Dott.ssa Giulia Lai Nutribenecagliari DieteticaMente & SportivaMente

  • Casa
  • Italia
  • Cagliari
  • Dott.ssa Giulia Lai Nutribenecagliari DieteticaMente & SportivaMente

Dott.ssa Giulia Lai Nutribenecagliari    DieteticaMente & SportivaMente Dietista a Cagliari. Diete Online
Nutri le tue scelte prenditi cura del tuo intestino e microbiota

Attenzione! Ritenzione e cellulite? NON SONO LA STESSA COSA! 💧Ecco come riconoscerle ⬇️🌀 RITENZIONE IDRICA💧 Gonfiore loc...
25/06/2025

Attenzione! Ritenzione e cellulite? NON SONO LA STESSA COSA! 💧

Ecco come riconoscerle ⬇️

🌀 RITENZIONE IDRICA
💧 Gonfiore localizzato nelle gambe, caviglie, addome
💧 Sensazione di pesantezza
💧 Segno evidente premendo con un dito
💧 Peggiora durante la giornata o in estate
💧 Spesso legata a problemi circolatori, ormonali o alimentari

🍊 CELLULITE
🍊 Aspetto a “buccia d’arancia” visibile anche senza gonfiore
🍊 Zone colpite: cosce, glutei, fianchi, talvolta braccia
🍊 Causata da un'infiammazione del tessuto adiposo
🍊 Può essere dolente al tatto

🦵 Hai gambe pesanti, doloranti o gonfie, anche dopo una breve camminata?Potrebbe trattarsi di ritenzione idrica.💧 Cos'è ...
20/06/2025

🦵 Hai gambe pesanti, doloranti o gonfie, anche dopo una breve camminata?
Potrebbe trattarsi di ritenzione idrica.

💧 Cos'è la ritenzione idrica?
È un accumulo eccessivo di liquidi nei tessuti, soprattutto nelle gambe, caviglie e cosce che può influire sulla circolazione, sul senso di fatica e sul dolore muscolare.

🔍 Come la riconosci?

- Hai gonfiore alle caviglie o ai polpacci a fine giornata?
- Quando premi con il dito, rimane il segno per qualche secondo?
- Senti le gambe “tirare” o pulsare dopo essere stata ferma a lungo?
- Ti senti gonfia anche se bevi poco?

Se hai risposto sì, potresti soffrire di ritenzione idrica.

⚠️ Quali sono le cause?
• Dieta troppo ricca di sale o povera di fibre
• Poca idratazione
• Vita troppo sedentaria
• Squilibri ormonali
• Problemi circolatori

Vuoi sapere quali alimenti aiutano davvero contro la ritenzione idrica?
Scrivimi nei commenti se ti senti gonfia e pesante

Hai mai fatto un test per le intolleranze e scoperto che sei intollerante a tutto? 😅🔬 Forse non hai trovato il test gius...
13/06/2025

Hai mai fatto un test per le intolleranze e scoperto che sei intollerante a tutto? 😅

🔬 Forse non hai trovato il test giusto. Esistono tantissimi test in circolazione, ma pochi sono davvero attendibili e scientificamente validati.

Possono creare solo confusione e portarti a escludere alimenti inutilmente, con effetti negativi sul tuo microbiota e benessere generale.

✅ Il test che devi provare è:
👉 Il BREAK TEST
(= Dieta ad eliminazione + reintroduzione controllata, seguita da un professionista)

Si basa su un’osservazione reale e progressiva delle reazioni del tuo corpo. È l’unico modo per capire quali alimenti realmente creano problemi come gonfiore, stitichezza o dolori addominali.

💡Se sospetti un’intolleranza chiedi a un professionista e fai un percorso ad hoc. La soluzione esiste, ma non si compra in farmacia o online.

Se vuoi saperne di più contattami in DM

Facciamo un test! 🤔 Hai spesso la pancia gonfia e crampi, anche se hai mangiato poco e bene?Rispondi a queste 4 domande ...
11/06/2025

Facciamo un test!
🤔 Hai spesso la pancia gonfia e crampi, anche se hai mangiato poco e bene?

Rispondi a queste 4 domande per capire se hai un’intolleranza alimentare 👇

1. Il gonfiore arriva sempre dopo i pasti, anche se leggeri?
→ Attenzione a cibi ricchi di zuccheri fermentabili (come pane, cipolla, latticini).

2. Ti senti gonfia subito dopo aver mangiato pane, pasta o latte?
→ Potrebbe esserci una sensibilità al glutine o al lattosio.

3. Hai spesso crampi, gas o alterni stitichezza e diarrea?
→ Potrebbero essere segnali di intestino irritabile legato ai FODMAP.

4. La pancia si gonfia anche solo mangiando frutta o verdura?
→ Non è la frutta che va demonizzata, ma gli zuccheri che fermentano.

💡 Il gonfiore non è normale, soprattutto se ti accompagna tutti i giorni.
Indagare insieme a uno specialista è il primo passo per capire cosa evitare e tornare a stare bene.

👉 Ti rivedi in almeno 2 di queste situazioni? Potrebbe essere il momento di approfondire cliccando nel link in BIO.

Dopo mangiato hai sempre la sensazione di gonfiore? Quello che bevi può fare la differenza.🍵 COSA SCEGLIERETisane al fi*...
04/06/2025

Dopo mangiato hai sempre la sensazione di gonfiore? Quello che bevi può fare la differenza.

🍵 COSA SCEGLIERE

Tisane al fi*****io, zenzero o menta aiutano a ridurre la fermentazione e rilassano la muscolatura intestinale.
Acqua tiepida al mattino ti aiuta a stimolare la motilità intestinale. Va bevuta con costanza!
Acqua naturale non troppo fredda bevuta durante la giornata aiuta il transito e riduce la ritenzione.

🥤 COSA EVITARE

Bibite gassate anche “zero zucchero” perché aumento il gonfiore addominale per via dell’anidride carbonica.
Succhi di frutta sono ricchi di zuccheri che nutrono i batteri cattivi e fermentano.
Troppa caffeina o alcol irritano la mucosa intestinale e alterano l’equilibrio del microbiota.

💡 TIP BONUS
Non è solo cosa bevi, ma anche “come”: piccoli sorsi durante il giorno aiutano di più rispetto a grandi bicchieri in una volta sola.

Se vuoi saperne di più iscriviti al mio gruppo Facebook nel link in Bio

Quante volte ti hanno detto che se soffri di stitichezza devi mangiare più verdura?💥 Spoiler: Non sempre funziona!👉 Se i...
30/05/2025

Quante volte ti hanno detto che se soffri di stitichezza devi mangiare più verdura?

💥 Spoiler: Non sempre funziona!
👉 Se il tuo intestino non è abituato a grandi quantità di fibra, il rischio è che si blocchi ancora di più. Risultato? L'effetto tappo!

Ecco 4 consigli pratici che non ti dicono (ma funzionano davvero!):

🥗 Aumenta la verdura… con calma
Introdurci gradualmente le fibre (frutta e verdura) e scegli cotture come vapore o padella, che aiutano la digestione.

💧 Acqua? Solo se è quella giusta
Prova acqua medio-minerale leggermente gasata: i minerali aiutano a trattenere acqua e rendono le feci più morbide e facili da espellere.

🥝 Il tuo nuovo alleato: il kiwi verde
Contiene actinidina, un enzima naturale che stimola la motilità intestinale. Prova a mangiarne 1 al mattino a stomaco vuoto.

Bonus tip:
🥛 Kefir: probiotici vivi in azion
Il kefir è ricco di fermenti lattici vivi che aiutano a riequilibrare la flora intestinale e stimolare il transito.

👉 Meglio iniziare con un piccolo bicchiere al giorno, preferibilmente lontano dai pasti.

Conoscevi già questi trucchi? Scrivimi nei commenti! 👇

Per scoprire altri trucchi, apri il mio link in Bio ed iscriviti al mio gruppo Facebook.

5 ALIMENTI “INSOSPETTABILI” CHE DANNEGGIANO IL TUO MICROBIOTA 🚫Anche tu per velocizzare il pranzo e perché pensi ad una ...
23/05/2025

5 ALIMENTI “INSOSPETTABILI” CHE DANNEGGIANO IL TUO MICROBIOTA 🚫

Anche tu per velocizzare il pranzo e perché pensi ad una merenda leggera ti imbatti in questi alimenti che potrebbero danneggiare la tua flora intestinale:

1️⃣ Yogurt alla frutta
Considerato uno spuntino leggero, in realtà contiene zuccheri aggiunti che alimentano i batteri ‘cattivi’ dell’intestino e riducono l’efficacia dei probiotici.

2️⃣ Cereali senza zucchero
Contengono spesso edulcoranti artificiali e dolcificanti che alterano la composizione del microbiota e possono influenzare negativamente la sensibilità insulinica.

3️⃣ Carne rossa
L'assunzione frequente di carne rossa, può influenzare negativamente la composizione del microbiota intestinale, favorire la crescita di batteri dannosi e aumentare il rischio di infiammazione.

4️⃣ Aceto balsamico
Un classico condimento da insalata, spesso arricchito con zucchero caramellato e addensanti che possono interferire con l’equilibrio della flora intestinale.

5️⃣ Carboidrati raffinati
Pane bianco, pasta bianca, biscotti e dolci industriali, sono privi di fibre, non supportano la crescita di batteri benefici nel colon.

🌿 Il benessere intestinale si con scelte alimentari consapevoli e di stagione.

Se vuoi saperne di più iscriviti al mio gruppo Facebook nel link in Bio

Indirizzo

Via Baylle N 3
Cagliari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Lai Nutribenecagliari DieteticaMente & SportivaMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Lai Nutribenecagliari DieteticaMente & SportivaMente:

Condividi

Digitare