Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo
Via Dei Carroz 14,
CAGLIARI
LA SALUTE HA UN’IDENTITÀ
13/06/2025
CENTRO PER I DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
La pausa estiva dalle lezioni scolastiche può essere un buon momento per un approfondimento diagnostico delle caratteristiche di comportamento o di ragionamento che hai osservato in tuo figlio o tua figlia o che ti sono state segnalate dagli insegnanti durante l’anno scolastico.
Chiedi un appuntamento con i professionisti del Centro per i disturbi del neurosviluppo del CFRS
Scrivi a cfrs@cfrs.it per un colloquio conoscitivo con l’équipe di psicologi e psicologhe del CFRS o chiedi un appuntamento con la neuropsichiatra infantile
🌐 Ci sono delle tappe dello sviluppo che è importante vengano raggiunte dal bambino entro una certa età:
-rispondere al sorriso dell’altro
-girarsi quando qualcuno lo chiama per nome
-mantenere il contatto visivo
-acquisire la posizione seduta
-indicare un oggetto di interesse al fine di ottenerlo
Se hai dei dubbi sul regolare sviluppo del tuo bambino, puoi rivolgerti agli specialisti del CENTRO PER I DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO;
chiedi un colloquio conoscitivo scrivendo a cfrs@cfrs.it
26/05/2025
Il Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo
✅ SOSTIENE LO SPORT ✅
La Human Tecar® terapia agendo sul microcircolo sanguigno e linfatico, massimizza la capacità di recupero del corpo, preserva e ripristina l’equilibrio migliorando le prestazioni.
La Human Tecar® terapia è fortemente consigliata a tutti gli sportivi, per il recupero e la prevenzione degli infortuni e per il potenziamento della forma fisica.
Consulta le pagine su humantecar.com o il sito del centro per conoscere tutti i dettagli sui servizi e o per contattarci.
Il Linfodrenaggio secondo metodica Vodder è utile e indicato nel post intervento di Chirurgia Estetica per velocizzare il drenaggio dell’edema e i tempi di recupero.
👩⚕️ Il nostro personale è altamente specializzato.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CFRS Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a CFRS Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo:
Il Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo è stato concepito come un Centro di eccellenza nella riabilitazione di patologie di pertinenza fisiatrica, ortopedica, reumatologica. Al suo interno lavora un’esperta équipe composta da medici e da fisioterapisti: uno staff di elevato profilo, in grado di offrire al paziente un trattamento personalizzato per ogni tipo di esigenza.
E’ una struttura convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale ed eroga servizi anche nel settore privato con programmi riabilitativi personalizzati, orientati alla cura della persona ponendo la massima attenzione al paziente e ai suoi bisogni.
Nata da un’idea del Dr. Leonardo Coiana, che ha saputo realizzare il suo ambizioso progetto avviando l’attività nel 1964, forte della preparazione del proprio staff e dell’attrezzatura specifica per la riabilitazione, si presenta oggi come uno dei centri più all’avanguardia del settore.
Situato a Cagliari, in via dei Carroz 14, è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici – disponibile anche il servizio AmicoBus del CTM – che con l’auto, con ampia dotazione di parcheggi gratuiti.
La struttura ampia, oltre 1000 mq articolati su due livelli, con ambienti luminosi e ben curati, per la sua funzionalità ed eleganza offre al paziente un ambiente estremamente accogliente.
Il Centro é dotato di otto ambulatori, sei palestre, due settori con box individuali dedicati alle terapie fisiche con utilizzo di specifiche apparecchiature elettromedicali per la riabilitazione (Tecar, Onde d’Urto, Hilterapia, Crioultrasound, Ultrasuoni, Elettrostimolazione, Tens e altre ancora) e alla riabilitazione con particolare attenzione alla riabilitazione dello sportivo.
E’ Centro di riferimento per la Back School, metodica specifica per il trattamento del mal di schiena – cervicalgia – dorsalgia – lombalgia – che prevede programmi individuali e di gruppo e per la Riabilitazione del Pavimento Pelvico maschile e femminile con percorsi di prevenzione e riabilitazione.
E’ sede del Centro per l’Autismo e Disturbi Correlati – CADc- che, diretto dal Dr. Giuseppe Doneddu, costituisce un punto di riferimento per i pazienti, le famiglie, gli operatori del settore e prevede programmi di intervento altamente individualizzati e basati sui bisogni evolutivi nel ciclo di vita; il CADc cura corsi di formazione specifici per specialisti ed insegnanti.
Il Centro eroga servizi di Medicina integrata offrendo risposte differenziate in base al bisogno di cura della persona.
Ogni attività e servizio, volti a soddisfare le esigenze del paziente, sono curati da figure professionali formate in maniera specifica ed esperte in molteplici ambiti di intervento.
Volto al progressivo miglioramento dei servizi offerti e nella disponibilità ad accogliere i cambiamenti introdotti dalla normativa in materia di Sistemi di Certificazione per la Qualità, il Centro porta avanti, dal 2001, un sistema di gestione certificato e nel 2018 ottiene la certificazione secondo la nuova edizione della norma UNI EN ISO 9001:2015.