Dr. Alberto Langione

Dr. Alberto Langione Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Master in Alimentazione per la Salute e lo Sport presso Università Cattolica del Sacro Cuore. Medicina Integrata.

La pressione alta non è solo un numero, ma un campanello d’allarme per la nostra salute. 🚨Sai cosa succede nel tuo corpo...
13/12/2024

La pressione alta non è solo un numero, ma un campanello d’allarme per la nostra salute. 🚨
Sai cosa succede nel tuo corpo quando hai l'ipertensione? È un fattore di rischio silenzioso che può portare a complicazioni gravi se trascurato.

Nel carosello di oggi ti spiego cos’è l’ipertensione, perché è importante tenerla sotto controllo e come i piccoli cambiamenti nel presente possono garantirti un futuro più sano.

👉 Scorri il carosello per scoprire di più e ricorda: conoscere i tuoi valori è il primo passo per prenderti cura del tuo cuore e della tua salute!

Hai sentito parlare di carne sintetica? O meglio, ‘carne coltivata’? 🌱 È un argomento che sta facendo discutere molto, m...
22/11/2024

Hai sentito parlare di carne sintetica? O meglio, ‘carne coltivata’? 🌱 È un argomento che sta facendo discutere molto, ma spesso le informazioni sono confuse e pieni di pregiudizi.

Nel carosello di oggi ti spiego cos’è davvero, come potrebbe influire sulla salute, sull’ambiente e sulla nostra alimentazione quotidiana. Ridurre gli allevamenti intensivi, l’uso di antibiotici e migliorare la qualità nutrizionale di quello che mangiamo: questi sono solo alcuni dei potenziali benefici.

👉 Scorri il carosello per capire di più e leggi l’articolo completo sul sito. La conoscenza è il primo passo per fare scelte consapevoli!

👉🏻 L’obesità è molto più di un numero sulla bilancia: è una patologia che richiede attenzione e un approccio scientifico...
08/11/2024

👉🏻 L’obesità è molto più di un numero sulla bilancia: è una patologia che richiede attenzione e un approccio scientifico, non giudizi superficiali. Nel nuovo carosello, sfatiamo i miti e forniamo una visione chiara su cosa significa davvero essere obesi, sui rischi per la salute e sulle scelte che possiamo fare per migliorare il nostro benessere. La salute va oltre l’aspetto fisico: il nostro corpo merita cura e rispetto, a partire dalla comprensione dei suoi bisogni.

⛓️ Ti è piaciuto il post? Nelle stories in evidenza trovi un link che riporta all’articolo completo sul mio blog!

05/08/2024
‼️ LA SCIENZA AVANZA ‼️l’emoglobina glicata è un parametro di laboratorio abbastanza recente, ne abbiamo parlato la volt...
18/06/2024

‼️ LA SCIENZA AVANZA ‼️

l’emoglobina glicata è un parametro di laboratorio abbastanza recente, ne abbiamo parlato la volta scorsa.
Tuttavia la ricerca scientifica non si ferma e oggi sta emergendo un nuovo parametro di laboratorio, molto utile: si tratta dell’albumina glicata.

Eh sì, perché l’opera di glicazione avviene in tutte le proteine del corpo. E l’albumina, tra tutte le proteine, è quella più abbondante.
Come accade per l’emoglobina, anche l’albumina, una volta glicata, rimane in circolo per tutto il tempo della sua vita, ventuno giorni.

Questo è il vero game changer del monitoraggio: il limite più grosso della glicemia è quello di fornirci una fotografia della nostra situazione presente, dall’altro lato il limite più grosso dell’emoglobina glicata è che la storia che ci racconta è molto lunga, circa tre mesi.

Ma se un medico vuole valutare come sta andando un* pazient* in un lasso di tempo minore, diciamo un mese, come può? Ecco che ci viene in aiuto l’albumina glicata. Questo parametro infatti è il migliore di cui disponiamo se vogliamo valutare quindi l’efficacia del nostro piano terapeutico tra un controllo e l’altro, senza avere paura di poterci confondere con condizioni vecchie (come nel caso dell’emoglobina glicata) o di “perderci un pezzo” (come nel caso della misurazione della glicemia).

E voi, conoscevate questo parametro? Scrivetemi nei commenti!

‼️ E TU COME ASSUMI LE PROTEINE? ‼️Oggi raccontiamo qualcosa in più sui legumI. I    sono un alimento molto importante p...
30/05/2024

‼️ E TU COME ASSUMI LE PROTEINE? ‼️

Oggi raccontiamo qualcosa in più sui legumI. I sono un alimento molto importante perché permettono, a chi segue una dieta a o , di assumere un quantitativo di proteine elevato.

Storicamente si pensava che le proteine fossero una prerogativa degli alimenti animali e che chi non assume regolarmente possa in qualche modo esserne carente. Sì tratta tuttavia di una credenza errata in quanto anche i legumi sono ricchi di , addirittura in quantità paragonabili ad alcune carni.

Le proteine dei legumi sono inoltre ricche di , i famosi e famigerati, BCAA. I sono importanti perché possono essere metabolizzati direttamente dalle fibre muscolari e quindi possono essere utilizzati immediatamente per la produzione di energia.

Questo fa sì che i legumi siano una ottima alternativa vegetale come fonte di assunzione di proteine, sia nello sportivo sia in chi soffre di patologie al fegato e ai reni che devono per questo bilanciare attentamente la loro .

Alla prossima!

‼️ SIAMO ARRIVATI AL PICCO ‼️Qualche settimana fa abbiamo parlato della glicemia. Mi è parso però riduttivo fermarmi a q...
27/05/2024

‼️ SIAMO ARRIVATI AL PICCO ‼️

Qualche settimana fa abbiamo parlato della glicemia. Mi è parso però riduttivo fermarmi a quel post, in quanto il messaggio che è passato poteva sembrare ambiguo: la glicemia come un valore fisso durante tutta la giornata.

Non è assolutamente cosi! Il valore della glicemia rispecchia un andamento, ovvero una situazione dinamica: il livello dei nostri zuccheri nel sangue.

Gli zuccheri vengono ingeriti durante i pasti e vengono assorbiti dall’intestino tenue. Ecco perché, successivamente a colazione, pranzo e cena, i livelli di glicemia subiscono un vero e proprio boost. E’ quello che viene chiamato “picco glicemico”.

L’aumento degli zuccheri nel sangue fa sì che ve ne sia di più anche in quella porzione di vasi che raggiunge il pancreas: il pancreas è così in grado di “leggere” questo aumento e promuovere prontamente la secrezione di insulina. Quest’ultima promuoverà un abbassamento della glicemia ”aiutando” le molecole di glucosio a raggiungere gli organi adatti.

Perché è importante che questo aumento della glicemia venga tenuto a bada? Perché i sintomi con cui il nostro copro ci avvisa che siamo “al picco” (e, di conseguenza, dobbiamo smettere di ingerire alimenti perché siamo apposto) può provocare danni al nostro organismo.

Sfortunatamente le persone che hanno una ridotta sensibilità insulinica, soprattutto i pazienti diabetici, hanno un controllo del picco disfunzionale. L’abbassamento della curva avviene in tempi molto aumentati e questo può portare ad un amplificazione di questi sintomi “allarmanti”: è il caso del senso di una sete incontrollabile, spesso il primo campanello di allarme per una diagnosi di una nuova diagnosi di diabete.

Ti è piaciuto questo post? Come vorresti continuasse il nostro percorso? Fammelo sapere nei commenti!

‼️ UNA ALTERNATIVA C’È ‼️La scorsa volta abbiamo parlato del   e di come esso sia presente nella nostra   anche in forma...
13/05/2024

‼️ UNA ALTERNATIVA C’È ‼️

La scorsa volta abbiamo parlato del e di come esso sia presente nella nostra anche in forma “nascosta”, in cibi che non avremmo mai pensato che ne contenessero.

Vi avevo lasciato con qualche veloce consigli su quali siano gli alimenti da attenzionare da questo punto di vista.

Oggi invece voglio mostrarvi qualche utile consiglio in alternativa al sale che aggiungiamo coscientemente nei nostri piatti: quello che usiamo per e gli .

Proprio perché questo è l’intento, possiamo trovare molti validi sostituti che non contengono la stessa quantità di ma possono portarci lo stesso risultato.

Alcuni di questi hanno un certo numero di calorie e quindi non vanno abusate, alla pari del sale.
Tra tutte, le spezie rappresentano forse l’alternativa migliore perché il potere calorico delle è molto basso e allo stesso tempo i vostri piatti potranno essere stravolti.

Avete voi qualche consiglio, qualcosa che ho dimenticato? Cosa usate voi come sostituti del sale?

Il nostro periodo di divulgazione sul sistema endocrino femminile continua. Oggi ci occupiamo di presentare a tutte e tu...
09/05/2024

Il nostro periodo di divulgazione sul sistema endocrino femminile continua. Oggi ci occupiamo di presentare a tutte e tutti le azioni di due ormoni importantissimi per la salute della donna, ovvero ed .

Questi due ormoni promuovono la regolazione di tutte le fasi del , un sistema estremamente complesso di relazione tra diversi organi e diversi attori. (Il post è un po’ più tecnico del solito, spero mi perdonerete ma la chiarezza è essenziale).

Le patologie che li coinvolgono sono numerose e intersecano in modo molto importante due ambiti di studio a cui tengo come l’ e la . Per questo una panoramica iniziale sul loro ruolo a livello del corpo mi è sembrata importante.

Fammi sapere nei commenti se ti piacerebbe che approfondissi qualche altro argomento o se qualcosa non ti è chiaro. Sarò felice di rispondere
👇👇👇👇👇

Indirizzo

Via Pasquale Cugia, 15
Cagliari
09129

Telefono

+393516213727

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Alberto Langione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Alberto Langione:

Condividi

Digitare