Dott. Andrea Fabiano - Intolleranze Alimentari e Nutrizione

Dott. Andrea Fabiano - Intolleranze Alimentari e Nutrizione Biologo nutrizionista Dott. Le attività di dell'ambulatorio di nutrizione del Dott. Ambulatori convenzionati :

CAGLIARI : Laboratorio Analisi C.C.B.S. Via S.

Andrea Fabiano
Biologo nutrizionista e molecolare


Si eseguono :

- effettuazione di test per l'individuazioni delle intolleranze alimentari (test citotossico) ;

- analisi della composizione corporea tramite Test Impedenziometrico ;

- stilatura di piani nutrizionali personalizzati ;

- consulenze e percorsi di educazione nutrizionale. Fabiano si rivolgono a :

- bambini, adulti ed anziani

;

- persone in stato di sovrappeso od obesità che necessitano di una dieta dimagrante, oppure in stato di malnutrizione ;

- donne in gravidanza e allattamento ;

- persone che stanno seguendo un trattamento estetico (massaggi, linfodrenaggio) ;

- persone affette da patologie già accertate (ad esempio con rischio cardiovascolare, dislipidemie e malattie del metabolismo) ;

- atleti e sportivi che desiderano migliorare le proprie prestazioni

- chiunque voglia migliorare il proprio stile di vita e le proprie abitudini alimentari. Via Ada Negri 10
Lun, Mer : 16:00 - 18:00
Gio : 16:00 - 20:00

ELMAS : Massaggiopro ASD
Via del pino solitario 57a
Mar : 16:00 - 20:00
Mer : 18:30 - 20:30
Ven : 16:00 - 20:30 (su appuntamento)

CARBONIA : Centro Ce.Va. Caterina 8
Ven : 16:00 - 19:30 (su appuntamento)




Si riceve per appuntamento, contattare :

cell. : 340-5449850
mail : andre_imp1982@libero.it

Scegliamo i grassi più sani.
02/10/2023

Scegliamo i grassi più sani.

Utile scoperta per la prevenzione della celiachia
29/09/2023

Utile scoperta per la prevenzione della celiachia

Celiachia, un esame del sangue per la diagnosi senza biopsia Settembre 25, 2023Settembre 25, 2023 Redazione Condividi: Verso la diagnosi di celiachia con un prelievo e senza biopsia: ricercatori dell’Università di Salerno hanno scoperto che un semplice esame del sangue per la concentrazione di un...

L'olio di oliva, se possibile a Km 0https://www.facebook.com/100057272627285/posts/869340038318409/
27/09/2023

L'olio di oliva, se possibile a Km 0

https://www.facebook.com/100057272627285/posts/869340038318409/

🌿L’olio extravergine di oliva (EVO) rappresenta uno degli elementi cardine della dieta Mediterranea. Tra i principali benefici dell’olio EVO ricordiamo le proprietà cardioprotettive, antinfiammatorie, antiossidanti e antitumorali correlate alla sua peculiare composizione chimica, con l’elevato contenuto di grassi insaturi – in particolare l’acido oleico – carotenoidi e polifenoli, tra cui la vitamina E. Perché possa mantenere tali caratteristiche benefiche è, tuttavia, fondamentale che l’olio EVO sia conservato nelle condizioni ottimali, in termini di temperatura, luce e umidità☝🏼

Cosa è possibile fare, quindi, per preservare le proprietà nutrizionali dell’olio EVO?🤔

🔸preferire le bottiglie di vetro scuro, che riducono il passaggio di luce

🔹preferire recipienti di conservazione di piccole dimensioni, in modo da ridurre la superficie di contatto tra olio e aria (e quindi ossigeno)

🔸conservare in ambiente fresco: temperatura ottimale di 15-20°C
mantenere l’olio lontano da fonti di calore e di luce

🔹richiudere adeguatamente la bottiglia dopo ogni utilizzo per evitare l’entrata dell’ossigeno e il conseguente irrancidimento dell’olio
consumare il prodotto entro 9-18 mesi

Fonte👉🏼Jimenez-Lopez C, et al.. Bioactive Compounds and Quality of Extra Virgin Olive Oil. Foods. 2020; 9:1014.

Le nostre amiche mandorle
25/09/2023

Le nostre amiche mandorle

Dieta: le mandorle aiutano a perdere peso e migliorano la salute cardiometabolica Settembre 22, 2023Settembre 22, 2023 Redazione Condividi: Includere le mandorle in una dieta ipocalorica non solo aiuta a perdere peso, ma contribuisce anche a migliorare la salute cardiometabolica. È quanto evidenzia...

Vi piace la mozzarella, ma occhio alla qualità. Controllate sempre le etichette e scegliete con consapevolezza.
14/08/2023

Vi piace la mozzarella, ma occhio alla qualità. Controllate sempre le etichette e scegliete con consapevolezza.


Non è facile trovare una mozzarella o un fiordilatte di qualità in un supermercato, ma uno dei migliori indizi rivelatori che abbiamo a disposizione è la presenza in etichetta dell'acido citrico. Ecco perché viene usato dalle industrie

Frutta e verdura del mese di agosto 🍉🍑🥥🥒🍅🥕🍆Con il caldo questi alimenti ci possono dare una mano, sia idratandoci sia fo...
02/08/2023

Frutta e verdura del mese di agosto 🍉🍑🥥🥒🍅🥕🍆

Con il caldo questi alimenti ci possono dare una mano, sia idratandoci sia fornendoci vitamine e sali minerali fondamentali🦷🦴👀👁️

10/07/2023

Ecco come scegliere le angurie "da fuori" 🍉🍉

Un terzo della popolazione italiana
08/07/2023

Un terzo della popolazione italiana



In Italia ci sono 17 milioni di adulti in sovrappeso o obesi. Record in Campania con il 60% di uomini in eccesso ponderale

Solo il 5% 😭😭
29/06/2023

Solo il 5% 😭😭

La dieta Mediterranea? La segue solo il 5% degli Italiani che però comprano meno junk food e più cibo sostenibile

Qualche esempio di dove possiamo trovare la vitamina D negli alimenti.
27/06/2023

Qualche esempio di dove possiamo trovare la vitamina D negli alimenti.

24/04/2023

I GRANI - LE FARINE e l’ INTESTINO - LA GLUTEN SENSITIVITY

Viviamo nella società alimentare basata sulla farina, pane, pasta, biscotti, pizza, fette biscottate, dolci, prodotti da forno…L’evoluzione della industria della farina e’ favorita dalla modifica e dalla selezione dei grani coltivati, che devono essere funzionali alle macchine che producono alimenti industriali. Questa scelta non tenne conto degli effetti del cambio della coltivazione dei grani sull’ intestino umano. Visito sempre di più persone di ogni età e sesso con disturbi intestinali.
Sempre più diffusa è la gluten sensitività, una intolleranza temporanea al glutine.
Ma sono sempre più convinto che l’intestino tenue, dove sono ubicati i villi intestinali responsabili della fase conclusiva della digestione enzimatica degli alimenti, sia esposto a vari e continui insulti realizzati da un’altra alimentazione errata: eccesso di acidi grassi saturi, eccesso di omega 6, eccesso di additivi chimici, eccesso di amido resistente, eccesso di caseina nei formaggi, carenza di fibra alimentare…
Mangiamo 2-3 kg di cibo al giorno, in una settimana oltre 20 kg, che devono essere digeriti, in parte assorbiti, eliminati.
Un lavoro oscuro enorme che il nostro intestino compie ogni giorno.

LA GLUTEN SENSITIVITY
Definisco gluten sensitivity: una temporanea sensibilità al glutine! Si hanno segni e sintomi clinici simili alla celiachia pur avendo negativo il quadro diagnostico (anticorpi) per morbo celiaco. Evidenzio che i disordini intestinali NON SONO dovuti SOLO al GLUTINE, ma sono il risultato complessivo della aggressione alimentare giornaliera contro i villi dell'intestino tenue! L’intestino e’ l’hardware, e’ lo stesso degli uomini primitivi e non può cambiare. Il cibo e’ il software, che cambia.
Le cause della gluten sensitivity sono quindi molteplici! In questa condizione consiglio di realizzare una dieta di riposo intestinale eliminando tutti gli alimenti composti con farina, in loro sostituzione cereali interi, sospendere latte e formaggi, scegliere verdura cruda di stagione, pesce, centrifugati - estratti di frutta e verdura. Poiché ogni 3-5 giorni il monostrato epiteliale che riveste l’intera parete intestinale cambia e si rinnova, si può agire sui disturbi intestinali modificando l’alimentazione, realizzando un modello nutrizionale che definisco “riposo intestinale” in grado di permettere la formazione di nuove cellule epiteliali sulla parete intestinale.
Come medico quando mi provo davanti ad una persona con disturbi intestinali e con possibile gluten sensitivity, il mio obiettivo clinico e' di porre subito una diagnosi differenziale tra patologia e disordine intestinale.

CHECK-UP INTESTINO
Propongo di eseguire un check-up intestino:
1 - anticorpi anti-gliadina, anti-transglutaminasi, anti-endomisio (per diagnosi di celiachia);
2- amilasi-lipasi-elastasi (verifica digestione enzimatica);
3 - calprotectina (infiammazione - patologia degenerativa);
4 - vit B12-vit D -ferritina- calcemia ( mal assorbimento);
5- con valori elevati di calprotectina consiglio di eseguire Breath test al lattosio per verifica presenza di idrogeno nell’aria espirata. Non deve esserci idrogeno nell’aria espirata. Una presenza eccessiva di idrogeno nell’aria espirata vuol dire avere un intestino compromesso da errata alimentazione. Conoscere per vivere in salute.

Indirizzo

Via Ada Negri 31
Cagliari
09127

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 16:00 - 20:30
Giovedì 16:00 - 20:30
Venerdì 15:30 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:30

Telefono

+393405449850

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Andrea Fabiano - Intolleranze Alimentari e Nutrizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare