Studio Oculistico Sorgente

Studio Oculistico Sorgente Lo Studio Oculistico Sorgente nasce dalla passione e dalla dedizione verso la cura delle patologie e

24/12/2022

🌲 Lo studio Oculistico Sorgente assieme a tutto il suo staff, Augura un sereno e felice Natale a tutti i suoi pazienti. 🌲🌲🧑‍🎄🧑🏻‍🎄

24/09/2022
Intervento di refrattiva: elimina definitivamente gli occhiali ! 🤓 Prenota la tua visita per risolvere il tuo problema!I...
07/02/2022

Intervento di refrattiva: elimina definitivamente gli occhiali ! 🤓
Prenota la tua visita per risolvere il tuo problema!
Immagina la tua vita senza occhiali 😃

Lo Studio Oculistico Sorgente e tutto il suo Staff Augura a tutti i suoi pazienti un sereno e felice Anno nuovo✨
01/01/2022

Lo Studio Oculistico Sorgente e tutto il suo Staff Augura a tutti i suoi pazienti un sereno e felice Anno nuovo✨

21/12/2021
09/09/2021
09/09/2021
🔴🔴 Patologie Vitreoretiniche ed il caldo incessante🔴🔴 ‼Quali sono le connessione tra questi due fattori e come incidono ...
02/07/2021

🔴🔴 Patologie Vitreoretiniche ed il caldo incessante🔴🔴 ‼

Quali sono le connessione tra questi due fattori e come incidono sulla nostra visione 👓 ⁉️
Siamo sempre di più nel pieno del periodo estivo, e assumere liquidi promuove effetti positivi per la salute e anche per i nostri occhi , in particolare del vitreo, che è il gel composto al 99% da acqua che ne costituisce i due terzi dell’intero volume.
Una scarsa idratazione può dare conseguenze gravi tra cui il DISTACCO DELLA RETINA.❌

Per prevenire il distacco della retina causato dalle alte temperature estive è importante reintegrare l’acqua del vitreo destinata ad evaporare. Bisogna per questo bere molto, l’acqua che introduciamo bevendo si distribuisce invece in tutto l’organismo e contribuisce a mantenerne in salute organi e tessuti, tra cui è da ricomprendere anche lo stesso vitreo.
I sintomi della trazione del vitreo sulla retina sono in genere la comparsa di macchie nere che fluttuano nel campo visivo, la presenza di flash, e fotopsie improvvisi.

☎ Prenota la tua visita specialistica 👁👁
📌 Ci troviamo a Caiazzo in via Latina , nei pressi del banco di Napoli

25/06/2021

🔴🔴 OCT (optical coherence tomography)🔴🔴Diagnosi e  trattamento delle Patologie Retiniche ‼Fondamentale per la diagnosi e...
03/05/2021

🔴🔴 OCT (optical coherence tomography)🔴🔴

Diagnosi e trattamento delle Patologie Retiniche ‼
Fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio della maculopatia,è un esame strumentale di imaging non invasivo che consente di visionare in modo dettagliato e da diverse angolature il fondo oculare composto da retina, macula e nervo ottico.
L’esame è rapido, indolore, privo di complicazioni e si esegue ambulatorialmente in una decina di minuti.

☎Per effettuare il tuo OCT ed avere informazioni sulla salute della tua retina, prenota il tuo esame presso il nostro centro.

📌Ci troviamo a Caiazzo in via Latina, nei pressi del Banco di Napoli

Lo studio Oculistico  Sorgente si avvale delle migliori tecnologie riguardanti la diagnostica;Presenti al giorno d'oggi,...
21/04/2021

Lo studio Oculistico Sorgente si avvale delle migliori tecnologie riguardanti la diagnostica;

Presenti al giorno d'oggi, tra i nuovi arrivi:

🔴Il Perimetro Automatico PTS 925W Optopol.🔴

Giunta alla quarta generazione, viene utilizzato per la diagnosi dei difetti del nostro campo visivo offrendo un moderno strumento diagnostico preciso e veloce.

Contattaci per effettuare il tuo Campo Visivo.
☎ 333-4526217
📌Ci troviamo a Caiazzo in via Latina , nei pressi del Banco di Napoli.

Eccoci di nuovo, dopo questa pausa di Pasqua, siamo ritornati in prima linea per tenervi aggiornati sulle patologie che ...
12/04/2021

Eccoci di nuovo, dopo questa pausa di Pasqua, siamo ritornati in prima linea per tenervi aggiornati sulle patologie che affliggono il nostro SISTEMA VISIVO ‼

Oggi parleremo e chiariremo i concetti fondamentali di una patologia con manifestazione occulta se non quando già ha provocato danni al campo visivo .

IL GLAUCOMA ❌

E' la seconda causa di disabilità visiva e cecità in Italia: è dovuto all'aumento della pressione interna dell'occhio e in limitati casi alla riduzione dell'apporto di sangue al nervo ottico (il nervo responsabile della trasmissione delle informazioni visive al cervello). Un danno al nervo ottico si manifesta con una perdita del nostro campo visivo che inizia nelle porzioni più periferiche coinvolgendo progressivamente le porzioni centrali del campo visivo compromettendo notevolmente la vista.

L'occhio, per mantenersi tonico e sano, attiva al suo interno un ciclo costante di produzione e riassorbimento di acqua (umore acqueo). Quest'ultimo processo avviene a livello del trabecolato, porzione dell'occhio deputata appunto al deflusso dell'umore acqueo dall'intereno dell'occhio verso l'esterno dell'occhio attraverso il circolo sanguigno.

Se il trabecolato riduce la sua funzione, rallentando il riassorbimento dell'acqua, si verifica un aumento della pressione all'interno dell'occhio che può causare un danno al nervo ottico e, di conseguenza, portare allo sviluppo del glaucoma

Inizialmente, l'aumento della pressione non viene avvertito dal paziente con alcun sintomo. In seguito quando il nervo ottico inizia a danneggiarsi si iniziano a perdere le porzioni laterali del campo visivo. E' quindi la visione laterale, superiore e inferiore, non quella centrale, a essere la prima a danneggiarsi; per questo il deficit può non essere rapidamente percepito dal paziente, che inizia ad urtare contro gli oggetti e ad avere difficoltà alla guida, senza accorgersi che sta perdendo porzioni laterali di campo visivo.

La prima visita prevede,
☑️ una tonometria per misurare la pressione intraoculare
☑️ una pachimetria per misurare lo spessore della cornea
☑️ una gonioscopia per distinguere tra i vati tipi di glaucoma

In seguito potrebbero essere prescritti:
🔘 uno studio del campo visivo per valutare la sensibilità della retina
🔘 una tomografia ottica a luce coerente (OCT) delle fibre nervose peripapillari o del segmento anteriore e della bozza filtrante per verificare lo spessore delle fibre nervose intorno al nervo ottico

I soggetti più a rischio di sviluppare glaucoma, e ai quali si consiglia di sottoporsi a visite oculistiche periodiche, sono:

🔴 soggetti con parenti malati di glaucoma (rischio di sviluppare glaucoma che arriva anche al 10-15%)

🔴 soggetti con uno spessore corneale ridotto, che si può valutare (o è già valutato) con una pachimetria (infatti, in caso di valori pressori oculari elevati, se si utilizza il tonometro di Goldmann, il modello più preciso e diffuso, questi vengono sottostimati)

🔴 soggetti con un disco ottico alterato nella sua normale anatomia (riscontrabile con un esame del fundus). Un disco ottico con sospetto per glaucoma si presenta con un bordo assottigliato e con una escavazione centrale accentuata, mentre nei casi più avanzati anche il suo colorito cambia diventando bianco pallido anziché roseo).

🔴 soggetti con difetti del campo visivo che possono far sospettare una diagnosi di glaucoma

🔴 pazienti con alcuni difetti oculari predisponenti al glaucoma, come la pseudoesfoliatio lentis, la sindrome da dispersione di pigmento, o un angolo irido corneale di ridotte dimensioni

🔴 i miopi elevati e i diabetici

🔴 infine, ai pazienti che assumano compresse o eseguano iniezioni a base di cortisonici per lunghi periodi per problemi di salute generale (es. malattie reumatiche, oncologiche, ecc.), si consigliano controlli periodici in quanto l'utilizzo prolungato di questi farmaci potrebbe far aumentare il tono oculare (cortico responders).

Presso il nostro studio è possibile effettuare anche
l'esame del Campo Visivo, utile per lo screening e la diagnosi del Glaucoma.‼

Contattaci al ☎️ 333-4526217
Ci troviamo a Caiazzo in Via Latina, nei pressi del Banco di Napoli.

04/04/2021

Lo Studio Oculistico Sorgente e tutto il suo Staff

Augura a tutti una Buona e Serena Pasqua !!
🐣🐣

👁️👁️

🤓👓Sentiamo spesso parlare di interventi per rimuovere gli occhiali o le LAC  senza avere ben chiari quali siano le tecni...
27/03/2021

🤓👓
Sentiamo spesso parlare di interventi per rimuovere gli occhiali o le LAC senza avere ben chiari quali siano le tecniche utilizzate e quali difetti visivi possiamo correggere.

L’ argomento di oggi tratterà proprio della Chirurgia refrattiva e dei suoi benefici.👀

La Chirurgia Refrattiva con laser ad eccimeri è una tecnica chirurgica sicura ed efficace grazie alla quale si possono correggere i difetti di vista (miopia, astigmatismo, ipermetropia) applicando il trattamento sulla superficie corneale. La capacità del laser di rimuovere parti microscopiche con estrema precisione viene sfruttata per "rimodellare" la curvatura corneale. Così facendo è possibile eliminare o ridurre difetti comuni della vista come miopia, ipermetropia e astigmatismo eliminando la necessità di indossare a vita occhiali e lenti a contatto.
Il laser a eccimeri permette di rimuovere parti microscopiche del tessuto della cornea, modificando la forma della zona più importante per la messa a fuoco (zona ottica) e migliorando anche il profilo della cornea periferica circostante.

Il giorno dell'intervento il medico specializzato eseguirà un controllo del vostro stato di salute ed eseguirà un ulteriore controllo di sicurezza dei dati clinici della vostra cartella clinica.

È inoltre importante riportare tutti gli esami preliminari eseguiti in precedenza.

Normalmente l'intervento viene eseguito per entrambi gli occhi nella stessa seduta operatoria. In casi particolari il chirurgo può decidere di eseguire gli interventi separatamente in due sedute diverse.
La chirurgia refrattiva è un trattamento estremamente preciso e oggi può essere considerata una tecnica efficace e sicura, perché l'intervento elimina o riduce marcatamente i difetti di vista nella maggior parte dei pazienti.
Va rilevato, anche, che ogni atto di chirurgia refrattiva, quale che sia la tecnica adoperata, si rivolge alla risoluzione dei soli difetti di refrazione, ma non modifica quelle patologie che possono essere associate al difetto di vista.

‼ TECNICHE‼

Il laser ad eccimeri può correggere i difetti visivi mediante la vaporizzazione a freddo del tessuto corneale in modo mirato. Questo può avvenire in superficie con diverse metodiche che si differenziano l'una dall'altra solo per la preparazione preliminare all'azione del laser:

PRK:
Photorefractive Keratectomy o Cheratotomia fotorefrattiva ed è una tecnica chirurgica che prevede il rimodellamento della superficie corneale al fine di eliminare i difetti refrattivi di miopia, ipermetropia ed astigmatismo. La tecnica prevede l’asportazione del tessuto epiteliale della superficie corneale e, successivamente, a mezzo del Laser ad eccimeri, il rimodellamento della superficie corneale. La cheratectomia fotorefrattiva laser PRK è indicata per correggere i difetti ottici di miopia, ipermetropia e astigmatismo di entità lieve e media, raramente alta.

QUALI SONO I VANTAGGI DELLA TECNICA PRK
🔴 Procedura semplice e rapida
🔴 Permette di conservare la capacità dell’occhio di mettere a fuoco oggetti posti a diverse distanze
🔴 Prevedibilità del risultato molto buona
🔴 Anestesia di superficie (collirio)
🔴 Costi accessibili
🔴Correzione definitiva del difetto visivo
🔴 Assenza di bendaggi
🔴 Non richiede aghi, lame o bisturi di alcun tipo

FEMTOLASIK

La Femtolasik è un’innovativa tecnica laser, rapida, precisa e sicura, ed indolore che si avvale di due tipologie di laser (Laser Femtosecondi e Laser ad eccimeri) e di una procedura totalmente computerizzata e personalizzata che consente la massima precisione di esecuzione migliorando sensibilmente la qualità del risultato visivo.

La tecnica Femtolasik serve ad eliminare i difetti di miopia, astigmatismo ed ipermetropia, attraverso un rimodellamento della superficie corneale. Essa prevede la creazione di un lembo corneale che viene tagliato con il Laser innovativo a Femtosecondi che permette di evitare l’uso del bisturi. Il lembo tagliato permetterà al chirurgo di accedere alla parte più interna della cornea per correggere il difetto visivo grazie al laser ad eccimeri e successivamente verra’ riposizionato in sede.

QUALI SONO I VANTAGGI DELLA TECNICA FEMTOLASIK

🔘 Procedura della durata complessiva di pochi secondi
🔘 Recupero visivo in poche ore
🔘 Correzione duratura dei difetti visivi di miopia, astigmatismo ed ipermetropia
🔘 Procedura indolore
🔘 Assenza di bendaggi
🔘 Non richiede aghi, lame o bisturi di alcun tipo
🔘 Range di applicazione ampio: indicata anche in caso di importanti difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo elevati, o di spessore corneale molto basso,
🔘 È più delicata sul tessuto corneale prevenendo le reazioni infiammatorie temporanee dell’occhio.
🔘 Minori effetti secondari: modesto e breve bruciore oculare post-operatorio.

Prenota una visita per capire se sei un candidato ottimale per la Chirurgia Refrattiva
👁👀 👁

Ci trovi a Caiazzo in Via Latina 75, nei pressi del Banco di Napoli.
📞3334526217

👁👁Si avvicina il periodo primaverile e con esso sopraggiungono anche i primi sintomi da Congiuntivite Allergica . Scopri...
24/03/2021

👁👁
Si avvicina il periodo primaverile e con esso sopraggiungono anche i primi sintomi da Congiuntivite Allergica .

Scopriamo cosa sono e quali sono i trattamenti da attuare. ‼️

Le allergie oculari sono fenomeni patologici che si manifestano a carico dell’apparato visivo .
Si tratta di individui che hanno un sistema immunitario che reagisce eccessivamente agli allergeni esterni, con conseguente sviluppo di una serie di fastidi che possono coinvolgere per l’appunto, gli occhi (congiuntivite allergica, blefarite). La reazione allergica è quindi una risposta complessa dell’organismo determinata dall’interazione di diversi fattori: interni (genetici, immunitari) ed esterni (ambientali).

COME SI MANIFESTANO?
Normalmente si manifestano con sintomi molto fastidiosi, ma che di solito non causano danni agli occhi. I sintomi facilmente riconoscibili sono:

🔴prurito oculare;
🔴lacrimazione eccessiva o secchezza;
🔴gonfiore palpebrale;
🔴arrossamento oculare;
🔴marcata sensibilità alla luce (fotofobia);

negli stati infiammatori più gravi si può avere una visione sfuocata.

COME SI ESEGUE LA DIAGNOSI DELL’ALLERGIA OCULARE?
La diagnosi viene effettuata previa visita oculistica con lampada a fessura che permette di valutare i segni della congiuntivite allergica. La persona affetta da allergia oculare presenta iperemia congiuntivale (congiuntiva arrossata), lieve secrezione mucosa, papille tarsali (piccoli rilievi interni alla palpebra), rigonfiamento palpebrale (edema), che può essere più o meno marcato.

COME PREVENIRE LE FORME ALLERGICHE ?

Nella maggior parte dei casi l’esposizione ai pollini o agli acari della polvere è il fattore scatenante della congiuntivite allergica. La migliore forma di prevenzione contro l’allergia, consiste nell’evitare il contatto con la sostanza allergenica. Per quanto riguarda i pollini si consiglia pertanto – soprattutto durante la stagione primaverile – di evitare zone come parchi e campagna.

TRATTAMENTO

Per quanto riguarda i trattamenti sono disponibili colliri a base di antistaminici e colliri ad azione multipla che stabilizzano le mastocellule impedendo il rilascio di istamina, molecola coinvolta nella reazione allergica; si rende indispensabile, sempre previa indicazione medica, l’utilizzo di una terapia sistemica a base di farmaci antistaminici e corticosteroidi.

In tutti i casi è necessario consultare un medico per determinare il tipo di congiuntivite e il trattamento appropriato

Per prenotare la tua visita 👓
Contattaci al 📞333-4526217
Ci troviamo a Caiazzo in Via Latina 75, nei pressi del Banco di Napoli.

Oggi parliamo dei "Corpi Mobili Vitreali".I Corpi Mobili Vitreali sono un disturbo visivo caratterizzato dalla sensazion...
19/03/2021

Oggi parliamo dei "Corpi Mobili Vitreali".

I Corpi Mobili Vitreali sono un disturbo visivo caratterizzato dalla sensazione di vedere attraverso un liquido trasparente nel quale fluttuano degli oggetti scuri di varia forma e tipo che sfuggono quando si cerca di fissarli.

Possono presentarsi sotto forma di punti, di anelli, di macchie, di filamenti, di “mosche volanti”, di “ragnatele” o con forme differenti.

Questi oggetti sono più o meno visibili a seconda della loro densità, delle condizioni di luminosità dell’ambiente e della superficie che si fissa. Sono percepiti meglio guardando una superficie chiara ed in condizioni di forte luminosità; per esempio volgendo lo sguardo verso il cielo azzurro, verso una parete bianca, verso un foglio di carta bianca o uno schermo da computer con uno sfondo chiaro.

Tuttavia, spesso restano visibili anche in condizioni di scarsa luminosità e ad occhi chiusi. Se si cambia posizione di sguardo i corpi mobili tendono a muoversi per poi tornare nella stessa posizione di partenza non appena l’occhio si ferma. A volte anche la lettura può essere disturbata perché questi oggetti si “posano” sulle parole.

🔘Vedere dei corpi mobili significa che il vitreo sta subendo delle trasformazioni della sua struttura.
🔘Non è pericoloso vedere i corpi mobili vitreali ma non è un sintomo da sottovalutare.
🔘 Agli inizi della sintomatologia se associati a dei lampi luminosi, significa che la retina è sottoposta a trazioni da parte del vitreo. Nella maggior parte dei casi il vitreo si stacca dalla retina senza alcun sintomo, altre volte stimola la retina ma alla fine si stacca senza traumi.

🔴🔴 E’ consigliabile una visita oculistica per la valutazione della parte posteriore dell’occhio.

Per maggiori informazioni e per prenotare una visita contattaci al
📞333-4526217

Indirizzo

Caiazzo

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 20:00
Martedì 15:30 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00

Telefono

+393334526217

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Oculistico Sorgente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Oculistico Sorgente:

Condividi

Digitare