
24/06/2025
📌👉 7 errori da NON fare sotto il sole 📌
🧠👀La tua pelle ha memoria!
Anche le scottature in età pediatrica possono aumentare il rischio di 𝐦𝐞𝐥𝐚𝐧𝐨𝐦𝐚
Secondo l’American Academy of Dermatology, cinque o più scottature solari con la comparsa di vesciche tra i 15 e i 20 anni d'età aumentano il rischio di melanoma dell’80% e il rischio di altri tumori della pelle non melanoma del 68%.
Cosa devi fare per proteggerti davvero?
1️⃣ Non esiste un’abbronzatura sicura. Anche se ti abbronzi "senza scottarti", i danni al DNA delle cellule possono comunque avvenire.
2️⃣ La crema solare non è un lasciapassare. Nessuna protezione SPF è efficace al 100% contro i raggi UV.
3️⃣ Anche la pelle scura va protetta. Può scottarsi e sviluppare melanomi, anche in zone non esposte al sole
4️⃣ No alla protezione dell’anno precedente. Dopo 12 mesi dall’apertura, l’efficacia della protezione solare cala drasticamente.
5️⃣ Nuvole e vento non bloccano i raggi UV. Scottature “inaspettate” sono frequenti anche in giornate coperte.
6️⃣ Occhiali da sole SEMPRE. Gli occhi non sono immuni: anche lì può insorgere un melanoma.
7️⃣ Il doposole NON ripara il DNA. Idrata e lenisce, ma non cancella i danni causati dai raggi solari.
🧢 👕 🕶️ Proteggiti sempre: cappello, maglietta, occhiali, e soprattutto protezione solare ad ampio spettro, ogni 2 ore.
👉 Condividi queste regole: potresti aiutare qualcuno a prevenire un melanoma.