Federica Ambu Psicologa Psicoterapeuta

Federica Ambu Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapia: utilizzo l'Analisi Transazionale, EMDR, la Gestalt e l'approccio Cognitivo Comportamentale,

🍒”sono felice e voglio danzare”
08/11/2025

🍒”sono felice e voglio danzare”

🔍 Analisi Transazionale: quando il Bambino interiore viene educato a censurarsi.
Nel modello dell’Analisi Transazionale, ogni persona è composta da tre stati dell’Io: Genitore, Adulto e Bambino. Questa citazione ci parla proprio del Bambino — quella parte viva, emotiva, spontanea — che spesso, nell’infanzia, ha ricevuto messaggi del tipo:
“Non arrabbiarti.”
“Non piangere.”
“Non fare il buffone.”
“Non essere troppo felice.”
📜 In estrema sintesi, questi messaggi genitoriali (ingiunzioni), se contintuativi e reiterati, contribuiscono a consolidare i Copioni di vita delle persone. Fanita English ci ricorda che molti di noi hanno interiorizzato divieti emotivi, trasformandoli in Copioni inconsci che limitano la nostra espressione. Il Bambino adattato impara a reprimere, a compiacere, a evitare il conflitto. Il Bambino libero, invece, è quello che sente, esprime, crea, gioca.
🪑 Nel lavoro di psicoterapia, questa riflessione è cruciale:
Quali emozioni il nostro Bambino ha imparato a nascondere?
Quali stati dell’Io predominano nelle nostre relazioni?
Come possiamo riattivare il dialogo interno tra Genitore, Adulto e Bambino per ritrovare autenticità?
🌱 Autorizzarsi a sentire è un atto di cura. Non si tratta di “regredire”, ma di integrare. Di dare voce a quel Bambino che non ha potuto dire: “Ho paura”, “Sono arrabbiato”, “Mi sento solo”, “Sono felice e voglio danzare”.

"Ciò che è prezioso non va perduto" (De Luca, 2023) 🌱❤️🍒“la morte non è una fine, ma una trasformazione. Il legame che c...
02/11/2025

"Ciò che è prezioso non va perduto" (De Luca, 2023) 🌱❤️
🍒
“la morte non è una fine, ma una trasformazione. Il legame che continua: la possibilità di restare connessi con chi abbiamo amato…il ricordo diventa relazione viva… il legame cambia casa: dalla memoria fisica al cuore di chi resta. .. il dolore si trasforma — il ricordo diventa relazione interna, un dialogo che continua, un’eredità viva.
Il dolore si trasforma in azione, creatività, cura: l’amore continua nei gesti che scegliamo, nei valori che portiamo avanti, nelle relazioni che costruiamo.
ciò che è prezioso non va perduto, ma cambia forma. Diventa parte di noi — una voce gentile che ci accompagna e ci ricorda chi siamo.

"Ciò che è prezioso non va perduto" (De Luca, 2023) 🌱❤️

🕯️ In Coco la morte non è una fine, ma una trasformazione. Il film ruota intorno a ciò che in psicologia chiamiamo Continuing Bond — il legame che continua: la possibilità di restare connessi con chi abbiamo amato, anche dopo la perdita.

🌼 L’ofrenda, l’altare dei defunti, è spesso vista come una presenza “fuori di noi”: foto, oggetti, ricordi. Ma non è solo un simbolo esternalizzato. Tutto ciò che la circonda — prepararla insieme, condividere storie, cucinare i cibi che il defunto amava, parlare di lui o di lei — fa sì che il ricordo diventi relazione viva. È nello stare insieme che il legame cambia casa: dalla memoria fisica al cuore di chi resta. Il rito non ci blocca nel passato: ci aiuta a integrare la presenza della persona amata nel nostro presente.

❤️ Quando Miguel canta “Ricordami” a Mamá Coco, il passaggio è evidente. Il legame non è più sull’altare: è dentro di ella. È qui che il dolore si trasforma — il ricordo diventa relazione interna, un dialogo che continua, un’eredità viva. In psicologia, questo è il legame internalizzato: non ricordare “con nostalgia”, ma vivere in relazione con ciò che abbiamo ricevuto.

🎶 Miguel, riportando la musica nella sua famiglia, mostra che il legame autentico genera vita nuova. Il dolore si trasforma in azione, creatività, cura: l’amore continua nei gesti che scegliamo, nei valori che portiamo avanti, nelle relazioni che costruiamo.

✨ Questa è l’eredità del film: ciò che è prezioso non va perduto, ma cambia forma. Diventa parte di noi — una voce gentile che ci accompagna e ci ricorda chi siamo.

💬 E tu? Qual è un gesto, un valore, un posto o una canzone che ti aiuta a mantenere vivo il legame con una persona cara?

🍒“A volte scompare quando ti giri a guardarla in faccia”
31/10/2025

🍒
“A volte scompare quando ti giri a guardarla in faccia”

🍒
28/10/2025

🍒

Il corpo scrive
dove la bocca tace,
incide alfabeti invisibili
sulla pelle che trema.

Ogni ferita è un appunto
rimasto senza voce,
ogni silenzio un inchiostro
che il tempo non scolora.

Eppure basta una parola vera,
un gesto che non giudica,
perché la cicatrice si faccia ponte
e l'urlo diventi canto.

Allora capisci
che anche il dolore ha un alfabeto,
e che il corpo, come un vangelo muto,
attende solo di essere letto
con occhi di speranza.

Giovanni Ripani

Illustrazione di: David Pogran

🍒“Il modello originario dell’Attaccamento non si cancella mai. È come una barca su cui tu viaggiavi, solo su quella.E, c...
26/10/2025

🍒
“Il modello originario dell’Attaccamento non si cancella mai. È come una barca su cui tu viaggiavi, solo su quella.
E, con la terapia, se ne forma un’altra.
E a questo punto tu ti ritrovi a viaggiare a volte su quella vecchia e a volte su quella nuova. Probabilmente quella nuova funziona meglio e col tempo ti trovi a scegliere sempre quella. Ma quando sei stanco, vai in automatico, non hai bevuto abbastanza caffè per svegliarti la mattina, ti ritrovi su quella vecchia per abitudine. Non c’ è niente di strano, l’importante è che te ne accorgi < sto tornando nella vecchia barca>
( Lezioni di psicoterapia, Liotti)

Elina Ellis Illustration

🍒“la terapia non è fatta di parole. È la presenza di un essere umano disposto a stare con la rottura, il conflitto, il p...
17/10/2025

🍒

“la terapia non è fatta di parole. È la presenza di un essere umano disposto a stare con la rottura, il conflitto, il paradosso e la riparazione.

L'intelligenza artificiale può simulare l'empatia. Può rispecchiare frasi di supporto.
Ma non può rischiare se stesso nella relazione.
Non può essere ferito, frustrato, sfidato o trasformato insieme al cliente.

Perché quando un cliente si protende nel vuoto, ciò che lo salva non è una stringa di parole ben scelte.
È l'umanità irriducibile di un'altra persona che osa incontrarli lì.

If psychotherapy were just words, self-help books would have ended our profession decades ago. But they didn’t. Why? Because therapy is not words. It is the presence of a human being willing to hold rupture, conflict, paradox — and repair. This is why the rush to promote “AI therapists” is n...

🍒 “finché non rischi di cadere”
15/10/2025

🍒 “finché non rischi di cadere”

Dovremmo resistere
Dovremmo insistere
E starcene ancora su
Se fosse possibile
Toccando le nuvole
O vivere altissimi
Come due acrobati
Sospesi

Il tempo
Non passa
Rallenta
Si ferma
È il vento
Che conta
Che canta

Disobbedire alla gravità
Non credo che sia grave
Non credo che sia grave
Non puoi chiamarla libertà
Finché non rischi di cadere

"Acrobati" di Daniele Silvestri

🍒“Una volta entrati nel silenzio, cosa fate? Non fate nulla. Ora state entrando nella dimensione del non fare, del non e...
30/09/2025

🍒

“Una volta entrati nel silenzio, cosa fate? Non fate nulla. Ora state entrando nella dimensione del non fare, del non esperire, del non reagire, del non conoscere. Ora siete veramente con voi stessi, state andando a casa.”

Vimala Thakar

“Una volta entrati nel silenzio, cosa fate? Non fate nulla. Ora state entrando nella dimensione del non fare, del non esperire, del non reagire, del non conoscere. Ora siete veramente con voi stessi, state andando a casa.”

Vimala Thakar

🍒
25/09/2025

🍒

Ecco, prendi te per esempio.
Tu sei unico” spiegò la mamma ” e anche io sono unica, ma se ti abbraccio non sei più solo e nemmeno io sono più sola”.
“Allora abbracciami” disse Ben stringendosi a lei.
La mamma lo tenne stretto a sé.
Sentiva il cuore di Ben che batteva.
Anche Ben sentiva il cuore della mamma e l’abbracciò forte forte.
“Adesso non sono solo” pensò mentre l’abbracciava, “adesso non sono solo. Adesso non sono solo”.
“Vedi” gli sussurrò la mamma, “proprio per questo hanno inventato l’abbraccio”.

David Grossman
L’abbraccio

🍒
20/09/2025

🍒

Controlliamo la resistenza alla realtà, controlliamo la resistenza di fronte l’inevitabile, ma ci conviene rilassarci perchè si arriva al cielo solo rilassati.
Non volano quelli che stanno tesi. Nemmeno ballano quelli che stanno tesi.
Però per non essere tesi bisogna accettare che non è possibile mettersi la vita in tasca, che la vita è misteriosa, che la vita è molto più di quello che calcoliamo e prevediamo, e, sicuramente di ciò che pianifichiamo.
Claudio Naranjo

Indirizzo

Via ANTONIO FAIS 8
Cagliari
09128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federica Ambu Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare