lavoro.Nella fattispecie, nell'ambito della psicologia dello sport seguo atleti/e professionisti/e, svolgo consulenze per societร  sportive, collaboro con il CONI e con alcune Federazioni (FIGC, AIA, FIPAV) e coordino progetti di inclusione sociale in zone periferiche attraverso la promozione dello sport.

๐Ÿ”ต Servizi offerti nella psicologia dello sport:

Definizione obiettivi
Motivazione
Mental training
Gestione dell'ansia
Gestione dell'errore
Recupero infortuni
Tecniche di rilassamento
Leadership
Coesione
Burnout
Drop-out
Interventi su organigramma societari
In questo ambito, insegno Psicologia applicata alle attivitร  motorie e sportive presso l'Universitร  degli Studi di Cagliari dove svolgo anche attivitร  di ricerca.

๐Ÿ”ต Nell'ambito delle organizzazioni e delle risorse umane, svolgo consulenze per aziende. A tal proposito, i servizi che offro nell'ambito della psicologia del lavoro e delle organizzazioni sono: formazione, selezione del personale, gestione del conflitto.

Viviamo in un mondo in cui tutto devโ€™essere veloce, immediato, pronto al โ€œclicโ€. Ma allenare la mente nello sport non fu...
08/08/2025

Viviamo in un mondo in cui tutto devโ€™essere veloce, immediato, pronto al โ€œclicโ€. Ma allenare la mente nello sport non funziona come un fast food: non si entra, si ordina fiducia in sรฉ stessi, concentrazione e gestione dellโ€™ansiaโ€ฆ e si esce con la performance perfetta, pronta da servire.
๐Ÿ”๐ŸŸ Nel fast food ottieni qualcosa subito.
๐Ÿง ๐Ÿ’ช๐ŸผNel lavoro mentale costruisci qualcosa che dura ma serve tempo, costanza, riflessione, come nellโ€™allenamento fisico. Si procede per gradi, imparando ad ascoltarsi, a gestire pressioni, ad acquisire strumenti e sviluppare strategie funzionali. Gli atleti che ottengono risultati solidi non hanno "ordinato" una prestazione: l'hanno costruita giorno dopo giorno, anche nei momenti in cui sembrava non funzionare. Se sei un atleta, un allenatore, un dirigente, un presidente o un genitore nel mondo sportivo, ricordati: non cโ€™รจ nulla di โ€œfastโ€ nella vera crescita. Prenditi il tempo per cucinare una performance di qualitร  ๐Ÿง ๐Ÿ’ช๐Ÿผ

๐“›๐“ฎ ๐“น๐“ช๐“ป๐“ธ๐“ต๐“ฎ ๐“ผ๐“ธ๐“ท๐“ธ ๐“ฏ๐“ฒ๐“ท๐“ฎ๐“ผ๐“ฝ๐“ป๐“ฎ ๐“ธ๐“น๐“น๐“พ๐“ป๐“ฎ ๐“ถ๐“พ๐“ป๐“ฒ!Questa frase di Rosenberg (che titola cosรฌ il libro) mi accompagna spesso, anche nel...
06/08/2025

๐“›๐“ฎ ๐“น๐“ช๐“ป๐“ธ๐“ต๐“ฎ ๐“ผ๐“ธ๐“ท๐“ธ ๐“ฏ๐“ฒ๐“ท๐“ฎ๐“ผ๐“ฝ๐“ป๐“ฎ ๐“ธ๐“น๐“น๐“พ๐“ป๐“ฎ ๐“ถ๐“พ๐“ป๐“ฒ!

Questa frase di Rosenberg (che titola cosรฌ il libro) mi accompagna spesso, anche nel lavoro con atleti/e e team.
Nelle situazioni di tensione โ€“ sul campo o nella vita โ€“ non รจ solo cosa diciamo che conta, ma come lo comunichiamo. Sotto stress, rischiamo di reagire, chiuderci, perdere lโ€™ascolto. รˆ lรฌ che lโ€™empatia fa la differenza. Osservare senza giudicare, esprimere bisogni, ascoltare davvero: sono competenze relazionali che si allenano. E che trasformano la qualitร  della comunicazione, della performance e delle relazioni.
Uno spazio di ascolto autentico puรฒ cambiare un dialogo. E spesso, anche una persona.

๐Ÿ’ญ๐“Ÿ๐“ฎ๐“ท๐“ผ๐“ฒ๐“ฎ๐“ป๐“ธ ๐“ญ๐“ฎ๐“ต๐“ต๐“ช ๐“ผ๐“ฎ๐“ฝ๐“ฝ๐“ฒ๐“ถ๐“ช๐“ท๐“ช ๐Ÿ“
04/08/2025

๐Ÿ’ญ๐“Ÿ๐“ฎ๐“ท๐“ผ๐“ฒ๐“ฎ๐“ป๐“ธ ๐“ญ๐“ฎ๐“ต๐“ต๐“ช ๐“ผ๐“ฎ๐“ฝ๐“ฝ๐“ฒ๐“ถ๐“ช๐“ท๐“ช ๐Ÿ“

๐ŸŽ™๏ธ"La forte determinazione del presidente Pasquale Cossu nel volermi fortemente a bordo mi ha convinto ad abbracciare co...
01/08/2025

๐ŸŽ™๏ธ"La forte determinazione del presidente Pasquale Cossu nel volermi fortemente a bordo mi ha convinto ad abbracciare con entusiasmo questo progetto. La collaborazione con Juventus non รจ solo un valore aggiunto, ma una vera e propria garanzia di qualitร  e serietร . Metto la mia esperienza al servizio di un progetto destinato a fare la differenza nel panorama sportivo costituendo un modello virtuoso".

โšช๐ŸŸข BENVENUTO Prof. Riccardo Pazzona nello staff dellโ€™Arzachena Academy Costa Smeralda! ๐Ÿง โšฝ

Siamo orgogliosi di annunciare lโ€™ingresso nel nostro staff del Prof. Riccardo Pazzona, Psicologo dello Sport con un solido background professionale al fianco di atleti, squadre e staff tecnici di altissimo livello.

Con esperienze maturate in contesti nazionali e internazionali (Mondiali, Europei, Scudetti e numerosi trofei conquistati), il Prof. Pazzona si occuperร  di affiancare la prima squadra, il settore giovanile e la scuola calcio, lavorando in sinergia con la societร  e gli staff per potenziare la performance e il benessere mentale dei nostri atleti.

๐Ÿ‘จโ€๐Ÿซ Professore di Psicologia dello Sport presso lโ€™Universitร  degli Studi di Cagliari, docente nel Master nazionale di Psicologia dello Sport e Coaching, e autore di pubblicazioni scientifiche sullโ€™human performance, rappresenta una figura di riferimento assoluta nel panorama sportivo italiano.

๐ŸŽ™ โ€œLa forte determinazione del presidente Pasquale Cossu nel volermi fortemente a bordo mi ha convinto ad abbracciare con entusiasmo questo progetto. La collaborazione con Juventus F.C. non รจ solo un valore aggiunto, ma una vera e propria garanzia di qualitร  e serietร . Metto la mia esperienza al servizio di un progetto destinato a fare la differenza nel panorama sportivo costituendo un modello virtuoso.โ€

๐Ÿ”œ Una figura chiave per crescere non solo come atleti, ma come persone.

Ogni decisione, ogni azione, ogni risultato inizia con un pensiero. Non si tratta di ignorare le emozioni o di cercare d...
31/07/2025

Ogni decisione, ogni azione, ogni risultato inizia con un pensiero. Non si tratta di ignorare le emozioni o di cercare di essere sempre "positiviโ€. Si tratta di essere consapevoli di come le varie situazioni possano influenzarci a livello emotivo, cognitivo e comportamentale con tutto ciรฒ che ne consegue in termini di performance.
Le Serie A e B โšฝ๏ธ sono all'orizzonte, e con loro anche i World Games ๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ณ e i Mondiali di vari sport. Sono impegnato a preparare mentalmente Atleti e Atlete che affronteranno queste sfide, in cui ogni dettaglio conta. Solo una mente preparata puรฒ affrontare le sfide con la giusta consapevolezza.

Dritti alla meta ๐Ÿ’ช๐Ÿผ๐Ÿง 

29/07/2025

๐’ฌ๐“Š๐’ถ๐“ƒ๐’น๐‘œ ๐“ˆ๐’ท๐’ถ๐‘”๐“๐’พ๐’ถ๐“‡๐‘’ ๐’น๐’พ๐“‹๐‘’๐“ƒ๐“‰๐’ถ ๐“Š๐“ƒ ๐’ถ๐“‰๐“‰๐‘œ ๐’ธ๐“‡๐‘’๐’ถ๐“‰๐’พ๐“‹๐‘œ ๐‘’ ๐“…๐“‡๐‘œ๐’ป๐‘œ๐“ƒ๐’น๐’ถ๐“‚๐‘’๐“ƒ๐“‰๐‘’ ๐“Š๐“‚๐’ถ๐“ƒ๐‘œ ๐Ÿค

๐Ÿ‘จ๐Ÿปโ€๐Ÿณ Massimo Bottura, in unโ€™intervista rilasciata a Forbes Italia, ha parlato con profonditร  di un tema tanto umano quanto delicato: lโ€™errore. Non come inciampo da evitare a tutti i costi, ma come possibilitร , come apertura. Dice che lโ€™errore, se gestito con consapevolezza, puรฒ diventare un terreno fertile per la creativitร . In caso contrario, se negato o temuto, rischia di diventare alienante: ci allontana da noi stessi, ci chiude in una gabbia fatta di perfezionismo e paura.
In psicologia lo vediamo spesso: cโ€™รจ una differenza sostanziale tra commettere un errore e identificarsi con lโ€™errore. E qui risuona potente la frase di Davide Mazzanti:๏ฟฝ"Non confondiamo l'aver sbagliato con l'essere sbagliati."๏ฟฝQuesta distinzione รจ fondamentale. Perchรฉ quando ci convinciamo di essere โ€œsbagliatiโ€, lโ€™errore smette di essere uno stimolo e diventa una sentenza. Ci toglie voce, creativitร , possibilitร .
Accogliere lโ€™errore come parte del processo โ€“ che sia in cucina, in terapia, nello sport o nella vita โ€“ significa aprirsi alla crescita, alla trasformazione e, soprattutto, a una forma piรน gentile e autentica di umanitร .

25/07/2025

๐‘€๐‘’๐‘”๐‘™๐‘–๐‘œ ๐‘ข๐‘› ๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘”๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘ ๐‘œ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘ข๐‘› ๐‘”๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘™๐‘œ๐‘๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ž๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž ๐Ÿง ๐Ÿ’ช๐Ÿผ

Non si costruiscono campioni con la paura. Si costruiscono atleti con il permesso di sbagliare.
๐Ÿ—ฃ๏ธโšฝ๏ธ Nel discorso di De Zerbi cโ€™รจ una veritร  potente: se sbagli con coraggio, non hai fallito โ€” hai imparato. Nello sport come nella vita, lโ€™errore fa parte del gioco, ma รจ il modo in cui ti approcci che fa la differenza.

๐‘ณ๐’‚ ๐’‘๐’”๐’Š๐’„๐’๐’๐’๐’ˆ๐’Š๐’‚ ๐’…๐’†๐’๐’๐’ ๐’”๐’‘๐’๐’“๐’• ๐’‚๐’ ๐’”๐’†๐’“๐’—๐’Š๐’›๐’Š๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’‘๐’†๐’“๐’‡๐’๐’“๐’Ž๐’‚๐’๐’„๐’† ๐Ÿ๐Ÿง La ricerca scientifica continua a confermare quanto lโ€™integraz...
24/07/2025

๐‘ณ๐’‚ ๐’‘๐’”๐’Š๐’„๐’๐’๐’๐’ˆ๐’Š๐’‚ ๐’…๐’†๐’๐’๐’ ๐’”๐’‘๐’๐’“๐’• ๐’‚๐’ ๐’”๐’†๐’“๐’—๐’Š๐’›๐’Š๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’‘๐’†๐’“๐’‡๐’๐’“๐’Ž๐’‚๐’๐’„๐’† ๐Ÿ๐Ÿง 

La ricerca scientifica continua a confermare quanto lโ€™integrazione tra aspetti psicologici e tecnici sia fondamentale per lโ€™ottimizzazione della prestazione sportiva. In questโ€™ottica, nellโ€™ambito della ricerca applicata alla Human Performance, abbiamo utilizzato โ€” per lo sviluppo di una tesi di laurea โ€” il modello Multi-Action Plan (MAP), sviluppato da Maurizio Bertollo e colleghi/e ๐Ÿ’ช๐Ÿผ๐Ÿง 
Il MAP offre una lettura avanzata degli stati psicofisiologici dellโ€™atleta e permette di intervenire sulla qualitร  della performance attraverso l'integrazione di strategie mirate per la regolazione. Grazie allโ€™utilizzo di specifiche tecniche psicologiche, รจ possibile favorire una maggiore stabilitร  prestativa, aumentare lโ€™efficacia e l'efficienza del gesto tecnico e ridurre lโ€™influenza di fattori esterni o emotivi.
A tal proposito, ieri mattina ho avuto il piacere di presentare, in qualitร  di Relatore, una tesi che ha approfondito proprio questi aspetti: "L'utilizzo del modello MAP per ottimizzare il gesto tecnico della battuta nella pallavolo", elaborata da Nicola Carboni nellโ€™ambito del corso di laurea in Scienze delle Attivitร  Motorie e Sportive presso UniCa - Universitร  degli Studi di Cagliari ๐Ÿ‘จ๐Ÿปโ€๐ŸŽ“
Con una discussione brillante, Nicola ha conseguito il titolo con il massimo dei voti, menzione speciale e bacio accademico. Un riconoscimento meritato per un lavoro serio, rigoroso e basato su solide evidenze scientifiche โ€” capace di offrire spunti concreti e applicabili per allenatori, atleti/e e professionisti dello sport.
Un esempio concreto di come la psicologia dello sport non sia un semplice supporto, ma un vero strumento strategico per il potenziamento della performance.

Nei giorni scorsi sono stato contattato per un'intervista in cui ho avuto lโ€™occasione di parlare di Psicologia dello Spo...
23/07/2025

Nei giorni scorsi sono stato contattato per un'intervista in cui ho avuto lโ€™occasione di parlare di Psicologia dello Sport, tra lavoro sul campo e sviluppo della performance mentale.
Ecco lโ€™intervista๐Ÿ‘‡๐Ÿผ

TuttoSanitร  - Riccardo Pazzona, negli sport di squadra l'intervento psicologico รจ fondamentale - APPROFONDIMENTI

Tempo fa scrissi che il riposo non รจ un premio, ma la scelta consapevole di chi punta davvero in alto. Oggi, la decision...
22/07/2025

Tempo fa scrissi che il riposo non รจ un premio, ma la scelta consapevole di chi punta davvero in alto. Oggi, la decisione di Jannik Sinner di fermarsi e rinunciare al torneo di Toronto lo dimostra: fermarsi non รจ un passo indietro, ma uno in avanti, se fatto con consapevolezza. Allenarsi รจ fondamentale. Competere รจ importante.
Ma recuperare รจ imprescindibile. Il vero professionista non spinge sempre al massimo, ma conosce il valore del recupero come parte integrante della prestazione.
Chi vuole durare, sa quando รจ il momento di fermarsi.

Indirizzo

Cagliari

Orario di apertura

Lunedรฌ 09:00 - 13:00
15:00 - 20:30
Martedรฌ 09:00 - 13:00
15:00 - 20:30
Mercoledรฌ 09:00 - 13:00
15:00 - 20:30
Giovedรฌ 09:00 - 13:00
15:00 - 20:30
Venerdรฌ 09:00 - 13:00
15:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 13:30

Telefono

+393457735120

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riccardo Pazzona - Psicologo dello Sport pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi