Michele Golino

Michele Golino Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Michele Golino, Medicina e salute, Cagliari.

Sabato 8-9 Giugno cerca l'edera
05/06/2024

Sabato 8-9 Giugno cerca l'edera







21/07/2022

In mezzo a queste ondate di populismo, non c'è altra strada: bisogna rifondare la cultura politica italiana, whatever it takes.

15/01/2022

Un ragionamento importante dell'immunologo ha diverse fallacie. Il suo argomento merita di essere meglio formulato per evitare che sia invece utilizzato da chi è in cattiva fede

13/07/2021
29/04/2021

: da oggi i #𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢, 𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟗𝟒𝟐 𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟎𝟒, possono prenotare il vaccino su: https://bit.ly/2ShgOaN

🤝𝗟𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝘃𝘂𝗹𝗻𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝗹𝗲𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ saranno contattate dai Centri che le seguono o vaccinate durante iniziative specifiche.

🏠Chi necessita del 𝘃𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗼 può indicarlo sul sito.

😷𝗙𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗴𝗶𝘃𝗲𝗿 dovranno presentarsi al punto vaccinale insieme al paziente con un’autocertificazione per ricevere il vaccino al momento o prenotarlo.

𝗗𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝘂𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 👉 https://bit.ly/3t2Kc19

26/04/2021

Mancano ancora 1678 firme!

13/04/2021

“Andiamo al mare?” Per tanti è una semplice proposta, per un disabile invece, a questa domanda, si aggiunge subito un altro quesito: “Ma dove possiamo andare noi?”. Vivendo in Sardegna il mare è di casa, già ma purtroppo non per tutti. Sulla carta le spiagge e gli stabilimenti balneari di...

11/03/2021

Anche La Gazzetta del Mezzogiorno si era unita all'accorato appello dei familiari delle persone con disabilità

Usate le mascherine bene e in modo costante e accertatevi che siano a norma. La variante inglese ha il 37% in più di cap...
10/03/2021

Usate le mascherine bene e in modo costante e accertatevi che siano a norma. La variante inglese ha il 37% in più di capacità infettante e può contagiare anche oltre 1,5 metri, serve un distanziamento di 2 metri circa, quindi se capita un super diffusore come può essere un giovanissimo, siamo in una situazione molto pericolosa. Questa particolare variante si diffonde bene anche nei bambini e adolescenti.

A “ Piazza Pulita , l’approfondimento politico di Corrado Formigli su LA7, giovedì 4 marzo, il professor Massimo Galli , infettivo...

Una ricerca della Banca interamericana di sviluppo ha determinato che il segmento demografico sotto i 39 anni in America...
25/02/2021

Una ricerca della Banca interamericana di sviluppo ha determinato che il segmento demografico sotto i 39 anni in America Latina ha la stessa probabilità di ammalarsi in forma grave, o non sopravvivere al Covid-19, delle persone sopra i 60 anni che vivono nelle società industrializzate.

Sono i giovani, non gli anziani, le principali vittime della pandemia in America Latina. Le statistiche parlano chiaro

14/02/2021

Senza elettricità e benzina, si bruciano scarpe e stracci per avere un po' di acqua calda. L'unica speranza: "Sono ingegnere. Il mio sogno è una borsa di studio per ve**re in Europa"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Giorno del Ricordo, ha rilasciato la seguente dichia...
10/02/2021

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Giorno del Ricordo, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

«Le sofferenze, i lutti, lo sradicamento, l’esodo a cui furono costrette decine di migliaia di famiglie nelle aree del confine orientale, dell’Istria, di Fiume, delle coste dalmate sono iscritti con segno indelebile nella storia della tragedia della Seconda Guerra Mondiale e delle sue conseguenze.

Nel Giorno del Ricordo, che la Repubblica ha voluto istituire, desidero anzitutto rinnovare ai familiari delle vittime, ai sopravvissuti, agli esuli e ai loro discendenti il senso forte della solidarietà e della fraternità di tutti gli italiani. I crimini contro l’umanità scatenati in quel conflitto non si esaurirono con la liberazione dal nazifascismo, ma proseguirono nella persecuzione e nelle violenze, perpetrate da un altro regime autoritario, quello comunista.

Tanto sangue innocente bagnò quelle terre. L’orrore delle foibe colpisce le nostre coscienze. Il dolore, che provocò e accompagnò l’esodo delle comunità italiane giuliano-dalmate e istriane, tardò ad essere fatto proprio dalla coscienza della Repubblica. Prezioso è stato il contributo delle associazioni degli esuli per riportare alla luce vicende storiche oscurate o dimenticate, e contribuire così a quella ricostruzione della memoria che resta condizione per affermare pienamente i valori di libertà, democrazia, pace.

Le sofferenze patite non possono essere negate. Il futuro è affidato alla capacità di evitare che il dolore si trasformi in risentimento e questo in odio, tale da impedire alle nuove generazioni di ricostruire una convivenza fatta di rispetto reciproco e di collaborazione.

Ogni comunità custodisce la memoria delle proprie esperienze più strazianti e le proprie ragioni storiche. E’ dal riconoscimento reciproco che riparte il dialogo e l’amicizia, tra le persone e le culture.

Si tratta di valori che abbiamo voluto riaffermare con il Presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, che ringrazio ancora per l’incontro e le iniziative del luglio scorso, in occasione della firma del protocollo d’intesa per la restituzione del Narodni Dom alla minoranza linguistica slovena in Italia.

Da questi valori discendono progetti altamente apprezzabili come la scelta di fare di Gorizia e Nova Gorica, congiuntamente, capitale della cultura europea 2025.

Atti di alto significato simbolico che dimostrano una volta di più come la integrazione di italiani, sloveni e croati nell’Unione Europea abbia aperto alle nostre nazioni orizzonti di solidarietà, amicizia, collaborazione e sviluppo. Il passato non si cancella. Ma è doveroso assicurare ai giovani di queste terre il diritto a un avve**re comune di pace e di prosperità.

La ferma determinazione di Slovenia, Croazia e Italia di realizzare una collaborazione sempre più intensa nelle zone di confine costituisce un esempio di come la consapevolezza della ricchezza della diversità delle nostre culture e identità sia determinante per superare per sempre le pagine più tragiche del passato e aprire la strada a un futuro condiviso».

07/02/2021

Stima della diffusione e della dominanza della variante B.1.1.7

"Se la trasmissibilità è + 50%, la variante UK ha il potenzie per essere dominante in molte aree alla fine di marzo 2021".

Piano vaccini anti Covid.È stato aggiornato il piano vaccini anti Covid con l'arrivo di AstraZeneca e l'indicazione da p...
04/02/2021

Piano vaccini anti Covid.

È stato aggiornato il piano vaccini anti Covid con l'arrivo di AstraZeneca e l'indicazione da parte di Aifa di un suo utilizzo preferenziale per la fascia di età 18-55 anni.


Alla luce della novità sull'utilizzo di AstraZeneca, la Fase 1 e la Fase 3 procederanno insieme attraverso due percorsi paralleli. I vaccini Pfizer e Moderna verranno utilizzati per i soggetti fragili e più anziani, mentre il vaccino AstraZeneca per i soggetti tra i 18 ed i 55 anni, già da febbraio.

Le 4 fasi della campagna di vaccinazine sono così composte:

1: operatori sanitari e socio-sanitari, ospiti Rsa e over 80.
2: persone da 60 anni in su, persone con fragilità di ogni età, gruppi sociodemografici a rischio più elevato di malattia grave o morte, personale scolastico ad alta priorità.
3: personale scolastico, lavoratori di servizi essenziali e dei setting a rischio, carceri e luoghi di comunità, persone con comorbidità moderata di ogni età.

4: popolazione rimanente.

Questa azione parallela di avvio della Fase 3 insieme alla Fase 1 si pone i seguenti obiettivi: con la Fase 1 e Fase 2 si punta ad abbassare la letalità, mentre con la Fase 3 e Fase 4 si mira a limitare la diffusione del virus.

Fonte Quotidiano Sanità

  ha acquistato un impianto da   a Marburg in Germania, per il retrofit di produzione di mRNA.Questo adeguamento ha rich...
03/02/2021

ha acquistato un impianto da a Marburg in Germania, per il retrofit di produzione di mRNA.

Questo adeguamento ha richiesto 28 giorni in tutto, 44 ​​se si parte dalla richiesta di autorizzazione all'adeguamento, 60 se si conta dall'inizio della produzione.

Dove c'è la volontà, si trova il modo di fare le cose.

“ bought a plant from Novartis in Marburg, to retrofit for mRNA production. That retrofitting took all of 28 days, 44 if you start from application for retrofitting permit, 60 if you count to the start of production. Where there's a will, there's a way.”

Indirizzo

Cagliari

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Michele Golino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Michele Golino:

Condividi