18/07/2025
Le infradito sono le regine indiscusse delle vacanze: leggere, fresche, veloci da infilare. Ma sono davvero le migliori amiche dei nostri piedi (e del nostro corpo)? Soprattutto per le lunghe passeggiate?
Nel Reel ti ho mostrato un dettaglio cruciale: quando camminiamo con le infradito, le nostre dita dei piedi tendono a "griffare" o a flettere verso il basso per aggrapparsi alla ciabatta e non perderla.
Ma il movimento naturale e sano del piede durante la camminata richiede che le dita si estendano in modo armonico. Questo è fondamentale per una buona biomeccanica dell'appoggio e per un'efficace propulsione.
Quali sono le ripercussioni di questo "sforzo nascosto" per le tue lunghe passeggiate (e non solo)?
➡️ Sovraccarico Muscolare: I muscoli delle dita e del piede lavorano costantemente in modo innaturale. Questo può portare a dolori, crampi e affaticamento non solo al piede, ma risalire fino al polpaccio e oltre.
➡️ Alterazioni Posturali: Quando il piede non lavora correttamente, tutto il resto del corpo cerca di compensare. Potresti sviluppare tensioni a caviglia, ginocchia, anche e persino alla schiena e al collo. Per i bambini, questo è ancora più critico in fase di sviluppo!
➡️ Mancanza di Ammortizzazione e Supporto: Le infradito offrono pochissima ammortizzazione e quasi nessun supporto all'arco plantare. Questo significa un maggiore impatto su articolazioni e legamenti ad ogni passo.
➡️ Rischio di Cadute e Infortuni: La stabilità ridotta aumenta il rischio di storte, scivolate o inciampi, specialmente su terreni irregolari.
La morale?
Per la spiaggia, la piscina o piccole passeggiate spensierate, le infradito vanno benissimo! Sono leggerezza pura. Ma per lunghe camminate, escursioni o giornate in cui sai di stare molto in piedi, scegli calzature che supportino il tuo piede in modo naturale, permettendo alle dita di estendersi liberamente. In fondo è sufficiente che abbiano un laccetto dietro il tallone e siamo tuttə più serenə!
Prendersi cura dei piedi è prendersi cura di tutto il corpo. Una scelta consapevole fa la differenza.
E tu, sei team infradito o team scarpa comoda per le lunghe passeggiate? Fammelo sapere nei commenti! 👇
E.