Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Consiglio Regionale Sardegna

  • Casa
  • Italia
  • Cagliari
  • Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Consiglio Regionale Sardegna

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Consiglio Regionale Sardegna Pagina ufficiale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Consiglio Regionale per la Sardegna

02/03/2023

📖 ACCESSIBILITÀ PER I CIECHI: IMPORTANTE RICONOSCIMENTO PER UNICA
L’Università di Cagliari è stata recentemente riconosciuta dal Ministero per la Cultura tra gli “enti autorizzati alla trasformazione dei testi”. Il riconoscimento è stato ottenuto in seguito all’istanza presentate dal rettore Francesco Mola e promossa da Donatella Petretto, delegata del rettore in materia di integrazione sociale e diritti delle persone con disabilità.

📌 Il riconoscimento si affianca poi alla convenzione biennale appena firmata dall’ateneo con l’Istituto dei ciechi della Sardegna “Maurizio Falqui”, che garantirà agli studenti e alle studentesse con disabilità o disturbi di lettura un più elevato livello di accesso alle informazioni. Ci sarà infatti la possibilità di rivolgersi alle tutor specializzate dei SIA Servizi per l'Inclusione e l'Apprendimento e l'apprendimento (SIA) di UniCa e richiedere la trasformazione dei testi in formati accessibili, che avverrà in collaborazione tra il Servizio bibliotecario d’ateneo e l’Istituto dei ciechi della Sardegna.

SCOPRI DI PIÙ 🔗 https://bit.ly/AccessibilitaDigitale

27/02/2023
22/02/2023

Condividiamo il video pubblicato dalla Regione Autonoma della Sardegna relativo all'incontro tenutosi ieri a Villa Devoto in occasione della giornata del braille.

22/02/2023

E’ un giorno di particolare importanza, ha detto il Presidente Solinas, che permette di promuovere idonee iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, studi, convegni, incontri e dibattiti in ogni sede istituzionale, cosi’ come nelle scuole, per richiamare l’attenzione sull’importanza che...

Il 21 febbraio si celebra la Giornata Nazionale del Braille. Per l’occasione, il Presidente Pietro Maria Manca, in rappr...
21/02/2023

Il 21 febbraio si celebra la Giornata Nazionale del Braille. Per l’occasione, il Presidente Pietro Maria Manca, in rappresentanza del Consiglio Regionale per la Sardegna dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, e il Commissario Straordinario Maurizio Porcelli, in rappresentanza dell'Istituto dei Ciechi della Sardegna Maurizio Falqui, sono stati ospiti del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Christian Solinas.
Durante l'incontro, a cui ha partecipato anche una piccola delegazione di soci dell’UICI e di utenti dell'Istituto dei Ciechi, è stato proposto il progetto Esalettura. Il Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Christian Solinas e la Professoressa Giovanna Corraine hanno letto due novelle di Grazia Deledda tratte dalla raccolta “Racconti sardi”. Il Presidente Solinas ha letto nel formato cartaceo in stampatello; Giovanna Corraine ha letto nel formato cartaceo in braille.
I partecipanti hanno potuto avere la conferma che il sistema di lettura braille, tanto quanto il sistema di lettura in stampatello, rappresentano il principale strumento di inclusione sociale e culturale e risultano equivalenti nella loro efficacia.
Nelle foto alcuni momenti della giornata a Villa Devoto.

In data 12 luglio 2021 si è concluso il master universitario di primo livello in "Orientamento, mobilità e autonomia per...
13/07/2021

In data 12 luglio 2021 si è concluso il master universitario di primo livello in "Orientamento, mobilità e autonomia personale dei disabili visivi", finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, dall'Irifor nazionale e dalla Portovesme s.r.l. e realizzato dall'Università degli Studi di Genova in collaborazione con il Consiglio regionale UICI Sardegna e l'Istituto David Chiossone Onlus di Genova. Un importante traguardo che deve rappresentare un punto di partenza per garantire a tutti i cittadini disabili visivi residenti in Sardegna il diritto all'autonomia.
Nella foto un momento della discussione delle tesi finali.

Mario Barbuto eletto nuovo Presidente IAPB Italia
27/05/2021

Mario Barbuto eletto nuovo Presidente IAPB Italia

IAPB ITALIA HA UN NUOVO PRESIDENTELe prime parole di Mario Barbuto rivolte ai cittadini per la prevenzione e alla Società Oftalmologica italiana per continua...

In data 30 aprile 2021 il Consiglio nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha deliberato di confer...
22/05/2021

In data 30 aprile 2021 il Consiglio nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha deliberato di conferire al Professor Antonico Cherchi la carica di Presidente onorario del Consiglio regionale UICI Sardegna. Ancora oggi il Professor Antonico Cherchi, superata la soglia dei cento anni di età e dopo oltre ottant'anni ininterrotti di tesseramento, continua a essere un riferimento e un esempio per tanti dirigenti e soci.
In data 22 maggio 2021 il Presidente nazionale Mario Barbuto, in collegamento telefonico e per tramite del Presidente regionale Rosa Pintor, ha consegnato al Professor Antonico Cherchi la tessera di Presidente onorario del Consiglio regionale UICI Sardegna.
Nella foto un momento della cerimonia di consegna tenutasi a Sassari presso l’abitazione del Professor Antonico Cherchi.

Sono stati consegnati oggi presso la sede del Consiglio regionale UICI Sardegna i Lego braille bricks inviati dalla Fede...
18/02/2021

Sono stati consegnati oggi presso la sede del Consiglio regionale UICI Sardegna i Lego braille bricks inviati dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi Onlus. Una bella iniziativa fortemente voluta dal Presidente nazionale UICI Mario Barbuto e dalla Vice Presidente UICI Linda Legname.
Grazie a tutti dall'intero Consiglio regionale UICI per la Sardegna.
Nella foto un lavoro realizzato con i Lego braille bricks. I mattoncini Lego braille sono disposti a comporre la seguente scritta:
Imparare giocando
Buon divertimento e buon apprendimento a grandi e piccini
Grazie a tutti

14/08/2020

Nel video il servizio Tgr Sardegna, andato in onda il 13 agosto, edizione delle 14:00, sull’attivazione del sistema di vocalizzazione delle fermate negli autobus dell’ATP Sassari

12/08/2020

Ieri mattina il neo eletto Presidente regionale UICi Rosa Pintor ha partecipato a Sassari alla presentazione del nuovo servizio di vocalizzazione delle fermate sugli autobus cittadini. Nell’occasione il Presidente UICI ha consegnato al Presidente dell’ATP Sassari Paolo Depperu la medaglia del centenario dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

02/06/2020

Al seguente link potete ascoltare l'intervento del Presidente nazionale Mario Barbuto, trasmesso su Slash Radio Web in data primo giugno 2020, durante il quale sono state annunciate importanti comunicazioni sulla vita associativa dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti nell'anno del centenario e in particolare sull'imminente svolgimento delle assemblee sezionali e il rinnovo degli Organi dirigenti territoriali e regionali.

http://www.uiciechi.it/archiviomultimediale/archivio/Comunicazione%20Del%20Presidente%2001-06-2020.mp3

22/04/2020

Grazie alla collaborazione tra l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e gli psicologi del progetto "Stessa strada per crescere insieme" è stato attivato in tutte le regioni italiane uno sportello di ascolto psicologico, al fine di ve**re incontro alle difficoltà legate all'attuale emergenza sanitaria. Si riportano di seguito i contatti degli psicologi che in Sardegna si sono resi disponibili a offrire supporto psicologico gratuito ai nostri soci e gli orari nei quali è possibile contattarli

FASCIA MATTUTINA (dalle 8:00)
Barca Fabiana lunedì, mercoledì, venerdì 09:00 11:00 348 75 69 397
Floris Claudia mercoledì, giovedì e venerdì 09:00 10:00 339 25 58 045
Piras Carla dal lunedì al venerdì 09:00 10:00 324 84 97 238
Ippolito Silvia dal lunedì al venerdì 09:00 10:00 329 43 61 179
Collu Simona dal lunedì al venerdì 09:00 10:00 342 54 87 791
Sotgiu Carmen dal lunedì al venerdì 10:00 11:00 349 29 40 328
Piana Gabriella dal lunedì al venerdì 10:00 11:00 328 92 32 922
Saba Roberta dal lunedì al venerdì 10:00 11:00 389 83 36 436
V***a Anna Barbara dal lunedì al venerdì 10:00 11:00 342 68 36 754

FASCIA POMERIDIANA (dalle 14:00)
Fanti Martina dal lunedì al venerdì 15:00 17:00 340 85 41 361

FASCIA SERALE (dalle 18:00)
Saba Roberta dal lunedì al venerdì 18:00 20:00 389 83 36 436
Floris Claudia mercoledì, giovedì e venerdì 19:00 20:00 339 25 58 045
Atzori Davide dal lunedì al venerdì 19:00 20:00 349 81 15 479
Collu Simona dal lunedì al venerdì 19:00 20:00 342 54 87 791

Condividiamo l’ultima iniziativa portata avanti dalla sezione territoriale di Sassari
30/10/2019

Condividiamo l’ultima iniziativa portata avanti dalla sezione territoriale di Sassari

Apollo Beat - Luce. From the new album "Sfera" (IRMA Records) out on October 18th 2019. Produced by: Apollo Beat, Bulls and Buffaloes, Crew Pictures. Directo...

Domani sera alle ore 19, presso la nostra sede in via Del Platano 27, vi aspettiamo in compagnia del gruppo di cabaret e...
11/10/2019

Domani sera alle ore 19, presso la nostra sede in via Del Platano 27, vi aspettiamo in compagnia del gruppo di cabaret e musica Le Giovani Marmitte - GMe per trascorrere un'ora e mezza di puro divertimento 🤣!
Lo spettacolo è aperto a tutti con ingresso gratuito!
Vi aspettiamo numerosi!

Indirizzo

Via Del Platano 27
Cagliari
09131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Consiglio Regionale Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram