Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione - ARNAS G. Brotzu

  • Casa
  • Italia
  • Cagliari
  • Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione - ARNAS G. Brotzu

Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione - ARNAS  G. Brotzu Pagina Ufficiale dell'ARNAS G. Brotzu di Cagliari, costituita dall'Ospedale San Michele, dall'Ospedale Oncologico "A.

Businco" e dalla S.C Oncoematologia Pediatrica e CTMO Pediatrico ubicata presso lโ€™Ospedale Microcitemico Cao

๐Ÿง ๐Ÿ’กPer la prima volta in Sardegna, รจ stato somministrato con successo il tenecteplase, unfibrinolitico di nuova generazio...
10/08/2025

๐Ÿง ๐Ÿ’กPer la prima volta in Sardegna, รจ stato somministrato con successo il tenecteplase, un
fibrinolitico di nuova generazione, a un paziente colpito da ictus ischemico acuto. Il
trattamento, eseguito presso la Stroke Unit dellโ€™ARNAS G. Brotzu di Cagliari, tra le
prime strutture in Italia ad adottare il farmaco grazie allโ€™efficienza del Servizio
Farmaceutico aziendale e regionale, rappresenta una significativa innovazione nella
gestione dellโ€™ictus e unโ€™importante opportunitร  per lโ€™intera rete stroke dellโ€™Isola.

๐Ÿ”ŽIl paziente, un uomo di 53 anni, giunto in condizioni critiche a causa di una trombosi
dellโ€™arteria cerebrale media sinistra, dopo una tempestiva valutazione mediante imaging
avanzato, รจ stato trattato con una singola somministrazione endovenosa in bolo di
๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฐ๐˜๐—ฒ๐—ฝ๐—น๐—ฎ๐˜€๐—ฒ. Il controllo angiografico effettuato pochi minuti dopo ha evidenziato la completa ricanalizzazione del vaso occluso, con un netto miglioramento clinico giร  nelle prime ore.

๐Ÿ‘ฉ๐Ÿปโ€โš•๏ธโ€œ๐˜˜๐˜ถ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ต๐˜ณ๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ข ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ค๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ด๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ท๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ช๐˜ค๐˜ต๐˜ถ๐˜ด ๐˜ช๐˜ด๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ค๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ค๐˜ถ๐˜ต๐˜ฐ โ€“ sottolinea la dott.ssa ๐—๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐— ๐—ผ๐—น๐—น๐—ฒ๐—ฟ, referente della Stroke Unit โ€“. ๐˜“๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ด๐˜ช๐˜ฃ๐˜ช๐˜ญ๐˜ช๐˜ตร  ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ง๐˜ข๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ค๐˜ฐ ๐˜ฆ๐˜ง๐˜ง๐˜ช๐˜ค๐˜ข๐˜ค๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ณ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ช๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ถ๐˜ฏโ€™๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ค๐˜ข ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ข ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ณ๐˜ช๐˜ด๐˜ฑ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฐ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ด๐˜ฐ. ๐˜Œ ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ถ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜จ๐˜ถ๐˜ข๐˜ฅ๐˜ข๐˜จ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฆ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ช๐˜ท๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ข ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ถ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ด๐˜ข๐˜ญ๐˜ท๐˜ข๐˜ต๐˜ช.โ€

โš•๏ธIl ๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฐ๐˜๐—ฒ๐—ฝ๐—น๐—ฎ๐˜€๐—ฒ, giร  largamente utilizzato nel trattamento dellโ€™infarto miocardico, si distingue per la rapiditร  di somministrazione e lโ€™elevata efficacia nel ripristino del flusso cerebrale, caratteristiche fondamentali in un contesto tempo-dipendente come lโ€™ictus ischemico.
Il suo impiego รจ attualmente supportato da solide evidenze scientifiche e raccomandazioni internazionali.

๐Ÿ‘จโ€โš•๏ธโ€œ๐˜š๐˜ช๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜จ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ด๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ณ๐˜ข ๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ช ๐˜ค๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ช ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜๐˜ต๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ข ๐˜ข๐˜ฅ ๐˜ข๐˜ท๐˜ท๐˜ช๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ญโ€™๐˜ถ๐˜ต๐˜ช๐˜ญ๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ค๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฑ๐˜ญ๐˜ข๐˜ด๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ค๐˜ข ๐˜ค๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ค๐˜ข โ€“ afferma il dott. ๐—š๐—ถ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐—–๐—ผ๐˜€๐˜€๐˜‚, Direttore della Struttura di Neurologia โ€“. รˆ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ณ๐˜ช๐˜ด๐˜ถ๐˜ญ๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ญ๐˜ข๐˜ท๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜จ๐˜ช๐˜ค๐˜ฐ ๐˜ต๐˜ณ๐˜ข ๐˜ค๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ค๐˜ช, ๐˜ง๐˜ข๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ค๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ช ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ช๐˜ต๐˜ถ๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ด๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช๐˜ต๐˜ข๐˜ณ๐˜ช๐˜ฆ, ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ข ๐˜ญโ€™๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ด๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ข๐˜ฎ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜จ๐˜ข๐˜ณ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ถ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ตร .โ€

๐ŸฅLa Stroke Unit dellโ€™ARNAS G. Brotzu รจ attiva dal 2001, ed รจ uno dei due centri hub della
rete stroke regionale. Opera 24 ore su 24 con unโ€™รฉquipe multidisciplinare altamente
specializzata nella gestione delle principali patologie cerebrovascolari acute โ€“ ictus
ischemico, ictus emorragico, TIA, trombosi venose cerebrali โ€“ e rappresenta oggi il
principale riferimento per un bacino di circa 700.000 abitanti del Sud Sardegna.

๐Ÿ“ŠCon oltre 850 ricoveri e piรน di 300 procedure riperfusive eseguite ogni anno, รจ attualmente lโ€™unico centro del Sud Sardegna a praticare trattamenti riperfusivi in fase acuta. Lastruttura partecipa al registro europeo SITS-MOST ed รจ membro attivo della reteinternazionale ANGELS Initiative, che nel primo trimestre 2025 ha attribuito alla StrokeUnit il prestigioso riconoscimento โ€œDiamond Statusโ€ per lโ€™elevata qualitร  degli standard assistenziali.

๐Ÿ“ˆDal 2013 รจ operativo un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per
lโ€™ictus ischemico, aggiornato nel 2024, che coinvolge 118, Pronto Soccorso, Stroke
Unit/Neurologia, Radiologia/Neuroradiologia, Terapia Intensiva, Neurochirurgia e
Riabilitazione, garantendo una risposta tempestiva e integrata mediante codice ictus,
imaging avanzato e accesso immediato alle terapie.
Nel solo 2024, sono stati eseguiti:
โ€ข 201 trombolisi endovenose
โ€ข 182 trombectomie meccaniche
โ€ข 61 terapie combinate (trombolisi ev + meccaniche)

๐Ÿ‘ฉโ€โš•๏ธโ€œ๐˜๐˜ญ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ช๐˜ฅ๐˜ช๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ รจ ๐˜ด๐˜ข๐˜ญ๐˜ท๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฐ ๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ถ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ชโ€“ sottolinea la dott.ssa ๐— ๐—ผ๐—น๐—น๐—ฒ๐—ฟ, che ricopre anche il ruolo di coordinatore regionale ISA-AII โ€“. ๐˜Ž๐˜ณ๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ป๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ญ๐˜ข๐˜ท๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ด๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข๐˜ฅ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฆ๐˜จ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฎ๐˜ช๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ค๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ช๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ท๐˜ข๐˜ฏ๐˜ป๐˜ข๐˜ต๐˜ฆ, ๐˜จ๐˜ข๐˜ณ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ช ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช ๐˜ต๐˜ณ๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช ๐˜ฆ๐˜ง๐˜ง๐˜ช๐˜ค๐˜ข๐˜ค๐˜ช, ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ณ๐˜ข๐˜ฅ๐˜ช๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช ๐˜ง๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ถ๐˜ต๐˜ช๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ.โ€

๐Ÿง Con questo primo caso trattato con il tenecteplase, lโ€™ARNAS G. Brotzu si conferma
allโ€™avanguardia nella gestione dellโ€™ictus ischemico acuto e nellโ€™adozione di protocolli
terapeutici avanzati, capaci di incidere in maniera determinante sullโ€™outcome dei pazienti.

๐Ÿ’ŠLโ€™introduzione del farmaco offre nuove prospettive anche alla rete stroke regionale, poichรฉ la somministrazione in bolo unico rende possibile lโ€™attivazione precoce del trattamentopresso le strutture ospedaliere periferiche, riducendo sensibilmente i tempi legati al trasferimento verso i centri hub.

๐Ÿง‘๐Ÿผโ€โš•๏ธโ€œ๐˜˜๐˜ถ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ข ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ณ๐˜ช๐˜ง๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ช๐˜ณ๐˜ช๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ˆ๐˜™๐˜•๐˜ˆ๐˜š ๐˜Ž. ๐˜‰๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ป๐˜ถ โ€“ sottolinea il Commissario Straordinario, dott. ๐— ๐—ฎ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐˜€ โ€“: ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ญ ๐˜ค๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ, ๐˜ฑ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ถ๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ฆ๐˜ค๐˜ค๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ป๐˜ข ๐˜ค๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ค๐˜ข ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ถ๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ข๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฎ๐˜ช๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ค๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ช๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ด๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ฃ๐˜ช๐˜ญ๐˜ช. ๐˜Š๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ด๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ค๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ช ๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ถ๐˜ฎ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ช๐˜ตร  ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฅ ๐˜ข๐˜ด๐˜ด๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ป๐˜ช๐˜ข๐˜ญ๐˜ช ๐˜ต๐˜ณ๐˜ข ๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ชรน ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ท๐˜ข๐˜ต๐˜ช ๐˜ข ๐˜ญ๐˜ช๐˜ท๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ฆ๐˜ถ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฐ, ๐˜ญ๐˜ข ๐˜š๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฌ๐˜ฆ ๐˜œ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ต ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ˆ๐˜™๐˜•๐˜ˆ๐˜š ๐˜Ž. ๐˜‰๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ป๐˜ถ ๐˜ด๐˜ช ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ง๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ข ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ฆ๐˜ค๐˜ค๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ป๐˜ข ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ป๐˜ข-๐˜ถ๐˜ณ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ป๐˜ข ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ถ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข๐˜ด๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ, ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ช๐˜ฃ๐˜ถ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ช๐˜จ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ง๐˜ช๐˜ค๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฅ๐˜ถ๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ต๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ตร  ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ด๐˜ข๐˜ฃ๐˜ช๐˜ญ๐˜ช๐˜ตร  ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ช๐˜ค๐˜ต๐˜ถ๐˜ด ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜š๐˜ข๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ขโ€.

04/08/2025

๐Ÿผ๐Ÿ๏ธ๐—”๐—ป๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ถ ๐—ป๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ถ ๐—ฝ๐—ถ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ถ ๐—ผ๐˜€๐—ฝ๐—ถ๐˜๐—ถ ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ ๐—ถ๐—ป ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ!

โ˜€๏ธ๐Ÿ–๏ธNelle Strutture di Ostetricia e Neonatologia dellโ€™ARNAS G. Brotzu lโ€™estate รจ arrivata anche per i neonati, che โ€œpartonoโ€ idealmente per le vacanze indossando colorati costumi e cappellini, realizzati a mano con affetto dallโ€™

๐ŸŽฅ๐Ÿ‘ถIl video racconta con dolcezza questo momento speciale e trasmette, ancora una volta, la grande attenzione e la professionalitร  che il personale dedica ogni giorno ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

Guarda il video realizzato da ,OSS della Struttura di Neonatologia e lasciati conquistare dalla loro tenerezza๐Ÿฅฐ

โœจ๐—”๐—น๐—นโ€™๐—ข๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป ๐— ๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—”๐—ฅ๐—ก๐—”๐—ฆ ๐—š. ๐—•๐—ฟ๐—ผ๐˜๐˜‡๐˜‚ รจ ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐—บ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ผ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ณ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—บ๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ผ (๐—–๐—˜๐— )๐Ÿ’กUna nuova e pot...
30/07/2025

โœจ๐—”๐—น๐—นโ€™๐—ข๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป ๐— ๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—”๐—ฅ๐—ก๐—”๐—ฆ ๐—š. ๐—•๐—ฟ๐—ผ๐˜๐˜‡๐˜‚ รจ ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐—บ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ผ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ณ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—บ๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ผ (๐—–๐—˜๐— )

๐Ÿ’กUna nuova e potente alleata nella diagnosi precoce del tumore al seno รจ ora disponibile allโ€™Ospedale San Michele dellโ€™ARNAS G. Brotzu: si tratta della ๐—บ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ผ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ณ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—บ๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ผ(CEM), una tecnologia innovativa, utilizzata dalla diagnostica senologica guidata dalla Dott.ssa Elisabetta Orani e facente parte della Struttura Complessa di Radiologia, che arricchisce ulteriormente la dotazione dellโ€™Azienda.

๐Ÿ”ŽIl tumore al seno รจ, ancora oggi, la neoplasia piรน frequente tra le donne e rappresenta la principale causa di morte oncologica femminile a livello globale. In Italia, una donna su otto riceverร  una diagnosi di carcinoma mammario nel corso della propria vita.

๐Ÿ“Šรˆ ormai noto quanto la ๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—ด๐—ป๐—ผ๐˜€๐—ถ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฐ๐—ผ๐—ฐ๐—ฒ giochi un ruolo cruciale nel migliorare le possibilitร  di cura. Lo screening mammografico ha contribuito significativamente a salvare vite, ma la ๐—บ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ผ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ณ๐—ถ๐—ฎ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ, pur essendo uno strumento indispensabile, non sempre รจ sufficiente: puรฒ non rilevare fino al 20% dei tumori e spesso comporta la necessitร  di ulteriori accertamenti, generando ansia e incertezza.

๐ŸฉปLa ๐—–๐—˜๐—  si inserisce in questo scenario come una risposta concreta a tali criticitร . Grazie alla somministrazione di un mezzo di contrasto, questa tecnica consente di evidenziare lโ€™afflusso di sangue nelle aree sospette, segnale tipico della crescita tumorale. Rispetto alla risonanza magnetica, la CEM รจ piรน rapida, piรน economica, piรน facilmente accessibile e generalmente meglio tollerata dalle pazienti.

I principali ambiti di utilizzo della mammografia con mezzo di contrasto comprendono:
โœ… la ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐˜‚๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ
โœ… il ๐—บ๐—ผ๐—ป๐—ถ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐—บ๐—ถ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ
โœ… il supporto in casi diagnostici complessi (๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฏ๐—น๐—ฒ๐—บ ๐˜€๐—ผ๐—น๐˜ƒ๐—ถ๐—ป๐—ด)
โœ… lo ๐˜€๐—ฐ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ป๐—ด ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ผ๐—ป๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ผ ๐—บ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐—ผ-๐—ฎ๐—น๐˜๐—ผ
โœ… il ๐—ณ๐—ผ๐—น๐—น๐—ผ๐˜„-๐˜‚๐—ฝ ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜-๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ nelle pazienti con pregressa neoplasia mammaria.

โš•๏ธIn un contesto in cui precisione e tempestivitร  sono determinanti, lโ€™introduzione della CEM rappresenta un avanzamento significativo nella lotta contro il cancro al seno, offrendo diagnosi piรน affidabili e percorsi terapeutici sempre piรน personalizzati.

๐ŸŒธ๐—œ๐—Ÿ ๐—ฉ๐—ข๐—Ÿ๐—ข ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—–๐—œ๐—–๐—ข๐—š๐—ก๐—”: APPUNTAMENTO IL 24 Luglio 2025๐Ÿง‘๐Ÿปโ€โš•๏ธ๐Ÿ‘จ๐Ÿผโ€โš•๏ธNuovo incontro mensile (ogni penultimo giovedรฌ del mese)...
21/07/2025

๐ŸŒธ๐—œ๐—Ÿ ๐—ฉ๐—ข๐—Ÿ๐—ข ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—–๐—œ๐—–๐—ข๐—š๐—ก๐—”: APPUNTAMENTO IL 24 Luglio 2025

๐Ÿง‘๐Ÿปโ€โš•๏ธ๐Ÿ‘จ๐Ÿผโ€โš•๏ธNuovo incontro mensile (ogni penultimo giovedรฌ del mese) organizzato dalle OSTETRICHE e dai PEDIATRI del PUNTO NASCITA dellโ€™Ospedale San Michele per presentare alle FUTURE MAMME i diversi servizi offerti allโ€™interno delle Strutture di Ostetricia Ginecologia e di Neonatologia dellโ€™ ARNAS G.Brotzu.

๐Ÿง‘๐Ÿปโ€โš•๏ธ๐Ÿ‘จ๐Ÿผโ€โš•๏ธConoscerete il ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—–๐—ข๐—ฅ๐—ฆ๐—ข ๐—ก๐—”๐—ฆ๐—–๐—œ๐—ง๐—” che va dalla gravidanza al parto e al puerperio durante il quale sarete costantemente assistite dai nostri specialisti.

๐ŸŒธLa maternitร  รจ un momento magico nella vita di una donna che puรฒ generare qualche paura o insicurezza, nel corso di questo incontro potrete parlare con diversi specialisti: Ginecologi, Neonatologi, Ostetriche, e chiarire cosรฌ ogni incertezza.

๐Ÿง‘๐Ÿปโ€โš•๏ธPartecipare allโ€™incontro รจ semplice, basta presentarsi allโ€™Ospedale San Michele dellโ€™ARNAS G. Brotzu (atrio principale) almeno 15 minuti prima dellโ€™inizio.

๐Ÿ‘‰๐ŸปOgni donna potrร  essere accompagnata da UNA persona a sua scelta.

๐Ÿ“Ci vediamo Giovedรฌ 24 Luglio 2025 alle ore 17.30 in Aula Ciccu

๐Ÿ“ŒAccesso libero e gratuito

๐Ÿ—ฃ๏ธ๐Ÿ’ฌConvegno: "๐—š๐—ถ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ ๐—•๐—ฟ๐—ผ๐˜๐˜‡๐˜‚ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—น๐—ถ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ"๐Ÿ“ ๐Ÿฎ๐Ÿฎ ๐—น๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ๐Ÿ•˜ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿต.๐Ÿฌ๐Ÿฌ๐Ÿฅ ๐—”๐˜‚๐—น๐—ฎ ๐—”๐˜๐˜‡๐—ฎOspedale...
16/07/2025

๐Ÿ—ฃ๏ธ๐Ÿ’ฌConvegno: "๐—š๐—ถ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ ๐—•๐—ฟ๐—ผ๐˜๐˜‡๐˜‚ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—น๐—ถ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ"

๐Ÿ“ ๐Ÿฎ๐Ÿฎ ๐—น๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ
๐Ÿ•˜ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿต.๐Ÿฌ๐Ÿฌ
๐Ÿฅ ๐—”๐˜‚๐—น๐—ฎ ๐—”๐˜๐˜‡๐—ฎ
Ospedale San Michele โ€“ ARNAS G. Brotzu.

๐Ÿ”ฌ Lโ€™evento, promosso in occasione degli ๐Ÿด๐Ÿฌ ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜€๐—ฐ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฐ๐—ฒ๐—ณ๐—ฎ๐—น๐—ผ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ฒ da parte del ๐—ฃ๐—ฟ๐—ผ๐—ณ. ๐—š๐—ถ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ ๐—•๐—ฟ๐—ผ๐˜๐˜‡๐˜‚, intende celebrarne il lascito scientifico e culturale, tuttora fonte di ispirazione per lโ€™Azienda che ne porta il nome.

๐Ÿ’ก Nel solco tracciato dallo straordinario contributo scientifico di prof. Brotzu, i professionisti dellโ€™Azienda, che porta il suo nome, continuano ogni giorno a promuovere ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ฎ e ๐—ถ๐—ป๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ, con ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜‚๐—น๐˜๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐˜€๐—ถ๐—ด๐—ป๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ per la ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฐ๐—น๐—ถ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ e per la ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ offerta ai pazienti.

โœจ ๐Ÿค–Unโ€™occasione per guardare al ๐—ณ๐˜‚๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—”๐—ฅ๐—ก๐—”๐—ฆ, un futuro in cui la sanitร  evolve profondamente grazie allโ€™introduzione di ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ป๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฒ ๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ถรน ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ๐˜๐—ฒ, allโ€™impiego dellโ€™ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ e a una rinnovata ๐˜€๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ด๐—ถ๐—ฎ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ถ๐—ป๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ๐—ด๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ฎ.

๐Ÿ“‹๐Ÿ“ฒรˆ possibile scaricare e consultare il programma del convegno cliccando il link:https://www.aobrotzu.it/documenti/9_671_20250716124417.pdf

๐Ÿ“"Iscriviti ora al Convegno! Trovi il link qui: https://registration.sardiniameeting.it/Login.asp?IDcommessa=S25027&Lang=IT

๐„๐Œ๐„๐‘๐†๐„๐๐™๐€ ๐’๐€๐๐†๐”๐„: ๐€๐๐๐ˆ๐€๐Œ๐Ž ๐๐ˆ๐’๐Ž๐†๐๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐“๐„Il Centro Trasfusionale dellโ€™ Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazio...
10/07/2025

๐„๐Œ๐„๐‘๐†๐„๐๐™๐€ ๐’๐€๐๐†๐”๐„: ๐€๐๐๐ˆ๐€๐Œ๐Ž ๐๐ˆ๐’๐Ž๐†๐๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐“๐„

Il Centro Trasfusionale dellโ€™ Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione - ARNAS G. Brotzu lancia un appello urgente alla solidarietร : in questi giorni si registra una ๐ ๐ซ๐š๐ฏ๐ž ๐œ๐š๐ซ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐๐ข ๐ฌ๐š๐ง๐ ๐ฎ๐ž, soprattutto di gruppo A, ma anche di altri gruppi sanguigni.
In Sardegna la richiesta di sangue รจ costantemente alta, in particolare per le necessitร  dei pazienti talassemici, che hanno bisogno di trasfusioni regolari per vivere.
Con lโ€™estate, poi, lโ€™arrivo dei turisti e lโ€™aumento degli interventi e delle emergenze fanno salire ulteriormente il fabbisogno.
Donare il sangue รจ un gesto semplice, sicuro e salva vite.

Ti aspettiamo al ๐‚๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐“๐ซ๐š๐ฌ๐Ÿ๐ฎ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐€๐‘๐๐€๐’ ๐†. ๐๐ซ๐จ๐ญ๐ณ๐ฎ, ๐ฉ๐ข๐š๐ณ๐ณ๐š๐ฅ๐ž ๐‘๐ข๐œ๐œ๐ก๐ข ๐ง. ๐Ÿ

Dal lunedรฌ al sabato, ore ๐Ÿ•.๐Ÿ‘๐ŸŽ โ€“ ๐Ÿ๐Ÿ.๐Ÿ‘๐ŸŽ.

Per prenotare: ๐ŸŽ๐Ÿ•๐ŸŽ ๐Ÿ“๐Ÿ‘๐Ÿ— ๐Ÿ‘๐Ÿ’๐Ÿ•

๐ŸŒŸ Importante passo avanti nella medicina dei trapianti in Sardegna: รจ stata eseguita presso lโ€™ARNAS G. Brotzu di Cagliar...
09/07/2025

๐ŸŒŸ Importante passo avanti nella medicina dei trapianti in Sardegna: รจ stata eseguita presso lโ€™ARNAS G. Brotzu di Cagliari la prima donazione a cuore fermo controllato ed il primo trapianto di rene prelevato da questa tipologia di donatore. Un intervento che segna un importante traguardo scientifico, tecnico ed organizzativo possibile grazie alla generositร  di un uomo che aveva espresso in vita la volontร  di donare gli organi. A ricevere lโ€™organo un paziente affetto da insufficienza renale cronica iscritto in lista di attesa regionale.

๐Ÿ”ฌ ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฒ๐—ณ๐—ณ๐—ฒ๐˜๐˜๐˜‚๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฎ๐—น๐—นโ€™๐—”๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜€ ๐—š. ๐—•๐—ฟ๐—ผ๐˜๐˜‡๐˜‚ รจ ๐—ฑ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐˜€๐—ถ๐—ฎ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜๐—ถ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฑ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฐ๐—ฒ๐—ฑ๐˜‚๐—ฟ๐—ฒ ๐—บ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฎ๐—ถ ๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜๐—ผ. ๐—” ๐—ฑ๐—ถ๐—ณ๐—ณ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐˜‚๐—ฒ๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฒ๐—ณ๐—ณ๐—ฒ๐˜๐˜๐˜‚๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐˜๐—ฒ ๐—ฒ๐—ป๐—ฐ๐—ฒ๐—ณ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ป๐—ฒ๐—น ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐˜‚๐—ฟ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ถ, ๐—ถ๐—ป ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜€๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ viene accertato attraverso criteri neurologici, in questo caso il decesso รจ stato accertato attraverso criteri cardiologici, con lโ€™esecuzione di un elettrocardiogramma registrato piatto per 20 minuti, cosรฌ come previsto dalla normativa.

๐Ÿ”ŽDa un punto di vista tecnico, la procedura relativa alla donazione a cuore fermo consta di due principali momenti: nel primo, immediatamente dopo il decesso, viene avviata, con sistema ECMO, una circolazione extracorporea sul donatore ca****re che ossigena e rimuove l'anidride carbonica dal sangue cosรฌ da garantire la perfusione degli organi addominali. Nel secondo momento, dopo il prelievo, ogni singolo organo viene ri-perfuso con un apposito device in condizioni di ossigenazione, pressione e temperatura controllate, al fine di migliorarne la performance prima del trapianto.

๐Ÿฉธ ๐——๐—ผ๐—ฝ๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ รจ ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐˜€๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ผ ๐—ฎ ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ณ๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—บ๐—ถ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ฒ ๐—ฎ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฑ๐˜‚๐—ฟ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐—ฑ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐—บ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—ฐ๐—ผ ๐—ฒ ๐—พ๐˜‚๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฐ๐—ถ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐˜€๐—ฎ๐—ป๐—ด๐˜‚๐—ถ๐—ด๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฑ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ต๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ ๐—ฎ๐—ด๐—ฒ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ฎ๐˜๐—ผ, ๐—ผ๐—น๐˜๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐˜‚๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ณ๐˜‚๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐—ผ, ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐—ฐ๐˜‚๐—ป๐—ฒ ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ โ€œ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผโ€, ๐—ถ๐—ป ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ฑ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—บ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—น๐—ฎ โ€œ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ฒโ€ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐˜€๐˜๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ.

๐Ÿค Le attivitร  sono state coordinate dal Centro Regionale Trapianti diretto dal Dott. Lorenzo Dโ€™Antonio, coadiuvato dalla Dott.ssa Francesca Zorcolo in sinergia con il Coordinamento Locale, diretto dal Dott. Antonio Manti, coadiuvato dallโ€™infermiera Tomasina Argiolas.

๐Ÿฅ Il procedimento ha richiesto la partecipazione multidisciplinare di tutti gli operatori sanitari delle strutture dellโ€™ARNAS: Rianimazione (le Dott.sse M. Emila Marcello e Silvia Delitala), Cardiochirurgia (Dottor Emiliano Maria Cirio), Neuroradiologia (Dottori Siotto e Federico Fusaro), Cardionaestesia (Dott. Manlio Manconi), Laboratorio โ€“ Anatomia patologica e Centro Trasfusionale ( Dott.sse Cristiana Marinelli, Daniela Onnis e Giulia Fadda), Servizio di Psicologia (Dott.ssa Fabrizia Salvago), Neurologia (Dott. Giovanni Cossu),Professioni sanitarie (Dott.ssa Bruna Dettori ) e della Medicina Legale (Prof. Roberto Demontis).

โ™ฅ๏ธ Il trapianto dโ€™organo infine รจ stato effettuato grazie al lavoro coordinato dallโ€™equipe delle Strutture di Urologia, diretta dal Dott. Andrea Solinas e Nefrologia e Dialisi, diretta dal prof. Antonello Pani.

๐Ÿ’ฌ โ€œLโ€™utilizzo di organi da donatori a cuore non battente rappresenta una delle frontiere piรน avanzate della medicina dei trapianti. In Sardegna questo importante percorso รจ stato avviato nel 2024 con lโ€™istituzione di un tavolo tecnico regionale, che ha portato alla definizione di un protocollo operativo condiviso, approvato con la Delibera n. 8/26 del 2025. Un lavoro corale che ha permesso di costruire percorsi organizzativi sicuri e pienamente allineati agli standard nazionali, garantendo il massimo controllo sulla qualitร  e sulla sicurezza del sistemaโ€. Dichiara il Commissario Straordinario dellโ€™ARNAS G. Brotzu, Maurizio Marcias. โ€œGrazie a questo protocollo, oggi รจ possibile ampliare la platea dei potenziali donatori, rafforzare la rete dei trapianti e, soprattutto, offrire nuove opportunitร  di cura a tanti pazienti in attesa. Il primo trapianto da donatore a cuore fermo eseguito allโ€™ARNAS G. Brotzu rappresenta un risultato di straordinaria rilevanza: non solo per la nostra Azienda, ma per lโ€™intera rete regionale, che compie un deciso passo avanti verso standard sempre piรน elevati di qualitร , sicurezza ed equitร . รˆ un traguardo che guarda al futuro della medicina trapiantologica, e alla vita di chi attende con speranza lโ€™unica terapia possibile: il trapiantoโ€.

๐Ÿ™ โ€œUn sentito e profondo ringraziamento va a tutti i donatori di organi della Sardegna e alle loro famiglie, che con un gesto di straordinaria generositร  e altruismo hanno scelto di donare vitaโ€. Commenta il Dott. Antonio Manti, Direttore del Coordinamento locale. โ€œรˆ grazie a loro se la nostra Isola si conferma tra le regioni piรน virtuose dโ€™Italia per numero di donazioni, testimoniando una forte sensibilitร  civile e un profondo senso di comunitร โ€.

๐ŸŽ‰ Torna anche questโ€™anno โ€œ๐—ฉ๐—ฒ๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎโ€, lโ€™iniziativa che trasforma il mare in un luogo di cura e la vela in unโ€™...
03/07/2025

๐ŸŽ‰ Torna anche questโ€™anno โ€œ๐—ฉ๐—ฒ๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎโ€, lโ€™iniziativa che trasforma il mare in un luogo di cura e la vela in unโ€™esperienza di libertร . A solcare le acque sarร  ancora una volta โ€œ๐—”๐˜€๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—ฟ๐—ถ๐Ÿฏโ€, la barca simbolo del progetto promosso dallโ€™ Asbi Sardegna (Associazione Spina Bifida della Sardegna), presieduta da ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐—ข๐—ฟ๐—ด๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ, in collaborazione con la Struttura di Pediatria dellโ€™ARNAS G. Brotzu, diretta dal Dott. ๐—š๐—ถ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ ๐— ๐—ฎ๐˜€๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ.

๐ŸŒŸ Unโ€™esperienza unica nel suo genere, patrocinata da UNICEF Italia con il sostegno del suo Presidente ๐—ก๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ฎ ๐—š๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ, che coniuga ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ฟ๐˜, ๐—ป๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฒ ๐˜€๐—ผ๐—น๐—ถ๐—ฑ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ๐˜ร . Tre giornate di navigazione lungo le coste piรน suggestive della Sardegna, dedicate a bambini e ragazzi affetti da patologie complesse: unโ€™occasione per stare insieme, imparare, superare i propri limiti e riscoprire la gioia di sentirsi protagonisti.

๐ŸŽฏ Il progetto nasce con obiettivi profondi e concreti:

โ€ข ๐Ÿค Rafforzare lโ€™autostima e la fiducia in sรฉ stessi, imparando a conoscere la vita di bordo e le regole della navigazione;
โ€ข ๐Ÿง‘โ€๐Ÿคโ€๐Ÿง‘ Favorire la socializzazione e lo spirito di squadra in un contesto accogliente e stimolante;
โ€ข ๐Ÿงญ Coltivare abilitร  nuove e vivere lโ€™avventura in un ambiente protetto ma autentico;
โ€ข ๐Ÿง  Analizzare lโ€™impatto dellโ€™esperienza sul benessere psicologico dei partecipanti, grazie al contributo scientifico della ๐——๐—ผ๐˜๐˜.๐˜€๐˜€๐—ฎ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—–๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฎ, Direttrice del Centro per i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo dellโ€™ARNAS G. Brotzu.

๐Ÿ—“๏ธ La partenza รจ prevista per il ๐Ÿฐ ๐—น๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น ๐—ฝ๐—ผ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—ฝ๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฎ (๐—ค๐˜‚๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐˜‚ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป๐˜โ€™๐—˜๐—น๐—ฒ๐—ป๐—ฎ). Ad augurare buon vento allโ€™equipaggio saranno il ๐—–๐—ผ๐—บ๐—ถ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐˜ƒ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—จ๐—ก๐—œ๐—–๐—˜๐—™ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ, presieduto da ๐—ฃ๐—ฎ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—Ÿ๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐˜€, e il ๐—ฅ๐—ผ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐˜† ๐—–๐—น๐˜‚๐—ฏ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ, guidato da ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ก๐—ฎ๐˜€๐—ฎ, entrambi partner attivi e appassionati sostenitori dellโ€™iniziativa.

๐Ÿ—บ๏ธ La rotta toccherร  due tappe significative:

โ€ข โš“ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฎ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ก๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ (๐—•๐—ฎ๐˜‚๐—ป๐—ฒ๐—ถ), dove il 5 luglio lโ€™equipaggio sarร  accolto dal ๐—ฆ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—ฐ๐—ผ ๐—ฆ๐˜๐—ฒ๐—ณ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐— ๐—ผ๐—ป๐—ป๐—ถ;
โ€ข โ›ต ๐—–๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ (๐—”๐—ฟ๐˜‡๐—ฎ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐—ป๐—ฎ), dove il 6 luglio riceverร  il benvenuto dal ๐—ฆ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—ฐ๐—ผ ๐—ฅ๐—ผ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—ฅ๐—ฎ๐—ด๐—ป๐—ฒ๐—ฑ๐—ฑ๐—ฎ.

๐Ÿ‘จโ€๐Ÿ‘ฉโ€๐Ÿ‘งโ€๐Ÿ‘ฆ Durante la navigazione, i giovani partecipanti prenderanno parte a un ricco programma di attivitร  pensate per stimolare la curiositร , lโ€™autonomia e la crescita personale:

โ€ข ๐Ÿง‘โ€๐ŸŽ“ ๐—ช๐—ผ๐—ฟ๐—ธ๐˜€๐—ต๐—ผ๐—ฝ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ป๐—ฎ๐˜ƒ๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ, per imparare i rudimenti della vela e il significato della vita di bordo;
โ€ข ๐Ÿงฉ ๐—Ÿ๐—ฎ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ฒ ๐—บ๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—น๐˜‚๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ, per creare legami e rafforzare lโ€™espressione emotiva;
โ€ข ๐Ÿž๏ธ ๐—˜๐˜€๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ป๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ, per scoprire la bellezza e la biodiversitร  dei paesaggi sardi;
โ€ข โœ๏ธ ๐——๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ผ, un quaderno personale in cui raccontare, giorno dopo giorno, emozioni, scoperte e piccole conquiste.

โœจ Tre giornate intense per i giovani partecipanti, unโ€™avventura la cui organizzazione e la logistica sono state curate dallo ๐—ฌ๐—ฎ๐—ฐ๐—ต๐˜ ๐—–๐—น๐˜‚๐—ฏ ๐—–๐—ฎ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ, presieduto da ๐—Ÿ๐˜‚๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฅ๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ.

๐Ÿ’– โ€œ๐—ฉ๐—ฒ๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎโ€ รจ molto piรน di un viaggio in mare: รจ un percorso di rinascita e condivisione, dove ogni ragazzo รจ parte attiva di un equipaggio che sostiene, accoglie e valorizza.

๐Ÿ› ๏ธ Un'efficiente risposta organizzativa e l'elevata competenza della squadra tecnica dell'ARNAS G. Brotzu hanno consenti...
27/06/2025

๐Ÿ› ๏ธ Un'efficiente risposta organizzativa e l'elevata competenza della squadra tecnica dell'ARNAS G. Brotzu hanno consentito di risolvere con tempestivitร  un'improvvisa criticitร  che aveva interessato il sistema di refrigerazione del Blocco Operatorio sala C del presidio ospedaliero Businco.

๐Ÿฅ A seguito di un guasto tecnico, la sala operatoria era temporaneamente risultata inutilizzabile. Immediatamente attivato il team tecnico aziendale, che ha individuato il problema sulla linea a servizio dell'impianto e ha avviato l'intervento risolutivo, completato nell'arco di 24 ore.

โœ… Al termine delle operazioni, sono stati effettuati i controlli sulle temperature dell'acqua in ingresso e uscita dalla batteria di raffreddamento, unitamente a un monitoraggio orario delle condizioni ambientali, per verificare il pieno ripristino dei parametri necessari alla ripresa in sicurezza delle attivitร  chirurgiche.

๐Ÿ”Ž Il monitoraggio proseguirร  nei prossimi giorni per garantire la stabilitร  del sistema e assicurare il mantenimento delle condizioni ottimali all'interno della sala operatoria.

๐Ÿ‘ L'intervento, efficiente ed efficace, testimonia ancora una volta la capacitร  dell'ARNAS G. Brotzu di affrontare con prontezza e rigore situazioni critiche, garantendo la continuitร  dell'assistenza e la sicurezza dei pazienti.

๐ŸŒŸ ๐ŸฅLa competenza, la dedizione e lโ€™approccio multidisciplinare della Struttura di Chirurgia Metabolica e dell'Obesitร  de...
25/06/2025

๐ŸŒŸ ๐ŸฅLa competenza, la dedizione e lโ€™approccio multidisciplinare della Struttura di Chirurgia Metabolica e dell'Obesitร  dellโ€™ARNAS G. Brotzu, responsabile il Dr. Giovanni Fantola, trovano una potente testimonianza nel romanzo โ€œIl corpo sbagliatoโ€ (Edizioni Il Maestrale, 2025) di Francesca Spanu, avvocata e consulente legale dellโ€™associazione Feminas.

๐Ÿ“šโœจ IIl romanzo trae ispirazione da una storia vera: la stessa autrice, infatti, รจ stata paziente della Struttura, dove ha affrontato due interventi di chirurgia bariatrica, il primo nel 2014, il secondo nel 2018. Un percorso clinico che ha rappresentato per lei unโ€™esperienza profonda, trasformativa e determinante, al punto da diventare nucleo narrativo di un'opera letteraria densa di significato e umanitร .

๐Ÿ’ชโ€œIl corpo sbagliatoโ€ racconta la storia di Cecilia, una donna poco piรน che trentenne, determinata a intraprendere un complesso percorso di cura per perdere oltre 50 chili.

๐Ÿ’– La scelta, sofferta ma necessaria, si sviluppa nel contesto di unโ€™assistenza sanitaria dโ€™eccellenza, dove a emergere sono la professionalitร  e lโ€™umanitร  dellโ€™รฉquipe della Chirurgia Metabolica e dellโ€™Obesitร  dellโ€™ARNAS: medici, infermieri e psicologi che accompagnano la paziente lungo tutte le fasi, pre e post operatorie, con un approccio integrato e centrato sulla persona.

๐Ÿง ๐Ÿซ‚Attraverso la narrazione, lโ€™autrice restituisce con autenticitร  la competenza dei professionisti della struttura, mettendo in luce un modello assistenziale che va oltre lโ€™aspetto strettamente clinico, ponendo al centro il benessere globale del paziente, anche sotto il profilo psicologico e relazionale.

๐ŸŽฏ รˆ proprio in questo approccio multidisciplinare che risiede la forza distintiva della Struttura guidata dal Dr. Fantola.

๐Ÿ˜” Il romanzo, parte da un vissuto reale per aprirsi poi alla dimensione romanzata, affrontando temi complessi come la percezione del corpo, la pressione sociale legata allโ€™aspetto fisico, le difficoltร  emotive e le fragilitร  interiori.

๐Ÿ’”Cecilia, una volta raggiunto lโ€™agognato traguardo della trasformazione fisica, รจ costretta a confrontarsi con una realtร  che fatica a riconoscere il cambiamento, e con un contesto affettivo che la mette a dura prova, fino a precipitare in una crisi profonda che rischia di vanificare ogni progresso.

๐Ÿ’ก Unโ€™opera che nella forma narrativa offre spunti di riflessione importanti sullโ€™obesitร , sullโ€™autodeterminazione e sul diritto alla cura, portando al lettore un messaggio di forza e consapevolezza.

๐Ÿฆ‹ Il percorso clinico diventa cosรฌ anche un percorso interiore: di cadute, ma anche di rinascita.

โœ๏ธโค๏ธโ€œ๐˜๐˜ญ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฑ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ฃ๐˜ข๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ข๐˜ต๐˜ฐโ€ รจ una storia vera, autentica ma romanzata, che si distingue per una scrittura, intensa e coinvolgente, capace di accompagnare il lettore tra le emozioni della protagonista con profonditร  e rispetto.

๐Ÿ—ฃ๏ธ๐Ÿ™โ€œ๐˜—๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ญโ€™๐˜ˆ๐˜™๐˜•๐˜ˆ๐˜š ๐˜Ž. ๐˜‰๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ป๐˜ถ, ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ถ๐˜ฃ๐˜ฃ๐˜ญ๐˜ช๐˜ค๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ป๐˜ฐ ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ข ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ณ๐˜ช๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ค๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ช๐˜จ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ง๐˜ช๐˜ค๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ญ๐˜ข๐˜ท๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ง๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ช ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ, ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ป๐˜ข ๐˜ฆ ๐˜ถ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช๐˜ตร , ๐˜ด๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ถ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ฏ๐˜ถ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ตร  ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ท๐˜ช๐˜ต๐˜ขโ€.
Commenta il Commissario straordinario ๐— ๐—ฎ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐˜€.

๐Ÿ‘ถโค๏ธ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธNel mese di aprile 2025, la Banca del Sangue Cordonale (BSC) dellโ€™ARNAS G. Brotzu di Cagliari, diretta dal dottor M...
23/06/2025

๐Ÿ‘ถโค๏ธ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธNel mese di aprile 2025, la Banca del Sangue Cordonale (BSC) dellโ€™ARNAS G. Brotzu di Cagliari, diretta dal dottor Mauro Carta, ha inviato unโ€™unitร  di cellule staminali ematopoietiche da sangue cordonale al Centro Trapianti di Cincinnati, negli Stati Uniti. A riceverle รจ stato un bambino di appena 12 mesi, affetto dalla Sindrome di Hurler, una grave e rara malattia genetica causata da un difetto congenito del metabolismo.

๐ŸงฌLa donazione, proveniente da una famiglia sarda, รจ stata resa possibile grazie alla sinergia tra la BSC di Cagliari e il Centro Trapianti statunitense, con il fondamentale supporto del Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) e del Registro americano NMDP (National Marrow Donor Program).

๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธLa perfetta collaborazione tra i due Paesi ha consentito di realizzare un trapianto salvavita, senza complicazioni significative nel decorso post-operatorio, come confermato dai medici di Cincinnati.

๐Ÿงซโ€œSi conferma lโ€™importanza della donazione del sangue cordonale, un prodotto biologico ricco di cellule staminali che, se non raccolto, viene eliminato in sala partoโ€, sottolinea il dottor Maurizio Marcias, Commissario Straordinario dellโ€™ARNAS G. Brotzu. โ€œรˆ un gesto semplice, ma dal potenziale enorme: grazie alla generositร  di una famiglia, oggi un bambino ha una speranza di vita concretaโ€.

๐ŸงฌIl sangue cordonale rappresenta una delle fonti piรน preziose di cellule staminali ematopoietiche, utili nella cura di numerose patologie onco-ematologiche e metaboliche, in particolare nei pazienti pediatrici.

๐Ÿ—ฃ๐ŸŒ๐ŸคLโ€™impiego terapeutico delle cellule staminali continua ad ampliarsi nella pratica clinicaโ€. Commenta il Dr. Carta. โ€œQuelle contenute nel cordone ombelicale si confermano una valida alternativa al trapianto di midollo osseo, al trapianto con cellule staminali periferiche e al trapianto aploidentico nella terapia di alcune malattie ematologiche e non solo, in quanto offrono nuove prospettive in termini di compatibilitร  e sicurezza.Questo intervento rappresenta un ulteriore esempio dellโ€™importanza della rete della solidarietร  globale, in cui la ricerca, la donazione e la cooperazione diventano strumenti concreti per salvare viteโ€.

23/06/2025

Le leucemie acute sono patologie emato-oncologiche che colpiscono la cellula staminale del midollo osseo.

Esistono due grandi categorie, la ๐—น๐—ฒ๐˜‚๐—ฐ๐—ฒ๐—บ๐—ถ๐—ฎ ๐—บ๐—ถ๐—ฒ๐—น๐—ผ๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ acuta e la ๐—น๐—ฒ๐˜‚๐—ฐ๐—ฒ๐—บ๐—ถ๐—ฎ ๐—น๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ acuta.

La prima si puรฒ definire rara, con un'incidenza inferiore ai 4 o 5 casi ogni 100 mila abitanti. L'etร  media di insorgenza in genere รจ superiore ai 65 anni, ma puรฒ colpire anche a un'etร  inferiore; molto raramente insorge in etร  pediatrica. A 5 anni dalla diagnosi in genere sopravvive il 30-40% dei pazienti; percentuale che aumenta al 50-60% nei pazienti piรน giovani e in quelli che riescono a fare il trapianto di midollo osseo. Negli ultimi 8 anni c'รจ stata una vera rivoluzione nei farmaci per questo tipo di leucemia.
Ora esiste una serie di farmaci bersaglio ("terapia target") utilizzabili contro particolari caratteristiche biologiche e genetiche della malattia.

La ๐—น๐—ฒ๐˜‚๐—ฐ๐—ฒ๐—บ๐—ถ๐—ฎ ๐—น๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ acuta, รจ una patologia ancora piรน rara, ma puรฒ colpire anche in etร  pediatrica, dove perรฒ le percentuali di sopravvivenza sono molto alte (intorno al 90%), mentre per gli adulti ci si attesta sul 50% e oltre i 55-60 anni si scende al 20%. Per questa patologia ci sono state importanti novitร  terapeutiche: l'immunoterapia, che usa anticorpi monoclonali diretti contro la cellula tumorale e, piรน di recente, la terapia genica CAR-T, un vero e proprio farmaco "vivente" e personalizzato, che si ottiene modificando geneticamente i linfociti T del paziente, per poi reinfonderli come arma contro il tumore stesso.

Nella Struttura di Ematologia e Centro Trapianti Midollo Osseo dell' ARNAS G.Brotzu si pratica ogni tipo di terapia contro la leucemia acuta, dalle chemioterapie standard a quelle immunologiche e target, dalle CAR-T ai trapianti midollo osseo.

Indirizzo

P. Le Ricchi 1
Cagliari
09134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione - ARNAS G. Brotzu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione - ARNAS G. Brotzu:

Condividi

Digitare