Siri Gopal Singh - Yoga e Gatka - Cagliari

Siri Gopal Singh - Yoga e Gatka - Cagliari Siri Gopal Singh, insegnante di Yoga e
del Gatka, Yoga Nidra, Gong, Campane Tibetane a Cagliari e Online. Formatore di insegnanti di Kundalini Yoga

Il mio cammino alla scoperta dello Yoga e del Gatka. Dal 1995 ad oggi. "Nel Kundalini Yoga la cosa più importante è la vostra esperienza. Va dritta al vostro cuore. Nessuna parola può sostituire
questa esperienza." (Yogi Bhajan)

Nell'umanologia del Kundalini Yoga, come in altre scienze dello spirito, vengono spiegati i cicli di vita. Uno dei cicli fondamentali è quello relativo ai settenni, defin

ito ciclo della consapevolezza. Ogni sette anni cambia in modo significativo la consapevolezza che si possiede rispetto a tutto ciò che riguarda la vita (famiglia, lavoro/studio, relazioni...). Ho iniziato a praticare Yoga nel 1995, poco prima di compiere quattordici anni, quando ancora non ero ben consapevole dell'impatto che in seguito avrebbe avuto nella mia vita; l'inizio di questa pratica è coinciso con l'avvicinarsi della conclusione del secondo settennio o ciclo della consapevolezza. Poco prima della conclusione del mio terzo ciclo di consapevolezza (tra i miei venti e ventuno anni di età) decido di partecipare al mio primo corso Insegnanti di Yoga, specificamente di Kundalini, iniziando poco dopo la mia avventura come insegnante di questa disciplina; infine nel 2004 ho conseguito la Certificazione di Insegnante di Kundalini Yoga con la Comunità Yoga Dharma. Già dal 2002 inizio la mia esperienza come insegnante (pur non avendo ancora il titolo ufficiale) in una palestra di Cagliari, ove rimango sino al febbraio del 2006, momento in cui nasce il Centro Yoga Naad, di cui sono stato cofondatore. Nel corso degli anni ho avvertito la necessità di continuare a specializzarmi e ho conseguito così le certificazioni di primo e secondo livello del percorso insegnanti della Kundalini Research Institute e inoltre, nella primavera del 2014, ho frequentato il corso di specializzazione per diventare un insegnante di yoga per bambini. Avendo sempre avuto una grande passioni per le arti marziali, dato che molte di esse hanno una connotazione fortemente spirituale oltre che fisica, nel 2014/2015 ho frequentato il corso per diventare insegnante di Gatka, l'arte marziale spirituale indiana (strettamente legata al Kundalini Yoga), sotto la guida del maestro Gurushabad Singh. In precedenza avevo praticato Judo e Kung Fu. La mia passione per i suoni ancestrali mi ha portato a seguire il corso per diventare Master Gong sotto la guida dell'insegnante Saribjit Singh. Nel 2018 espando la mia conoscenza dei suoni armonici imparando a suonare le Campane Tibetane con Roberto Meloni Konserva. Attualmente insegno Kundalini Yoga,Gatka e svolgo regolarmente sessioni di Yoga Nidra accompagnante dal Gong e dalle Campane Tibetane a Cagliari e sono formatore di insegnanti all'interno del team di Gurushabad Singh. Sat nam,
Siri Gopal Singh (Andrea Pinna)

22/06/2025

Gatka, l’arte marziale spirituale indiana, per il solstizio d’estate.Grazie a chi ha partecipato. 🙏

Tramonto di San Giovanni
22/06/2025

Tramonto di San Giovanni

Per la III° Edizione dello Yoga Day Sardegna 🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿Durante il giorno del solstizio d'estate (la giornata int...
17/06/2025

Per la III° Edizione dello Yoga Day Sardegna 🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿
Durante il giorno del solstizio d'estate (la giornata internazionale dello Yoga) festeggeremo insieme
Sabato 21 Giugno 2025 🌈🌈🌈
Dalle 8:30 alle 20:30 🙏🏼
🧘🏼‍♀️🧘🏼🧘🏾‍♀️🧘🏻‍♂️🧘🏾‍♂️

✨✨✨✨✨

Sat nam, sabato insieme a saremo presenti con una pratica di Kundalini Yoga e Gatka, dedicata all'aspetto della comunicazione.
Praticheremo una meditazione di Kundalini Yoga e poi scopriremo alcuni movimenti del Gatka per comprendere come il modo in cuo ci muoviamo si rifletta nel nostro comunicare e nelle nostre relazioni.
Ci trovate delle 17 alle 18:30 al Parco Molentargius Saline di Cagliari.

Ingresso libero 🌿🌿🌿🌿

Si accetta un contributo libero e consapevole non vincolante alla pratica.

Consigli utili:
⬇️
L'evento si svolgerà in un clima di consapevolezza e autogestione nel rispetto del parco 🙏🌳🌱

⚠️
Chiediamo gentilmente:
- "no rifiuti" ❎
- ognuno ritirerà scrupulosamente i suoi 👌

Cosa portarsi per le pratiche:
⬇️
Tappetino, telo, acqua personale, un cuscinetto

Ristoro:
⬇️
Pranzo al sacco libero

🅿️🚙🚙🚙🚙🚙🚙🚙🚙
L' Ente Parco informa che durante l'evento la sosta degli autoveicoli è consentita unicamente all'interno dell'area parcheggio pertanto i veicoli in sosta nelle aree di viabilità e nelle zone verdi saranno passibili di sanzionamento

Certi di una collaborazione generale, vi aspettiamo con gioia

Namaste 🙏🏼
🕉️🧘🏻‍♀️🕉️🧘‍♂️



07/06/2025

Sat nam
Il giorno 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟑 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 ci ritroveremo per il terzo bagno sonoro di questo 2025 con i 𝟑 𝐠𝐨𝐧𝐠 e le 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐞 𝐭𝐢𝐛𝐞𝐭𝐚𝐧𝐞!
Conduce Siri Gopal Singh

L'appuntamento è alle ore 𝟏𝟗:𝟎𝟎 ed è richiesta la 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 del posto

Dove: ASD Centro Anahata, Via Solmi 34 - Cagliari
per info: 3207416185 - 3477580577 - wantkaur@gmail.com

Il Gong ha un profondo impatto sul corpo e sui meridiani: scioglie blocchi, riduce tensioni, stimola la circolazione, col risultato di riorganizzare l'energia emotiva depositata nella struttura corporea.
Il rilascio delle emozioni è un processo normale nella meditazione col Gong, durante la quale si potrebbero avvertire manifestazioni di riso o pianto, o altre sensazioni quali mancanza di peso, calore, etc che ci riguardano personalmente.

Le campane tibetane con le loro vibrazioni, interagiscono con il nostro sistema nervoso, permettendoci di raggiungere stati di coscienza più elevati, calma profonda e armonia.
Inoltre saremo anche accompagnati/e dal suono del 𝐭𝐚𝐦𝐛𝐮𝐫𝐨 𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨 e del 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐨𝐠𝐠𝐢𝐚.

10/04/2025

Ultimi posti 🙏 ci vediamo domani

04/04/2025

🧘‍♀️ "Lo yoga non inizia sul tappetino. Inizia quando chiudi la porta di casa e incontri il mondo."

Yama e Nyama sono le radici etiche dello yoga, i primi due rami dell’Ashtanga Yoga di Patanjali.
Non sono dogmi, ma principi guida per una vita consapevole, gentile, autentica.

✨ Non violenza, verità, sobrietà, gratitudine, purezza...
Ogni giorno, in ogni gesto, possiamo praticare yoga – anche senza fare una sola asana.

👉 Scopri l’articolo completo su Yoga Mind:
https://yogamindmag.it/yama-e-nyama-radici-etiche-dello-yoga/

Sat nam. Il Sankalpa è una parte importante dello Yoga Nidra.Ultime possibilità di partecipare alla pratica di stasera 🙏...
21/03/2025

Sat nam. Il Sankalpa è una parte importante dello Yoga Nidra.

Ultime possibilità di partecipare alla pratica di stasera 🙏🙏

CHE COSA SIGNIFICA SANKALPA? Sankalpa è un termine sanscrito che nella pratica dello yoga significa letteralmente proposito, intenzione. In occidente si potrebbe confondere con quello che noi chiamiamo “obiettivo”. In realtà il sankalpa è un concetto più profondo, poiché non è condizionato...

14/03/2025

Lo Yoga non è una pratica per diventare più flessibili nel corpo, ma per diventare più flessibili nella vita.
- Max Strom -
La pratica dello Yoga è un ottimo aiuto per riottenere la propria flessibilità. Abbandonarsi alla pratica con l'aiuto del respiro e lasciare andare ogni tensione è qualcosa di straordinariamente prezioso. Sono le tensioni accumulate giornalmente a rendere difficile il vivere serenamente la quotidianità.
Essere flessibili è un processo in cui il corpo stesso si fa strada. Come tutti i processi richiede pazienza e costanza.
La cosa più importante per coltivare la flessibilità è:
- essere coerente con la propria pratica
- essere in grado di respirare bene per poter far entrare l'aria nella parte che si sta allungando
- essere paziente con il proprio corpo senza stress per andare oltre.
Anche solo 10 minuti di pratica Yoga quotidiana possono aiutare a migliorare la flessibilità e il benessere fisico e mentale. Praticare Yoga è lavorare serenamente, respirare e sorridere di fronte ai blocchi, prendersene cura aiutando il rilascio e donare nuova energia a tutto l'essere.

Foto Sara Muggittu

14/03/2025

"Preoccupati di quello che gli altri pensano e sarai sempre il loro prigioniero." [Lao Tzu]

17/10/2024

Sat nam il Centro yoga Anahata ha il piacere di ospitare per la seconda volta in questo 2024 Counselor coach Costellatrice familiare Idril Pia Bramati.

𝐋'𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐚̀ 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞.

𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟏 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟐:𝟑𝟎 𝐜𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨.

𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢.

Le costellazioni familiari hanno ottenuto fama mondiale grazie alla loro capacità di trasformare qualsiasi conflitto (familiare, professionale, sociale, personale, fisico, ecc.) in un'esperienza di guarigione profonda.
Durante lo svolgimento di una Costellazione Familiare, si bypassa la mente e si lavora a livello del cuore e dell’anima riuscendo a svelare intrecci invisibili, sciogliere nodi karmici e liberare blocchi emozionali.

𝐈𝐝𝐫𝐢𝐥 𝐏𝐢𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐦𝐚𝐭𝐢 è una couch e counselor sitemico.
Ha iniziato la sua carriera nel frenetico mondo dell’investment banking, dopo aver eccelso la sua carriera a Londra per oltre 14 anni ha visto che senza il tocco olistico, le persone e i progetti spesso cadono a pezzi a causa delle complessità della natura umana.

Idril ha trascorso oltre 30 anni ad approfondire le sue conoscenze su come la mente umana, le emozioni e le esperienze passate di una persona interagiscono. È una Business e Life Coach certificata e un’esperta di Trauma Healing e di Management Constellation per le aziende.

Ha viaggiato per il mondo e ha aiutato a guarire innumerevoli persone facilitando costellazioni familiari e aziendali. Idril è in grado di integrare le esigenze individuali/aziendali, far emergere i problemi sottostanti e non detti, cercare soluzioni alle complessità e consentire l’integrazione olistica e intuitiva ai suoi clienti.

04/10/2024

Pace e bene.
Oggi è San Francesco, patrono d'Italia, il Santo della Pace, potrettore degli animali e degli ecologisti.
La vita di Francesco d'Assisi è essa stessa esemplificazione concreta di un amore universale che non aveva bisogno di essere scritto, ma vissuto. Con la sua testimonianza di vita e con le sue opere San Francesco ha saputo diffondere un messaggio d’amore e di rispetto per l’intero creato. In esso l’amore per Dio si declina nell’amore per tutto il creato: è in tutte le creature che Francesco vede Dio, è amando tutto il creato che Francesco ama Dio. L’uomo deve riconoscersi creatura e, come tale, fratello di tutte le cose che esistono, pace fraterna. Non c’erano barriere o steccati, nella visione di San Francesco, tra uomini e animali. Entrambi figli di Dio, emanazione della Sua potenza creatrice, avevano il medesimo, pieno diritto ad abitare questo mondo e a vivervi in pace e in armonia. Nel giorno a lui dedicato facciamo nostro il messaggio di San Francesco nei valori della pace e dell'amore universale.

Sat nam.Ci siamo! Mercoledì 2 ottobre riprendono le lezioni di 𝐆𝐚𝐭𝐤𝐚, 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚!Le lezioni si svolgeranno ...
30/09/2024

Sat nam.

Ci siamo! Mercoledì 2 ottobre riprendono le lezioni di 𝐆𝐚𝐭𝐤𝐚, 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚!

Le lezioni si svolgeranno 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 nel 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐧𝐚𝐡𝐚𝐭𝐚, 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐦𝐢 𝟑𝟒, 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢.

𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚!

𝐢𝐧𝐟𝐨: Messaggio o Whatsapp al 3477580577 - info@artemarzialecagliari.it

“𝑇𝑢 𝑢𝑠𝑒𝑟𝑎𝑖 𝑙𝑎 𝑠𝑝𝑎𝑑𝑎 𝑠𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑜.”

Così Guru Gobind Singh, decimo Guru, uomo saggio ma anche riformatore sociale era solito dire ai propri soldati che mise a difesa della comunità Sikh.

La disciplina del Gatka è nata come un vero e proprio esercizio spirituale, combina in modo perfetto la figura del santo e quella del guerriero.

“Gatka” letteralmente significa Grazia, “fermare la mente” e viene pensato come metodo di combattimento meditativo che ha le sue basi sulla ricerca di un equilibrio fisico e mentale.

I suoi movimenti sono armoniosi e vengono usate armi diverse anche contemporaneamente; questa peculiarità differenzia quest’arte marziale dalle altre in quanto combattere con uno stato mentale neutro rende il Gatka un naturale riferimento anche per qualsiasi praticante di Yoga.

La spada è lo strumento principale di quest’arte marziale e viene usata seguendo il movimento dell’otto ripiegato (moto infinito). Questo moto ininterrotto crea una sorta di sfera intorno al guerriero in cui egli è libero di cambiare obiettivo sentendosi allo stesso tempo protetto.

Oltre alla spada, vengono usate le mani n**e, calci, pugnali, bastone lungo e qualsiasi cosa possa essere destinata alla difesa personale.

Il pieno controllo dello spazio interno ed esterno, insieme all’utilizzo di tutte le armi, permette al gatker di affrontare più avversari contemporaneamente, creando un sistema di difesa a 360°.

Sebbene in India il Gatka sia nato per combattere il nemico fuori, in Occidente la sua pratica ci permette di confrontarci con il nemico dentro di noi: l’inconscio che, se non conosciuto correttamente, può divenire pericoloso, ma se conosciuto può diventare il nostro punto di forza!

Indirizzo

Cagliari

Orario di apertura

Lunedì 19:15 - 20:15
Martedì 07:00 - 08:00
18:30 - 20:00
Giovedì 18:30 - 19:30

Sito Web

https://www.artemarzialecagliari.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Siri Gopal Singh - Yoga e Gatka - Cagliari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Siri Gopal Singh - Yoga e Gatka - Cagliari:

Condividi

Digitare