SIFAC - Societa' Italiana Di Farmacia Clinica

SIFAC - Societa' Italiana Di Farmacia Clinica Società Italiana di Farmacia Clinica ( SIFAC )
Entra nel ruolo del farmacista del futuro

La Società Italiana di Farmacia Clinica (SIFAC) è un’ associazione di natura scientifica costituita da Farmacisti , che ha come scopo primario quello di promuovere la salute umana ampliando i confini della Farmacia Clinica grazie alla promozione di un uso razionale ed appropriato del farmaco, dei diagnostici e dispositivi medici. La SIFAC si pone l’obiettivo di guidare lo sviluppo professionale, p

atrocinare iniziative e investire risorse che consentano ai Farmacisti clinici di raggiungere l’eccellenza nella pratica, nella ricerca e nell’istruzione. I valori che sostengono l’attività della SIFAC sono:
la passione nell’ampliare le frontiere della Farmacia Clinica;
l’impegno per l’eccellenza nella cura del paziente, nella ricerca e nell’istruzione;
l’integrità, l’onesta, l’affidabilità e la responsabilità del proprio operato.

📌 Save the date💊 Seminario di Farmacia Clinica Internazionale Aggiornamento e confronto su farmacoterapia geriatrica e f...
05/07/2025

📌 Save the date
💊 Seminario di Farmacia Clinica Internazionale
Aggiornamento e confronto su farmacoterapia geriatrica e farmacoepidemiologia.
🏛Organizzato dal Dipartimento Scienze del Farmaco
Università degli Studi di Pavia
📅 Lunedì 7 luglio 2025
🕠 17:30 – 19:30
Zoom Link ⤵
https://unipv-it.zoom.us/j/95725952307?pwd=cbYJIXro5Fu19Acy2XuA6Poq58iGt7.1

📌 Webinar SIFAC | CGM 📅 Lunedì 16 giugno – 🕒 13:30La Società Italiana di Farmacia Clinica, in collaborazione con CGM Ita...
12/06/2025

📌 Webinar SIFAC | CGM 📅 Lunedì 16 giugno – 🕒 13:30

La Società Italiana di Farmacia Clinica, in collaborazione con CGM Italia Group, ti invita ad un webinar dedicato al ruolo della tecnologia nella gestione del paziente cronico nella farmacia di comunità. Focus-on:

💊 patologie respiratorie e cardiovascolari
💊 soluzioni concrete e best practice internazionali
💊 strumenti digitali per le farmacie, con approfondimento sul bando 2 del PNRR, rivolto alle farmacie rurali, in scadenza a fine giugno.
Scopri come dare più valore alla Professione quotidiana del Farmacista.
📌 Iscriviti gratuitamente al seguente link.
https://cgm.zoom.us/webinar/register/WN_cCsVyhPeTN-qKd2ThMeP0g?fbclid=IwY2xjawK33b1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETBwaE5tQk81ejA2QUJGMHVwAR4-3uMbwADb0f0G4yMoJUz6yJwDgN-mbwGPHGt100V0WcAcAe7WOQQ43VF8bA_aem_BBBrD55IdmWeTJojtyWNAQ #/registration

📌Una recente review ha analizzato le principali sfide metodologiche nella conduzione di studi di Real-World riguardanti ...
28/05/2025

📌Una recente review ha analizzato le principali sfide metodologiche nella conduzione di studi di Real-World riguardanti i medicinali senza obbligo di prescrizione medica. Lo revisione evidenzia come i metodi più impiegati per valutare tali prodotti siano indagini trasversali e analisi dei database di dispensazione o prescrizione, che permettono di raccogliere informazioni su abitudini d’uso, efficacia percepita e sicurezza.

💊Tra le ricerche citate, emerge lo studio clinico SIFAC “A Prospective Real-World Study of Bacillus clausii Evaluating Use, Treatment Habits and Patient Satisfaction in Italian Community Pharmacies: The PEGASO Study”. La ricerca SIFAC si distingue in questo contesto come un esempio di ricerca di qualità condotta in Italia, fornendo dati preziosi sull’utilizzo dei medicinali OTC nel nostro Paese.

Il contributo italiano sottolinea l’importanza della standardizzazione delle metodologie per migliorare la raccolta e l’interpretazione dei dati. L’inclusione dello studio dimostra il valore della ricerca della società scientifica nel fornire evidenze utili per comprendere meglio l’uso e la sicurezza dei farmaci senza prescrizione, contribuendo così a una regolamentazione più efficace e a una maggiore consapevolezza tra i consumatori.

Review ⤵
https://www.dovepress.com/review-of-challenges-in-performing-real-world-evidence-studies-for-non-peer-reviewed-fulltext-article-POR

Studio SIFAC ⤵
https://link.springer.com/article/10.1007/s40801-023-00402-1

📌COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE SIFACL’articolo “Challenges and opportunities of Italian-qualified pharmacists relocated ...
22/05/2025

📌COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE SIFAC

L’articolo “Challenges and opportunities of Italian-qualified pharmacists relocated to work in Great Britain: A cross-sectional survey”, recentemente pubblicato sulla rivista Pharmacia (IF 1.1), ha indagato esperienze, sfide ed opportunità vissute dai farmacisti italiani emigrati nel Regno Unito per esercitare la professione.

📊Tra i motivi principali del trasferimento: poche prospettive lavorative in Italia e desiderio di una maggiore valorizzazione professionale. Il sondaggio fa emergere inoltre la necessità di aggiornare il corso di laurea in farmacia in Italia, implementando gli insegnamenti dell'area clinica, utili a rispondere alle nuove sfide ed esigenze della professione attuale.

Clicca qui per leggere l'articolo ⤵
https://pharmacia.pensoft.net/article/139185/list/11/

L'International Pharmaceutical Federation (FIP) ha pubblicato “A handbook for pharmacists on managing symptoms and suppo...
20/05/2025

L'International Pharmaceutical Federation (FIP) ha pubblicato “A handbook for pharmacists on managing symptoms and supporting self-care - Erectile dysfunction”, un manuale dedicato al ruolo del farmacista nella gestione della disfunzione erettile (DE), una condizione frequente negli uomini, soprattutto con l’avanzare dell’età.

👉 La DE non riguarda solo la sfera sessuale, ma ha un impatto sulla qualità della vita, influenzando relazioni affettive, familiari e sociali. Eppure, molti uomini non intraprendono alcun trattamento, frenati da barriere comunicative ed imbarazzo nell'affrontare la tematica.

In questo contesto, la farmacia di comunità può diventare un punto di ascolto e supporto:

📌 promuovendo l’informazione sanitaria
📌 sensibilizzando i pazienti a rischio (anziani, fumatori, diabetici…)
📌 offrendo consulenze sulla corretta gestione della terapia

Clicca qui per consultare il protocollo ⤵
https://www.fip.org/press-releases?press=item&press-item=204

Managing erectile dysfunction (ED) symptoms and supporting men’s self-care are the focus of a new handbook published by FIP today: https://www.fip.org/file/6226. Affecting up to 50% of men over 50 years old, ED is often under diagnosed due to stigma and poor access to care. The handbook, under FIP’s Practice Transformation Programme on Non-communicable Diseases (https://ncd.fip.org/fip-practice-transformation-programme-on-ncds/), offers evidence-based guidance on risk assessment, counselling, safe use of phosphodiesterase type 5 inhibitors, and referral pathways. It also addresses the growing risks associated with self-medication and the use of substandard and falsified medicines.

✒️Dicono di noiUn passo concreto verso una migliore gestione delle malattie respiratorie allergiche: il ruolo del farmac...
13/05/2025

✒️Dicono di noi

Un passo concreto verso una migliore gestione delle malattie respiratorie allergiche: il ruolo del farmacista ⤵

https://www.farmacista33.it/aggiornamento-professionale/31140/rinite-allergica-e-asma-counselling-del-farmacista-su-sintomi-e-farmaci-nuovo-standard-assistenziale-in-farmacia.html
ARIA–Italy managing allergic rhinitis and asthma in a changing world: The role of the Pharmacist ⤵

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1939455125000304

Una review internazionale, pubblicata sull’autorevole rivista World Allergy Organization Journal (IF 3,9), riconosce il ruolo centrale del farmacista nella gestione dell’asma e della rinite allergica

🆕 ARIA-Italy – Rinite allergica e asma: il ruolo strategico del farmacista di comunità📌Una recente review pubblicata sul...
03/05/2025

🆕 ARIA-Italy – Rinite allergica e asma: il ruolo strategico del farmacista di comunità

📌Una recente review pubblicata sul World Allergy Organization Journal (IF 3.9), alla quale ha contribuito la Società italiana di Farmacia Clinica, sottolinea l’importanza del farmacista nella gestione dell’asma e della rinite allergica, due patologie respiratorie croniche tra le più diffuse.

🔎Fattori come l’automedicazione inappropriata e la scarsa aderenza terapeutica possono compromettere significativamente gli outcome clinici. In questo contesto, la presenza capillare delle farmacie sul territorio e la relazione diretta con i cittadini rendono il farmacista una figura chiave per:

🔹Educare i pazienti all’uso corretto dei farmaci (es. spray nasali e inalatori), favorendo la continuità terapeutica;
🔹Prevenire l’abuso di corticosteroidi sistemici e decongestionanti nasali, spesso utilizzati impropriamente in caso di rinite allergica non controllata;
🔹Intercettare comorbidità e indirizzare il paziente al medico quando necessario;
🔹Sfruttare strumenti digitali, come l’app MASK-air, per monitorare sintomi e andamento della patologia;
🔹Partecipare a percorsi di cura integrati, offrendo un accesso immediato ai servizi sanitari territoriali.

💊L’evoluzione del farmacista da semplice dispensatore a professionista clinico è supportata da una crescente formazione in ambito respiratorio e da un ruolo attivo nella ricerca.

📊La raccolta di dati real-world e la collaborazione multidisciplinare rappresentano elementi essenziali per migliorare gli esiti clinici e ottimizzare le risorse del sistema sanitario.

⤵ Leggi la Review
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1939455125000304

11/04/2025
🔬Sperimentazione dei medicinali e degli alimenti in farmacia 🔬⏰Venerdì 11 Aprile dalle ore 15:00 alle  16:30Clicca sul l...
11/04/2025

🔬Sperimentazione dei medicinali e degli alimenti in farmacia 🔬

⏰Venerdì 11 Aprile dalle ore 15:00 alle 16:30

Clicca sul link e segui la sessione ⤵
https://www.youtube.com/live/yF0JHnbxGMg

📌 Farmacista Più 2025: convegno sperimentazione in farmaciaLa Società Italiana di Farmacia Clinica (SIFAC) sarà presente...
10/04/2025

📌 Farmacista Più 2025: convegno sperimentazione in farmacia

La Società Italiana di Farmacia Clinica (SIFAC) sarà presente a Farmacista Più 2025, evento dedicato al mondo della farmacia e della professione.

Nell’ambito del programma congressuale, venerdì 11 aprile 2025, dalle ore 15:00 alle 16:30, si terrà il convegno dal titolo “Sperimentazione dei medicinali e degli alimenti in farmacia”, organizzato da AFI (Associazione Farmaceutici Industria Società Scientifica) e SITELF (Società Italiana di Tecnologia e Legislazione Farmaceutica).SIFAC sarà rappresentata dal suo Presidente, Corrado Giua, che interverrà per offrire un contributo scientifico e professionale sul tema, evidenziando il ruolo della farmacia nell’ambito della sperimentazione clinica.

https://www.farmacistapiu.it/

🔬SIFAC a FarmacistaPiù 🔬📌SIFAC ha presenziato alla sessione poster dell'XI edizione di Farmacista Più  con tre important...
14/11/2024

🔬SIFAC a FarmacistaPiù 🔬

📌SIFAC ha presenziato alla sessione poster dell'XI edizione di Farmacista Più con tre importanti lavori scientifici, frutto della collaborazione con centri di ricerca, aziende e strutture d’eccellenza a livello nazionale e internazionale.

🤝Un sentito grazie a tutti i soci SIFAC e ai farmacisti clinici che hanno contribuito con impegno alle attività di ricerca!

Per accedere area poster congresso⤵
https://www.farmacistapiu.it/poster/

📢 Comunicazione orale SIFAC a FarmacistaPiùIn occasione della sessione “Poster e Comunicazioni Scientifiche” di Farmacis...
11/11/2024

📢 Comunicazione orale SIFAC a FarmacistaPiù

In occasione della sessione “Poster e Comunicazioni Scientifiche” di FarmacistaPiù, SIFAC ha presentato una comunicazione orale dal titolo: “POINT OF CARE TEST: indagine sulla percezione dei soggetti afferenti alle farmacie di comunità”.

📊 I dati preliminari condivisi durante il congresso confermano, ancora una volta, l'importanza delle farmacie di comunità come punti strategici di prossimità territoriale. Queste non offrono solo accesso ai farmaci, ma anche servizi clinici facilmente accessibili, con tempi di attesa ridotti e vicini al domicilio dei pazienti.

🔍 L'indagine si pone l'obiettivo di mettere in luce non solo i punti di forza, ma anche le attuali criticità legate all'erogazione dei servizi. Questo permetterà di definire azioni mirate per consolidare tali servizi, uniformare gli standard qualitativi e garantirne la sostenibilità all'interno del sistema farmacia.

⤵Ti sei perso la diretta?
https://www.youtube.com/watch?v=i2mIQxgEjVw

Poster Scientifici: Comunicazioni oralia cura di Utifar, Sifac, Sifap e SifoSALUTI ISTITUZIONALI Mario GiacconeAntonio GuerricchioCOORDINAMENTO DEI LAVORI Pa...

Indirizzo

Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIFAC - Societa' Italiana Di Farmacia Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SIFAC - Societa' Italiana Di Farmacia Clinica:

Condividi