Centro Yoga Naad

Centro Yoga Naad A Cagliari nel centro Yoga Naad pratichiamo lo Yoga e il Gatka. Gibran

Lo Yoga è un antichissimo sistema che, mediante una vasta varietà di tecniche, favorisce l’integrazione dell’essere umano su vari piani di esistenza: dall’energia al corpo, dal respiro alla mente. La sua pratica regolare apporta calma, lucidità ed equilibrio emozionale e psichico, permettendo lo sviluppo di un atteggiamento sano e responsabile col quale affrontare efficacemente le sfide della vita. Le posture incrementano il tono muscolare e la flessibilità, migliorano la cirolazione sanguigna, fortificano il sistema nervoso, aumentano la capacità di concentrazione. Si impara a ridurre le tensioni fisiche e mentali attraverso l’acquisizione di un senso di stabilità e benessere e l’esclusione di qualunque forzatutra o inclinazione alla competizione. Nel Centro Yoga Naad di Cagliari esploreremo assieme l’onda viva dell’intelligenza corporea che fluendo incessantemente attraverso ogni singola cellula, respiro, battito, ci guiderà a riposare nelle acque chiare e profonde della gioia e dell’apertura al mondo. Praticando con costanza potremo liberare la parte di noi che, silenziosamente, ci guida tra i flutti del vasto oceano della quotidianità.

“nessuno può insegnarvi niente se non ciò che, dormiente, giace nell’alba della vostra coscienza”

K.

07/12/2024
08/07/2024

Le arti marziali non sono solo una disciplina fisica, ma una profonda pratica di presenza mentale e autoconsapevolezza. Ogni movimento, ogni respiro, ogni istante richiede una concentrazione totale, un'immersione completa nel qui e ora. La pratica costante delle arti marziali insegna a sintonizzarsi con il proprio corpo e la propria mente, a riconoscere e controllare le emozioni e a rispondere agli stimoli esterni con calma e precisione.

Un esempio straordinario è il Gatka, un'arte marziale tradizionale indiana praticata dai Sikh. Durante un allenamento di Gatka, l'attenzione si focalizza sull'uso coordinato delle armi, come spade e bastoni, richiedendo una profonda concentrazione e una presenza mentale costante. Ogni mossa deve essere eseguita con precisione e fluidità, trasformando l'allenamento in una meditazione in movimento.

In un mondo frenetico e pieno di distrazioni, il Gatka offre un rifugio dove coltivare la quiete interiore. Quando si esegue una tecnica complessa con il chakram, un'arma a disco, la mente deve essere completamente presente, il che favorisce una connessione profonda tra corpo e spirito.

La pratica della presenza mentale nel Gatka aiuta a sviluppare una profonda connessione tra corpo e mente, favorendo il benessere psicofisico e l'equilibrio emotivo.
Questa disciplina millenaria ci insegna a vivere ogni momento con intenzione, a trasformare l'energia negativa in forza positiva e a superare i propri limiti attraverso la perseveranza e la disciplina. La consapevolezza sviluppata nel Gatka si riflette nella vita quotidiana, migliorando la capacità di affrontare le sfide con calma e determinazione.

Il Gatka, quindi, non è solo una via per difendersi, ma una strada per scoprire sé stessi, per coltivare la pace interiore e per vivere con consapevolezza ogni istante. Con la pratica costante, si impara che la vera forza risiede non solo nei muscoli, ma nella mente calma e concentrata, capace di vedere oltre le apparenze e di agire con saggezza e coraggio.

09/05/2024

Sat nam
Il giorno 𝟏𝟕 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 ci ritroveremo per un bagno sonoro col 𝐠𝐨𝐧𝐠 e le 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐞 𝐭𝐢𝐛𝐞𝐭𝐚𝐧𝐞.

Conduce Siri Gopal Singh

L'appuntamento è alle ore 𝟏𝟗:𝟎𝟎 ed è richiesta la 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 del posto

Dove: ASD Centro Anahata, Via Solmi 34 - Cagliari

per info: 3207416185 - 3477580577 - wantkaur@gmail.com

Il Gong ha un profondo impatto sul corpo e sui meridiani: scioglie blocchi, riduce tensioni, stimola la circolazione, col risultato di riorganizzare l'energia emotiva depositata nella struttura corporea.
Il rilascio delle emozioni è un processo normale nella meditazione col Gong, durante la quale si potrebbero avvertire manifestazioni di riso o pianto, o altre sensazioni quali mancanza di peso, calore, etc che ci riguardano personalmente.

Le campane tibetane con le loro vibrazioni, interagiscono con il nostro sistema nervoso, permettendoci di raggiungere stati di coscienza più elevati, calma profonda e armonia.

Inoltre saremo anche accompagnati/e dal suono del 𝐭𝐚𝐦𝐛𝐮𝐫𝐨 𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨 e del 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐨𝐠𝐠𝐢𝐚.

29/03/2024

"𝑙'𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑎 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑚𝑜𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑡𝑖𝑝𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜. 𝑁𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎 𝑜 𝑜𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒̀ 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑑𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑡𝑎. 𝐼𝐿 𝑠𝑒𝑚𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑢𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑦𝑜𝑔𝑎𝑛𝑖𝑑𝑟𝑎." 𝑆𝑤𝑎𝑚𝑖 𝑆𝑎𝑡𝑦𝑎𝑛𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑆𝑎𝑟𝑎𝑠𝑤𝑎𝑡𝑖

Sat nam! 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟓 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎 avremo il secondo incontro di quest'anno solare dedicato allo 𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐍𝐢𝐝𝐫𝐚!

Conduce: Siri Gopal Singh
Dove: Centro Anahata, Via Solmi 34 - Cagliari

𝐂𝐨𝐬'𝐞̀ 𝐥𝐨 𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐍𝐢𝐝𝐫𝐚:
Yoga Nidra, o sonno psichico, è una antica pratica di origine tantrica, rielaborata dal celebre medico indiano Dr. Satyananda Paramahansa, ed oggi applicata quale efficace sistema per prevenire o riequilibrare un ampio spettro di disfunzioni psicosomatiche.
In sanscrito la parola “nidra” significa sonno. In questo caso però, per sonno non si intende lo stato tipico di quando siamo addormentati, ma uno stato tra il sonno e la veglia in cui la mente è presente, ma profondamente rilassata.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞:
Si pratica in una comoda posizione sdraiata, shavasana. L'insegnante guida le persone attraverso una serie di esercizi di respirazione e semplici istruzioni da eseguire mentalmente.

𝐀𝐥𝐜𝐮𝐧𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐍𝐢𝐝𝐫𝐚:
- rilascio delle tensioni muscolari, emotive e mentali
-rafforzamento delle intenzioni positive attraverso il sankalpa (proposito), rafforzando la volontà nel raggiungere i propri obbiettivi nella vita
-risveglio della creatività e dei poteri intuitivi
-miglioramento della memoria e delle capacità di apprendimento
-Ideale come sostegno nella cura e prevenzione per molte condizioni patologiche, acute o croniche sia fisiche che psicosomatiche

Cosa serve:
un telo da mettere sul tappetino ed una copertina

𝐄' 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢!
Wahe Guru

03/10/2021
31/08/2020
Ujjayi Pranayam - il respiro vittorioso
05/08/2020

Ujjayi Pranayam - il respiro vittorioso

🙏🙏🙏
01/08/2020

🙏🙏🙏

Concentrazione prima dello yoga 🧘‍♂️
20/05/2020

Concentrazione prima dello yoga 🧘‍♂️

Sat nam.Il sistema immunitario in questi tempi è la cosa più importante per potersi da virus più o meno noti.In questo a...
10/03/2020

Sat nam.
Il sistema immunitario in questi tempi è la cosa più importante per potersi da virus più o meno noti.

In questo articolo trovate 10 ottime regole da seguire.

https://www.drjapa.com/post/ten-best-ways-to-support-your-immune-system

Top Ten Ways to Lift your Immune System Number 10 Breath of Fire for 31 minutes Or 3 minutes will help too! The second I sense I’m “catching” something I stop… drop… and start the huffy puffy breathing beloved around the world by yogis. This immediately turns on the immune shield of the up...

10/03/2020

Sat nam

In ottemperenza al decreto del governo in merito al Covid-19 si comunica che le lezioni sono sospese, salvo diverse indicazioni, sino al 3 aprile 2020.

Gli insegnanti del Centro

Se qualcuno lo desidera invieremo delle pratiche che potrete fare tranquillamente a casa 🙏

Meditazione per il quarto chakraTrova l’equilibrio nel ritmo della vitaSat Nam. Lunedì 9 marzo alle 18:30 e alle 20:15 p...
08/03/2020

Meditazione per il quarto chakra
Trova l’equilibrio nel ritmo della vita

Sat Nam. Lunedì 9 marzo alle 18:30 e alle 20:15 praticheremo una meditazione per il quarto chakra per la quale saranno necessarie due mele.

“il cuore batte a un ritmo regolare, il cuore batte a un ritmo regolare, il ritmo regolare nella vostra vita è dato dal centro del cuore, e se non avete un ritmo regolare, nel vostro impulso elettromagnetico, nella vostra psiche elettromagnetica, non importa quanto voi siate bravi, nessuno si fiderà di voi…

La vita è un processo continuo e armonioso di fare esperienza della stessa. Chi si sente bene, si sentirà male domani, chi si sentirà male si sentirà bene, bene e male, è come un giorno e una notte, non si ferma mai. Quello che dovete imparare è, quale esperienza avete avuto dal male e quale esperienza avete avuto dal bene, capire, e questa è la facoltà del centro del cuore…

Tutto ciò che è nel centro del cuore, il battito, il sangue, la circolazione, i polmoni, tutto, basta guardare questa zona, questo è tutto per te, puoi sentire il tuo cuore, ma se qualcuno deve sentirlo, potrebbe dover usare uno stetoscopio, fa circolare il tuo sangue, i tuoi polmoni puliscono il tuo sangue, i tuoi polmoni respirano il tuo Prana, hai capito…”
Yogi Bhajan

Il quarto chakra, che porta il nome sanscrito di Anahata è il chakra del cuore. È il chakra mediano, in mezzo ai sette, è il ponte di trasformazione da corpo a spirito, è la sede del prana. È la fonte della vita del sentimento nella sua possibilità più elevata. A questo livello si può divenire veramente “esseri umani”.

Il chakra è correlato al ritmo del battito del cuore, e qui si può ascoltare anche il ritmo dell’universo. Anahata presiede le funzioni del cuore, del sistema circolatorio del sangue e dell’apparato respiratorio; l’organo di senso è la pelle che ricopre il corpo, gli organi di azione sono le mani.

È la sede del sistema ritmico (principalmente sistema respiratorio e sistema cardio-circolatorio). Fra le due polarità contrapposte (sistema neuro-sensoriale da un lato e sistema metabolico dall’altro) il sistema ritmico esercita una funzione centrale equilibratrice e apporta salute. Se l’eccesso delle forze del sistema neuro-sensoriale è all’origine delle malattie degenerative (o fredde) che comportano l’irrigidimento e indurimento del corpo (ad esempio le malattie degenerative articolari, quelle tumorali e le varie patologie sclerotiche), uno squilibrio in favore delle forze del sistema metabolico può provocare le cosiddette malattie calde, come la febbre e gli stati infiammatori in generale. Attraverso l’apporto del sistema ritmicopossiamo ristabilire l’equilibrio, alla base della salute.

Indirizzo

Cagliari
09100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Yoga Naad pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Yoga Naad:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare