Sono un terapeuta Schema Therapy, con specializzazioni in emdr 2 livello, ipnosi ericksoniana
11/07/2025
In Schema Therapy si parla di chimica degli schemi: un’attrazione inconscia verso chi risveglia ferite emotive profonde, spesso nate nell’infanzia.
Non è amore, è un tentativo del nostro cervello di ripetere il dolore… per riscrivere la storia.
Ma finché non riconosci lo schema, quella storia continuerà a farti soffrire.
🎥 In questo video ti spiego come funziona questo meccanismo e perché è così difficile uscirne senza un lavoro profondo sul Bambino Vulnerabile e sull’Adulto Sano.
👨⚕️ Sono un terapeuta certificato in Schema Therapy e da anni aiuto le persone a uscire da queste dinamiche ripetitive e dolorose.
💬 Se ti riconosci, sappi che una via d’uscita esiste.
👉 Iscriviti al gruppo Facebook Stanza psicologica: uno spazio sicuro dove puoi trovare confronto, strumenti e riflessioni guidate.
01/12/2024
Facebook mi avverte che ho superato gli 8000 follower! Che dire? Un enorme grazie a ciascuno di voi per il vostro supporto. Non scrivo nell’ultimo mese, tra lavoro, studio e famiglia il tempo manca proprio. Ma sono qui lo stesso, per vi porto con me.
20/09/2024
Chi soffre di attacchi di panico sa bene che è una sensazione terribile che cambia completamente la vita e restringono il campo di libertà della persona. Ma perchè vengono gli attacchi di panico? Perché si ripresentano? E soprattutto, si può guarire?
In questo video ti spiegherò la struttura del problema, e le strategie per risolvere.
Vorrei trasmettere speranza in chi soffre di questa patologia: si può guarire!
Procrastinare è un comportamento deleterio, rinforza l'insicurezza. In questo video ti spiegherò i danni deleteri della procrastinazione, da cosa dipende e come funziona la psicoterapia che io svolgo per risolvere questo problema subdolo.
19/07/2024
Perché una persona ha gli attacchi di panico? Come hanno fatto le persone che ne soffrivano a guarire? In questo video vi spiegherò il funzionamento degli attacchi di panico, la causa scatenante, i fattori di mantenimento e l'origine del problema, e schematicamente come procedo in questi casi per risolvere il problema.
05/07/2024
Sei in grado di prendere una decisione autonomamente e con serenità, se questa decisione contraria il volere dei tuoi genitori? Pensaci bene, se ti trovi in questa situazione significa che sei sottoposta a un ricatto emotivo, tipico di un rapporto invischiato con le figure genitoriali.
Vivere le proprie scelte serenamente, vincere i sensi di colpa è possibile con delle strategie specifiche di psicoterapia.
Se ti rispecchi in questa situazione, so come aiutarti, anche in videochiamata.
Per info contattami
La paura delle malattie è un pensiero ricorrente molto invalidante, che impedisce alle persone di vivere una vita serena. Le persone vanno in cerca di continue rassicurazioni sul loro stato di salute, e non sanno che le rassicurazioni indeboliscono e sono un dei 3 fattori di mantenimento dell'ansia. Con una psicoterapia mirata e specifica è possibile guarire e risolvere questo problema, lavorando alla radice. Se vi riconoscete nella mia descrizione e volete risolvere, contattatemi, vi aiuterò molto volentieri.
💪 Iscrivetevi la mio gruppo Stanza psicologica, avrete la possibilità di essere aiutati e aiutare chi ha bisogno. L'unione fa la forza.
Svolgo sedute anche in videochiamata, l'efficacia è la stessa 👍
11/06/2024
L'attrazione feroce che prova una donna nei confronti di un uomo forte, sicuro, che prima la fa sentire una regina, poi la svaluta trattandola come se non valesse nulla, è un amore patologico, malato. E' il desiderio alimentato dal non avere ricevuto amore e attenzioni da uno dei genitori. In questo video vi spiegherò il funzionamento del problema e come si agisce in psicoterapia per risolvere questo meccanismo.
Se ti sei rivista/o in questo video, segnalamelo iscrivendoti al canale.
Se desideri il mio aiuto, contattami, lavoro anche in videochiamata.
Partiremo dal disturbo ossessivo compulsivo aggressivo (paura di perdere il controllo e fare del male a sè o ai propri cari) per passare a una comorbidità (patologia talvolta associata) la bulimia. Farò un approfondimento sul funzionamento dei disturbi alimentari, con specifiche sull'anoressia, quella che definisco "patologia ingannevole".
Se l'argomento vi interessa, vi aspetto numerosi.
14/03/2024
I pensieri intrusivi sono dei pensieri irrazionali, non volontari, altamente disturbanti, che possono comparire all'improvviso, innescati da una situazione esterna. Per esempio: sentire alla tv di una ragazza che ha ucciso la madre, può essere l'innesco di un pensiero intrusivo "e se perdessi il controllo e lo facessi anch'io?". Questo pensieri viene accompagnato da un terrore all'idea di farlo, facendo sentire la persona sbagliata, colpevole, inaccettabile. Il pensiero non abbandona mai, non conosce Natali nè domeniche, non dà mai tregua.
In questo video ti spiegherò perchè compare e quali strategie uso coi miei pazienti per risolvere.,
Ti invito a iscriverti e mettere mi piace a questo video.
Se hai bisogno del mio aiuto, contattami, posso aiutarti anche in videochiamata.
Iscriviti al mio gruppo Stanza Psicologica su fb
01/03/2024
La sicurezza in sé è una consapevolezza che nasce nel rapporto coi genitori, e matura negli anni, come conseguenza delle interazioni col mondo che ci circonda. Va da sé che una insicurezza profonda nelle relazioni con gli altri ha delle radici profonde nel rapporto coi genitori. In questo video ti spiegherò come lavoro in psicoterapia per aiutare le persone con questo genere di problemi.
Se il video ti è piaciuto, metti mi piace e condividilo 😉
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giovanni Delogu - psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
La psicoterapia ipnotica si articola in diversi orientamenti: ipnosi diretta, ipnosi ericksoniana, cognitive behaviour hypnotherapy. Sono formato e specializzato in tutti e 3 i movimenti, oltre a essere un terapeuta EMDR certificato 2° livello. Il tipo di psicoterapia che svolgo non è scindibile in singoli orientamenti, ma con gli anni e la pratica ho forgiato un modello terapeutico che fonde le varie correnti di pensiero, massimizzando i risultati e riducendo le tempistiche.
Per me 4 sono i pilastri sui quali fondo la psicoterapia che svolgo:
Relazione significa sintonizzarsi emotivamente e cognitivamente con la persona che ho di fronte, capire lo stile relazionale, comunicativo, affettivo, oltre che centrare fin da subito la problematica, stabilendo l’obiettivo della terapia. Relazione significa fare squadra con la persona, regolarsi in base alla sua velocità di elaborazione, ai suoi tempi, spingendo quando la persona non ce la fa da sola, rallentando se e quando la persona ne ha bisogno. Relazione significa ascoltare senza giudicare. Ripeto: senza giudicare. Che un mio paziente sia ateo, religioso, ami un altro uomo o una donna, lo accetto così com’è. Ciò che conta è risolvere il suo problema nel minor tempo possibile.
Efficacia. La terapia DEVE funzionare, questo è un imperativo categorico per me. Una psicoterapia che non funziona, che statisticamente non apporta cambiamenti 5 volte su 10 non ha senso, perde il suo quid. Come un chirurgo che sbaglia il 50% degli interventi. La terapia deve funzionare con un’efficacia superiore all’80%, questo è l’obiettivo che mi sono posto, e ciò che mi ha spinto a cercare strumenti e protocolli evidence based e perfezionarli per aumentarne l’efficacia e l’efficienza. I compiti a casa che prescrivo ai miei pazienti hanno lo scopo di ridurre il numero di sedute massimizzando i risultati.
Efficienza. Un punto critico di molti orientamenti di psicoterapia è stabilire quante sedute ci vogliono per risolvere un dato problema. Personalmente mi sono posto l’obiettivo di risolvere il problema nel minor numero di sedute possibili. Sulla base della mia esperienza sono riuscito a stabilire statisticamente quante sedute sono necessarie per risolvere determinate patologie: attacchi di panico 10-12 sedute, smettere di fumare 5 sedute, bulimia 10-15 sedute. Parliamo di circa 3 mesi di terapia contro 2 anni di altre terapie. Faccio terapie brevi, pratiche, puntate sull’obiettivo. Sono molto severo con me stesso, e non mi perdono gli sbagli, perciò mi impegno al massimo per rispettare i miei criteri di terapia: relazione, efficacia, efficienza.
Diventare terapeuta di te stesso. Per me è fondamentale che i miei pazienti acquisiscano le strategie di base e diventino autonomi nel minor tempo possibile. I compiti a casa che prescrivo, servono per incrementare l’efficacia, ridurre le tempistiche e addestrare la persona a svolgere da sé il lavoro terapeutico. Per come lavoro io, la persona deve essere in grado di usare le strategie terapeutiche che ha appreso in terapia, anche anni dopo che questa si è conclusa, senza il bisogno di ricorrere in continuazione allo psicoterapeuta.