20/09/2025
✴️MOVIMENTO COME CURA: FISIOTERAPIA DOMICILIARE E SALUTE COGNITIVA.✴️
Quando pensiamo alla fisioterapia, immaginiamo subito il recupero fisico dopo un infortunio o un intervento. Ma c’è un aspetto meno noto e altrettanto importante: il potere del movimento nel preservare e stimolare le funzioni cognitive.
👉 MUOVERSI AIUTA IL CERVELLO
L’attività motoria stimola la neuroplasticità, ovvero la capacità del cervello di adattarsi, creare nuove connessioni e compensare eventuali perdite funzionali. Questo è particolarmente utile negli anziani con decadimento cognitivo lieve o demenza.
🏡 A DOMICILIO, IL MOVIMENTO DIVENTA RELAZIONE.
Durante le sedute a casa, propongo esercizi che coinvolgono corpo e mente insieme:
- Camminate o stimoli verbali
- Esercizi di equilibrio
- Movimenti coordinati che richiedono attenzione e memoria
Questi semplici gesti, ripetuti con costanza, possono migliorare l’orientamento, la lucidità e la qualità della vita.
💬 Ogni passo è una conquista.
Ho visto pazienti tornare a sorridere, ricordare meglio, sentirsi più sicuri nei movimenti. La fisioterapia non è solo tecnica: è ascolto, presenza, fiducia.
Se hai un familiare che sta affrontando un percorso di decadimento cognitivo, sappi che il movimento può essere un alleato prezioso.
📩 Scrivimi per maggiori informazioni.