20/09/2024
🎤 Ecco la mia intervista al Dr. Massimo Esposito Psicologo/Psicoterapeuta, psicologo, psicoterapeuta EMDR e sensori-motor, socio didatta Sitcc e consigliere Sitcc Lazio , per presentare il Master Universitario di II Livello in "Malattie Rare: Interventi Psicologici, Medici, Sociali e Riabilitativi della Presa in Carico della Persona con Malattia Rara" del Consorzio Universitario Humanitas.
👩 Io: "Oggi sono felice di confrontarmi con il Dr. Massimo Esposito, caro collega e docente nel nostro Master in Malattie Rare. Massimo, vuoi raccontarci in che modo il tuo approccio psicoterapeutico si applica ai pazienti affetti da malattie rare?"
👨⚕️ Dr. Massimo Esposito:
"Grazie Antonella! In un’area complessa come la psicosomatica, non possiamo usare un modello di causa-effetto lineare. Malattie come artrite, emicrania, disturbi gastrointestinali e malattie autoimmuni non sono il risultato di un solo fattore, ma di un’interazione complessa tra corpo e mente. Per questo è fondamentale adottare un approccio interdisciplinare che integri la psicoterapia con l’intervento medico specialistico."
👩 Io: "Una visione davvero ampia. Quali aspetti esplori nella tua pratica terapeutica con i pazienti affetti da patologie somatiche?"
👨⚕️ Dr. Massimo Esposito:
"La mia proposta è una psicoterapia cognitivo-comportamentale a orientamento costruttivista. Lavoriamo sull’esperienza che ogni persona ha della propria malattia, sullo stile di personalità che ha costruito nel tempo, e analizziamo le esperienze emotive e gli eventuali stress vissuti nell'infanzia che possono aver contribuito alla formazione della patologia."
👩 Io: "Questa interdisciplinarietà è sicuramente essenziale. Qual è l’impatto che hai riscontrato nella tua collaborazione con diverse associazioni e presidi sanitari?"
👨⚕️ Dr. Massimo Esposito:
"Collaborando con varie realtà del Lazio, ho visto quanto sia potente un approccio integrato per la cura di pazienti con patologie autoimmuni o dermatologiche. La psicoterapia, unita alla medicina, può davvero fare la differenza nel migliorare la qualità di vita di queste persone."
💡 Un’intervista che sottolinea l’importanza di un approccio globale e personalizzato nella cura delle malattie rare.
💄 Come dico spesso: "La soluzione c’è sempre… basta trovarla!"
Dr.ssa Antonella Esposito
Direttrice di Thélema Centro e del Master MR