23/07/2025
Per saperne di più e capire la differenza tra due condizioni che vengono erroneamente definite e scambiate FREQUENTA UN CORSO DI FORMAZIONE che ti chiarirà i concetti e soprattutto ti permetterà di SALVARE UNA VITA
“L’infarto miocardico acuto (IMA) e l’arresto cardiaco sono due condizioni mediche distinte, anche se correlate. L’IMA, comunemente chiamato attacco di cuore, è un danno ischemico al muscolo cardiaco causato da un’ostruzione delle arterie coronarie. L’arresto cardiaco, invece, è la cessazione improvvisa della funzione di p***a del cuore, che porta alla perdita del flusso sanguigno e, se non trattato, alla morte. Mentre l’IMA può essere una causa scatenante dell’arresto cardiaco, non sono la stessa cosa e non devono essere confuse.
Differenze principali:
Infarto miocardico acuto (IMA):
Si verifica quando il flusso sanguigno a una parte del cuore viene bloccato, causando danni o necrosi del tessuto muscolare cardiaco.
Spesso è causato da un’ostruzione di una o più arterie coronarie.
È un processo più lento e graduale rispetto all’arresto cardiaco.
Può essere preceduto da sintomi come dolore toracico, difficoltà respiratorie, nausea, sudorazione fredda.
Se non trattato, può portare a complicazioni gravi, tra cui l’arresto cardiaco.
Arresto cardiaco:
Si verifica quando il cuore smette improvvisamente di ba***re o batte in modo inefficace, interrompendo il flusso sanguigno.
È spesso causato da un’aritmia ventricolare, un’anomalia del ritmo cardiaco che impedisce al cuore di p***are il sangue.
È una condizione acuta e potenzialmente fatale, che può portare alla morte in pochi minuti se non trattata con immediatezza.
Può essere innescato da un IMA, ma anche da altre cause come scompenso cardiaco, aritmie, squilibri elettrolitici, traumi, ecc.
In sintesi: L’IMA è un danno al cuore causato da un’ostruzione del flusso sanguigno, mentre l’arresto cardiaco è una cessazione improvvisa della funzione di p***a del cuore. L’IMA può essere una causa dell’arresto cardiaco, ma non sono la stessa cosa. “
DIVULGATE GRAZIE