Ananke - Centri per la cura dei disturbi alimentari

Ananke - Centri per la cura dei disturbi alimentari Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ananke - Centri per la cura dei disturbi alimentari, Centro medico, Via Pesaro 1, Cagliari.

Centro ambulatoriale privato che si occupa di disturbi alimentari, lavorando con un'equipe multidisciplinare: psicologi, psicoterapeuti individuali e familiari, biologa nutrizionista e psichiatra

05/08/2025

"Quando non ci sono parole per esprimere il malessere..."

💜
01/06/2025

💜

I ritardi nell'accesso alle cure può portare a un aggravamento dei disturbi alimentari e rendere più difficile il percorso di guarigione

🎓 Formarsi per curare meglio.Il Master ECM in Clinica dei Disturbi Alimentari promosso da Psicoterapicamente Formazione,...
30/05/2025

🎓 Formarsi per curare meglio.
Il Master ECM in Clinica dei Disturbi Alimentari promosso da Psicoterapicamente Formazione, con il patrocinio della Rete Ananke, è un percorso pensato per professionisti della salute che desiderano approfondire le competenze cliniche, relazionali e interdisciplinari nel trattamento dei Disturbi Alimentari.

🧠 Al master partecipano, come docenti, molti professionisti della Rete Ananke, in particolare di Villa Miralago - Centro per la cura DCA, e sono numerosi i colleghi della nostra rete che si sono già formati attraverso questo percorso.

📌 Un'occasione concreta di crescita professionale e confronto con modelli clinici efficaci, che nascono dal lavoro quotidiano nei nostri centri e nella nostra comunità, eccellenza in Italia e in Europa.

🔗 Scopri il programma, i crediti ECM e le modalità di iscrizione:

In occasione del 𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐍𝐀, noi di Ananke Cagliari, 𝐯𝐨𝐫𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐝𝐚𝐫 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚: 𝐝𝐚𝐢 𝐃𝐍...
27/05/2025

In occasione del 𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐍𝐀, noi di Ananke Cagliari, 𝐯𝐨𝐫𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐝𝐚𝐫 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚: 𝐝𝐚𝐢 𝐃𝐍𝐀 𝐒𝐈 𝐏𝐔𝐎́ 𝐆𝐔𝐀𝐑𝐈𝐑𝐄❤️‍🩹

✍️𝐀𝐢𝐮𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐨𝐧𝐝𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭 “𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐭𝐭𝐨: 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐍𝐮𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨- 𝐋𝐚 𝐕𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐨𝐧 𝐃𝐞𝐭𝐭𝐨“

💟Come 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞?
Richiedici uno dei tanti piattini che abbiamo messo a disposizione, scrivi una frase, un pensiero, un augurio.
O se sei lontano, scrivici in direct o su whatsapp al 📲351 705 8495…

Ogni contributo ci aiuterà a 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 💜

Contest  #𝐢𝐥𝐩𝐞𝐬𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 l’impatto dei commenti sul corpo (collage di alcuni dei contributi pervenuti in occasione de...
28/04/2025

Contest #𝐢𝐥𝐩𝐞𝐬𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 l’impatto dei commenti sul corpo (collage di alcuni dei contributi pervenuti in occasione del 15 marzo)

𝐋𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐬𝐨 e 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 la nostra percezione del corpo e sull’alimentazione.

Ogni commento, anche se apparentemente innocuo, può trasformarsi in un macigno sul cuore!

Prova a usare parole gentili, non giudicanti e inclusive!

𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨!

Per coloro che portano nell’anima e nel corpo un DNA, la Pasqua e le festività possono trasformarsi in giornate intrise ...
19/04/2025

Per coloro che portano nell’anima e nel corpo un DNA, la Pasqua e le festività possono trasformarsi in giornate intrise di tensione e inquietudine.

Per questo abbiamo provato a stilare un “𝐝𝐞𝐜𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨” che possa abbracciare la diversità di ciascun*.

Consapevoli che ogni 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 e 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 è unic*, con percorsi e necessità diverse, il 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞̀ 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐒𝐎𝐒-𝐓𝐄𝐍𝐄𝐑𝐂𝐈 durante le festività🐣…

𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢 𝐃𝐍𝐀💜

𝐋𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 ritorna 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 quando smetti di combattere con il “𝒹ℯ𝓂ℴ𝓃ℯ 𝒶𝓁𝒾𝓂ℯ𝓃𝓉𝒶𝓇ℯ”. 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, e hai il 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 ...
11/04/2025

𝐋𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 ritorna 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 quando smetti di combattere con il “𝒹ℯ𝓂ℴ𝓃ℯ 𝒶𝓁𝒾𝓂ℯ𝓃𝓉𝒶𝓇ℯ”.

𝐆𝐮𝐚𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, e hai il 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 di colorare di ogni sfumatura la tua rinascita.

𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐟𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝐝𝐜𝐚💜

Testimonianza di D. (tratto da una storia vera)

Molte persone pensano che sia necessario “𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢” per ottenere una diagnosi che possa validare il loro dolore.Qu...
06/04/2025

Molte persone pensano che sia necessario “𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢” per ottenere una diagnosi che possa validare il loro dolore.

Questa “falsa credenza” porta tantissime persone a non ritenersi “𝐚𝐛𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐞” a “𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚”

ℒ𝒶 𝓇ℯ𝓁𝒶𝓏𝒾ℴ𝓃ℯ ℯ́ 𝓁’ 𝓊𝓃𝒾𝒸ℴ 𝒹𝒾𝓈𝓅ℴ𝓈𝒾𝓉𝒾𝓋ℴ 𝒸𝒶𝓅𝒶𝒸ℯ 𝒹𝒾 𝒶𝒸𝒸ℴ𝑔𝓁𝒾ℯ𝓇ℯ,𝓋𝒶𝓁𝒾𝒹𝒶𝓇ℯ ℯ 𝒸ℴ𝓂-𝓅𝓇ℯ𝓃𝒹ℯ𝓇ℯ 𝓁𝒶 𝓅ℯ𝓇𝓈ℴ𝓃𝒶 𝒸𝒽ℯ 𝓅ℴ𝓇𝓉𝒶 𝒹ℯ𝓃𝓉𝓇ℴ 𝒹𝒾 𝓈ℯ́ 𝓊𝓃𝒶 𝓈ℴ𝒻𝒻ℯ𝓇ℯ𝓃𝓏𝒶 𝒶𝓁𝒾𝓂ℯ𝓃𝓉𝒶𝓇ℯ.

𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞💜

Oggi, è sbocciata un’altra delle nostre orchidee …
04/04/2025

Oggi, è sbocciata un’altra delle nostre orchidee …

Prima riunione di equipe nel nuovo centro💜
20/03/2025

Prima riunione di equipe nel nuovo centro💜

“𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐎𝐛𝐞𝐬𝐢𝐭𝐲 𝐃𝐚𝐲” – 𝟒 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓Oggi, 4 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla sensibilizzazione su...
04/03/2025

“𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐎𝐛𝐞𝐬𝐢𝐭𝐲 𝐃𝐚𝐲” – 𝟒 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓

Oggi, 4 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla sensibilizzazione sul tema dell'obesità, la Rete dei Centri Clinici di Ananke e la Fondazione Ananke di Villa Miralago desiderano esprimere il proprio pensiero di cura per le migliaia di famiglie che convivono con questa condizione e che si trovano in situazioni di marginalità sociale e di scarsa attenzione da parte delle istituzioni sanitarie.

Il trattamento multidisciplinare, l'intervento sulla famiglia e sul singolo- anche attraverso i dispositivi di gruppo- rappresentano alcuni dei servizi che possiamo offrire per supportare le persone affette da obesità, prima che accedano a interventi bariatrici. Spesso, questi interventi, caratterizzati da esiti incerti e focalizzati su dimagrimenti rapidi, trascurano la complessità del mondo psichico di chi ne è coinvolto.

Lavorando insieme, è possibile riabilitare vite dimenticate, spezzando un ciclo di sofferenza che coinvolge spesso due, se non tre, generazioni.

𝐒𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨, 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢:
📞 0221067033
📧 info@curadisturbialimentari.it

📣 𝐀𝐧𝐚𝐧𝐤𝐞 x Settimana Lilla 2025 (8-15 marzo)💜 Una settimana di eventi (online o in presenza) dedicati alla sensibilizzaz...
03/03/2025

📣 𝐀𝐧𝐚𝐧𝐤𝐞 x Settimana Lilla 2025 (8-15 marzo)

💜 Una settimana di eventi (online o in presenza) dedicati alla sensibilizzazione sul tema dei 𝑫𝒊𝒔𝒕𝒖𝒓𝒃𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑵𝒖𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝑨𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆: prevenzione, trattamento e cura, guarigione, musica, sport, serie tv, famiglia - tratteremo questi ed altri temi

❗️Trovi maggiori informazioni e contatti per le prenotazioni nelle locandine

📍𝐀𝐧𝐚𝐧𝐤𝐞 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨
10/03: Parole in famiglia
11/03: Quando le parole diventano un peso
12/03: Diretta Instagram - Il lato psicologico delle serie tv
13/03: Webinar - Il trattamento del disturbo alimentare all’interno dell’equipe multidisciplinare

📍𝐀𝐧𝐚𝐧𝐤𝐞 𝐕𝐚𝐫𝐞𝐬𝐞
8/03 - 15/03: DiamoCi Ascolto - Sportello di ascolto
10/03: DiCiAmolo con la Musica
11/03: Sport e DNA
13/03: I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: Storie di sofferenza e possibilità di cura
15/03: Webinar - Il significato simbolico del sintomo alimentare

📍𝐀𝐧𝐚𝐧𝐤𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐨
10/03: Webinar - DNA: dalla cura alla guarigione - comprendere e affrontare i disturbi alimentari con un approccio multidisciplinare

02/03/2025

🌸 CONVEGNO ECM - I DNA DALLA CURA ALLA GUARIGIONE 🌸

🗓 Venerdì 14 marzo 2025
⏰ Dalle ore 8.30 alle 16.30
📍 Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori - Sala Pogliani
💻 Modalità mista: online e in presenza

In occasione della Settimana Lilla, siamo lieti di invitarvi a un convegno ECM "I DNA dalla cura alla guarigione. Forme di assistenza mancata, percorsi e dimissioni". Un'opportunità unica, aperta a professionisti della salute mentale e a tutta la cittadinanza.

👩‍🔬👨‍🔬 Partecipa in presenza a Monza o segui l'evento online per non perdere gli interventi in programma.

Un evento organizzato da  , .ets e  , con il patrocinio di  e il contributo di .official .

🔗 Iscriviti subito e scopri tutti i dettagli! https://portale.convegnispazioiris.it/event/i-dna-dalla-cura-alla-guarigione-convegno-2025/Iscriviti

🟣 Scopri di più sul sito www.settimanalilla.it

📞  02 89356444


                                #  

17/01/2025

📣 Il 𝑪𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝑨𝒏𝒂𝒏𝒌𝒆 𝒅𝒊 𝑴𝒊𝒍𝒂𝒏𝒐 e l'𝑨𝒔𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑨𝒏𝒂𝒏𝒌𝒆 𝑭𝒂𝒎𝒊𝒍𝒚 presentano:

💜 𝐃𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢: 𝑙𝑒 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎, 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑙𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑒. Un incontro rivolto a 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 di pazienti che soffrono di DNA (𝐷𝑖𝑠𝑡𝑢𝑟𝑏𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑁𝑢𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝐴𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒)

🗓️ 6 Febbraio
🕡 18:30 - 20:30
📍 Milano, via Filzi 2
💻 Online, piattaforma Zoom

L'incontro sarà condotto da:
👉🏻 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐑𝐚𝐠𝐠𝐢 - Psicologo, Psicoterapeuta e Vice-Presidente della Fondazione Ananke di Villa Miralago
👉🏻 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐃𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬 - Psicologa e Psicoterapeuta presso il centro Ananke di Milano
👉🏻 𝐂𝐢𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐅𝐮𝐦𝐚𝐠𝐚𝐥𝐥𝐢 - Presidente dell’Associazione Ananke Family

❗️𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐎𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 (posti limitati in presenza):
✉️ 𝑚𝑖𝑙𝑎𝑛𝑜@𝑐𝑢𝑟𝑎𝑑𝑖𝑠𝑡𝑢𝑟𝑏𝑖𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖.𝑖𝑡
📞 𝟎𝟐 𝟐𝟏𝟎𝟔 𝟕𝟎𝟑𝟑 (anche Whatsapp)

11/12/2024

🎄 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑑𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝐹𝑜𝑛𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐴𝑛𝑎𝑛𝑘𝑒 𝑑𝑖 𝑉𝑖𝑙𝑙𝑎 𝑀𝑖𝑟𝑎𝑙𝑎𝑔𝑜 ✨

Quest'anno fai un regalo speciale: 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 🎁
Con un contributo di 25 euro, o con una donazione libera, puoi 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 della Fondazione Ananke e aiutarci a costruire un 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎. ❤️‍🩹

🎁 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑎𝑟𝑒:
📄 𝐈𝐁𝐀𝐍: IT76C0344033460000001353900
💻 𝐏𝐚𝐲𝐏𝐚𝐥: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=UXKQ7C354VQXE
📲 Scansiona il 𝐐𝐑 𝐜𝐨𝐝𝐞 nella locandina

𝐼𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒, 𝑐𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑑 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑒. 🌍💜

30/10/2024

La Sala Monteleone, del Consiglio Regionale della Calabria, ha ospitato l’evento di presentazione del primo centro “Ananke” a Reggio Calabria, centro per la Cura dei disturbi alimentari, unico in Calabria. I 14 Centri Ananke presenti in Italia, sono strutture ambulatoriali autonome, dove i mag...

📣 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐀𝐍𝐀𝐍𝐊𝐄 𝐑𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐂𝐀𝐋𝐀𝐁𝐑𝐈𝐀In occasione dell'inaugurazione del Centro Ananke di Reggio Calabria, progetto nazional...
23/10/2024

📣 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐀𝐍𝐀𝐍𝐊𝐄 𝐑𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐂𝐀𝐋𝐀𝐁𝐑𝐈𝐀
In occasione dell'inaugurazione del Centro Ananke di Reggio Calabria, progetto nazionale di Villa Miralago.

📅Venerdì 25 Ottobre 2024

📌 Presso Sala "Montenapoleone" del Consiglio Regionale della Calabria
Via Cardinale Gennaro Portanova, 89123, Reggio Calabria

ℹ️ Per info
reggiocalabria@curadisturbialimentari.it
📞 0965612241

L'incontro sarà occasione di riflessione sui disturbi alimentari, sull'importanza del riconoscimento precoce e del trattamento multidisciplinare.

Con la partecipazione di:
- Sen. Tilde Minasi
- Sig. Antonio Girella
- Dott.ssa Vanessa Polimeni, biologa nutrizionista
- Dott.ssa Angela Pavone, endocrinologa
- Dott.ssa Rita Tutino, psicologa
- Dott. Gennaro Falcone, psichiatra
- Dott. Renato Capurro, medico dello sport

Interverranno inoltre il Dott. Alberto Pozzoli, Presidente della Fondazione Ananke di Villa Miralago, e il Dott. Alessandro Raggi, Vice-Presidente della Fondazione Ananke di Villa Miralago e Coordinatore della Rete Nazionale Ananke - Centri per la cura dei disturbi alimentari.

05/10/2024

Villa Miralago assume!

Siamo alla ricerca delle seguenti figure professionali:

-TeRP
- Educatori professionali sanitari

Si richiedono qualifiche adeguate, serietà e alta professionalità.

Se siete in possesso dei requisiti e desiderate far parte del nostro team, inviateci il vostro curriculum all'indirizzo indicato in foto!
Indicare cortesemente nell'oggetto della mail "curriculum NOME, COGNOME e per quale POSIZIONE"

05/10/2024
🔜 CONVEGNO “CLINICA DEL CORPO E DISAGIO PSICOSOMATICO". 📅 20 SETTEMBRE 2024 🕛 8.30 - 17.30📍 Palazzo del Bo presso Aula N...
19/09/2024

🔜 CONVEGNO “CLINICA DEL CORPO E DISAGIO PSICOSOMATICO".
📅 20 SETTEMBRE 2024
🕛 8.30 - 17.30
📍 Palazzo del Bo presso Aula Nievo, Padova

Tra i relatori dell'evento diversi rappresentanti del Centro Ananke di Padova, Ancona e Cagliari.

Ananke - Centri per la cura dei disturbi alimentari
Marisa Galbussera
Ananke - Centri per la cura dei disturbi alimentari
Ananke - Centri per la cura dei disturbi alimentari

🔜 CONVEGNO OPPV IN PROGRAMMA
🔎 “CLINICA DEL CORPO E DISAGIO PSICOSOMATICO".

📅 20 SETTEMBRE 2024
🕛 8.30 - 17.30
📍 Palazzo del Bo presso Aula Nievo, Padova

Il convegno intende esplorare il concetto di salute e malattia attraverso una visione unitaria dell'essere umano, superando la tradizionale divisione tra soma e psiche. Si discuterà del rapporto tra corpo e anima, dei sintomi psicosomatici e del modo in cui le malattie riflettono il nostro modo di vivere, agire e pensare.

L'evento è accreditato 5,6 crediti ECM. Iscrizioni e maggiori dettagli a questo link:
https://www.ordinepsicologiveneto.it/eventi/convegno-clinica-del-corpo-e-disagio-psicosomatico/

25/07/2024

Indirizzo

Via Pesaro 1
Cagliari
09126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 13:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ananke - Centri per la cura dei disturbi alimentari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ananke - Centri per la cura dei disturbi alimentari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

ANANKE CAGLIARI

Il centro Ananke Cagliari, nasce dal bisogno di dare una “casa” di “mattoni psichici e di cemento” a chi porta con se il dolore delle emozioni e dell’anima. Un gruppo di professionist* espert* ha creato un’alleanza e un metodo di lavoro specialistico rivolto a persone e famiglie che, tutti i giorni, si misurano con il disagio emotivo dei Disturbi Alimentari, dell’ansia, del panico, dell’incomprensione, dell’isolamento sociale e delle dipendenze. Ananke Cagliari oggi vuole essere un “luogo” in cui le persone possano uscire da quei labirinti di solitudine, dove le urla di dolore e di paura, anziché evaporare, disperdendosi come un flebile eco nel vuoto, possano trovare un ascolto: “orecchie” capaci di udire le “morse” delle angosce che “dilaniano” i corpi e “sbriciolano” interi sistemi familiari. E al contempo, vuole essere un “contenitore” di quelle “innominabili angosce”, incarnate nel corpo, affinché possano tras-mutare in un nuove forme e parole. Ananke Cagliari è un “luogo gruppo” che vuole dare spazio e accompagnare nel viaggio del “fare anima”, dove scoprire le diverse parti di sé, lasciar cadere le rigide maschere e trasformare il dilaniante dolore insito nei disturbi alimentari in emozioni e desideri. Ad Ananke Cagliari siamo un'equipe composta da professionist* con diverse esperienze e specializzazioni che amalgamiamo all’interno del nostro “temenos di cura”, al fine di creare una “miscela” che racconti al meglio il nostro modo di approcciarci alla sofferenza.

Il nostro approccio “dinamico-relazionale” opera su più livelli (individuale, familiare e gruppale) e prevede la presa in carico globale e multidisciplinare da parte di psicologa-o, psicoterapeuti-e, nutrizionista, psichiatra e neuropsichiatra. Il paziente-famiglia che bussa alla nostra porta viene accompagnato all’interno di “uno spazio accoglienza” che prevede dai 3-5 incontri, durante i quali si fa l’analisi della domanda, successivamente accolta, ascoltata e analizzata da tutta l’equipe, che poi restituirà una proposta personalizzata. Il “giovedì ananke” ci sediamo in cerchio e facciamo la nostra équipe, durante la quale la “pancia del gruppo” pensa agli “ingredienti”, al “peso”, ai “tempi” e al “calore” necessari per la “ricetta di cura” che verrà proposta, accordata e preparata insieme al paziente e alla sua famiglia. Ananke Cagliari mette a disposizione uno “spazio autogestito”: una stanza, di cui i pazienti possono usufruire nei momenti di crisi, per ascoltare musica, disegnare, leggere e fare i compiti... Inoltre, la nostra nutrizionista si occupa, qualora fosse necessario, di recarsi presso le famiglie per il pasto assistito.