Dott.ssa Elisa Piga - Biologa Nutrizionista / Personal Trainer

Dott.ssa Elisa Piga - Biologa Nutrizionista / Personal Trainer Sono la dott.ssa Elisa Piga, laureata in Nutrizione Umana e Scienze Motorie e Sportive.

Grazie a questi miei due titoli voglio darvi la possibilità di rimettere in equilibrio la vostra alimentazione e il vostro stato di fitness.

✨ Una ciotola può davvero fare la differenza.Non serve stravolgere tutto.A volte basta iniziare da una scelta.Una ciotol...
29/04/2025

✨ Una ciotola può davvero fare la differenza.
Non serve stravolgere tutto.
A volte basta iniziare da una scelta.
Una ciotola piena di colori, di nutrienti, di intenzioni.

🥗 È così che comincia un cambiamento sostenibile:
non dalla restrizione, ma dalla cura.
Non dal senso di colpa, ma dalla consapevolezza.

💛 Nutrirsi è un atto d’amore quotidiano.
Tu da dove potresti cominciare oggi?

👇 Raccontamelo nei commenti o scrivimi in DM se vuoi lavorarci insieme.

🥙Mangiare bene non significa rinunciare al gusto… anzi!🧡Oggi ti presento 4 versioni di hummus – semplici, nutrienti e tu...
14/04/2025

🥙Mangiare bene non significa rinunciare al gusto… anzi!

🧡Oggi ti presento 4 versioni di hummus – semplici, nutrienti e tutte da provare.

Quali sono i suoi vantaggi?
✅ Fonte di proteine e fibre
✅ Ideali per uno spuntino bilanciato o come antipasto
✅ Facili da preparare e bellissimi da portare in tavola

👀Dai un’occhiata al carosello per scoprire tutti gli abbinamenti e dimmi nei commenti quale ti incuriosisce di più 💬

💪 Più muscoli, meno fragilità: Perché i muscoli… sono molto più di ciò che vedi allo specchio.Non si tratta solo di este...
10/04/2025

💪 Più muscoli, meno fragilità: Perché i muscoli… sono molto più di ciò che vedi allo specchio.

Non si tratta solo di estetica.
Avere una buona massa muscolare è un vero atto di cura verso te stesso.

👉 Una buona massa muscolare:
• protegge le ossa e riduce il rischio di fratture
• sostiene la postura e l’equilibrio
• migliora la sensibilità all’insulina
• rallenta il declino cognitivo
• riduce l’infiammazione
• aiuta anche quando testosterone ed estrogeni calano
• stimola la produzione di sostanze dette eserchine, che dialogano con tutto l’organismo

In questo carosello ho raccolto i benefici meno conosciuti dell’allenamento muscolare.
📲 Se vuoi iniziare a lavorare su forza, benessere e prevenzione, scrivimi.
💻Ti aiuterò a trovare il tuo punto di partenza con un approccio mirato, personalizzato, sostenibile.

Gambe pesanti, gonfie o stanche a fine giornata?Se ti succede spesso, non sei sola !!!⠀Ci sono abitudini quotidiane che ...
07/04/2025

Gambe pesanti, gonfie o stanche a fine giornata?
Se ti succede spesso, non sei sola !!!

Ci sono abitudini quotidiane che possono aiutarti davvero ad avere gambe più leggere e attive!
Oggi ti condivido una mini routine completa:
✔️ esercizi semplici
✔️ consigli alimentari mirati
✔️ un piccolo rituale serale
✔️ trattamenti efficaci

Salva il post, prova a metterli in pratica e fammi sapere come va💬

👇 Se vuoi una routine personalizzata, scrivimi nei commenti o in DM.
Un approccio su misura può fare la vera differenza ✨

💛Endometriosi💛🔍 Dolori intensi, stanchezza cronica, cicli mestruali debilitanti, problemi digestivi, infertilità…Se ques...
03/04/2025

💛Endometriosi💛

🔍 Dolori intensi, stanchezza cronica, cicli mestruali debilitanti, problemi digestivi, infertilità…
Se questi sintomi ti suonano familiari, potresti non essere sola.

📊 1 donna su 10 soffre di endometriosi, una malattia spesso silenziosa e sottovalutata. Troppo spesso la diagnosi arriva con anni di ritardo, influenzando profondamente la qualità della vita. Ma conoscere il proprio corpo è il primo passo per stare meglio.

💡 Cos’è l’endometriosi?
Si tratta di una patologia cronica caratterizzata dalla presenza anomala di tessuto endometriale in organi diversi dall’utero o in aree inappropriate dello stesso. Questa condizione può generare dolore, infiammazione e complicazioni a lungo termine.

⚖️ Un approccio integrato può fare la differenza.
L’alimentazione mirata 🥗, l’esercizio fisico 🏋️‍♀️ e la gestione dello stress 🧘‍♀️ possono essere validi alleati nel ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi.

📌 Cosa puoi fare oggi?
✔️ Ascoltare il tuo corpo: il dolore non è normale, non ignorarlo.
✔️ Affidarti a specialisti: una diagnosi tempestiva può cambiare tutto.
✔️ Informarti e condividere: la consapevolezza è potere.

💜 Nel mio lavoro integro nutrizione, movimento e mindfulness per aiutare le donne a trovare un equilibrio e vivere meglio. Con il giusto supporto, migliorare è possibile.

📢 Condividi questo post per diffondere consapevolezza.
Anche un piccolo gesto può fare la differenza per chi cerca risposte.

🌸 Hai domande o vuoi raccontare la tua esperienza?
Scrivimi nei commenti o in privato. Ogni storia è unica, ma nessuna donna dovrebbe sentirsi sola.

👉 Prenditi cura di te: il primo passo verso il cambiamento inizia oggi.

🌟 3 errori comuni nell’alimentazione che potresti fare senza nemmeno accorgertene! 🌟Mangiare in modo sano non significa ...
31/03/2025

🌟 3 errori comuni nell’alimentazione che potresti fare senza nemmeno accorgertene! 🌟

Mangiare in modo sano non significa solo evitare gli eccessi o scegliere cibi considerati “salutari”. Spesso alcune abitudini che crediamo corrette possono rivelarsi controproducenti. 💡

🚀 In questo post sfatiamo tre falsi miti che potrebbero influenzare le tue scelte alimentari:
✅ Il sale è davvero il nemico numero uno della salute?
✅ Le verdure bollite sono sempre la scelta più sana?
✅ Le proteine sono il macronutriente più importante?

👉 Sfoglia il carosello per scoprire la verità su questi errori e imparare come migliorare la tua alimentazione in modo equilibrato e consapevole.

❓ Hai mai commesso uno di questi errori? Raccontamelo nei commenti, sarò felice di darti qualche consiglio!

💌 Vuoi un supporto personalizzato per migliorare la tua alimentazione? Scrivimi in DM e costruiamo insieme il percorso più adatto a te!

Pensavo di avere tutto sotto controllo.💼 Lavoro, studio, allenamenti.⏳ Giornate senza pause, sempre con lo sguardo al fu...
27/03/2025

Pensavo di avere tutto sotto controllo.
💼 Lavoro, studio, allenamenti.
⏳ Giornate senza pause, sempre con lo sguardo al futuro.
🌙 Ero stanca, ma convinta che fosse il prezzo da pagare per realizzare i miei sogni.

Poi, il mondo si è fermato.
🚪 La palestra ha chiuso.
⏳ Il tempo, che prima mancava sempre, ora sembrava troppo… e soffocante.
💥 E il mio corpo ha iniziato a parlarmi: attacchi di panico.

Per la prima volta non potevo più "fare" per andare avanti.
🔹 Così ho scelto di fermarmi e chiedere aiuto.
🔹 Ed è lì che ho scoperto la mindfulness.

💡 La mindfulness non è calmarsi. Non è pensare positivo.

È esserci. Qui e ora. È smettere di misurare il proprio valore in base a quanto si fa.

Oggi la mindfulness è parte del mio percorso, perché il benessere è equilibrio, non rincorsa.

Perché il benessere non è solo nutrizione e movimento, ma anche consapevolezza.

Se anche tu senti di essere sempre in lotta con il tempo, ricorda:
🌿 Fermarsi non è fallire. È scegliere di stare bene.

👉 Ti sei mai sentito sopraffatto dalla tua routine? Raccontamelo nei commenti.

Segui la mia pagina per scoprire come la mindfulness può aiutarti a ritrovare serenità. ✨

La menopausa si manifesta solitamente nella vita della donna tra i 45 e i 55 anni. Questo momento si caratterizza per la...
18/01/2024

La menopausa si manifesta solitamente nella vita della donna tra i 45 e i 55 anni. Questo momento si caratterizza per la diminuzione degli estrogeni che causa diversi sintomi in grado di influenzare in modo significativo la qualità della vita delle donne. I disturbi che si manifestano con maggior frequenza sono:
🥵Vampate di Calore e cambiamenti di umore
⚠️Secchezza vaginale e Calo della libido
🤰Aumento del grasso addominale e viscerale
💔Maggiore esposizione al rischio di patologie cardiovascolari
🦴Maggior esposizione al rischio di patologie osteoarticolari
Oltre alla Terapia ormonale sostitutiva (TOS), che non sempre può essere utilizzata è bene attuare ulteriori modifiche al proprio stile di vita e alle abitudini alimentari affinché sia possibile contrastare/ alleviare tutti i disturbi menopausali.
È essenziale il mantenimento di una buona idratazione giornaliera, accompagnata da un maggiore consumo di alimenti ricchi di fibre provenienti da verdura, legumi, cereali integrali, frutta che incrementa sia la sensazione di sazietà, sia la motilità intestinale. È altresì fondamentale incrementare l’attività fisica che, oltre a favorire il mantenimento di un corretto peso corporeo, è fondamentale per la prevenzione/contenimento delle patologie osteoarticolari.
L’incremento di alimenti ricchi di fitoestrogeni risulta fondamentale per contrastare i sintomi vasomotori della menopausa. I fitoestrogeni sono composti vegetali con proprietà simil-estrogeniche; le due principali classi sono rappresentate da isoflavoni e lignani che ritroviamo in alimenti come:
Legumi, Crucifere, Carote, Aglio, Sedano, Cereali integrali, Frutta (mele, albicocche essiccate, frutti rossi, prugne, melagrane, agrumi), Liquirizia, Patate dolci, Semi di lino / zucca / sesamo/ girasole.
Voi quali sintomi trovate più fastidiosi?
State facendo qualcosa per contrastarli?
Prenota il tuo appuntamento
📞340 38 48 347
📩 dottoressapiga@outlook.it

🍁

A natale le calorie non contano, ma gli abbracci si ❤️Un abbraccio forte a chi fa i conti con i DCA anche a Natale ❤️Un ...
23/12/2023

A natale le calorie non contano, ma gli abbracci si ❤️
Un abbraccio forte a chi fa i conti con i DCA anche a Natale ❤️
Un abbraccio a chi si sentirà giudicato per ciò che mangerà e non mangerà ❤️
Un abbraccio a chi si sentirà dire "ma il fidanzat@?" "Ma quando un figlio?" "Ma quanto ti manca alla laurea?"❤️
Vi auguro di essere circondati di amore ❤️
Vi auguro la serenità ❤️

Indirizzo

Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Piga - Biologa Nutrizionista / Personal Trainer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Piga - Biologa Nutrizionista / Personal Trainer:

Condividi

Digitare