Psicologa Clinica - Psicoterapeuta Dott.ssa Anna Maria Pitzalis

Psicologa Clinica - Psicoterapeuta Dott.ssa Anna Maria Pitzalis Facilitatrice Gruppi Auto Mutuo Aiuto (AMA).

- Psicologia Clinica-La Sapienza
- Psicoterapeuta Sistemico Relazionale
- Esperta dinamiche familiari con disabilità
- Professionista Centro Nazionale Vittime Relazionali
- Psicologa Centro Accoglienza
ISCRITTA ELENCHI PROFESSIONISTI BONUS PSICOLOGICO AREE DI INTERVENTO:

Esperta nelle dinamichefamiliari con disabilità: dal 2007 opera nel contesto della Disabilità, occupandosi in particolare di b

ambini e ragazzi con difficoltà e del sostegno delle loro famiglie. Nel 2019 la Dott.ssa Pitzalis ha attivato una convenzione con l'Associazione LIO Lipedema Italia Onlus per il sostegno dei pazienti affetti da Lipedema: https://lipedemaitalia.info/convenzioni/dott-ssa-anna-maria-pitzalis-psicologa-psicoterapeuta/

Esperienza come Psicologa nei Centri si Accoglienza per stranieri. Membro dell'equipe Centro Nazionale Vittime Relazionali (CNVR) in collaborazione con le dottoresse Roberta Bruzzone e Marika Perli. I professionisti presenti nell'elenco CNVR si sono formati presso il Centro Nazionale Vittime sulle seguenti tematiche: manipolazione psicologica, relazioni disfunzionali con narcisisti all'interno di relazioni romantiche, familiari, amicali e in ambito lavorativo. https://www.facebook.com/manipolatoriaffettivi


Consulenza e/ o sostegno psicologico - Psicoterapia individuale
Consulenza e/ o sostegno psicologico - Psicoterapia di gruppo
Consulenza e/ o sostegno psicologico - Psicoterapia alla coppia e alla famiglia
Consulenza e/ o sostegno psicologico -Psicoterapia online

06/05/2025

I figli testimoni di femminicidio sono vittime dirette di una violenza devastante e spesso invisibile.
Cosa accade a livello psicologico a questi bambini?

Valentina Di Mattei, psicologa clinica e Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, spiega come la perdita violenta di un genitore a causa dell’altro generi un trauma relazionale profondo, che può compromettere lo sviluppo affettivo, cognitivo e sociale dei figli. Dissociazione, senso di colpa, paura dell’abbandono, regressione o mutismo: le reazioni sono varie, ma il bisogno è comune.

Un intervento psicologico tempestivo, specializzato e continuativo è essenziale. Il percorso di cura richiede tempo, stabilità e una rete adulta competente. Investire nella salute mentale di questi bambini significa restituire loro una possibilità concreta di futuro.

Leggi l'articolo 👉🏼 https://www.vanityfair.it/article/figli-assistono-femminicidio-psicologa-valentina-di-mattei-perdita-violenta-di-un-genitore-a-causa-dellaltro-trauma-complesso

✨ Questa Pasqua, concediti il dono del tempo: per ascoltare i tuoi pensieri, per celebrare i piccoli progressi che fai o...
20/04/2025

✨ Questa Pasqua, concediti il dono del tempo: per ascoltare i tuoi pensieri, per celebrare i piccoli progressi che fai ogni giorno e per sognare con coraggio nuovi traguardi. Come la primavera porta nuova vita, che anche tu possa trovare la forza di rifiorire e risplendere 🌸🌞. Ti auguro una giornata piena di amore, equilibrio e ispirazione! 🕊️💛 ✨

03/04/2025

👉 È comprensibile sentirsi sopraffatti di fronte a simboli come le panchine rosse, le scarpe rosse e tutti i segni visibili di una battaglia che tuttavia necessita di azioni concrete per tradursi in cambiamenti tangibili. Possono sembrare insufficienti, soprattutto di fronte a una realtà in cui spesso le risposte sembrano non essere adeguate.

✋ I soggetti che esercitano controllo e violenza sulle donne lo fanno spesso per paura, per un desiderio malato di mantenere potere. È importante distinguere tra amore autentico e dinamiche di ossessione e manipolazione. L'amore vero non ha nulla a che fare con il controllo o la manipolazione emotiva; è rispetto reciproco, accettazione e libertà!

⁉️ Riflettere su questi temi è doloroso, ma essenziale. Ci invita a costruire una cultura in cui queste dinamiche di potere e violenza non trovino più spazio. Ogni passo, anche il più piccolo, conta per trasformare il dolore in cambiamento e per sensibilizzare chi ci circonda.

"

28/03/2025

✨ **Riflessioni Psicologiche su Twilight: Oltre il Vampirismo, verso le Relazioni Umane** ✨Il commento di Michela Murgia sulla saga di *Twilight* 🧛‍♂️ ci offre un'opportunità interessante per esplorare temi che spesso emergono nel mio lavoro con i pazienti: il ruolo delle dinamiche di potere, dell'autonomia personale e del modello di relazione che interiorizziamo. La storia tra Edward e Bella è spesso dipinta come un'epica romantica, ma uno sguardo più attento – come suggerisce la Murgia – può evidenziare aspetti problematici legati a controllo, dipendenza e idealizzazione. Questi elementi possono riflettere la tendenza di alcune persone a confondere amore con sacrificio o con l'accettazione passiva di dinamiche squilibrate. Questo spunto ci permette di porci domande fondamentali:

❓Quali messaggi sulle relazioni interiorizziamo da storie come questa?
❓Riconosciamo le sfumature tra amore protettivo e dinamiche potenzialmente oppressive?
❓Come possiamo costruire rapporti basati su reciprocità, rispetto e crescita?

Non si tratta di demonizzare la saga, ma di utilizzarla come specchio per comprendere meglio noi stessi e i modelli relazionali che scegliamo di seguire o di mettere in discussione. 💡

28/03/2025

✨ **Riflessioni Psicologiche su Twilight: Oltre il Vampirismo, verso le Relazioni Umane** ✨

Il commento di Michela Murgia sulla saga di *Twilight* 🧛‍♂️ ci offre un'opportunità interessante per esplorare temi che spesso emergono nel mio lavoro con i pazienti: il ruolo delle dinamiche di potere, dell'autonomia personale e del modello di relazione che interiorizziamo.

La storia tra Edward e Bella è spesso dipinta come un'epica romantica, ma uno sguardo più attento – come suggerisce la Murgia – può evidenziare aspetti problematici legati a controllo, dipendenza e idealizzazione. Questi elementi possono riflettere la tendenza di alcune persone a confondere amore con sacrificio o con l'accettazione passiva di dinamiche squilibrate.

Questo spunto ci permette di porci domande fondamentali:
❓Quali messaggi sulle relazioni interiorizziamo da storie come questa?
❓Riconosciamo le sfumature tra amore protettivo e dinamiche potenzialmente oppressive?
❓Come possiamo costruire rapporti basati su reciprocità, rispetto e crescita?

Non si tratta di demonizzare la saga, ma di utilizzarla come specchio per comprendere meglio noi stessi e i modelli relazionali che scegliamo di seguire o di mettere in discussione.

💡

🌈🎨 **Abbiamo colorato con i numeri!!!** 🎨🌈Ormai sono 20 anni che lavoro nel mondo della disabilità, un’esperienza che og...
15/03/2025

🌈🎨 **Abbiamo colorato con i numeri!!!** 🎨🌈

Ormai sono 20 anni che lavoro nel mondo della disabilità, un’esperienza che ogni giorno mi arricchisce profondamente. È un scambio reciproco di continuo apprendimento. Le attività che svolgiamo insieme offrono una vasta gamma di benefici che contribuiscono al loro benessere fisico, mentale ed emotivo.

Eccone un esempio:

🌈🎨 Colorare coi numeri 🎨🌈

✨ **Riduzione dello stress e dell’ansia**: i ragazzi hanno potuto rilassarsi e concentrarsi sulla colorazione, dimenticando per un po’ le preoccupazioni quotidiane.

🧠 **Stimolazione della funzione cognitiva**: L’attività ha aiutato a sviluppare la percezione visiva, la risoluzione dei problemi e l’attenzione ai dettagli, migliorando la loro memoria e concentrazione. 🧩

🧘‍♂️ **Promozione della consapevolezza**: Colorare ha permesso ai ragazzi di vivere il momento presente. 🌿

👐**Sviluppo delle abilità motorie**: aiuta a migliorare la coordinazione.

🤝 **Socializzazione**: Partecipare ad attività all’interno di un gruppo favorisce l’interazione sociale, riducendo il senso di isolamento e migliorando le competenze comunicative. 🗣️

🌈 🎨 ✨ 👐 🤝 🧠 🗣️ 🌿 🌈🎨

‼️Ferite invisibili, dolore reale: riconosci le relazioni tossiche ‼️
01/02/2025

‼️Ferite invisibili, dolore reale: riconosci le relazioni tossiche ‼️







✨🎄 **Buone Feste a tutti!** 🎄✨Auguro a ognuno di voi momenti di serenità, connessione e riflessione. Questo periodo dell...
24/12/2024

✨🎄 **Buone Feste a tutti!** 🎄✨

Auguro a ognuno di voi momenti di serenità, connessione e riflessione. Questo periodo dell’anno offre l’opportunità di rallentare e dedicare tempo a se stessi e alle persone care. Coltivare relazioni genuine e trovare un equilibrio è fondamentale per il nostro benessere. 🌟🧘‍♀️

Le festività natalizie possono essere un momento di grande gioia, ma riconosco che per alcuni possono rappresentare un periodo particolarmente difficile. Questo è vero soprattutto per chi ha perso qualcuno di caro e sente la sua mancanza durante questi giorni di celebrazione. In questi momenti è importante ricordare che ogni emozione, sia essa di gioia o di tristezza, merita di essere riconosciuta e rispettata. Può essere utile cercare conforto nelle relazioni autentiche e vicine, quelle che offrono un sostegno sincero e una presenza rassicurante.

🎆**Felice Anno Nuovo!**🥂

Prendetevi cura di voi stessi, è un atto di amore e di rispetto che meritate. Questo significa concedersi il permesso di sentire e vivere le proprie emozioni senza eccessivo giudizio o sensi di colpa.
Il nuovo anno è una chance per lasciarsi alle spalle ciò che non serve più e abbracciare nuove possibilità con ottimismo e determinazione. È il momento di ascoltare se stessi, dare voce ai propri desideri e lavorare con impegno verso un futuro più luminoso e appagante. 🥂🌟

25/11/2024

Ecco il mio intervento insieme alla Dottoressa Daniela Quagliozzi, dedicato alla Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. Abbiamo simulato una seduta di psicoterapia per mostrare il senso di colpa, la confusione e il dolore delle vittime. Ma soprattutto vogliamo dire che è possibile uscire da queste relazioni disfunzionali. possiamo fare la differenza!** 💪🚺✨

Indirizzo

Cagliari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393792441653

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Clinica - Psicoterapeuta Dott.ssa Anna Maria Pitzalis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Clinica - Psicoterapeuta Dott.ssa Anna Maria Pitzalis:

Condividi