Melograno Cagliari

Melograno Cagliari Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva, Psichiatria, Psicologia & Psicoterapia

🌟 ULTIMO APPUNTAMENTO: OPEN DAY GRATUITO! 🌟Dopo il successo del primo incontro, siamo entusiasti di invitarti al secondo...
10/11/2024

🌟 ULTIMO APPUNTAMENTO: OPEN DAY GRATUITO! 🌟

Dopo il successo del primo incontro, siamo entusiasti di invitarti al secondo e ultimo Open Day della Scuola Associazione Terapia Cognitiva - ATC!

🗓️ Venerdì 29 Novembre 2024, ore 16:00 – Ti aspettiamo in via Crispi 19 a Cagliari: sarà l’ultima occasione per conoscere da vicino il nostro approccio alla psicoterapia Cognitivo - Costruttivista e confrontarti direttamente con i nostri esperti.

Unisciti a noi per scoprire tutto ciò che rende unica la nostra scuola e per chiarire ogni tua domanda in un contesto stimolante e informale!

📅 Non perdere questa ultima opportunità: segna la data e vieni a trovarci!

🌟 SAVE THE DATE: OPEN DAY GRATUITO! 🌟Venerdì 11 Ottobre 2024, ore 16:00– Unisciti a noi in via Crispi 19, Cagliari, per ...
21/09/2024

🌟 SAVE THE DATE: OPEN DAY GRATUITO! 🌟

Venerdì 11 Ottobre 2024, ore 16:00– Unisciti a noi in via Crispi 19, Cagliari, per scoprire la Scuola Associazione Terapia Cognitiva - ATC e approfondire il mondo della psicoterapia cognitivo costruttivista.
Un’opportunità imperdibile per conoscere da vicino il nostro approccio e fare domande direttamente ai nostri esperti!

📅 Segna la data e vieni a trovarci!

Ti aspettiamo per un pomeriggio ricco di spunti e novità!

20/09/2024

🎤 Ecco la mia intervista al Dr. Massimo Esposito Psicologo/Psicoterapeuta, psicologo, psicoterapeuta EMDR e sensori-motor, socio didatta Sitcc e consigliere Sitcc Lazio , per presentare il Master Universitario di II Livello in "Malattie Rare: Interventi Psicologici, Medici, Sociali e Riabilitativi della Presa in Carico della Persona con Malattia Rara" del Consorzio Universitario Humanitas.

👩 Io: "Oggi sono felice di confrontarmi con il Dr. Massimo Esposito, caro collega e docente nel nostro Master in Malattie Rare. Massimo, vuoi raccontarci in che modo il tuo approccio psicoterapeutico si applica ai pazienti affetti da malattie rare?"

👨‍⚕️ Dr. Massimo Esposito:
"Grazie Antonella! In un’area complessa come la psicosomatica, non possiamo usare un modello di causa-effetto lineare. Malattie come artrite, emicrania, disturbi gastrointestinali e malattie autoimmuni non sono il risultato di un solo fattore, ma di un’interazione complessa tra corpo e mente. Per questo è fondamentale adottare un approccio interdisciplinare che integri la psicoterapia con l’intervento medico specialistico."

👩 Io: "Una visione davvero ampia. Quali aspetti esplori nella tua pratica terapeutica con i pazienti affetti da patologie somatiche?"

👨‍⚕️ Dr. Massimo Esposito:
"La mia proposta è una psicoterapia cognitivo-comportamentale a orientamento costruttivista. Lavoriamo sull’esperienza che ogni persona ha della propria malattia, sullo stile di personalità che ha costruito nel tempo, e analizziamo le esperienze emotive e gli eventuali stress vissuti nell'infanzia che possono aver contribuito alla formazione della patologia."

👩 Io: "Questa interdisciplinarietà è sicuramente essenziale. Qual è l’impatto che hai riscontrato nella tua collaborazione con diverse associazioni e presidi sanitari?"

👨‍⚕️ Dr. Massimo Esposito:
"Collaborando con varie realtà del Lazio, ho visto quanto sia potente un approccio integrato per la cura di pazienti con patologie autoimmuni o dermatologiche. La psicoterapia, unita alla medicina, può davvero fare la differenza nel migliorare la qualità di vita di queste persone."

💡 Un’intervista che sottolinea l’importanza di un approccio globale e personalizzato nella cura delle malattie rare.

💄 Come dico spesso: "La soluzione c’è sempre… basta trovarla!"

Dr.ssa Antonella Esposito
Direttrice di Thélema Centro e del Master MR

12/09/2024
07/08/2024
La partecipazione è aperta e gratuita per tutti i soci regolarmente iscritti alla SITCC.Per iscrizioni, inviare una mail...
20/06/2024

La partecipazione è aperta e gratuita per tutti i soci regolarmente iscritti alla SITCC.
Per iscrizioni, inviare una mail a sitcc@sitcc.it , indicando nell’oggetto “Webinar 24 Giugno”.

Venerdì 15 Dicembre 2023, alle 17:30.In collaborazione con ATC Associazione di Terapia Cognitiva, Cagliari e SITCC Sarde...
13/12/2023

Venerdì 15 Dicembre 2023, alle 17:30.
In collaborazione con ATC Associazione di Terapia Cognitiva, Cagliari e SITCC Sardegna.
INFO E ADESIONI: SARDEGNA@SITCC.IT

Indirizzo

Cagliari

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Melograno Cagliari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Melograno Cagliari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare