19/11/2025
Carissime e carissimi,
siamo lieti di informarvi che Domenica 30 Novembre, dalle ore 9,30 alle ore 13,00, presso la nostra sede, si terrà l’appuntamento periodico della Ludoteca inclusiva. Come sempre, metteremo a disposizione una ricca selezione di giochi da tavolo accessibili — in braille e tattili — pensati per offrire a tutti un’esperienza ludica divertente, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere ogni partecipante. L’evento è aperto a tutte le persone a partire dagli 11 anni. Per facilitare l'organizzazione, vi invitiamo a confermare la vostra partecipazione entro e non oltre venerdì 28 novembre con un messaggio su whatsapp al n. 348 5226496. Vi aspettiamo numerosi!
Vi ricordiamo che sono aperte ancora per qualche giorno le adesioni al corso gratuito di primo soccorso BLSD della durata di 5 ore destinato ai Soci. Il corso supportato da materiale didattico opportunamente realizzato, sarà accessibile e fruibile dalle persone non vedenti e ipovedenti, in modo da favorire l'acquisizione delle conoscenze da parte dei partecipanti, con manuali in Braille e audiolibri, oltre all’osservanza di precisi standard e procedure di addestramento con un qualificato approccio all’emergenza sanitaria. Per maggiori info contattare i nostri uffici.
Venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025 con inizio ore 16:00, si insedierà il nuovo Consiglio Nazionale Uici presso la Federazione nazionale delle istituzioni pro ciechi, Roma. L’ordine del giorno è il seguente:
1. Procedure e cerimonia di insediamento dei 24 consiglieri Nazionali eletti dal Congresso del 24-26 ottobre 2025;
2. Presa d’atto del verbale del Consiglio nazionale – riunione del 21 ottobre 2025;
3. Elezione del Collegio dei Probiviri, ai sensi dell’art.7, comma 3, lett. b), dello Statuto sociale;
4. Nomina della Direzione Nazionale, ai sensi dell’art.7, comma 3, lett. e), dello Statuto sociale;
5. Nomina di due componenti effettivi e uno supplente dell’Organo di Controllo, ai sensi dell’art.7, comma 3, lett. f), dello Statuto sociale;
6. Nomina del Segretario generale, ai sensi dell’art.7, comma 3, lett. g), dello Statuto sociale, e dell’art.7, comma 15, del Regolamento generale;
7. Ripartizione della quota sociale tra struttura Nazionale, struttura Regionale e Sezioni Territoriali, ai sensi dell’art.7, comma 3, lett. j), dello Statuto sociale;
8. Costituzione di commissioni e gruppi nazionali di lavoro, ai sensi dell’art.7, comma 3, lett. l), dello Statuto sociale;
9. Procedure per la revisione del Regolamento generale;
10. Esame e approvazione della Relazione di programma e del budget per l’anno 2026;
11. Comunicazioni del Presidente, delle signore e dei signori consiglieri.
La conclusione dei lavori è prevista per le ore 12:30 di sabato 22. Per chi fosse interessato, sarà possibile seguire on line su SlashRadio la diretta dei lavori, collegandosi all'indirizzo:
http://www.uici.it/radio/radio.asp
Mercoledì 19 novembre alle ore 15,00 si terrà una riunione del consiglio direttivo dell’Irifor Sezione di Cagliari per discutere e deliberare sui seguenti punti all’Odg:
1. Approvazione verbale seduta precedente;
2. Partecipazione al Bando Irifor n. 20/2025 Musicoterapia e disabilità aggiuntive;
3. Partecipazione al Bando Irifor n. 21/2025 “Promozione del benessere over 60”;
4. Varie ed eventuali.