Dott.ssa Cireddu Monica-Psicoterapeuta

Dott.ssa Cireddu Monica-Psicoterapeuta Centro di Psicologia Clinica-Cagliari

18/12/2024

Forse, uno dei maggiori contributi degli scienziati
della comunicazione è stato riconoscere e affermare senza esitazioni che la comunicazione è un processo di influenzamento continuo (Watzlawick, Beavin e Jackson, 1974).
Se l’atto stesso di comunicare influenza l’altro ed è impossibile
evitare che ciò accada, allora tanto vale programmare e orientare volontariamente questo potere per conseguire obiettivi.
È strategico il comunicatore che è consapevole dell’influenza dei propri atti comunicativi e la utilizza per scopi chiari e definiti.

18/12/2024

“Conosci gli altri e te stesso:
cento battaglie, senza pericoli.

Non conosci gli altri, ma conosci te stesso:
a volte vittoria, a volte sconfitta.

Non conosci gli altri né te stesso:
ogni battaglia è una sconfitta certa”.

Sunzi

18/12/2024

Paracelso scrive: “Ogni medico deve avere molte conoscenze non solo quelle che possono trovarsi nei libri; i pazienti devono essere i suoi libri preferiti”.

Sento veramente che lo Psicologo abbia una grande opportunità ogni volta che un Utente gli chiede un colloquio.. Ogni consapevolezza che una Persona porta con sè è fonte di crescita anche e soprattutto per chi lo ascolta..

Call now to connect with business.

18/04/2024

Noi siamo dominati da tutto quello con cui il nostro io si identifica. Noi possiamo dominare, dirigere e utilizzare tutto quello da cui ci disidentifichiamo.
Ogniqualvolta ci identifichiamo con una debolezza, con un difetto, con un impulso, ci limitiamo e ci paralizziamo da noi stessi. Se dico: "io sono scoraggiato", diventiamo, perciò stesso, scoraggiati; siamo perciò travolti e e dominati dalla depressione..
Abbiamo perciò accettato quelle limitazioni, vi abbiamo aderito; ci siamo messi da noi stessi in catene.

04/04/2024
08/02/2024

L’emozione nasce da un’interpretazione soggettiva della realtà.

📽Avete presente le candid camera? Quei programmi demenziali in cui alcuni attori creano delle scenette imbarazzanti con persone ignare di tutto? Beh, li ho sempre trovati estremamente istruttivi dal punto di vista della conoscenza delle dinamiche interiori dell’uomo. In pratica le “vittime” si ritrovano ad aver a che fare con situazioni assurde e snervanti che puntualmente le portano a sbottare e reagire male. Si genera in loro una forte emozione negativa. Bene. Ma poi che succede? Accade che attori, regista e cameramen rivelano al malcapitato la natura delle cose dimostrando che è tutto uno scherzo. Alla persona immediatamente compare un sorriso in volto. L’emozione negativa cessa all’istante per il sol fatto di aver scoperto che tutto ciò non è reale ma orchestrato a tavolino.

Interessante no?

E se questa fosse una metafora, tra le più calzanti, del Risveglio?
E se il risveglio fosse proprio questo sollievo che nasce dalla constatazione che è tutta una messinscena del Grande Regista?
Sta di fatto che una cosa è certa: l’emozione negativa nasce dalla convinzione che le cose siano vere e, soprattutto, fatte contro di noi. Noi chi?

Buone riflessioni.

R.

07/02/2024

"Ciò che verrà, ciò che anche la prossima ora, il prossimo giorno mi potranno portare incontro, sebbene mi sia del tutto sconosciuto, non lo posso cambiare mediante alcuna paura o timore. Io l’attendo con il più profondo silenzio dell’anima, con la più assoluta calma del mare del sentire. Colui che può andare incontro al futuro con tale calma, e tuttavia non lasciar venir meno in alcun modo la sua energia, la sua forza d’azione, in costui le forze dell’anima possono svilupparsi nel modo più intenso e nella forma più libera. È come se davanti all’anima cadessero al contempo impedimenti su impedimenti, quando essa viene compenetrata sempre più da quell’atmosfera di dedizione di fronte agli eventi che fluiscono dal futuro. La nostra evoluzione viene ostacolata dalla paura e dal timore perché noi, attraverso le onde della paura e del timore, respingiamo quello che il futuro vuole far entrare nella nostra anima. La dedizione a ciò che viene chiamata “saggezza divina” presente negli eventi, la sicurezza che ciò che verrà deve essere e che, in qualche direzione, darà frutti fecondi, l’evocazione di tale atmosfera nelle parole, nei sentimenti e nelle idee: questo è lo stato d’animo della preghiera di devozione. Nella nostra epoca è veramente necessario imparare a saper vivere con vera fiducia senza alcuna preventiva rassicurazione esistenziale, con la fiducia nell’aiuto sempre presente del mondo spirituale. In verità, affinché oggi il coraggio non venga meno, non resta che “divenire sovrani” nella nostra volontà con la giusta disciplina e cercare il risveglio interiore ogni mattina e ogni sera."

Rudolf Steiner
Dalla conferenza “L’intima natura della preghiera”, Berlino 17-02-1910.

Indirizzo

Via Giudice Mariano 34
Cagliari
09131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cireddu Monica-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi