30/09/2022
Secondo il recente sondaggio dell' EAU (European Association of Urology) la consapevolezza sul cancro alla vescica è preoccupantemente bassa, avvertono gli esperti
L'Europa ha alcuni dei più alti tassi di incidenza di cancro alla vescica in tutto il mondo, ma la conoscenza della malattia è ancora allarmante secondo un nuovo sondaggio dell'Associazione europea di urologia (EAU). L'indagine, che ha esaminato la conoscenza del cancro alla vescica e dei suoi sintomi chiave tra gli adulti europei, ha mostrato che quasi il 60% degli adulti europei o non ha familiarità con il cancro alla vescica o non sa quanto possa essere grave.
I sintomi infatti non sono comunemente riconosciuti.
Un cambiamento nel colore delle urine o del sangue nelle urine è di solito il primo segno di cancro alla vescica e dovrebbe richiedere una visita immediata da uno specialista in Urologia. Tuttavia, più della metà (55%) degli intervistati non sapeva che un cambiamento nel colore delle urine potrebbe essere un'indicazione precoce di cancro alla vescica.
Una diagnosi precoce di cancro alla vescica può migliorare significativamente la probabilità del successo terapeutico. Secondo l'indagine, il 75% degli adulti non controlla sempre la propria urina per un cambiamento di colore, con il 22% che controlla raramente o mai la propria urina.
Il nuovo sondaggio ha anche mostrato che gli adulti non sono disposti a chiedere consiglio al medico, anche se hanno notato i sintomi. Il 20% dei partecipanti ha affermato che avrebbe aspettato una settimana o più prima di parlare con un medico o un operatore sanitario se avesse notato un cambiamento nel colore delle proprie urine da giallo ad arancione, rosa o rosso. Il motivo più comune per non cercare un consiglio medico era che le persone si aspettavano che migliorasse da solo.