23/07/2025
🩸Il ciclo mestruale dura in media 28 giorni, anche se può variare da donna a donna, dai 25 ai 35 giorni.
È regolato da un complesso equilibrio di ormoni, principalmente estrogeni e progesterone, che orchestrano una serie di cambiamenti nell’organismo femminile.
4️⃣Le fasi del ciclo sono 4
1️⃣Fase mestruale (dal 1° al 5° giorno):
È il momento in cui si verifica la mestruazione, cioè il sanguinamento. Durante questa fase, il rivestimento dell'utero (endometrio) che si era formato in preparazione di una possibile gravidanza, viene eliminato perché non c'è stato concepimento.
2️⃣Fase follicolare (dal 1° al 13°giorno):
Subito dopo l'inizio della mestruazione, l'ipofisi (una ghiandola nel cervello) rilascia un ormone chiamato FSH (ormone follicolo-stimolante). Questo stimola le ovaie a sviluppare follicoli, ognuno dei quali contiene un ovulo.
Uno di questi follicoli diventerà dominante, producendo più estrogeni, che aiutano a preparare l'utero per una possibile gravidanza.
3️⃣Ovulazione (intorno dal 13° al 17° giorno):
Quando il follicolo dominante raggiunge la maturità, rilascia un ovulo, in un processo chiamato ovulazione. Questo avviene grazie a un picco di un altro ormone, l'LH (ormone luteinizzante). L'ovulo viene “catturato” dalle tube di Falloppio, pronto per essere fecondato dagli spermatozoi.
4️⃣Fase luteale (dal 18° al 28° giorno):
Dopo l'ovulazione, il follicolo vuoto si trasforma in una struttura chiamata corpo luteo, che produce progesterone. Questo ormone prepara l'endometrio ad accogliere un eventuale embrione. Se l'ovulo non viene fecondato, il corpo luteo si disgrega, i livelli di progesterone diminuiscono, e l'endometrio si sfalda, dando inizio alla mestruazione e a un nuovo ciclo.
𝐅𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐮 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨:
🩸1️⃣Il ciclo mestruale inizia il primo giorno di sanguinamento, cioè il primo giorno in cui si presenta la mestruazione.
Il ciclo termina il giorno prima dell'inizio della mestruazione successiva.
*Ad esempio, se il ciclo dura 28 giorni, il sanguinamento successivo inizierà circa il giorno 29, e così via.
In sintesi:
*𝑰𝒏𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒊𝒄𝒍𝒐: 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒖𝒊𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 (𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒎𝒆𝒔𝒕𝒓𝒖𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆).
*𝑭𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒊𝒄𝒍𝒐: 𝒊𝒍 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂 𝒎𝒆𝒔𝒕𝒓𝒖𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆.
❇Importante: ricorda che la durata del ciclo può variare da donna a donna, ma in media si aggira intorno ai 28 giorni.
⭕️Il ciclo può “saltare” in un periodo di forte stress, a causa di un eccessivo dimagrimento, alterazioni ormonali (tiroide), l’utilizzo di alcuni farmaci e, ovviamente, durante la gravidanza
💟Se accade occasionalmente non è un problema, ma se si protrae per mesi, occorre rivolgersi alla ginecologa di fiducia per un controllo accurato.