Dottor Alessandro Frau Psicoterapeuta

Dottor Alessandro Frau Psicoterapeuta Psicologia, psicoterapia, benessere psicologico.

17/07/2025

Ogni volta che il cuore accelera senza motivo o la mente si spegne sotto un cielo grigio, ricorda: il tuo corpo sta gridando «sto ancora lottando, non ho smesso di provarci». E questa è forza, non fragilità.

Permettiti di sentire tutto — il nodo in gola, la stanchezza che pesa come macigni, le lacrime improvvise. Sono messaggi, non condanne. Chiedono ascolto, cura, comprensione. Chiedono di essere accolti con la stessa gentilezza che riservi a chi ami quando soffre.

Sii fiero del coraggio che dimostri ogni mattina alzandoti, anche se la tentazione di restare sotto le coperte urla più forte della sveglia. Sii grato al tuo cuore che, nonostante la nebbia, continua a ba***re con ostinazione. Sii dolce con quella parte di te che si sente “di troppo” o “non abbastanza”: sta facendo del suo meglio per proteggerti, anche se a volte usa parole dure.

Ricorda che non devi attraversare questa tempesta da solo. Apri spiragli di luce: parla con chi sa ascoltare senza giudicare, cerca un professionista che possa guidarti, scrivi, canta, cammina, respira. Ogni gesto di cura, per piccolo che sembri, è un atto rivoluzionario contro il silenzio della sofferenza.

E se oggi tutto ciò che riesci a fare è esistere, va bene così. Esistere è già un manifesto di resistenza. 🤍
Tu non sei la tua ansia, non sei la tua depressione: sei la somma di sogni ancora intatti, di giorni che hanno da ve**re, di mani pronte a intrecciarsi con le tue. Meriti pace, meriti ascolto, meriti amore — a partire da quello che puoi offrire a te stesso, un respiro alla volta.

09/07/2025
14/01/2025
22/05/2024

Il tasso di suicidio tra le persone omosessuali e transgender è significativamente più alto rispetto alla popolazione generale, e questo oramai è un dato di fatto.

Ma ci siamo mai chiesti quale sia il motivo che porta queste persone a sviluppare un così basso attaccamento alla vita?

La risposta è tanto semplice quanto triste: le persone omosessuali e transgender sono costrette a sopportare stress aggiuntivi rispetto al resto della popolazione. Quali?

*Eventi negativi traumatizzanti e discriminanti come prese in giro, bullismo ed esclusione sociale.

*Dissimulazione del proprio orientamento sessuale: spesso utilizzata come strategia di coping mirata ad evitare discriminazioni e sentimenti di vergogna, specialmente in ambienti sociali omofobici, questa strategia può diventare una fonte di stress che impatta negativamente sulla salute mentale.

*Discriminazione istituzionalizzata: un tipo di discriminazione incorporata nelle leggi, nelle politiche pubbliche e nelle istituzioni religiose. È stato scientificamente dimostrato che vivere in uno stato con leggi discriminatorie ha un impatto negativo sulla salute mentale delle persone appartenenti a minoranze sessuali.

*Stigma sessuale interiorizzato (ISS): l’interiorizzazione di atteggiamenti, sentimenti e rappresentazioni negative sulle persone non eterosessuali che gli individui appartenenti a minoranze sessuali sperimentano, anche inconsciamente, verso se stessi come individui non eterosessuali. Il processo di interiorizzazione dello stigma sessuale produce grandi conflitti all'interno delle persone, che includono una riduzione dell'autostima, autosvalutazione e disagio nel rivelare agli altri il proprio orientamento sessuale.

Basta alla discriminazione, basta al sentirsi in dovere di nascondere il proprio orientamento sessuale, basta alla non inclusività delle leggi, basta allo stigma e alla sua potenza quando diventa parte della nostra identità. Liberiamo i nostri veri colori.

14/04/2024
10/04/2024

La rabbia è un'emozione arcaica, primordiale e molto utile ma bisogna saperla guardare in faccia per poter interagire con lei. Ecco un esercizio per te!

01/03/2024
26/02/2024

Ecco il questionario che noi di Gli Psicologi Online abbiamo messo a punto per aiutarti a trovare il terapeuta più adatto a te!

17/02/2024

E tu, da che parte vuoi stare e soprattutto, che genere di persona vorresti accanto?

Indirizzo

Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Alessandro Frau Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottor Alessandro Frau Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare