FIDI Work-Life Change Coach

FIDI Work-Life Change Coach Facilito Cambiamento, Decisioni e Risoluzione Problemi sia nella Vita Privata che a Lavoro.

Anche se forse non ci sono più posti per questo primo venerdì di ottobre provate a chiamare in erboristeria (il numero è...
29/09/2024

Anche se forse non ci sono più posti per questo primo venerdì di ottobre provate a chiamare in erboristeria (il numero è in locandina) e preparatevi in anticipo per il prossimo primo venerdì di novembre :-) .
Un Abbraccio.

Si riparte... Come non apprezzare una piccola traversata sul mare? 💖 Da isola a isola. E ringrazio sempre per l'accoglie...
23/09/2024

Si riparte... Come non apprezzare una piccola traversata sul mare? 💖 Da isola a isola. E ringrazio sempre per l'accoglienza che mi attende a Carloforte.

Sono morto…Tutto è finito per un attimo.La morte è il cambiamento netto più forte che possa esistere.E in quel momento, ...
02/09/2024

Sono morto…

Tutto è finito per un attimo.

La morte è il cambiamento netto più forte che possa esistere.
E in quel momento, quando tutto è diventato buio,
ho rivisto improvvisamente la luce.
È stato il momento più importante della mia esistenza.
Nulla aveva più senso. Non vedevo via d’uscita.
Poi ho preso una decisione forte
che avrebbe stravolto la mia vita.
Quella decisione ha creato un passaggio netto
dal buio alla luce.
Sono RINATO!
Davanti a me si sono aperte mille strade.
E io ne ho scelto una.
Ogni volta che facciamo una scelta,
ogni volta che prendiamo una decisione,
stiamo dicendo infiniti no e un SI.
Un SI alla vita,
con coraggio e determinazione.

Avrai ormai capito che la mia morte è stata Simbolica,
è morto il mio vecchio io.
È Nato un nuovo Saverio.

Auguro a tutti il coraggio di rinascere.
Prendi la tua Decisione. Attiva un cambiamento.

Foto di Dieter Seibel da Pixabay

Dr. Saverio Caffarelli
Psicologo - Life Coach Dentosofico
Tel. 3455813357

Pentole Pronte. Cosa cucino? Accetto suggerimenti Vegan 😁
19/08/2024

Pentole Pronte. Cosa cucino? Accetto suggerimenti Vegan 😁

Purtroppo è rimasto solo un posto libero...  Ricordo che faccio questi incontri solo il primo venerdì del mese. Per sceg...
18/08/2024

Purtroppo è rimasto solo un posto libero... Ricordo che faccio questi incontri solo il primo venerdì del mese. Per scegliere l'orario preferito l'ideale è prenotare nei giorni seguenti all'incontro. Meglio la sera stessa (non prima, non è possibile). La prossima data è venerdì 06 settembre, durante la serata potete già iniziare a prenotare per venerdì 4 ottobre che è ancora tutto libero. Grazie per la comprensione.

Parco Terramaini 4 agosto 24, una passeggiata leggera al tramonto, meditando  su nuovi cambiamenti, nuove decisioni... E...
05/08/2024

Parco Terramaini 4 agosto 24, una passeggiata leggera al tramonto, meditando su nuovi cambiamenti, nuove decisioni... E poi lasciare andare libera la mente in un fluire di sensazioni di pace su un dolce contrasto di forti emozioni... Sapersi godere la semplicità sembra un miracolo in questi ultimi tempi... E se si tratta di miracoli... Allora io li faccio quotidianamente.
Buona semplicità a tutti ☺️😊

E digli "NO!"... Caxxo!!!Come ti senti a dire NO?A) mi sento in colpaB) mi arrabbio da morireC) me ne frego altamente de...
28/07/2024

E digli "NO!"... Caxxo!!!

Come ti senti a dire NO?
A) mi sento in colpa
B) mi arrabbio da morire
C) me ne frego altamente dell'altro
D) mi dispiace un po'
E) penso che faccio bene sia per me che per l'altro
F) mi diverto un casino

Prendere decisioni significa saper dire di No... Non possiamo fare o volere tutto... Quando decidiamo e diciamo SI a qualcosa stiamo anche dicendo un NO.

Spesso vorremmo che fossero gli altri a non chiederci qualcosa, a fare o dire qualcosa... E stiamo ad aspettare invano...

Se non abbiamo realmente e profondamente deciso la nostra azione, si creano tensioni che se sono ricorrenti e/o forti possono facilmente creare un processo psicosomatico che converge nella bocca. Essa infatti è espressione simbolica dell'addentare decisioni.

Per un sorriso interiore, per un sorriso espressivo con Denti sani e/o dritti e saper DIRE NO partecipa ai tre incontri gratuiti di 30 minuti: "dico no adesso": per avere informazioni scrivi nei commenti: "Dico NO adesso!"

Collaborando presso il Comune di Carloforte sto conoscendo splendide persone... Cambiare aria a volte fa bene 🙂
18/03/2024

Collaborando presso il Comune di Carloforte sto conoscendo splendide persone... Cambiare aria a volte fa bene 🙂

Concentrarsi sui propri errori o su quelli degli altri?La psicologia mainstream diffonde messaggi in sintonia con Carl G...
05/11/2023

Concentrarsi sui propri errori o su quelli degli altri?
La psicologia mainstream diffonde messaggi in sintonia con Carl Gustav Jung:
"poca importa sapere dove l'altro sbaglia, perché li non possiamo fare molto. È interessante vedere dove sbagliamo noi stessi, perché li si può fare qualcosa."

Ma è veramente così? Se mi concentro solo sui miei errori è vero che posso farci qualcosa. E anche vero che se considero pure l'errore altrui, posso fare qualcosa di coerente col contesto e perciò più potente.

Sono quindi d'accordo nel concentrarci su di noi per vedere cosa possiamo fare di diverso... A volte basta un pensiero differente, a volte è importante cambiare anche i nostri comportamenti, le nostre azioni ed emozioni... MA andrebbe fatto considerando chi abbiamo difronte... Jung dice "poca importa dove sbaglia l'altro...", io dico che è invece fondamentale saperlo perché facciamo parte del contesto e ciò che faremo noi di differente porterà gli altri a contro reagire, e le loro mosse saranno variabili in base alla propria personalità.

Il SENSO DI COLPA
Ritenere" intetessante" vedere solo dove sbagliamo noi é un modo per colpevolizzare indirettamente, in modo "sottile"...
Un conto è dire di concentrarsi su ciò che possiamo fare noi, altro discorso è ritenere a priori che noi stiamo sbagliando.

Va bene porsi il dubbio, verificare se stiamo sbagliando qualcosa e tenersi aperti a tale possibilità... Ma "sino a prova contraria" siamo innocenti... Forse... Eviterei comunque di dare per cosa certa il fatto che stiamo sbagliando... A meno che come sbaglio non includiamo il fatto di non aver mandato a quel paese qualcuno molto tempo addietro...

Foto di Tumisu da Pixabay

Dr. Saverio Caffarelli:
– Dal 22/02/22 Operatore F.I.D.I. In stile "Work-Life Change Coach"
– 2000-2022 Psicologo del Lavoro e Psicoterapeuta
– Fondatore del Cromo-Simbolismo applicato (2003)
– Fondatore della F.I.D.I. (2022)
Facilitazione Interiore Dinamico-Interattiva

Cambiare non basta.Dopo aver attuato una determinata scelta spesso ci si illude di aver risolto... Per esempio c'è chi c...
29/10/2023

Cambiare non basta.
Dopo aver attuato una determinata scelta spesso ci si illude di aver risolto...
Per esempio c'è chi cambia città, chi lascia il partner, chi cambia lavoro, chi cambia amicizie, chi cambia strategie aziendali o collaboratori ed altro ancora...

E poi?

Ci sono tre ostacoli da considerare:

PRIMO
Il cambiamento è una fuga dal problema?
È necessario considerare se il problema è nostro o del contesto/altre persone.
Infatti se il problema è nostro riproporremo lo stesso schema comportamentale ovunque e con chiunque per giungere allo stesso finale.
È anche vero il contrario: c'è chi non attua un cambiamento perché pensa che potrebbe essere una fuga e invece è pronto al passo.
Ricordo quando alle scuole medie ero spesso preso di mira... In terza media dopo una estate particolare ero cambiato ma i miei compagni facevano fatica e vedermi in quella nuova veste... Dalla prima superiore in poi, cambiando compagni, fu tutto diverso perché ero già diverso io.
In questo caso fu utilissimo l'inserimento in un nuovo contesto.

SECONDO
Esistono i "Richiami" interni ed esterni.
Una volta attuato un cambiamento generalmente proviamo emozioni nuove e coerenti con rinnovati pensieri ed azioni.
Poi ci ritroviamo all'improvviso a rivivere la "vecchia" dinamica e le vecchie emozioni e riproponiamo anche i vecchi comportamenti e pensieri...
E qui pensiamo: "ecco! Lo sapevo! Non è cambiato nulla!"
In realtà il cambiamento c'è stato e quello che è successo riguarda un "richiamo", ovvero qualcosa che ci riporta ai vecchi vissuti. Può trattarsi del comportamento di una persona, oppure essere andati in un certo luogo o aver visto un particolare oggetto... E il "nostro vecchio io" trova la strada per ri manifestarsi e lo farà in modo molto intenso ma durerà pochissimo rispetto al passato.
Se per esempio siamo riusciti ad imparare a rispondere in un incerto modo a qualcuno, può capitare che un richiamo ci faccia reagire alla vecchia maniera, anzi anche peggio, ma per un tempo molto più breve, poi ritorniamo alla nostra nuova modalità, il nostro "nuovo io" o, direi, il "nostro io originale e rinnovato".

Se ci ricordiamo che non siamo tornati indietro nel cambiamento ma che è solo un momento intenso ma breve allora tutto sarà ancora più facile e piacevole.

TERZO
Effetto omeostasi.
Si tratta del processo di autoregolazione finalizzato a mantenere costante un determinato contesto.
Quando diveniamo stabili nel nostro cambiamento spesso capita che altre persone si attivino per "riportare tutto com'era prima", per mantenere costante e stabile una determinata situazione, anche se spiacevole o non funzionale.

C'è chi ha paura del cambiamento o preferisce la confort zone e attuerà boicotaggi per evitare qualunque variazione alle abitudini.
C'è chi all'inizio si spaventa e poi ci sostiene e chi al contrario all'inizio sembra dalla nostra parte e poi si allontana o ci attacca.

Chi deve essere stabile siamo noi, non possiamo pretendere nulla dagli altri e soprattutto non dobbiamo dipendere da loro per poter portare avanti il "nostro rinnovato io".

Dr. Saverio Caffarelli:
– Dal 22/02/22 Operatore F.I.D.I. In stile "Work-Life Change Coach"
– 2000-2022 Psicologo del Lavoro e Psicoterapeuta
– Fondatore del Cromo-Simbolismo applicato (2003)
– Fondatore della F.I.D.I. (2022)
Facilitazione Interiore Dinamico-Interattiva

Per info
Tel. 3455813357 Saverio Caffarelli
https://www.psicologiasaveriocaffarelli.it/

Foto di Anja da Pixabay

1999/2000: pagato per fare "l'ombra". Bei tempi!... "ma Saverio è muto?" 😅😂È stata la mia migliore formazione sul campo:...
19/10/2023

1999/2000: pagato per fare "l'ombra". Bei tempi!... "ma Saverio è muto?" 😅😂
È stata la mia migliore formazione sul campo: trascorrevo fra le 5 e le 8 ore al giorno scrivendo a mano tutto quello che veniva detto è fatto in aula. Osservavo sia lo psicologo esperto che gli allievi. Non potevo parlare ne intervenire in alcun modo, sembravo "muto". Inviavo tramite fax tutti gli appunti al supervisore, la docente di Psicologia di Comunità della Sapienza di Roma, che mandava celermente il suo feedback... E non scrivevo solo i contenuti rilevati, dovevo anche scrivere affianco qual era la dinamica in atto... E il bello era che imparavo sia dall'osservazione che dal Feedback immediato e professionale...
Quante ore, giornate, mesi...
Un'esperienza affascinante..

E dopo due anni, concluso il master, la promozione a docente... Entrai in aula come esperto insieme ad una nuova "ombra" pronta ad imparare da me....

Queste sono le mie "origini post laurea"...
Si poi mi sono specializzato ulteriormente...

La formazione su di sé non si ferma mai.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Fra Ascolto Attivo ed errori della comunicazione empatica. Come districarsi. Ne parlo in questo video:
23/08/2023

Fra Ascolto Attivo ed errori della comunicazione empatica. Come districarsi. Ne parlo in questo video:

I 12 errori della comunicazione. Per il cambiamento personale. Per la crescita interiore. Sono Saverio Caffarelli, un essere umano come te. Pronto ad aiutart...

Indirizzo

Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FIDI Work-Life Change Coach pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FIDI Work-Life Change Coach:

Condividi