
28/07/2025
--- 𝗚𝗹𝗶 𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 ---
𝗟𝗮 𝘇𝗼𝗻𝗮 𝘀𝗮𝗰𝗿𝗼𝗶𝗹𝗶𝗮𝗰𝗮
La mobilizzazione della zona sacroiliaca può essere fatta con dei piccoli o ampi rotolamenti sulle anche.
Distendetevi a terra in posizione semi supina, con le gambe piegate e le ginocchia divaricate quanto la larghezza delle vostre spalle, i piedi ben appoggiati e badate a tenere allineato il centro del ginocchio al secondo dito del piede. Distendete le braccia lungo il corpo, allontanandole leggermente dai fianchi, e lasciate i palmi rivolti verso l’alto. Non lasciate che le spalle si stringano alla base del collo, ma fatele scivolare lontane dalle orecchie.
Ora, espirando, divaricate la gamba destra portandola verso terra, il piede passerà in appoggio sul suo taglio esterno. Mantenete la posizione facendo una piccola inspirazione e poi espirando avvicinate il ginocchio sinistro al piede destro, il piede sinistro passerà in appoggio sul suo taglio interno e l’anca sinistra si solleverà da terra.
Sentite qui un allungamento diagonale delle coste, delle anche e delle cosce.
Lasciate le spalle e la parte alta della schiena ben appoggiata.
Mantenete la posizione per un’altra inspirazione e poi espirando riportate alla posizione di partenza la gamba sinistra, inspirate e poi espirando anche la destra.
Ripetete verso sinistra.
Eseguite lentamente per rendere piacevole l’allungamento e ad ogni espirazione attivate la muscolatura addominale per controllare il movimento delle gambe.
𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦̀ 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘠𝘰𝘨𝘢 𝘗𝘪𝘭𝘢𝘵𝘦𝘴 𝘚𝘚𝘋 𝘢𝘳𝘭, 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘥𝘪 𝘨𝘪𝘯𝘯𝘢𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘶𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘈𝘚𝘐 𝘦 𝘊𝘖𝘕𝘐, 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘪 𝘮𝘦𝘵𝘰𝘥𝘪 𝘗𝘪𝘭𝘢𝘵𝘦𝘴 𝘦 𝘠𝘰𝘨𝘢