A Scuola di Primo Soccorso

A Scuola di Primo Soccorso Diffondiamo la cultura del soccorso e insegnamo alle giovani generazioni a salvare vite umane...

Gazzetta Sarda
18/07/2025

Gazzetta Sarda

Nell’anno scolastico appena concluso, più di 10.000 studenti del quarto e quinto anno e oltre 1.100 docenti di 50 istituti superiori in tutta la Sardegna hanno imparato a scuola le principali manovre

18/07/2025

Massaggio cardiaco e uso del defibrillatore, formati nell’isola oltre 10mila studenti e 1100 docenti. Il progetto di Inail, Areus e Irc insieme all’Ufficio scolastico regionale

In Sardegna abbiamo oltre 11.000 nuovi esecutori BLS-D ❤️
18/07/2025

In Sardegna abbiamo oltre 11.000 nuovi esecutori BLS-D ❤️

Importante bilancio per l’iniziativa volta a diffondere la conoscenza sulle principali manovre di primo soccorso come il massaggio cardiaco e l’uso del defibrillatore

14/07/2025

Al link di seguito, al minuto 38, la puntata di oggi di Uno Mattina Estate in cui il Presidente Andrea Scapigliati, è intervenuto parlando delle manovre di rianimazione cardiopolmonare e della disostruzione.
https://shorturl.at/DbYeZ

In bocca al lupo a tutti i maturandi che da domani affronteranno l’esame di Stato, da parte di tutto il gruppo di lavoro...
17/06/2025

In bocca al lupo a tutti i maturandi che da domani affronteranno l’esame di Stato, da parte di tutto il gruppo di lavoro di A Scuola di Primo Soccorso.

Siamo con voi! 💪🏻

Oggi é terminato l’anno scolastico 2024/2025, e con esso la prima edizione del progetto A Scuola di Primo Soccorso. Quas...
07/06/2025

Oggi é terminato l’anno scolastico 2024/2025, e con esso la prima edizione del progetto A Scuola di Primo Soccorso. Quasi come se fosse un evento simbolico, abbiamo chiuso questa edizione con la giornata conclusiva presso l’I.I.S. “Marconi - Lussu” di San Gavino Monreale, l’unica scuola del Medio Campidano ad aver aderito in questa prima edizione, con una quantità di partecipanti altissima.
Grazie di cuore al Centro di Formazione “Life Medio Campidano”, alla sua referente, la dott.ssa Rosa Maria Piras, e a tutti i suoi meravigliosi istruttori per aver seguito la formazione di questo Istituto con professionalità e altrettanta amore e gioia. Grazie di cuore alla dott.ssa Mariangela Carta, alla dott.ssa Francesca Piras e a tutti gli istruttori dei Centri di Formazione “ATS-ASSL CA”, “Giorgio Asproni” e “Misericordia di Assemini” per aver collaborato con il Centro di Formazione “Life Medio Campidano”.
Grazie di cuore alla Dirigente Scolastica, la dott.ssa Maria Rita Aru; grazie di cuore ai referenti scolastici del progetto, la dott.ssa Francesca Lai e il dott. Giuseppe Mulas; grazie di cuore a sign. Antonello per la sede di Via N. Tommaseo e a sign. Efisio per la sede di Via N. Paganini, e a tutti i collaboratori scolastici che hanno contribuito allo svolgimento delle attività in presenza; grazie a tutti i docenti, partecipanti ai corsi e non.
Tuttavia, il grazie più grande va a voi, a tutti i 450 studenti che da oggi sono stati certificati operatori DAE nel Medio Campidano, che giorno dopo giorno e mese dopo mese, ci avete regalato momenti di condivisione esemplari.

Con questo ultimo evento all’I.I.S. “Marconi - Lussu”, terminano così tutti i corsi e le giornate conclusive in presenza per questa prima edizione del progetto.
A breve divulgheremo i risultati definitivi di questa edizione; nel frattempo, auguriamo a tutti voi delle serene vacanze estive, ma soprattutto auguriamo a tutti i nostri ragazzi delle classi quinte un gigantesco “in bocca al lupo” per l’Esame di Stato che sosterranno tra qualche giorno.

Noi, nel frattempo, stiamo già lavorando alla seconda edizione del progetto, vi terremo aggiornati.

Grazie di cuore, a tutti 🙏🏻❤️

Agnese, Antonella, Marzia, Daniela e Monica ieri hanno svolto l’ultimo corso in presenza per il Liceo Scientifico “E. Fe...
01/06/2025

Agnese, Antonella, Marzia, Daniela e Monica ieri hanno svolto l’ultimo corso in presenza per il Liceo Scientifico “E. Fermi” di Nuoro, chiudendo così definitivamente la carrellata dei corsi in presenza previsti da questa prima edizione del progetto “A scuola di primo soccorso”, che ha visto impegnati ininterrottamente gran parte dei formatori IRC della Sardegna dal 14 ottobre 2024 a ieri.
Grazie di cuore al Centro di Formazione “Adelasia Cocco”, al suo referente Gian Franco Gusai e al suo meraviglioso team di istruttori e direttori di corso. Grazie al referente scolastico, prof. Maurizio Vatieri per la fattiva collaborazione, ma come sempre il grazie più grande va ai docenti e agli studenti che hanno partecipato ai corsi, acquisendo la qualifica di operatori DAE e facendo propria la causa che da tempo portiamo avanti.

A breve renderemo nota la somma dei risultati che abbiamo raggiunto in questa prima edizione.
Nel frattempo, in questi ultimi giorni dell’anno scolastico continueremo le giornate conclusive e ci rivedremo tra qualche giorno per salutarci tutti assieme.

Grazie di cuore, a tutti voi.

Per info sul progetto, visitate il sito www.ascuoladiprimosoccorso.org.

30/05/2025
Il progetto 'A Scuola di Primo Soccorso" sale sul podio nella sezione A Reti e Sistemi Formativi del prestigioso Premio ...
27/05/2025

Il progetto 'A Scuola di Primo Soccorso" sale sul podio nella sezione A Reti e Sistemi Formativi del prestigioso Premio Basile ❤️

Mercoledì 14 maggio 2025 si sono svolti gli ultimi due corsi in presenza per i ragazzi dell’I.T.C.T. “D. Panedda” di Olb...
20/05/2025

Mercoledì 14 maggio 2025 si sono svolti gli ultimi due corsi in presenza per i ragazzi dell’I.T.C.T. “D. Panedda” di Olbia (SS), ragazzi maturi, simpatici, intelligenti e sensibili, ma soprattutto nuovi e competenti operatori DAE.
Grazie di cuore al direttore di corso Raffaella Conte del Centro di Formazione “ATS-ASSL CA” e agli istruttori dei Centri di Formazione “Giorgio Asproni” e “Misericordia di Assemini”, ma soprattutto alla referente scolastica, la dott.ssa Margherita Tamponi e, ovviamente, a tutti i ragazzi che hanno partecipato.

Per info sul progetto, visitate il sito www.ascuoladiprimosoccorso.org.

Mancano davvero pochi giorni alla chiusura di questo anno scolastico, e in conseguenza alla chiusura di questa prima edi...
12/05/2025

Mancano davvero pochi giorni alla chiusura di questo anno scolastico, e in conseguenza alla chiusura di questa prima edizione del progetto “A scuola di primo soccorso”, ma esattamente come sette mesi fa, ancora oggi é emozionante osservare il livello di interesse, di maturità e di confronto che si instaura fra i “facilitatori” e i ragazzi delle scuole che ci accolgono.
Oggi si é svolto il penultimo corso in presenza per i ragazzi del Liceo Classico “A. Gramsci” di Olbia (SS), corso in cui non sono mancati i momenti di curiosità e di confronto, così come i sorrisi ma anche le riflessioni più serie, creandosi un’atmosfera che ha permesso a 34 studenti delle classi V, oggi, di essere certificati operatori DAE superando il corso con livelli altissimi, ma soprattutto chiarendo i loro dubbi, rassicurando i loro timori e facendo si che, da oggi, siano capaci di agire tempestivamente per salvare una persona colpita da arresto cardiaco, ostruzione delle vie aeree o emorragia massiva, facendo tutto ciò che é nelle loro mani affinché questo accada.
Complimenti a tutti, compresi i ragazzi che sono stati segnalati come potenziali istruttori. Siete un raro e puro pregio della società di domani.
Grazie di cuore al direttore di corso Ettore Porcu del Centro di Formazione “Gallura” e agli istruttori dei Centri di Formazione “Giorgio Asproni” e “Misericordia di Assemini”, ma soprattutto al referente scolastico dott. Romano Verona, al primo collaboratore della Dirigente Scolastica dott. Luca Deiana e, ovviamente, a tutti i ragazzi che hanno partecipato.
Ci vediamo venerdì per l’ultimo corso in presenza di questo anno scolastico.

Per info sul progetto, visitate il sito www.ascuoladiprimosoccorso.org.

Indirizzo

Via Sidney Sonnino 96
Cagliari
09125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A Scuola di Primo Soccorso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a A Scuola di Primo Soccorso:

Condividi