Francesca Biggio Psicoterapeuta

Francesca Biggio Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Francesca Biggio Psicoterapeuta, Ospedale, Cagliari.

12/12/2020

LA MISURA DELLA FELICITÀ

"Eppure la propensione alla felicità è accessibile a qualsiasi essere umano, a prescindere dalla sua ricchezza, dalla sua condizione sociale, dalle sue capacità intellettuali, dalle sue condizioni di salute. Perché la felicità non dipende tanto dal piacere, dall'amore, dalla considerazione o dall'ammirazione altrui, quanto dalla piena accettazione di sé, che Nietzsche ha sintetizzato nell'aforisma: "Diventa ciò che sei".
Sembra quasi un'ovvietà, ma non capita quasi mai, perché noi misuriamo la felicità non sulla realizzazione di noi stessi, che è fonte di energia positiva per quanti ci vivono intorno, siano essi familiari, colleghi, conoscenti, ma sulla realizzazione dei nostri desideri, che formuliamo senza la minima attenzione alle nostre capacità e possibilità di realizzazione.
Distratti da noi, fino a diventare perfetti sconosciuti a noi stessi, ci arrampichiamo ogni giorno su pareti lisce per raggiungere modelli di felicità che abbiamo assunto dall'esterno e, naufragando ogni giorno, perché quei modelli probabilmente sono quanto di più incompatibile possa esserci con la nostra personalità, ci incupiamo e distribuiamo malumore, che è una forza negativa che disgrega famiglia, associazione, impresa, in cui ciascuno di noi è inserito, perché spezza la coesione e l'armonia.
Se l'infelicità è il risultato di un desiderio lanciato al di là delle nostre possibilità, non c'è alcuna difficoltà a dire che chi è infelice in qualche modo è colpevole, perché è lui stesso causa della sua infelicità, per aver improvvidamente coltivato un desiderio infinito e incompatibile con i tratti della sua personalità, che non si è mai dato la briga di conoscere.
Da questo punto di vista la propensione alla felicità è un vero e proprio dovere etico, non solo perché nutre il gruppo che ci circonda di positività, ma perché presuppone una buona conoscenza di sé, che automaticamente limita l'ampiezza smodata dei nostri desideri, accogliendo solo quelli compatibili con le proprie possibilità.

Le conseguenze (dell'infelicità) sono note: ansia e depressione, che diventano condizioni permanenti della nostra personalità, che abbassano il tono vitale della nostra esistenza, quando non addirittura il nostro sistema immunitario, disponendoci alla malattia."

"I miti del nostro tempo"
Umberto Galimberti

"Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole..."https://youtu.be/C9N97JVNTM4
13/11/2019

"Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole..."

https://youtu.be/C9N97JVNTM4

Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole, e la luce del giorno si divide la piazza tra un villaggio che ride e te, lo sc...

Condivido il post della dott.ssa Frongia, nutrizionista, per invitarvi all'incontro gratuito di presentazione del progra...
07/08/2019

Condivido il post della dott.ssa Frongia, nutrizionista, per invitarvi all'incontro gratuito di presentazione del programma di "educazione terapeutica delle abitudini alimentari" che si terrà il 20 settembre presso il consultorio Mensanain (Centro Hyle).
Vi aspettiamo!

Esistono diverse vie per raggiungere la mèta: ciò che va bene per me potrebbe non andare bene per chiunque e potrei dover cambiare percorso nel tempo io stesso.

Se siete alla millesima dieta (fallimentare) è arrivato il tempo di cambiare strada.

Chi mi segue da tempo sa quale sia la mia filosofia di lavoro: sana alimentazione ma senza ossessioni e soprattutto tenendo sempre in considerazione il lato emotivo.

Esiste qualche ricorrenza che non si festeggi mangiando?

Preparare qualcosa di buono agli altri non è forse un modo di dire "ti voglio bene, mi prendo cura di te"?

Non è forse vero che il cibo è, per tantissime persone, un caro amico che conforta e calma nel momento del bisogno ma che poi sferra una pugnalata diventando esso stesso un problema?

Pensare alla dieta intesa solo come punizione, calcolo calorico o bilanciamento dei nutrienti non porta lontano, anzi è dannoso per la salute mentale e fisica.

Ancor di più se si combatte da tempo con l'alimentazione, senza risultati.

Da circa un anno faccio parte di un gruppo di tre nutrizioniste e una scuola di psicoterapia di Cagliari: noi tre ci stiamo formando, mese dopo mese, sulle mille sfaccettature dell'animo umano e su una semplice ma potente tecnica per scaricare le tensioni che, inevitabilmente, si vengono a creare quando si vuole controllare l'alimentazione (il training autogeno).

Venerdì 20 settembre ore 18, ci sarà la presentazione gratuita del programma rivolto alla rieducazione del controllo alle abitudini alimentari, presso la sede di MenSanaIn a Cagliari in viale Regina Margherita.

Troverete, oltre me:

le d.sse Maria Antonietta Zedda e Laura Sanna (nutrizioniste) e le d.sse Francesca Biggio e Claudia Zandara (psicologhe-psicoterapeute).

La presentazione è gratuita ma serve la prenotazione per organizzare gli spazi, quindi potete chiamare al 3298575311 oppure inviare una mail a biggio.francesca@tiscali.it .

Quindi, ricordiamo: obiettivo rigido ma processo elastico da adattare ad ognuno di noi.

Qual è la migliore psicoterapia?Da bambina, almeno una volta all'anno, in genere per la festa della Madonna, andavo qual...
09/07/2019

Qual è la migliore psicoterapia?

Da bambina, almeno una volta all'anno, in genere per la festa della Madonna, andavo qualche giorno a dormire a casa di nonna Pinuccia. Ero felice di andarci, mi divertivo e mi piaceva fare tutto con nonna.
Ma quando arrivava la notte, qualche volta arrivava anche uno strano mal di pancia. Allora dal mio lettino chiamavo nonna, lei mi chiedeva di cosa avessi bisogno e quando capiva la natura del mio mal di pancia, mi prendeva per mano, mi portava in cucina e mi preparava un bel bicchiere di acqua e zucchero; mescolava con attenzione e poi me lo offriva.
Io bevevo tutta l'acqua e, come per magia, il mal di pancia non c'era più. A quel punto potevo tornare a letto serena e dormivo come un angioletto.

Quel mal di pancia non era altro che nostalgia di casa. Il rituale del bicchiere d'acqua e zucchero era la cura, che funzionava solo perché era nonna a prepararlo e a darmelo, convinta e sicura che avrebbe funzionato.

Qual è la psicoterapia più efficace?
Quella in cui psicoterapeuta e paziente riescono a costruire una solida relazione.
Che sia psicodinamico, autogeno, sistemico-familiare, transazionale, gestaltico o altro, non esiste un approccio migliore di un altro, ciò che cura è la RELAZIONE.

Oggi a Cagliari si è tenuto un interessante e importante convegno sui disturbi dell'alimentazione e della nutrizione org...
05/07/2019

Oggi a Cagliari si è tenuto un interessante e importante convegno sui disturbi dell'alimentazione e della nutrizione organizzato dall'Ordine degli Psicologi della Sardegna.

Il "setting" dello studio dello psicologo/psicoterapeuta è lo spazio fisico e temporale in cui avviene l'incontro.È lo s...
28/06/2019

Il "setting" dello studio dello psicologo/psicoterapeuta è lo spazio fisico e temporale in cui avviene l'incontro.
È lo spazio in cui il professionista accoglie la persona.
È il luogo dell'ascolto, del confronto, della condivisione e del silenzio.

Il Training Autogeno NON è una tecnica di rilassamento. Ha tante funzioni: favorisce lo scarico delle tensioni e il recu...
26/06/2019

Il Training Autogeno NON è una tecnica di rilassamento.
Ha tante funzioni: favorisce lo scarico delle tensioni e il recupero delle energie (fisiche e psichiche), aumenta la concentrazione, migliora la memoria, riduce i livelli di stress, rende più produttivi e creativi.
E il rilassamento? Può essere un piacevole effetto collaterale.
Da circa 20 anni punto la sveglia 5 minuti prima per fare un esercizio di training autogeno, così come non mi dimenticherei mai di lavarmi i denti, non dimentico di fare l'esercizio; così, oltre all'igiene orale, curo anche l'igiene mentale!

(Foto di D.Biggio, il faro di Mangiabarche)

"Il processo creativo si svolge non sotto i raggi cocenti del sole, ma nella fredda luce riflessa della luna, quando gra...
25/06/2019

"Il processo creativo si svolge non sotto i raggi cocenti del sole, ma nella fredda luce riflessa della luna, quando grande è l'oscurità dell'inconscio: la notte e non il giorno è il tempo della procreazione. Ad essa appartengono l'oscurità e il silenzio, il segreto, il tacere e l'essere velati. L'umidità notturna della notte lunare è il tempo del sonno, ma anche del risanamento e della guarigione".
Erich Neumann
"La psicologia del femminile"

21/06/2019

Secondo una ricerca, ci stiamo "scollegando" sempre di più. I benefici apportati dalla natura però sarebbero tanti

NUOVO GRUPPO A PARTIRE DAL 7 DICEMBRETi capita di mangiare "per stanchezza", "per rabbia", "per noia"? Ti è capitato di ...
30/11/2018

NUOVO GRUPPO A PARTIRE DAL 7 DICEMBRE

Ti capita di mangiare "per stanchezza", "per rabbia", "per noia"? Ti è capitato di iniziare a seguire una dieta con i migliori propositi per poi, dopo qualche tempo ritrovarti al punto di partenza?

4STEP è un programma di educazione e rieducazione delle abitudini alimentari erronee. Dura tre mesi e prevede 12 incontri in gruppo (un incontro alla settimana della durata di due ore circa). L'obiettivo è modificare sopratutto l'atteggiamento della volontà verso l'alimentazione.

È previsto un colloquio individuale gratuito prima degli incontri in gruppo.

Per informazioni e iscrizioni:
Dott.ssa Francesca Biggio 3298575311

"Il nostro lavoro consiste nell’aiutare il paziente a trovare le SUE soluzioni CREATIVE, le sue capacità di trasformazio...
24/11/2018

"Il nostro lavoro consiste nell’aiutare il paziente a trovare le SUE soluzioni CREATIVE, le sue capacità di trasformazione ed evoluzione".

Quando parliamo di “creatività” in genere la nostra mente pensa subito alle abilità manifestate dagli artisti, talenti che danno vita ad opere originali e straordinarie. Pensiamo ai quadri di Picasso, alle melodie di Mozart oppure ai libri scritti da Marcel Proust. La creatività, così intesa...

Ultime letture estive prima del rientro...
30/08/2018

Ultime letture estive prima del rientro...

Lunedì: pianificazione settimanale. Fare ordine all'esterno per sentire ordine all'interno...con la consapevolezza che i...
16/07/2018

Lunedì: pianificazione settimanale.
Fare ordine all'esterno per sentire ordine all'interno...con la consapevolezza che i piani saranno scombinati, modificati, annullati, rimandati dagli eventi...esterni e interni!
Buona settimana!

14/07/2018

I.C.S.A.T. Italian Committee for the Study of Autogenic Therapy è stato fondato nel 1976. E’ un’Assoc

Indirizzo

Cagliari

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Biggio Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca Biggio Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare