
05/08/2025
"Quando non ci sono parole per esprimere il malessere..."
Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ananke - Centri per la cura dei disturbi alimentari, Centro medico, Via Pesaro 1, Cagliari.
Via Pesaro 1
Cagliari
09126
Lunedì | 09:00 - 20:30 |
Martedì | 09:00 - 20:30 |
Mercoledì | 09:00 - 20:30 |
Giovedì | 09:00 - 20:30 |
Venerdì | 09:00 - 20:30 |
Sabato | 09:00 - 13:30 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ananke - Centri per la cura dei disturbi alimentari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Ananke - Centri per la cura dei disturbi alimentari:
Il centro Ananke Cagliari, nasce dal bisogno di dare una “casa” di “mattoni psichici e di cemento” a chi porta con se il dolore delle emozioni e dell’anima. Un gruppo di professionist* espert* ha creato un’alleanza e un metodo di lavoro specialistico rivolto a persone e famiglie che, tutti i giorni, si misurano con il disagio emotivo dei Disturbi Alimentari, dell’ansia, del panico, dell’incomprensione, dell’isolamento sociale e delle dipendenze. Ananke Cagliari oggi vuole essere un “luogo” in cui le persone possano uscire da quei labirinti di solitudine, dove le urla di dolore e di paura, anziché evaporare, disperdendosi come un flebile eco nel vuoto, possano trovare un ascolto: “orecchie” capaci di udire le “morse” delle angosce che “dilaniano” i corpi e “sbriciolano” interi sistemi familiari. E al contempo, vuole essere un “contenitore” di quelle “innominabili angosce”, incarnate nel corpo, affinché possano tras-mutare in un nuove forme e parole. Ananke Cagliari è un “luogo gruppo” che vuole dare spazio e accompagnare nel viaggio del “fare anima”, dove scoprire le diverse parti di sé, lasciar cadere le rigide maschere e trasformare il dilaniante dolore insito nei disturbi alimentari in emozioni e desideri. Ad Ananke Cagliari siamo un'equipe composta da professionist* con diverse esperienze e specializzazioni che amalgamiamo all’interno del nostro “temenos di cura”, al fine di creare una “miscela” che racconti al meglio il nostro modo di approcciarci alla sofferenza.
Il nostro approccio “dinamico-relazionale” opera su più livelli (individuale, familiare e gruppale) e prevede la presa in carico globale e multidisciplinare da parte di psicologa-o, psicoterapeuti-e, nutrizionista, psichiatra e neuropsichiatra. Il paziente-famiglia che bussa alla nostra porta viene accompagnato all’interno di “uno spazio accoglienza” che prevede dai 3-5 incontri, durante i quali si fa l’analisi della domanda, successivamente accolta, ascoltata e analizzata da tutta l’equipe, che poi restituirà una proposta personalizzata. Il “giovedì ananke” ci sediamo in cerchio e facciamo la nostra équipe, durante la quale la “pancia del gruppo” pensa agli “ingredienti”, al “peso”, ai “tempi” e al “calore” necessari per la “ricetta di cura” che verrà proposta, accordata e preparata insieme al paziente e alla sua famiglia. Ananke Cagliari mette a disposizione uno “spazio autogestito”: una stanza, di cui i pazienti possono usufruire nei momenti di crisi, per ascoltare musica, disegnare, leggere e fare i compiti... Inoltre, la nostra nutrizionista si occupa, qualora fosse necessario, di recarsi presso le famiglie per il pasto assistito.