30/06/2023
Il gelato e la dieta 🍨
Inizia il caldo, il mare e si cerca qualcosa di fresco e buono. Vediamo un po' insieme
🤔Quando ?
L’abitudine di pranzare con un gelato, devo bocciarla😠.
Il gelato, infatti, non sostituisce un pasto!
Contiene principalmente zuccheri, poi grassi e proteine.
È meglio decidere di fare merenda con un gelato piccolo, se la tua dieta comprende la merenda.🍨
💭Quanto?
Parlando di calorie date da zuccheri e grassi su 100 grammi di gelato, mediamente i gusti frutta hanno un po’ meno delle 120 calorie, mentre i gusti crema hanno dalle 150 alle 200 calorie.
Quindi una coppetta con una pallina di un gusto a base crema e uno a base frutta sono un buon compromesso. 🍧
🤷Quale?
Se sei a dieta, ma anche se non lo sei, il mio consiglio è di scegliere un gelato artigianale. Contiene ingredienti di qualità superiore a quello industriale .
Come dico sempre “se devi farlo fallo bene”!
🤔Perché?
I benefici del gelato sono diversi:
👉stimola la produzione di serotonina – ormone della felicità – abbassando così i livelli di stress,
👉possiede proprietà antiossidanti utili a contrastare la formazione dei radicali liberi,
👉il gelato è fonte di vitamine, minerali, energia, grazie a ingredienti come latte, panna e frutta utilizzati per produrlo,
👉è ricco di acqua contribuendo all’idratazione dell’organismo,
Il gelato è una coccola, pertanto concediamocelo ogni tanto e senza troppi sensi di colpa.